11.06.2013 Views

Epidemiologia dei disturbi comportamentali nei diversi tipi di demenza

Epidemiologia dei disturbi comportamentali nei diversi tipi di demenza

Epidemiologia dei disturbi comportamentali nei diversi tipi di demenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Epidemiologia</strong> <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

<strong>comportamentali</strong> <strong>nei</strong> <strong><strong>di</strong>versi</strong><br />

<strong>tipi</strong> <strong>di</strong> <strong>demenza</strong><br />

Gabriele Carbone<br />

Italian Hospital Group<br />

Centro Demenze – Unità Alzheimer<br />

Guidonia (Roma)


I <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del comportamento sono stati identificati come<br />

sintomi delle sindromi demenziali sin dalle prime<br />

descrizioni <strong>di</strong> queste con<strong>di</strong>zioni.<br />

1772-1840<br />

Jean-Etienne-Dominique Esquirol (1838) nel<br />

definire la 'Demenza senile' osservava che è una<br />

con<strong>di</strong>zione che può essere accompagnata da<br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> emotivi.<br />

Alois Alzheimer (1907) nel descrivere il caso <strong>di</strong><br />

Auguste D., ha segnalato la presenza <strong>di</strong> alcuni <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

<strong>comportamentali</strong>: paranoia, deliri, allucinazioni, urla.<br />

1864-1915<br />

Alcune scale utilizzate per la valutazione della <strong>demenza</strong> come la<br />

Blessed Dementia Scale (BDS -1968) e la Sandoz Clinic Assessment<br />

Geriatric Scale (SCAG -1974) prevedono la presenza <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

non cognitivi come elementi <strong>di</strong> tale con<strong>di</strong>zione.


Sintomi non cognitivi nelle demenze<br />

Solo nel 1980 si focalizza l’attenzione sui <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> non cognitivi<br />

delle demenze che vengono progressivamente considerati come<br />

parte integrante per la valutazione delle sindromi demenziali.<br />

DSM-III (1980) inserisce il “cambiamento della personalità”<br />

<strong>nei</strong> criteri per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> <strong>demenza</strong>.<br />

NINCDS-ADRDA (McKhann., 1984) inserisce come sintomi<br />

associati alla <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> “AD probabile”: depressione,<br />

insonnia, deliri, allucinazioni, scoppi verbali, emotivi o fisici<br />

e catastrofici, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> sessuali, per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> peso.<br />

DSM-IV (1994) include <strong>nei</strong> sintomi associati alla <strong>demenza</strong>:<br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>di</strong> percezione, <strong>di</strong> umore, del comportamento e<br />

dell’attività motoria.


Sintomi non cognitivi nelle demenze<br />

Dal 1986, si sono sviluppati una serie <strong>di</strong> scale <strong>di</strong> valutazione <strong>dei</strong><br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> non cognitivi nelle demenze:<br />

1986: la Cohen-Mansfield Agitation Inventory (CMAI),<br />

concentrata in particolare sui comportamenti aggressivi,<br />

vagabondaggio e urla.<br />

1987: la Behavioral pathology in AD (behave-AD) si è<br />

concentrata su specifici sintomi della MA, <strong><strong>di</strong>versi</strong> da quelli<br />

osservati in altri i <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> neuropsichiatrici, come deliri <strong>di</strong><br />

furto, la paura <strong>di</strong> essere lasciati soli e <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del sonno.<br />

1988 Cornell Scale for Depression in Dementia (CSDD)<br />

1994: NPI (Cummings et al.,) che valuta frequenza e gravità <strong>di</strong><br />

comportami comuni alla MA ed altre demenze.


Sintomi non cognitivi nelle demenze<br />

Nel 1996, l’IPA convoca una Consensus Conference sui <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

<strong>comportamentali</strong> delle demenze per:<br />

rivedere le conoscenze sui <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong> della<br />

<strong>demenza</strong><br />

raggiungere opinioni con<strong>di</strong>vise in quattro aree critiche:<br />

- la definizione <strong>dei</strong> sintomi<br />

- le cause <strong>dei</strong> sintomi<br />

- la descrizione <strong>dei</strong> sintomi clinici<br />

- in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> ricerca


Sintomi non cognitivi nelle demenze: BPSD<br />

Relativamente alla definizione <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> non cognitivi venne<br />

prodotta la seguente <strong>di</strong>chiarazione:<br />

- il termine “<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong>” dovrebbe essere sostituito<br />

con il termine BPSD (“Sintomi Comportamentali e Psicologici<br />

della Demenza”),<br />

- che vengono così definiti come un gruppo eterogeneo <strong>di</strong>:<br />

“Sintomi da alterazione: della percezione,<br />

del contenuto del pensiero,<br />

dell’umore<br />

del comportamento,<br />

che si osservano frequentemente in pazienti con <strong>demenza</strong>”.<br />

IPA Consensus Conference,<br />

1996


Prevalenza <strong>dei</strong> BPSD<br />

Varia ampiamente <strong>nei</strong> <strong><strong>di</strong>versi</strong> stu<strong>di</strong>: 25% - 90%*<br />

Alta variabilità interin<strong>di</strong>viduale nella tipologia,<br />

gravità, epoca <strong>di</strong> comparsa.<br />

1. Strumenti <strong>di</strong> valutazione (intervista ed osservazione <strong>di</strong>retta<br />

del paziente, intervista al caregiver)<br />

2. Differente espressione nelle <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> <strong>demenza</strong><br />

3. Fase della <strong>demenza</strong> e possibili fluttuazioni nel decorso<br />

4. Popolazione selezionata (setting <strong>di</strong> valutazione) ed<br />

ampiezza del campione stu<strong>di</strong>ato<br />

*Mega et al., 1996; Grossberg & Desai AK, 2003 **Lyketsos et al JAMA, 2002


Prevalenza <strong>dei</strong> BPSD in contesti<br />

assistenziali <strong><strong>di</strong>versi</strong><br />

Community 1<br />

(%)<br />

Nursing Home 2<br />

(%)<br />

Residence care<br />

facilities 3 (%)<br />

Prevalenza globale 61 90 82<br />

Cinicamente significativi * 32 80 67<br />

Deliri 19 54 15<br />

Allucinazioni 14 32 7<br />

Umore depresso 24 44 15<br />

Attività <strong>di</strong>sturbanti 14 53 24<br />

Aggressione/Agitazione 24 77 (aggressività) 42 (agitazione)<br />

Apatia 27<br />

*NPI > 6<br />

1. Lyketsos et al. 2000; 2. Brodaty et al. 2001; 3. Ballard et al. 2001


Caratteristiche “comuni” <strong>dei</strong> BPSD<br />

• Il decorso non è co-lineare all’andamento <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> cognitivi e<br />

funzionali della sindrome demenziale.<br />

• Possono essere presenti più BPSD contemporaneamente.<br />

• Molto spesso (nel 50% <strong>dei</strong> pazienti) si può avere la risoluzione <strong>di</strong><br />

alcuni sintomi ma se ne ne possono sviluppare altri.<br />

• Alcuni sono cronicamente presenti:<br />

apatia e agitazione/aggressività verbale (<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> più comuni)<br />

ripetitività e pe<strong>di</strong>namento* (più comuni in AD presenili)<br />

oppositività/resistenza aggressiva in genere persiste fino alla<br />

morte<br />

• Sono più frequenti e più gravi con il progre<strong>di</strong>re della <strong>demenza</strong><br />

