11.06.2013 Views

Basilicata Calabria Campania - l'Eco di Basilicata

Basilicata Calabria Campania - l'Eco di Basilicata

Basilicata Calabria Campania - l'Eco di Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'Eco <strong>di</strong> <strong>Basilicata</strong> <strong>Calabria</strong> <strong>Campania</strong><br />

Giovedì 15 Ottobre 2009 Viggianello 21<br />

L’EVENTO/L'Istituto Comprensivo <strong>di</strong> Viggianello con Castelluccio. Per l’autonomia occorreva una popolazione scolastica che avesse dei numeri più elevati<br />

Cortazzi: “La scuola vive una fase <strong>di</strong> trasformazione”<br />

14 Settembre 2009 è iniziato<br />

all'Istituto <strong>di</strong> Viggianello il<br />

nuovo anno scolastico.<br />

Un anno offuscato dal<br />

<strong>di</strong>mensionamento scolastico<br />

approvato dal Consiglio<br />

Regionale il 03 Marzo 2009<br />

in attuazione alle <strong>di</strong>sposizioni<br />

ministeriali, che accorpa<br />

l'istituto <strong>di</strong> Viggianello a<br />

quelli <strong>di</strong> Castelluccio<br />

Inferiore e Castelluccio<br />

Superiore.<br />

Il primo giorno <strong>di</strong> scuola<br />

rappresenta un inizio importante<br />

per gli alunni e per i<br />

genitori e, in questo inizio <strong>di</strong><br />

anno la preside, Angela<br />

Cortazzi, ha con<strong>di</strong>viso con<br />

loro questa nuova situazione<br />

scolastica.<br />

Come primo giorno <strong>di</strong><br />

scuola la sua presenza qui<br />

è importante, perché questo<br />

neo della per<strong>di</strong>ta della<br />

presidenza ha oscurato gli<br />

animi.<br />

Non nascondo che, nell'organizzare<br />

la mia giornata come<br />

primo giorno <strong>di</strong> scuola per<br />

salutare famiglie e alunni e<br />

dare il benvenuto ai nuovi<br />

arrivati, ho riflettuto sul da<br />

farsi, perché le realtà che<br />

costituiscono il comprensivo<br />

<strong>di</strong> Castelluccio Inferiore<br />

sono vicine.<br />

Ho riflettuto, <strong>di</strong>cevo e optato<br />

per Viggianello, l'ho fatto<br />

con il cuore poiché le cose si<br />

fanno a pelle con i sentimenti<br />

<strong>di</strong> cui parlavamo, senza<br />

esitazione, riflettendo solo<br />

un attimo. Sono stata qui a<br />

lavorare dal 2004 al 2006 e<br />

per me , questo è un ritorno<br />

a casa e poi, perché c'è questa<br />

presidenza che logisticamente<br />

dal 1° Settembre è<br />

stata trasferita a Castelluccio<br />

Inferiore.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo cosa è successo,<br />

