11.06.2013 Views

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

Caratteristiche tecniche degli elettrodotti - Arpa Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Controllo ambientale <strong>degli</strong> agenti fisici: nuove prospettive e problematiche emergenti<br />

80 y(m)<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

-10<br />

-20<br />

-30<br />

-40<br />

Esempi di fasce di rispetto calcolate<br />

Isocampo a 3 uT - I = 2310 A<br />

Ra = 0.34√(S*I) = 46,1m (formula approssimata).<br />

Coordinate del baricentro dei conduttori 'C':<br />

Cx = 0,00m<br />

Cy = 18,33m<br />

C Ra<br />

-60 -50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50 60<br />

Linea 380 kV ST<br />

conduttori a fascio trinato 31.5 mm All-Acc<br />

sostegno con testa a DELTA<br />

x(m)<br />

VERCELLI, 24 MARZO 2009<br />

Linea 380 kV ST<br />

conduttori a fascio trinato 31.5 mm All-Acc<br />

sostegno a basso impatto<br />

Direzione Mantenimento Impianti | Area Operativa Trasmissione di Torino<br />

Direzione Dispacciamento e Conduzione | Ingegneria DSC | Analisi Esercizio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!