(*Devanand 1997 e Keene et al. 1999; **Lyketsos et al JAMA, 2002)


-2<br />

Decorso non co-lineare <strong>dei</strong> BPSD in MA<br />

MCI<br />

-1<br />

Mild AD Moderate AD Severe AD<br />

Cognitive ability<br />

Functional ability<br />

Behavioral problems<br />

Caregiver time<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9<br />

Years from <strong>di</strong>agnosis<br />

100%<br />

Change in<br />

<strong>di</strong>sease<br />

progression<br />

10<br />

0%


Possono essere la principale manifestazione clinica <strong>nei</strong> pazienti con MCI.<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

26<br />

Depressione<br />

44<br />

10<br />

Ansia<br />

25<br />

18<br />

Apatia<br />

45<br />

15<br />

Aggressività<br />

BPSD in MCI<br />

40<br />

17<br />

Irritabilità<br />

34<br />

18<br />

D. Sonno<br />

30 30<br />

5<br />

Deliri<br />

3<br />

Allucinazioni<br />

16<br />

MCI<br />

Demenza<br />

Lyketsos CG et al., JAMA 2002<br />

Il 43% <strong>dei</strong> pz con MCI ed il 75% degli AD, a domicilio, presentava <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

neuropsichiatrici già un mese prima della valutazione e rispettivamente il 29% ed<br />

il 62% con significativa rilevanza clinica.<br />

Prima dell’esor<strong>di</strong>o <strong>dei</strong> sintomi cognitivi: l’80% con AD ed il 50% con MCI<br />

avevano presentato un BPSD.


Patients with symptoms (%)<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Depress.<br />

Ansia<br />

Irritabilità<br />

Agitaz./Aggres.<br />

BPSD in MCI<br />

IL 59% <strong>dei</strong> pazienti (su un campione <strong>di</strong> 593) presentava almeno un BPSD alla<br />

prima valutazione°.<br />

Apatia<br />

Disinibizione<br />

A. Motoria<br />

Euforia<br />

Deliri<br />

Allucinazioni<br />

MCI<br />

Inoltre uno stu<strong>di</strong>o* ha documentato che l’85% <strong>di</strong> soggetti affetti da a-MCI e<br />

depressione sviluppano, dopo 3 anni, la MA rispetto ad un 37% <strong>di</strong> a-MCI che<br />

non presentano depressione.<br />

In aggiunta, un stu<strong>di</strong>o^ ha evidenziato che la presenza <strong>di</strong> depressione, irritabilità<br />

e aggressività non <strong>di</strong>fferisce tra MCI e pazienti affetti da AD lieve.<br />

°Feldman et al. 2005;*Forsell et al., 2003;^Lopez et al., 2005


Agitazione<br />

A. motoria<br />

Disinibizion<br />

*<br />

D. Appetito<br />

*<br />

Apatia<br />

Irritabilità<br />

D. Sonno<br />

Ansia<br />

Depression<br />

Euforia<br />

Deliri<br />

Allucinazion<br />

Prevalenza <strong>dei</strong> BPSD nella MA: 25-80%°<br />

8<br />

10<br />

24<br />

22<br />

28<br />

38<br />

36<br />

38<br />

42<br />

48<br />

60<br />

72<br />

Valutazione alla scala NPI<br />

C’è un generale accordo nel<br />

considerare:<br />

Sintomi più frequenti<br />

apatia (Marin et al., 1993),<br />

agitazione (Mega et al.,<br />

1996), depressione (Burns et<br />

al., 1990), ansia (Shankar &<br />

Orrell, 2000) deliri (Burns et<br />

al.(2), 1990). Sintomi<br />

meno frequenti<br />

<strong>di</strong>sinibizione (Teri et al.,<br />

1992), allucinazioni (Burns et<br />

al, 90), aggressività (Gilley et<br />

al., 97), wandering,<br />

iperoralità e <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

dell’alimentazione (Burns et<br />

al., 1990)<br />

0 20 40 60 80<br />

(°Lyketsos et al., 1999; Mega et al., 1996; Finkel et al., 1996)<br />

Mo<strong>di</strong>ficato da Mega MS,1996; *Cummings, 1998


100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

Più gravi e frequenti al progre<strong>di</strong>re della <strong>demenza</strong><br />

0<br />

Apatia<br />

Agitazione<br />

MMSE: Lieve=21-26;<br />

Moderata=11-20; Grave


100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Apatia<br />

Agitazione<br />

Vagabondaggio<br />

MMSE: Lieve=21-26;<br />

Moderata=11-20; Grave


Progressione “gerarchica” <strong>dei</strong> BPSD nella MA<br />

Ansia, Depressione, Apatia, Isolamento<br />

Deliri, Allucinazioni,<br />

Vagabondaggio,<br />

Disinibizione, Insonnia, Euforia,<br />

Agitazione, Irritabilità,<br />

Vocalizzazione<br />

Adattata da Feidman e Garcon, 1996


Disturbi dell’area emotivo – affettiva/ <strong>comportamentali</strong><br />

BPSD in MA 1/1<br />

Apatia (61-72%)<br />

Correla con con il deficit cognitivo (> con la gravità della <strong>demenza</strong>: L:42%; M:80%;<br />

G:92%). In genere, è preceduta da incapacità ad organizzare aspetti routinari del vivere<br />

quoti<strong>di</strong>ano, si esprime con la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> interessi per la cura personale e la <strong>di</strong>minuzione per<br />

<strong><strong>di</strong>versi</strong> <strong>tipi</strong> <strong>di</strong> interazione (interazione sociale e iniziativa, risposta emotiva, espressione<br />

facciale, inflessione vocale), fino al “mutismo acinetico”.<br />

Questi ultimi sintomi la <strong>di</strong>fferenziano da quelli della depressione.<br />

