11.06.2013 Views

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per piccina che tu sia,<br />

non so dire se fai più rabbia,<br />

pena, schifo o malinconia.<br />

Non sopporti chi fa l'amore<br />

più di una volta alla settimana,<br />

chi lo fa per più di due ore,<br />

chi lo fa in maniera strana.<br />

Di disgrazie puoi averne tante,<br />

per esempio una figlia artista<br />

oppure un figlio<br />

non commerciante<br />

o, peggio ancora,<br />

uno comunista.<br />

Sempre pronta a spettegolare<br />

in nome del civ<strong>il</strong>e rispetto,<br />

sempre lì fissa a scrutare<br />

un orizzonte che si ferma al tetto<br />

Sempre pronta a pestar le mani<br />

a chi arranca dentro a una fossa<br />

sempre pronta a leccar le ossa<br />

al più ricco ed ai suoi cani.<br />

Vecchia piccola borghesia,<br />

vecchia gente di casa mia,<br />

per piccina che tu sia,<br />

<strong>il</strong> vento un giorno ti spazzerà via.<br />

CANZONE DEL MAGGIO<br />

Fabrizio De Andrè, dall’album “Storia di un impiegato”, 1974. Testo di F. De Andrè e G. Bentivoglio. Musica di F. De<br />

Andrè e N. Piovani<br />

Anche se <strong>il</strong> nostro maggio<br />

ha fatto a meno del vostro coraggio<br />

se la paura di guardare<br />

vi ha fatto chinare <strong>il</strong> mento<br />

se <strong>il</strong> fuoco ha risparmiato<br />

le vostre m<strong>il</strong>lecento<br />

anche se voi vi credete assolti<br />

siete lo stesso coinvolti<br />

E se vi siete detti<br />

"non sta succedendo niente<br />

le fabbriche riapriranno,<br />

arresteranno qualche studente"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!