così le persone hanno<br />

modo <strong>di</strong> rendersi conto, <strong>di</strong><br />

capire bene.<br />

In breve, con il <strong>di</strong>mensionamento<br />

scolastico si sono<br />

innalzati i numeri utili per<br />

poter costituire un<br />

Comprensivo.<br />

L'Istituto Comprensivo <strong>di</strong><br />

Viggianello aveva bisogno<br />

<strong>di</strong> una popolazione scolastica<br />

che raggiungesse un tetto<br />

<strong>di</strong> alunni purtroppo, si parla<br />

<strong>di</strong> numeri e il <strong>di</strong>scorso ragioneristico<br />

è in<strong>di</strong>spensabile per<br />

poter costituire la sede che<br />

costituisce un Comprensivo,<br />

i numeri in quel momento<br />

non c'erano, ci sono stati dei<br />

ritar<strong>di</strong> e tutta una serie <strong>di</strong><br />

eventi che hanno portato il<br />

Comprensivo a Castelluccio<br />

Inferiore.<br />

Certo, la sede poteva essere<br />

a Viggianello o a<br />

Castelluccio Inferiore ma,<br />

questo oggi non può cambiare<br />

le cose; l'istituzione scolastica<br />

non deve cambiare, il<br />

fatto stesso che io questa<br />

mattina sia qui è un messaggio<br />

per i genitori, per gli<br />

alunni , per l'amministrazione<br />

locale che insieme a noi<br />

era presente, qui stamattina,<br />

nella persona del vice-sindaco<br />

Francesco Rizzo e, per<br />

tutto il territorio con cui la<br />

scuola deve interagire.<br />

E' un messaggio con cui ho<br />

voluto salutare tutti; i chilometri<br />

che ci separano da<br />

Castelluccio sono pochi, ci<br />

sono tanti docenti che fanno<br />

parte dell'organico a<br />

Viggianello e a Castelluccio,<br />

dalla scuola Primaria alla<br />

Secondaria, ci sono cattedre<br />

La Preside Angela Cortazzi<br />

al 50% sia a Viggianello che<br />

a Castelluccio, non da quest'anno<br />

ma da tanti anni poiché<br />

i docenti dovevano completare<br />

le loro cattedre in<br />

varie classi.<br />

Purtroppo, la popolazione<br />

scolastica qui, nella Valle<br />

del Mercure, come nella<br />

Valle del Sinni e in quella<br />

del Sarmento, negli anni non<br />

è cresciuta ma è <strong>di</strong>minuita,<br />

per cui siamo stati messi<br />

insieme, non abbiamo scelto<br />

niente; avrei gra<strong>di</strong>to stare<br />

qui ma,stamattina è stato un<br />

rientro affettuoso, ho letto<br />

negli occhi dei ragazzi che<br />

mi conoscevano già, un saluto<br />

benevolo.<br />

La presenza del vice-sindaco<br />

( che ha garantito il supporto<br />

dell'amministrazione per<br />

ogni iniziativa, la garanzia<br />

del trasporto, della mensa) è<br />

un altro messaggio per poter<br />

<strong>di</strong>re che noi, oggi, dobbiamo<br />

essere sereni.<br />

La scuola <strong>di</strong> Viggianello era,<br />

e deve continuare ad essere<br />

il fiore all'occhiello dell'intero<br />

territorio, certo,oggi, con<br />

una visione un po' più allargata,<br />

dobbiamo seguire un<br />

percorso insieme ma, conservando<br />

la propria autonomia.<br />

Dicevo ai docenti che la cosa<br />

importante sono loro, il<br />

corpo docente è fondamentale<br />

per il buon andamento<br />

scolastico.<br />

Cosa cambia tecnicamente.<br />

Quando un genitore viene<br />

qui, cosa non troverà più?<br />

Il genitore non trova l'urgenza<br />

per un certificato, una<br />

comunicazione , è chiaro<br />

che, se io non sarò qui significherà<br />

spostarsi a<br />

Castelluccio Inferiore ma,<br />

per tutto il resto qui ci sono i<br />

miei collaboratori, ho in<strong>di</strong>viduato<br />

lo staff della presidenza<br />

che sarà costituito dai collaboratori<br />

<strong>di</strong> Viggianello;<br />

questo è un altro messaggio<br />

<strong>di</strong> garanzia, <strong>di</strong> una presenza e<br />

<strong>di</strong> una risposta certa. Il genitore<br />

che viene qui troverà il<br />

vicario e il collaboratore: un<br />

docente per la Primaria e una<br />

docente della Secondaria che<br />

faranno da trait-union per<br />

una comunicazione costante.<br />

Comunque, la sua presenza<br />

qui a scuola, mi pare <strong>di</strong><br />

capire sia assicurata.<br />

La mia presenza è garantita.<br />

Ci sarò durante i consigli e le<br />

manifestazioni che la scuola<br />

vorrà fare.<br />

Un messaggio agli alunni e<br />

ai genitori…<br />

Voglio dare un messaggio <strong>di</strong><br />

positività e serenità, che sia<br />

un anno scolastico all'insegna<br />

<strong>di</strong> un raggiungimento <strong>di</strong><br />

successo, un 2009/2010 che<br />

deve farci pensare a gran<strong>di</strong><br />

possibilità. Per questo, ci<br />

“Un teatro dei<br />

burattini”<br />

Questo il progetto che l'Associazione "Amici<br />

dell'Arca"<strong>di</strong> Viggianello sta mettendo in<br />

campo.Un 'attività importante, quella del teatro<br />