Depressione (prevalenza: 10-80%; 20-40%; nel 10-20% depressione maggiore)<br />

Spesso precede i <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> cognitivi, raro il suici<strong>di</strong>o. Più marcata <strong>nei</strong> casi ad esor<strong>di</strong>o precoce e<br />

con storia familiare <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> depressivi. Comune in soggetti anziani e molto scolarizzati;<br />

peggiora il decorso della malattia. I Sintomi depressivi si esprimono con<br />

• sintomi fisici: algie <strong>di</strong>ffuse, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> GI o GU,<br />

• <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong>: indecisione, insicurezza, rifiuto del cibo/farmaci, aggressività,<br />

irrequietezza motoria, euforia, iperfagia, episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pianto per esprimere <strong>di</strong> essere <strong>di</strong> peso,<br />

• idee deliranti a contenuto persecutorio ed ipocondriaco.<br />

Meno frequenti: <strong>di</strong>sforia (38%), euforia e mania (2%; - 8-20%),


Disturbi dell’area emotivo - affettiva<br />

Disturbi d’ansia (40-68%),<br />

Può essere libera, più spesso è<br />

reattiva, od associata a fobie, quali<br />

l’idrofobia delle fasi avanzate, la<br />

paura della gente, <strong>dei</strong> viaggi, del<br />

buio.<br />

Di norma si esprime con l’eccessiva<br />

preoccupazione per il proprio stato<br />

<strong>di</strong> salute o paura immotivata <strong>di</strong><br />

restare senza risorse economiche<br />

(comportamenti esageratamente<br />

parsimoniosi, pseudocollezionismo)<br />

o <strong>di</strong> restare soli (pro<strong>di</strong>galità<br />

patologica), richiesta continua <strong>di</strong><br />

informazioni su un evento futuro (S.<br />

<strong>di</strong> Godot), irrequietezza, agitazione<br />

psicomotoria (torcersi le mani,<br />

cantilenare) ed aggressività.<br />

Compaiono nella fase lieve-moderata.<br />

BPSD in MA 2/11<br />

Reazioni Catastrofiche (38% - 50%)<br />

In<strong>di</strong>cate anche come “scoppi <strong>di</strong> rabbia” sono<br />

improvvise esplosioni emotive verbali (crisi<br />

<strong>di</strong> pianto, urla e bestemmie, minacce<br />

aggressive) fisiche (picchiare, dare calci e<br />

morsi) in risposta:<br />

- ad eventi o stimoli ambientali (rumore non<br />

identificato, illuminazione inadeguata),<br />

- a <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> intercorrenti (stipsi, dolore),<br />

- patologie organiche (infezioni, infiammazioni)<br />

- all’imbarazzo per non riuscire a svolgere<br />

un compito<br />

- <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comunicazione con il caregiver<br />

Sono spesso innescate da deliri, allucinazioni,<br />

<strong>di</strong>spercezioni, ansia.


L’agitazione è definita come una attività fisica o verbale/vocale inappropriata<br />

non conseguente ai bisogni o alla confusione della persona. Spesso associata ai<br />

deliri, è un fattore <strong>di</strong> rischio per le cadute, meno frequente nella MA ad<br />

insorgenza tar<strong>di</strong>va. Sono stati identificati 4 sotto<strong>tipi</strong> utilizzando il CMAI*.<br />

Senza<br />

aggressività<br />

Con<br />

aggressività<br />

Disturbi del comportamento<br />

Agitazione (40-65%), (L:47%; M:55%;G:85%)<br />

Generale irrequietezza.<br />

Wandering.<br />

Nascondere le cose.<br />

Manierismi ripetitivi.<br />

Manipolazione inappropriata <strong>di</strong> oggetti.<br />

Affaccendarsi.<br />

Vestirsi o svestirsi non appropriato.<br />

Picchiare. Spingere. Graffiare<br />

Afferrare le persone. Tirare le cose.<br />

Dare calci e morsi.<br />

BPSD in MA 3/11<br />

Agitazione Fisica Agitazione Verbale<br />

Oppositivismo, negativismo.<br />

Rifiutare qualsiasi cosa.<br />

Costante richiesta <strong>di</strong><br />

attenzione. Autoritarismo<br />

verbale. Lagnarsi o<br />

piagnucolare, gemere.<br />

Lamentarsi <strong>di</strong> malesseri<br />

Gridare. Male<strong>di</strong>re.<br />

Bestemmiare. Scoppi <strong>di</strong> ira.<br />

Fare rumori strani<br />

*Cohen-Mansfield Agitation Inventory ( Cohen-Mansfield et al., 1989*; 1996**)


Verbale:<br />

Disturbi del comportamento<br />

Sono stati identificati <strong>dei</strong> fattori <strong>di</strong> rischio per i sotto<strong>tipi</strong> <strong>di</strong><br />

agitazione verbale e fisica senza aggressività<br />

Sesso femminile.<br />

Depressione. Isolamento sociale.<br />

Deficit sensitivi e funzionali.<br />

Peggiori con<strong>di</strong>zioni me<strong>di</strong>che.<br />

Tratti <strong>di</strong> personalità pre-morbosi<br />

Fisica:<br />

Sesso maschile.<br />

Maggiore deterioramento cognitivo.<br />

BPSD in MA 4/11<br />

Precedenti episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> aggressività e conflittualità con il caregiver


Frequente soprattutto nella fase moderata, può persistere a lungo.<br />

E’ uno <strong>dei</strong> più fasti<strong>di</strong>osi problemi in termini <strong>di</strong> oneri sul caregiver.<br />

Può aumentare il rischio <strong>di</strong> cadute.<br />

Disturbi del comportamento<br />

Wandering: prevalenza 3% - 53% (L:12%; M:30%;G:84%)<br />

Camminare senza scopo <strong>di</strong> giorno o <strong>di</strong> notte inseguendo un obiettivo indefinito<br />

Voler uscire <strong>di</strong> casa chiedendo, appena fuori, <strong>di</strong> essere riportato a casa<br />

Può essere dovuto ad un <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> orientamento<br />

Facilita i deficit nutrizionali e in degenza è molto <strong>di</strong>sturbante per gli altri pazienti.<br />

Stalking/Trailing: pe<strong>di</strong>nare<br />

o inseguire il caregiver o un'altra<br />

persona<br />

Checking: controllare<br />

ripetutamente se c’è il caregiver<br />

BPSD in MA 5/11<br />

Ci sono <strong><strong>di</strong>versi</strong> <strong>tipi</strong> <strong>di</strong> comportamenti compresi nel termine vagabondaggio:*<br />

