11.06.2013 Views

Sezione regionale di controllo per la Lombardia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per la Lombardia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per la Lombardia ... - Corte dei Conti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’ente amministrato che del<strong>la</strong> più vasta Comunità cui l’ente appartiene (<strong>Corte</strong><br />

conti, sez. contr. Lombar<strong>di</strong>a, 13 ottobre 2006, n. 10 cit.)<br />

2. L’esame del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione redatta ai sensi dell’art. 1, comma 166 del<strong>la</strong> legge 23<br />

<strong>di</strong>cembre 2005, n. 266 (legge finanziaria <strong>per</strong> il 2006) dal Comune <strong>di</strong> Vistarono,<br />

in or<strong>di</strong>ne alle risultanze del Ren<strong>di</strong>conto re<strong>la</strong>tivo all’esercizio 2007, mette in luce<br />

che l’ente ha fatto ricorso ad anticipazioni <strong>di</strong> tesoreria <strong>per</strong> 183 giorni.<br />

La circostanza merita <strong>di</strong> essere segna<strong>la</strong>ta all’attenzione del Consiglio comunale<br />

poiché l’esistenza <strong>di</strong> continui squilibri nel<strong>la</strong> gestione <strong>di</strong> cassa costituisce un elemento<br />

<strong>di</strong> criticità nel quadro <strong>di</strong> una sana gestione finanziaria.<br />

Peraltro, ai sensi dell'art. 195 TUEL e con le procedure ivi previste, il Comune<br />

può ricorrere all'utilizzo <strong>di</strong> entrate a specifica destinazione, prima <strong>di</strong> utilizzare le<br />

anticipazioni <strong>di</strong> tesoreria.<br />

L’anticipazione <strong>di</strong> tesoreria è una forma <strong>di</strong> finanziamento a breve termine, cui<br />

l’ente ricorre <strong>per</strong> far fronte a momentanei problemi <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà. L’anticipazione può<br />

essere ottenuta previa richiesta dell’ente corredata da una delibera <strong>di</strong> Giunta. Sul<strong>la</strong><br />

somma concessa in anticipazione maturano interessi passivi <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo nel quale<br />

essa viene effettivamente utilizzata.<br />

Il ricorso a tale forma d’indebitamento, soprattutto se reiterata nel tempo, oltre<br />

a produrre aggravio finanziario <strong>per</strong> l’ente, potrebbe costituire il sintomo <strong>di</strong> <strong>la</strong>tenti<br />

squilibri nel<strong>la</strong> gestione <strong>di</strong> competenza.<br />

Ciò premesso è necessario che l’Amministrazione prosegua nell’analisi e nel<br />

monitoraggio delle cause che hanno determinato gli squilibri nel<strong>la</strong> gestione <strong>di</strong> cassa,<br />

in<strong>di</strong>viduando l’origine degli scompensi prodotti rispetto al bi<strong>la</strong>ncio <strong>di</strong> competenza,<br />

<strong>di</strong>stinguendo i risultati ottenuti fra parte corrente, conto capitale e partite <strong>di</strong> giro e, in<br />

termini analoghi, <strong>per</strong> quelli derivanti dal<strong>la</strong> gestione <strong>dei</strong> residui.<br />

Solo così sarà possibile adottare le misure correttive necessarie <strong>per</strong> evitare che<br />

nel futuro si possano ripetere le <strong>di</strong>sfunzioni evidenziate.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!