dei burattini che, fece la sua comparsa già alla<br />

fine del '500. Legato probabilmente alle cerimonie<br />

magiche dei popoli primitivi o alla rappresentazione<br />

del sacro, le maschere come i burattini<br />

potevano rappresentare ciò che agli uomini non<br />

era permesso. Un progetto che nasce dall'esigenza<br />

<strong>di</strong> creare attività che possano trasmettere, non<br />

solo momenti lu<strong>di</strong>ci ma anche culturali.<br />

L'Associazione <strong>di</strong> volontariato nasce nel 2004<br />

come gruppo informale, a sostegno dell'apertura<br />

del Centro <strong>di</strong> Promozione Giovanile <strong>di</strong><br />

Viggianello, nel 2005 si costituisce regolarmente<br />

e inizia l'attività de<strong>di</strong>candosi principalmente<br />

all'infanzia. Il teatro dei burattini è un progetto la<br />

cui formazione è stata finanziata dal CSV <strong>di</strong><br />

<strong>Basilicata</strong> (Centro Servizio Volontariato).<br />

Il corso è stato tenuto da una docente napoletana<br />

che ha insegnato ai ragazzi a costruire i burattini<br />

e ad animarli. Antonio Bonelli, presidente<br />

dell'Associazione, ci spiega che il progetto proseguirà<br />

con la costituzione dei gruppi <strong>di</strong> lavoro :la<br />

creazione-costruzione dei burattini, la loro animazione<br />

e la scritturazione per la sceneggiatura.<br />

Le storie saranno improntate sulla vita del territorio,<br />

cercando <strong>di</strong> andare a ritroso nel tempo, alla<br />

ricerca delle ra<strong>di</strong>ci. Un progetto, importante,<br />

HOTEL PIAN DELLE VIGNE<br />

sarà l'impegno <strong>di</strong> tutti. Le<br />

realtà <strong>di</strong> Viggianello e<br />

Castelluccio sono vicine, c'è<br />

un interscambio da portare<br />

avanti, le iniziative saranno<br />

quelle nel progetto POF<br />

ma,le specificità che<br />

Viggianello vorrà mantenere<br />

saranno garantite, l'importante<br />

è che ci sia un corpo<br />

docente forte e che ci sia il<br />

legame tra scuola- territorio<br />

e famiglia, una rete che è<br />

alla base del successo.<br />

La presidenza non c'è, per il<br />

futuro probabilmente ci<br />

dovremmo allargare ancora<br />

ORIENTE RISTORANTE PIANO BAR<br />

WEEK END FELICI<br />

www.ristoranteoriente.com<br />

Cena <strong>di</strong> pesce del nostro pescato o <strong>di</strong> carne (antipasto, primo,<br />

secondo, contorno, dessert, vino o bibita, minerale)<br />

Animazione -Pernottamento -Brunch a buffet<br />

Degustazione gratis <strong>di</strong> “Oro da bere”<br />

TUTTO INCLUSO euro 69,00<br />

Organizzano<br />

Nello splen<strong>di</strong>do golfo <strong>di</strong> Policastro<br />

fra Praia a Mare e San Nicola Arcella (Cs)<br />

ma, insieme potremo essere<br />

un unicum. Per i genitori che<br />

cominciano adesso con la<br />

scuola dell'infanzia la situazione<br />

è nuova, stamattina ho<br />

visto nei loro occhi la ricerca,<br />

per loro inizia un nuovo<br />

percorso che faremo insieme<br />

;per i genitori che hanno i<br />

figli alla Primaria e<br />

Secondaria la scuola sarà<br />

aperta come sempre e, per i<br />

loro figli, ci sarà la garanzia<br />

dell'accompagnamento alla<br />

crescita.<br />

Maddalena Palazzo<br />

maddlu@libero.it<br />

Burattini in costruzione<br />

dunque, che si affianca a quello della<br />

Clownterapia portato avanti dall'Associazione dal<br />

2007 quando, con dei corsi finanziati dal CSV<br />

iniziano un percorso per alleviare, con un sorriso,<br />

la sofferenza; con un Protocollo stipulato con<br />

l'ASL n°3 <strong>di</strong> Lagonegro nel 2008 "entrano" per la<br />

prima volta nell'Ospedale <strong>di</strong> Chiaromonte," lavorando"<br />

a fianco dell'equipe <strong>di</strong> Odontoiatria impegnati<br />

nella cura <strong>di</strong> bambini <strong>di</strong>versamente abili. Al<br />

corso <strong>di</strong> Clownterapia hanno partecipato <strong>di</strong>ciotto<br />

soci che si esercitano due volte al mese, il<br />

Protocollo con l'ASL dovrebbe essere rinnovato a<br />

Dicembre prossimo, intanto il loro impegno nelle<br />

strutture ospedaliere continua.<br />

"Il progetto <strong>di</strong> Clownterapia in futuro potrà essere<br />

affiancato al teatro dei burattini" queste le<br />

parole del Presidente Antonio Bonelli, impegnato<br />

nella ricerca <strong>di</strong> un luogo dove i ragazzi del nostro<br />

territorio possano, attraverso percorsi <strong>di</strong>versi<br />

superare le <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Maddalena Palazzo<br />

www.hotelpiandellevigne.it<br />

Antipasto -Pizza fino a <strong>di</strong>re basta-Birra o bibita Dessert<br />

Animazione - Pernottamento<br />

Prima colazione<br />

TUTTO INCLUSO euro 35,00<br />

Per prenotazioni telefonare ai numeri 098572779-3385385139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!