Pöttering or rooting: lavorare, rovistare<br />

cercando <strong>di</strong> aggiustare qualcosa senza riuscirci<br />

Abscon<strong>di</strong>ng: tentare ripetutamente <strong>di</strong> fuggire<br />

*Speranza e Fairburn, 1990


Disturbi del comportamento<br />

Comportamenti intrusivi – invadenza (10-50%)<br />

BPSD in MA 6/11<br />

Poco stu<strong>di</strong>ata non è valutabile da molte delle scale utilizzate per i<br />

BPSD.<br />

Si manifesta più spesso nelle fasi lievi moderate, spesso è persistente.<br />

Si esprime con comportamenti scorretti verso il caregiver o altri<br />

pazienti:<br />

Fisici: attaccarsi/incollarsi, spingere gli altri; impossessarsi e usare cose <strong>di</strong> altri<br />

Verbali: richieste improprie o intromissioni in situazioni senza essere stati coinvolti<br />

Shadowing (affiancare): è una variante dell’invadenza, il paziente osserva e<br />

ripete, per un po’ <strong>di</strong> tempo, i movimenti e le azioni (ecoprassia) <strong>di</strong> un'altra persona


Disturbi dell’area psicotica<br />

Poco frequenti prima <strong>dei</strong> 65 aa, aumentano con l’età <strong>di</strong> esor<strong>di</strong>o e la<br />

progressione <strong>di</strong> malattia (20% nel 1° aa fino al 50% al 4° aa <strong>di</strong> malattia)<br />

Deliri (prevalenza: 11-75%; me<strong>di</strong>a 36%)<br />

Non sono correlati alla gravità della <strong>demenza</strong>: comuni nelle fasi interme<strong>di</strong>e,<br />

possono esor<strong>di</strong>re precocemente e persistere fino alle fasi avanzate.<br />

Provocano un più rapido declino intellettivo<br />

Sono fattori <strong>di</strong> rischio per agitazione/aggressività fisica.<br />

Appaiono come meccanismi compensativi <strong>dei</strong> deficit cognitivi.<br />

Tendono ad avere una persistenza tematica nel tempo e sono espressi in<br />

modo stereotipato e ripetitivo.<br />

I più frequenti sono:<br />

Delirio <strong>di</strong> furto<br />

(18-43%),<br />

Delirio <strong>di</strong> abbandono<br />

(3-18%)<br />

Delirio <strong>di</strong> infedeltà<br />

(1-9%).<br />

BPSD in MA 7/11


Altri deliri:<br />

Disturbi dell’area psicotica<br />

Persecutori, <strong>di</strong> colpa, <strong>di</strong> rovina, <strong>di</strong> annullamento fisico e mentale<br />

BPSD in MA 8/11<br />

Reduplicazione (S. Capgras): convinzione che le persone familiari siano<br />

sostituite da impostori (14%) e/o che l’ambiente circostante si situato in un luogo<br />

<strong>di</strong>verso da quello dove si trova: delirio <strong>di</strong> non essere nella propria casa (18%).<br />

Falso riconoscimento S. <strong>di</strong> Fregoli (agnosia visiva): convinzione <strong>di</strong><br />

riconoscere una persona familiare (perché vestiti in modo da sembrare la persona<br />

familiare) in soggetti che, invece, sono estra<strong>nei</strong>.<br />

Delirio <strong>di</strong> intermetamorfosi: convinzione che una persona a lui familiare<br />

(vissuta come persecutore) ed uno sconosciuto, oggetto del falso riconoscimento,<br />

abbiano in comune caratteristiche fisiche e psicologiche.<br />

Delirio <strong>dei</strong> “doppi soggettivi”: convinzione che un’altra persona sia stata<br />

trasformata fisicamente nel proprio sé.


Meno comuni <strong>dei</strong> deliri.<br />

Disturbi dell’area psicotica<br />

Allucinazioni (prevalenza: 5,5-67%; 4-41%; 12-49%; me<strong>di</strong>a: 18%)<br />

Soprattutto visive (30%): genitori deceduti, intrusi, animali.<br />

Poco frequenti nella fase iniziale <strong>di</strong> malattia.<br />

Non sempre sono sconvolgenti per il paziente.<br />

BPSD in MA 9/11<br />

Le allucinazioni u<strong>di</strong>tive, meno frequenti (10%), possono essere<br />

persecutorie ed accompagnare i deliri; più frequenti le<br />

<strong>di</strong>spercezioni elementari (suoni, musiche e rumori) così come la<br />

visione <strong>di</strong> figure in<strong>di</strong>stinte o <strong>di</strong> voci poco decifrabili.


Disturbi dell’area psicotica<br />

Misidentificazioni (5-30%)<br />

A causa della agnosia visiva molti hanno <strong>di</strong>fficoltà a cogliere i<br />

contrasti, soprattutto con ridotta intensità <strong>di</strong> luce e questo genera<br />

errori <strong>di</strong> identificazione che possono generare false convinzioni con<br />

l’intensità <strong>di</strong> un delirio.<br />

Tipi più frequenti<br />

BPSD in MA 10/11<br />

Phantom boarder Syndrome: presenza <strong>di</strong> estra<strong>nei</strong> (fantasmi) che<br />

vivono nella propria casa (17%)<br />

Errori <strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong> altre persone (12%) o <strong>di</strong> se stesso<br />

(mirror sign syndrome) (4%)<br />

Picture sign Syndrome: il paziente immagina che gli eventi della<br />

TV si verificano nella propria casa (6%).


Sundowning syndrome (L:14% M:23% G:25%)*<br />

Alterata percezione ambientale che provoca aumento<br />

della confusione fino a generare illusioni e allucinazioni.<br />

Ne consegue un aumento:<br />

Ansia, agitazione e<br />

aggressività<br />

Disturbi dell’area psicotica<br />

Oppositività, reazioni<br />

catastrofiche<br />

Alterazioni neurovegetative<br />

Interesse sessuale (ridotto: 23%; meno frequente aumento: 8%).<br />

Riduzione appetito: (L:39%; M:45%; G:42%;)*.<br />

Disturbi del sonno (40-70%; 8-34%)<br />

BPSD in MA 11/11<br />

Attività motoria e verbale<br />

(vagabondaggio, urla)<br />

*Oscar L. Lopez et al, 2003


BPSD in LBD (sinucleopatia)<br />

Frequenti le allucinazioni visive (13-80%; 57-76%**) meno le u<strong>di</strong>tive (10%), rare le<br />

altre allucinazioni (gustative, olfattive, tattili). Sono molto più frequenti che in AD.<br />

