11.06.2013 Views

Fascicolo Informativo - Zurich-db.it

Fascicolo Informativo - Zurich-db.it

Fascicolo Informativo - Zurich-db.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda sintetica<br />

Contratto di assicurazione<br />

sulla v<strong>it</strong>a<br />

La presente Scheda sintetica è redatta secondo lo schema predisposto<br />

dall’ISVAP, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva<br />

approvazione dell’ISVAP.<br />

ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA<br />

INFORMATIVA PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL<br />

CONTRATTO.<br />

La presente Scheda sintetica è volta a fornire al Contraente<br />

un'informazione di sintesi sulle caratteristiche, sulle garanzie,<br />

sui costi e sugli eventuali rischi presenti nel contratto e deve essere<br />

letta congiuntamente alla Nota informativa.<br />

1. Informazioni generali<br />

1.a) Società di assicurazione<br />

<strong>Zurich</strong> Life Insurance Italia S.p.A. (di segu<strong>it</strong>o la Società), Società<br />

a socio unico - soggetta all’attiv<strong>it</strong>à di direzione e coordinamento<br />

di <strong>Zurich</strong> Investments Life S.p.A., appartenente al<br />

gruppo <strong>Zurich</strong> Italia.<br />

1.b) Informazioni sulla s<strong>it</strong>uazione patrimoniale della Società<br />

L'ammontare del patrimonio netto è pari a euro 57.581.109<br />

di cui:<br />

- la parte relativa al cap<strong>it</strong>ale sociale è pari a euro 85.849.918;<br />

- la parte relativa al totale delle riserve patrimoniali è pari a<br />

euro 5.153.410.<br />

L'indice di solvibil<strong>it</strong>à 1,6 rifer<strong>it</strong>o alla gestione v<strong>it</strong>a, rappresenta il<br />

rapporto tra l'ammontare del margine di solvibil<strong>it</strong>à disponibile<br />

pari a 52,3 milioni di euro e l'ammontare del margine di solvibil<strong>it</strong>à<br />

richiesto dalla normativa vigente pari a 33,3 milioni di euro.<br />

I dati sono relativi all’ultimo Bilancio approvato.<br />

1.c) Denominazione del contratto<br />

Il presente contratto è denominato "Idea Valore rend<strong>it</strong>a".<br />

1.d) Tipologia del contratto<br />

Le prestazioni assicurate dal presente contratto sono contrattualmente<br />

garant<strong>it</strong>e dalla Società e si rivalutano annualmente<br />

in base al rendimento di una gestione separata di attivi denominata<br />

“Fondo ZED 2000”.<br />

1.e) Durata<br />

Per durata del contratto si intende l’arco di tempo durante il<br />

quale sono operanti le garanzie assicurative ed è quindi pari, a<br />

partire dalla data di decorrenza del contratto, all’intera v<strong>it</strong>a dell’Assicurato.<br />

Il contratto prevede la facoltà di esercizio del dir<strong>it</strong>to di riscatto<br />

esclusivamente nel periodo di differimento e fin dal primo anno<br />

di durata contrattuale.<br />

1.f) Pagamento del premio<br />

Il contratto prevede il versamento del premio in un’unica soluzione.<br />

Il premio unico non potrà risultare inferiore a 2.500,00 euro.<br />

Pagina 1 di 3<br />

2. Caratteristiche del contratto<br />

Idea Valore rend<strong>it</strong>a è un'assicurazione di rend<strong>it</strong>a che permette di<br />

ottenere, in caso di sopravvivenza dell’Assicurato, una rend<strong>it</strong>a<br />

annua v<strong>it</strong>alizia differ<strong>it</strong>a o immediata corrisposta posticipatamente<br />

in rate semestrali.<br />

Maggiori dettagli relativi allo sviluppo delle prestazioni e del valore<br />

di riscatto, ove previsto, sono riportati alla Sezione E della<br />

Nota informativa “Progetto esemplificativo delle prestazioni” al<br />

fine di meglio comprendere il meccanismo di partecipazione<br />

agli utili.<br />

La Società è tenuta a consegnare il Progetto esemplificativo elaborato<br />

in forma personalizzata al più tardi al momento in cui il<br />

Contraente è informato che il contratto è concluso.<br />

3. Prestazioni assicurative e garanzie offerte<br />

Il contratto prevede le seguenti tipologie di prestazioni:<br />

a) Prestazioni in caso di v<strong>it</strong>a<br />

Nel caso di rend<strong>it</strong>a v<strong>it</strong>alizia differ<strong>it</strong>a, la Società, al termine del<br />

periodo di differimento, si impegna a corrispondere all’Assicurato,<br />

v<strong>it</strong>a natural durante, una rend<strong>it</strong>a annua rivalutabile<br />

annualmente.<br />

Nel caso di rend<strong>it</strong>a v<strong>it</strong>alizia immediata, la Società, immediatamente<br />

dopo il pagamento del premio unico, si impegna a<br />

corrispondere all’Assicurato, v<strong>it</strong>a natural durante, una rend<strong>it</strong>a<br />

annua rivalutabile annualmente.<br />

b) Prestazioni in caso di decesso<br />

In caso di decesso dell'Assicurato, verificatosi nel periodo del<br />

differimento, è previsto il pagamento, ai Beneficiari designati<br />

in polizza dal Contraente, di un importo pari alla riserva<br />

matematica calcolata al momento del decesso.<br />

Trascorso il termine del differimento non è prevista alcuna<br />

prestazione in caso di morte.<br />

L’assicurazione di rend<strong>it</strong>a immediata non prevede la prestazione<br />

in caso di decesso.<br />

c) Opzioni contrattuali<br />

Al termine del differimento è data facoltà al Contraente, in<br />

alternativa al pagamento della rend<strong>it</strong>a v<strong>it</strong>alizia pattu<strong>it</strong>a, di<br />

optare per la corresponsione di una delle seguenti forme di<br />

rend<strong>it</strong>a annua v<strong>it</strong>alizia, alternative tra loro e rivalutabili di anno<br />

in anno:<br />

a) pagabile in modo certo per i primi cinque o dieci anni e<br />

successivamente v<strong>it</strong>alizia;<br />

b) pagabile v<strong>it</strong>a natural durante dell’Assicurato reversibile totalmente<br />

o parzialmente a favore del sopravvivente designato.<br />

Il contratto prevede un tasso di interesse tecnico, minimo garant<strong>it</strong>o,<br />

del 2% annuo. Tale tasso viene riconosciuto, per tutta la<br />

durata del contratto prevista in base alle ipotesi demografiche<br />

utilizzate, in via anticipata nel calcolo della rend<strong>it</strong>a iniziale assicurata.<br />

La misura annua di rivalutazione, una volta riconosciuta<br />

al Contraente, resta acquis<strong>it</strong>a in via defin<strong>it</strong>iva.<br />

Si richiama l’attenzione del Contraente sulla possibil<strong>it</strong>à che in<br />

caso di riscatto il Contraente sopporta il rischio di ottenere un<br />

importo inferiore al premio versato.<br />

Maggiori informazioni sulle prestazioni assicurate sono forn<strong>it</strong>e<br />

in Nota informativa alla Sezione B “Informazioni sulle presta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!