11.06.2013 Views

Elenco Servizi integrativi e sperimentali per la prima infanzia in ...

Elenco Servizi integrativi e sperimentali per la prima infanzia in ...

Elenco Servizi integrativi e sperimentali per la prima infanzia in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEFINIZIONI<br />

Art 3 LR 1 del 10 gennaio 2000.<br />

“ Al f<strong>in</strong>e di garantire risposte flessibili e differenziate alle esigenze delle famiglie e dei bamb<strong>in</strong>i, possono<br />

essere realizzati servizi <strong><strong>in</strong>tegrativi</strong> al nido, con caratteristiche educative, ludiche, culturali e di aggregazione<br />

sociale, che prevedano modalità strutturali, organizzative e di funzionamento diversificate, a<strong>per</strong>ti ai<br />

bamb<strong>in</strong>i, anche accompagnati dai genitori o da altri adulti”<br />

Direttiva 646 del 20 gennaio 2005.<br />

<strong>Servizi</strong> <strong><strong>in</strong>tegrativi</strong><br />

Spazio bamb<strong>in</strong>i<br />

Si tratta del<strong>la</strong> tipologia di servizio che ospita bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong> età non <strong>in</strong>feriore all’anno, consente tempi di<br />

frequenza più ridotti, è privo del servizio di mensa e può non disporre di locali specifici <strong>per</strong> il sonno, pur<br />

prevedendo spazi <strong>per</strong> il riposo dei bamb<strong>in</strong>i.<br />

Centro <strong>per</strong> bamb<strong>in</strong>i e genitori<br />

Denom<strong>in</strong>ati <strong>in</strong> passato anche centri-gioco, i centri <strong>per</strong> bamb<strong>in</strong>i e genitori hanno come peculiarità quel<strong>la</strong> di<br />

prevedere l’accoglienza dei bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong>sieme ai loro genitori o adulti accompagnatori. Tali servizi assumono<br />

<strong>la</strong> presenza di questi ultimi come risorsa importante <strong>per</strong> lo svolgimento dell’es<strong>per</strong>ienza.<br />

<strong>Servizi</strong> <strong>s<strong>per</strong>imentali</strong><br />

Educatrice domiciliare (o piccolo gruppo educativo)<br />

Accoglie al massimo 5 bamb<strong>in</strong>i. L’educatrice domiciliare può svolgere l’attività presso il proprio domicilio o<br />

presso locali <strong>in</strong> sua disponibilità o messi a disposizione dal Comune o da <strong>la</strong>tro soggetto.<br />

Educatrice familiare<br />

Non è presente <strong>in</strong> questo elenco <strong>in</strong> quanto non rilevata attualmente dallo SPI-ER<br />

La <strong>s<strong>per</strong>imentali</strong>tà è giustificata da partico<strong>la</strong>ri situazioni oggettive (collocazione <strong>in</strong> area montana, liste di<br />

attesa lunghe etc…) che richiedono l’adozione di soluzioni diverse dal nido tradizionale.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!