Deliri paranoi<strong>dei</strong> (20-80%) a sfondo persecutorio e le misidentificazioni (sono più<br />

frequenti che in AD).<br />

Sintomi depressivi (10-50%; 23%*) e depressione maggiore (13%*; 20%).<br />

Ansia, spesso <strong>di</strong> tipo generalizzata (30-40%), aggressività fisica e verbale.<br />

Disturbi del sonno (>50%) nella fase REM, dovuti a sogni vivi<strong>di</strong> e terrifici associati a<br />

movimenti motori semplici o complessi.<br />

Le allucinazioni visive sono:<br />

• Presenti precocemente, possono persistere a lungo (in AD: nelle fasi avanzate)<br />

• Emergono spontaneamente, spesso <strong>di</strong> notte.<br />

• Consistono in figure animate (persone, bambini, animali, insetti).<br />

• Ben strutturate, dettagliate, vivide, in genere mute e formate da colori brillanti.<br />

• Contengono caratteristiche spesso drammatiche.<br />

• Ricorrenti: frequenza giornaliera, settimanale o mensile.<br />

• Associate ad una maggiore compromissione cognitiva e motoria.<br />

*McKeith, 2002 **Aarsland D et al., Int J Geriatr Psychiatry 2001


Progressione “gerarchica” <strong>dei</strong> BPSD nella LBD<br />

Adattata da Feidman e Garcon, 1996


BPSD nel PD+D (sinucleopatia)<br />

Disturbi dell’affettività sono le manifestazioni più comuni (20%-90%).<br />

Sintomi depressivi (tristezza, pessimismo): 40-70%<br />

In circa il 20-35% <strong>dei</strong> casi sono sod<strong>di</strong>sfatti i criteri per la <strong>di</strong>agnosi<br />

<strong>di</strong> episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> depressione maggiore.<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> hanno riscontrato che il 43% <strong>dei</strong> pazienti aveva una<br />

sintomatologia depressiva prima dell’esor<strong>di</strong>o <strong>dei</strong> sintomi motori.<br />

Caratteristiche <strong>di</strong>stintive della depressione in PDD:<br />

- Più frequente e più grave nelle forme ad esor<strong>di</strong>o precoce.<br />

- Correla con le <strong>di</strong>sfunzioni cognitive e con la durata <strong>di</strong> malattia.<br />

- Non sembrano esserci <strong>di</strong>fferenze tra i due sessi.<br />

- Frequente è l’associazione ad ansia.<br />

- Bassa incidenza <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> psicotici e <strong>di</strong> suici<strong>di</strong> compiuti nonostante la<br />

frequente ideazione suicida.


BPSD nel PD+D (sinucleopatia)<br />

Ansia generalizzata: (38%)°<br />

Sintomi più comuni: apprensione, irritabilità, nervosismo, palpitazioni, insonnia,<br />

iperventilazione, crisi <strong>di</strong> panico.<br />

Può essere scatenata o esacerbata dalla L-Dopa, in pazienti già ansiosi.<br />

Comportamento maniacale (raro)<br />

E’stato rilevato in associazione alla L- Dopa: esaltazione, idee <strong>di</strong> grandezza,<br />

aumento della libido (M>F), ridotto bisogno <strong>di</strong> dormire, insolito benessere.<br />

Osservati anche: comportamenti osssessivi-compulsivi e fobie (paura <strong>di</strong> cadere).<br />

Disturbi psicotici a patogenesi iatrogena (anticolonigerci/dopa-agonisti)<br />

-Deliri: (3-17%) possono essere preceduti da sogni vivi<strong>di</strong> o da allucinazioni visive,<br />

sono <strong>tipi</strong>camente a contenuto paranoideo (persecuzione, gelosia)<br />

-Allucinazioni: (6-38%; 29-54%*) in genere visive (> che nel PD: 7-14%*), rare le<br />

u<strong>di</strong>tive o tattili, per lo più notturne.<br />

Fattori <strong>di</strong> rischio: età, politerapia, lunga durata <strong>di</strong> trattamento.<br />

°Stein (1990). *Aarsland D et al., 2001


Le allucinazioni da tossicità anticolinergica si<br />

<strong>di</strong>fferenziano da quelle da dopa-agonisti<br />

DA ANTICOLINERGICI<br />

Visive combinate ad elementi<br />

u<strong>di</strong>tivi e tattili<br />

Poco strutturate<br />

Associate a deliri o confusione<br />

Con emozioni angoscianti<br />

BPSD nel PD+D (sinucleopatia)<br />

DA DOPA-AGONISTI<br />

Solo visive<br />

Ben strutturate<br />

Assenza <strong>di</strong> deliri o confusione<br />

Scarsa componente emozionale<br />

Spesso stereotipate<br />

Comparsa serale


I BPSD nella forma vascolare da patologia <strong>dei</strong> piccoli<br />

vasi sottocorticali<br />

(Stato lacunare e Malattia <strong>di</strong> Binswanger)<br />

Prevalenza: 45-72% (minore gravità e frequenza rispetto alla MA)<br />

Frequenti soprattutto nella fase precoce <strong>di</strong> malattia, variano in<br />

relazione alla sede ed alla estensione delle lesioni ischemiche<br />

• depressione più frequente che nell’AD (19-43%): per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

interesse, ritiro sociale, rallentamento psicomotorio, sintomi somatici;<br />

• apatia (più frequente che nell’AD), abulia, asponta<strong>nei</strong>tà;<br />

• labilità emotiva (più frequente che nell’AD), <strong>di</strong>sforia.<br />

• Ansia, irrequietezza, aggressività.<br />

• Alterazioni del ritmo sonno-veglia.<br />

• Deliri (precoci nella encefalopatia <strong>di</strong> Binswanger): persecutori, <strong>di</strong><br />

gelosia, S. <strong>di</strong> Capgras, presenza <strong>di</strong> intrusi.<br />

• Allucinazioni, in particolare visive, sono meno frequenti che nell’AD<br />

• Stereo<strong>tipi</strong>e e comportamenti imitativi (perseverazioni cognitive e<br />

motorie: ecolalie, ecoprassie).


