11.06.2013 Views

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

Scarica il monografico - Pollicino Gnus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la sua chitarra mi regalò<br />

fu richiamato in America.<br />

Stop, coi Rolling Stones!<br />

Stop, coi Beatles stop!<br />

M’han detto vai nel Vietnam<br />

e spara ai Vietcong...<br />

Ta ta ta ta ta...<br />

C'era un ragazzo che come me<br />

amava i Beatles e i Rolling Stones<br />

girava <strong>il</strong> mondo, ma poi finì<br />

a far la guerra nel Vietnam.<br />

Capelli lunghi non porta più,<br />

non suona la chitarra ma<br />

uno strumento che sempre dà<br />

la stessa nota, ratatata.<br />

Non ha più amici, non ha più fans,<br />

vede la gente cadere giù<br />

nel suo paese non tornerà,<br />

adesso è morto nel Vietnam.<br />

Stop coi Rolling Stones!<br />

Stop, coi Beatles stop!<br />

Nel petto un cuore più non ha,<br />

ma due medaglie o tre...<br />

Ta ta ta ta ta...<br />

CHIEDO SCUSA SE PARLO DI MARIA<br />

Giorgio Gaber, dallo spettacolo “Far finta di essere sani”, 1973. Di Gaber e Luporini.<br />

Chiedo scusa se parlo di Maria<br />

non del senso di un discorso,<br />

quello che mi viene<br />

non vorrei che si trattasse di una cosa mia<br />

e nemmeno di un amore, non conviene.<br />

Quando dico "parlare di Maria"<br />

voglio dire di una cosa che conosco bene<br />

certamente non è un tema appassionante<br />

in un mondo così pieno di tensione<br />

certamente siam vicini alla pazzia<br />

ma è più giusto che io parli di<br />

Maria la libertà<br />

Maria la rivoluzione<br />

Maria <strong>il</strong> Vietnam, la Cambogia<br />

Maria la realtà.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!