11.06.2013 Views

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Controllo ambientale <strong>degli</strong> agenti fisici: nuove prospettive e problematiche emergenti<br />

Tipi di sostegni<br />

i livelli di tensione nominale disponibili sulla rete TERNA sono<br />

132kV / 150 kV<br />

220 kV<br />

380 kV<br />

VERCELLI, 24 MARZO 2009<br />

ogni livello di tensione contempla distanze in aria tra le fasi e strutture dei<br />

sostegni che possono essere assai diverse;<br />

ogni linea poi può essere concepita in singola terna o in doppia terna<br />

per un dato livello di tensione esistono più tipologie di sostegni, scelti in base alle<br />

prestazioni meccaniche dovute a tiri, angoli, dislivelli, campate o esigenze varie,<br />

che a loro volta emergono dal progetto dell’intera linea;<br />

I sostegni possono avere altezze comprese solitamente tra i 12 m ed i 36÷45 m<br />

Direzione Mantenimento Impianti | Area Operativa Trasmissione di Torino<br />

Direzione Dispacciamento e Conduzione | Ingegneria DSC | Analisi Esercizio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!