I BPSD nelle FTD (Taupatia)<br />

I <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong> (prevalenza > 80%) dominano il quadro<br />

clinico e possono :<br />

- precedere <strong>di</strong> anni la <strong>demenza</strong> o rappresentare i sintomi d’esor<strong>di</strong>o.<br />

- essere per lungo tempo l’unica manifestazione clinica.<br />

Si esprimono con una progressiva alterazione della condotta sociale<br />

e personale, per<strong>di</strong>ta della capacità ad adattarsi alle richieste<br />

ambientali, per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> empatia, tendenza alla ripetitività e<br />

mancanza <strong>di</strong> insight.<br />

Lo spettro <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong> è estremamente variegato.<br />

Nella variante frontale possiamo in<strong>di</strong>viduare tre sotto<strong>tipi</strong> d’esor<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>comportamentali</strong>:<br />

- Sottotipo Disinibito.<br />

- Sottotipo Apatico – abulico.<br />

- Sottotipo Stereo<strong>tipi</strong>co – ritualistico.


SOTTOTIPO DISINIBITO<br />

(Atrofia Orbitofrontale )<br />

Mancato rispetto delle convenzioni sociali<br />

(volgarità, per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>di</strong> tatto, cleptomania) e<br />

in<strong>di</strong>fferenza verso l’esterno, egoismo e<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>di</strong> empatia (variante Frontale Dx).<br />

Profonda <strong>di</strong>sgregazione delle attività sociali<br />

e cambiamento “ra<strong>di</strong>cale” dello stile <strong>di</strong> <strong>di</strong> vita<br />

con possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong> “incidenti” rilevanti<br />

(civilmente e penalmente) per per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

controllo dell’impulso. Scarsa capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

valutare il il rischio.<br />

Mancato controllo (flui<strong>di</strong>tà) emozionale:<br />

euforia, ilarità non giustificata, impulsività,<br />

facile irritabilità, irrequietezza, iperattività<br />

priva <strong>di</strong> <strong>di</strong> scopo, aggressività.<br />

Le alterazioni <strong>comportamentali</strong> sono più<br />

evidenti <strong>di</strong> <strong>di</strong> quelle cognitive.<br />

SOTTOTIPO<br />

APATICO–ABULICO<br />

(Atrofia frontomesiale/<br />

corteccia cingolata anteriore)<br />

Apatia cognitiva, emozionale e<br />

motoria più costante e<br />

pervasiva che nell’AD. Si<br />

esprime con in<strong>di</strong>fferenza totale<br />

per se stessi e per il prossimo.<br />

Inerzia motoria.<br />

Assenza <strong>di</strong> motivazioni.<br />

Ritiro sociale.<br />

Mancanza <strong>di</strong> volontà, in<strong>di</strong>fferenza.<br />

Appiattimento affettivo<br />

Mutismo acinetico.


SOTTOTIPO STEREOTIPICO – RITUALISTICO<br />

(Atrofia prefrontale dorsolaterale)<br />

Pronunciate perseverazioni e stereo<strong>tipi</strong>e motorie: continue o ricorrenti<br />

vocalizzazioni, movimenti bucco-linguali, vagabondaggio, battere le le mani,<br />

cantare, ballare (comportamenti ripetitivi, ritualistico – compulsivi 64% -vs. AD<br />

14%, in in assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong> ansia o aspetti ossessivi).<br />

Iperoralità* e tendenza alla bulimia (7-25%); (craving per i carboidrati: 79%<br />

vs 0% AD) aumento del peso: 64% (vs 7% AD).<br />

Rigi<strong>di</strong>tà mentale, sciatteria, fatuità (<strong>di</strong>straibilità, impersistenza).<br />

Espressioni abnormi <strong>di</strong> <strong>di</strong> affettività (giovialità inappropriata, sessualità incontrollata).<br />

Comportamento d’utilizzazione (esplorazione ed uso spesso inadeguato o<br />

immotivato <strong>di</strong> <strong>di</strong> oggetti presenti) e d’imitazione (ecolalia, ecoprassia).<br />

Trascuratezza nell’igiene e nella cura personale . .<br />

DISTURBI DELLA SFERA AFFETTIVO-EMOTIVO<br />

Depressione, ansia, vulnerabilità, ideazione ossessiva, manie suicide (fasi iniziali e<br />

fluttuanti e transitori).<br />

Ipocondria (può precedere l’esor<strong>di</strong>o anche <strong>di</strong> molti anni), preoccupazioni<br />

eccessive o bizzarre per alcune parti del proprio corpo (fasi iniziali e fluttuanti).<br />

DISTURBI DELLA SFERA PSICOTICA I deliri sono evidenti nel 25% <strong>dei</strong> casi.


I BPSD nelle FTD (Taupatia)<br />

Nella variate temporale sinistra<br />

In molti pazienti emergono competenze artistiche (figurative o musicali).*<br />

Nella variante temporale destra<br />

Sviluppano manifestazioni con carattere <strong>di</strong> “novità”, rispetto alla precedente<br />

personalità, caratterizzate da bizzarrie nell’abbigliamento, idee fisse e<br />

monotematiche, fanatismi ideologici, cambiamento <strong>di</strong> convinzioni politiche e<br />

religiose, talora veri e propri sintomi psicotici (deliri).<br />

Nell’atrofia temporale bilaterale<br />

Può comparire una sindrome <strong>di</strong> Kluver-Bucy:<br />

• iperfagia/bulimia,<br />

• tendenza ad esplorare per via orale oggetti anche non e<strong>di</strong>bili (cecità psichica),<br />

• irresistibile impulso a prestare attenzione e a reagire ed imitare ogni stimolo<br />

visivo (ipermetamorfosi),<br />

• placi<strong>di</strong>tà/in<strong>di</strong>fferenza emotiva, per<strong>di</strong>ta delle risposte <strong>di</strong> aggressività e <strong>di</strong><br />

paura, ipersessualità (auto, omosessualità).<br />

*Miller, Cummings et al. 1998.


Altre sindromi extrapiramidali con <strong>demenza</strong><br />

Paralisi sopranucleare progressiva (Taupatia)<br />

Possono precedere la comparsa <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> motori (46% <strong>dei</strong> casi).<br />

La PSP può esor<strong>di</strong>re con: apatia, in<strong>di</strong>fferenza emotiva, depressione.<br />

Successivamente: <strong>di</strong>sinibizione, comportamento <strong>di</strong> imitazione (ecolalia,<br />

ecoprassia) e <strong>di</strong> utilizzazione°, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del sonno.<br />

I BPSD più frequentemente riportati: apatia (91%), <strong>di</strong>sinibizione (36%),<br />

<strong>di</strong>sforia ed ansia (18%), irritabilità e agitazione (9%); rari: pianto/riso<br />

inappropriato, scoppi <strong>di</strong> ira*, comportamenti ossessivo-compulsivi**, psicosi<br />

schizofreniformi.<br />

Degenerazione cortico-basale (Taupatia)<br />

Alla paralisi sopranucleare dello sguardo, “mano aliena”, aprassia<br />

asimmetrica, afasia, acalculia, <strong>di</strong>sorientamento destro-sinistro, mioclono e<br />

<strong>demenza</strong> si associano, specialmente nello stato avanzato della malattia, i<br />

seguenti BPSD: apatia, <strong>di</strong>sinibizione, depressione, ansia, irritabilità,<br />

agitazione, deliri e manifestazioni ossessivo-compulsive.<br />

°Pillon, 1986; *ML Albert, 1974;**Destee, 1990


Altre sindromi extrapiramidali con <strong>demenza</strong><br />

Malattia <strong>di</strong> Hallervorden Spatz (sinucleopatia)<br />

I <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> piramidali ed extrapiramidali si associano a deterioramento<br />

cognitivo e vari BPSD**: depressione, aggressività, impulsività.<br />

In alcuni casi alla sintomatologia <strong>di</strong> questo gruppo <strong>di</strong> malattie si può<br />

associare <strong>demenza</strong> con deficit <strong>di</strong> tipo frontale ed i BPSD possono<br />

precedere i <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> neurologici**:<br />

depressione: e il più frequente (80%), può essere il sintomo <strong>di</strong> esor<strong>di</strong>o<br />

dell’ MSA;<br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del sonno (per<strong>di</strong>ta atonia muscolare con comparsa <strong>di</strong> attività<br />

motoria complessa associata ad attività onirica), sonnolenza <strong>di</strong>urna;<br />

psicosi simil-schizofrenica.<br />

Atrofia Multisistemica* (sinucleopatia)<br />

*Deg. nigrostriatale, Deg. olivopontocerebellare, S. <strong>di</strong> Shy-Drager;<br />

** (Cummings et al, 1992; Cohen et al, 1995)


BPSD nella Corea <strong>di</strong> Huntington<br />

Disturbi <strong>di</strong> personalità e depressione possono precedere <strong>di</strong> anni la<br />

comparsa della corea* e <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> cognitivi, più frequentemente che<br />

nella MA. La percentuale <strong>di</strong> soggetti che presentano BPSD:<br />

d’esor<strong>di</strong>o varia dal 24% al 79% e<br />

nel corso della malattia la prevalenza varia dal 35% al 73%.<br />

Nella fase precoce prevalgono<br />

Irritabilità/agitazione (65%), ansia (52%), sospettosità, ostilità,<br />

labilità emotiva, anedonia.<br />

Successivamente<br />

cambiamento <strong>di</strong> personalità (79%) e della condotta (caratteristici i<br />

“comportamenti esplosivi intermittenti”): comportamento antisociale,<br />

egocentrico ed impulsivo, con aggressività (53%), violenza, <strong>di</strong>sinibizione<br />

sessuale: promiscuità, esibizionismo, pedofilia, voyeurismo; abuso <strong>di</strong><br />

sostanze (<strong>di</strong> norma alcolici).<br />

*Mendez et al, 1994, Cummings et al, 1995.


I BPSD nella Corea <strong>di</strong> Huntington<br />

Più tar<strong>di</strong>vamente<br />

Depressione (29-53%), <strong>di</strong>sforia (69%), apatia (56%), ossessioni (52%)<br />

compulsioni (52%) isolamento, . La depressione è più frequente nelle<br />

forme ad esor<strong>di</strong>o tar<strong>di</strong>vo e <strong>nei</strong> soggetti <strong>di</strong> colore*.<br />

Comuni: allucinazioni visive e idee deliranti (23%): persecuzione, gelosia.<br />

Poco frequenti episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> breve durata <strong>di</strong> mania ed ipomania (5-10%)<br />

caratterizzati da elevazione del tono dell’umore associati a sintomi <strong>di</strong><br />

ottimismo immotivato, aumento <strong>di</strong> energia, idee <strong>di</strong> grandezza,<br />

iperattività ed insonnia*.<br />

Il suici<strong>di</strong>o, più frequente che nella depressione, è causa <strong>di</strong> morte nel<br />

6-8% <strong>dei</strong> soggetti, il 25% lo tenta almeno una volta**. In oltre il 50%<br />

<strong>dei</strong> casi, si verifica nelle prime fasi <strong>di</strong> malattia.<br />

*Folstein 1989 **Farrer, 1986


Altre demenze<br />

Associata alla classica sintomatologia clinica, sono state descritti vari BPSD:<br />

- alterazioni della personalità: apatia, inerzia, in<strong>di</strong>fferenza emotiva, scoppi<br />

<strong>di</strong> aggressività (meno frequenti) (Crowell, 1973, Gustafson 1978),<br />

- <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> dell’umore: depressione, euforia, mania (Gustafson 1978),<br />

- psicosi: raramente.<br />

Idrocefalo normoteso<br />

Demenza talamica<br />

In associazione ai movimenti involontari delle gambe e del tronco, tremore,<br />

coreoatetosi, e occasionalmente mioclono, sono presenti i seguenti BPSD:<br />

depressione, apatia, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del sonno.<br />

Possono essere presenti: atassia, paraparesi cecità, spasticità, atrofia ottica,<br />

nistagmo e <strong>di</strong>sartria.


Altre demenze<br />

Da endocrinopatie<br />

Malattia <strong>di</strong> Fahr (ipocalcemia cronica da ipoparatiroi<strong>di</strong>smo) una psicosi similschizofrenica<br />

può precedere i <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> motori e cognitivi (Cummings 1992).<br />

Frequenti i sintomi depressivi, maniacali (Trautner 1988) e apatia.<br />

Ipotiroi<strong>di</strong>smo: ipersonnia,<br />

rallentamento psicomotorio,<br />

irritabilità, apatia.<br />

Carenziali<br />

Ipertiroi<strong>di</strong>smo: depressione<br />

ansiosa, mania, allucinazioni<br />

(rar) visive ed u<strong>di</strong>tive.<br />

Deficit <strong>di</strong> Vit. B12 (+ ac. Folico): spesso nelle fasi iniziali:<br />

irritabilità, sospettosità, apatia, labilità emotiva, depressione.<br />

Da insufficienza d’organo<br />

Ipercortisolismo (S. <strong>di</strong><br />

Cushing): depressione,<br />

episo<strong>di</strong> psicotici.<br />

Encefalopatia uremica: apatia ed irritabilità iniziale poi allucinazioni e deliri.<br />

Demenza <strong>di</strong>alitica: <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del comportamento e della personalità.<br />

Demenza epatica: apatia. irrequietezza, depressione, euforia, insonnia, crisi <strong>di</strong><br />

panico, sintomi psicotici.


Altre demenze<br />

Da insufficienza d’organo<br />

Degenerazione epato-lenticolare congenita (Morbo <strong>di</strong> Wilson)<br />

I <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> NPS possono precedere le altre manifestazioni della malattia nel 20% <strong>dei</strong><br />

pazienti (Akil 1995).<br />

Sintomi più frequenti: irritabilità, impulsività, labilità emotiva, comportamento<br />

aggressivo (autoaggressività), antisociale, sconsiderato, <strong>di</strong>sinibito (ridotta inibizione<br />

sessuale) e criminale (Dening 1989).<br />

La depressione nel 20-30% <strong>dei</strong> pazienti; meno frequenti mania ed ipomania.<br />

I <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> NPS sembrano correlare, più che con la <strong>di</strong>sfunzione epatica, con i<br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> neurologici: <strong>di</strong>stonia, tremore, rigi<strong>di</strong>tà, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> della deambulazione e<br />

postura. Sono stati descritte: personalità schizoi<strong>di</strong>, sociopatiche ed isteriche.<br />

Da accumulo patologico (prevalentemente lipi<strong>di</strong>) su base genetica<br />

Leuco<strong>di</strong>strofie metacromatiche, adrenoleuco<strong>di</strong>strofie, sfingolipidosi e lipofuscinosi:<br />

generalmente ad esor<strong>di</strong>o infanto-giovanile, possono esor<strong>di</strong>re anche in età adulta.<br />

Disturbi NPS: impulsività, ipersessualità, <strong>di</strong>sinibizione, psicosi.


Altre demenze<br />

Encefalopatie croniche da sostanze neurotossiche<br />

Monossido <strong>di</strong> carbonio (piccole per<strong>di</strong>te croniche da impianti <strong>di</strong> riscaldamento)<br />

- Fase reversibile (settimane o mesi): cambiamento dell’umore, <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni del<br />

sonno, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> <strong>di</strong> memoria.<br />

- Fase parzialmente reversibile: irritabilità, apatia, peggioramento <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

dell’umore e <strong>dei</strong> <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> cognitivi (attenzione e visuo-spaziali).<br />

- Fase irreversibile: rallentamento psicomotorio, grave deficit mnesici e del<br />

linguaggio (<strong>di</strong> produzione e comprensione), segni extrapiramidali e <strong>di</strong><br />

compromissione funzionale.<br />

Da manganese: allucinosi, sindromi<br />

parkinsoniane e <strong>di</strong>sorientamento.<br />

Piombo organico (pulitori <strong>di</strong> taniche <strong>di</strong> benzina)<br />

allucinosi e stati maniaco-depressivi.<br />

Da solventi organici<br />

(tricoroetilene presente in<br />

collanti per scarpe): <strong><strong>di</strong>sturbi</strong><br />

<strong>comportamentali</strong>, deficit <strong>di</strong><br />

attenzione, concentrazione<br />

e visuo-spaziali.


Altre demenze<br />

Da traumi cranio-cerebrali cronici e da lesioni parenchimali<br />

Demenza pugilistica (taupatia) :<br />

apatia, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> del controllo<br />

dell’impulso depressione.<br />

Da ematoma subdurale cronico:<br />

stato <strong>di</strong> irritabilità, apatia,<br />

<strong>di</strong>sinibizione, <strong><strong>di</strong>sturbi</strong> affettivi.<br />

Tubercolosi cronica<br />

(meningoencefalite con lesioni della base)<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni della personalità e quadri<br />

confuso amnesici.<br />

Da neoformazioni tumorali:<br />

(gliomi frontali, talamici, meningiomi orbitofrontali<br />

e parasagittali): <strong>di</strong>sinibizione con<br />

moria, labilità emotiva, alterazioni della<br />

personalità (mania se il POS si sviluppa nel<br />

terzo ventricolo o aree a<strong>di</strong>acenti).<br />

Da infezioni croniche<br />

Neurosifilide in fase terziaria<br />

amnesia severa e idee paranoiche<br />

(megalomania) deliri, allucinazioni<br />

<strong><strong>di</strong>sturbi</strong> dell’umore ed ipocondria.<br />

HIV: apatia, ritiro sociale; deliri, allucinazioni.


La prevalenza è molto variabile nelle varie forme <strong>di</strong> <strong>demenza</strong>.<br />

Sono presenti molto spesso nella fase preclinica (> 50%) .<br />

Molto precoci nelle FTD, nella LBD e nella Corea <strong>di</strong> Huntington<br />

Possono essere presenti più <strong>di</strong> un BPSD contemporaneamente.<br />

Possono sopraggiungere in qualsiasi momento della sindrome<br />

demenziale, e <strong>di</strong> norma sono tanto più gravi quanto più grave è<br />

l’impairment cognitivo.<br />

Sono causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità.<br />

Conclusioni 1/3


Conclusioni 2/3<br />

Pertanto devono essere sempre essere valutati e trattati in<br />

modo appropriato.<br />

Impatto <strong>dei</strong> BPSD se non trattati<br />

• Aumentano il rischio <strong>di</strong> precoce istituzionalizzazione.<br />

• Aumento significativo <strong>dei</strong> costi (>30%) sociali e sanitari della malattia<br />

(interventi specialistici <strong>di</strong> urgenza, ricoveri, farmaci costosi).<br />

• Riduzione della QoL <strong>dei</strong> pazienti e <strong>dei</strong> caregiver.<br />

• Principale causa <strong>di</strong> stress psichico e fisico <strong>dei</strong> caregiver e del personale<br />

<strong>di</strong> assistenza.<br />

• Eccesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità e peggioramento delle prestazioni cognitive.<br />

• Eccessivo uso <strong>di</strong> farmaci, aumentato rischio <strong>di</strong> mortalità e <strong>di</strong> abusi<br />

fisici e psichici.


AD<br />

deficit mnesico<br />

Depressione/Ansia<br />

FTD<br />

sindrome <strong>di</strong>sesecutiva<br />

Disinibizione-Apatia<br />

Disturbo alimentare<br />

Conclusioni 3/3<br />

Possono essere molto utili per la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong>fferenziale nella<br />

fase d’esor<strong>di</strong>o delle demenze.<br />

LBD<br />

deficit mnesico/percettivo<br />

Allucinazioni<br />

VaD<br />

(sottocorticale)<br />

sindrome <strong>di</strong>sesecutiva<br />

Euforia - depressione<br />

L’evidenza clinica <strong>di</strong> malattia<br />

vascolare facilita la <strong>di</strong>agnosi


Grazie<br />

per<br />

l’attenzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!