12.06.2013 Views

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma tecnico<br />

> Prova individuale di minimaratona di km. 3..<br />

> Prova a squadre di regolarità.<br />

<strong>Giochi</strong> <strong>Sportivi</strong> <strong>Studenteschi</strong> <strong>2001</strong> / <strong>2002</strong><br />

Istituzioni scolastiche secondarie di<br />

II° grado<br />

Rappresentativa di istituto<br />

La Rappresentativa di Istituto, di libera composizione, è composta da 3 alunni/e.<br />

Partecipazione<br />

La partecipazione delle Rappresentative scolastiche e degli studenti alle fasi seguenti quella d’Istituto viene<br />

stabilita dalla C.O.P.<br />

Impianti ed attrezzature<br />

Le gare si potranno svolgere su spazi aventi qualsiasi fondo e pavimentazione, anche superfici stradali.<br />

E’ libera la scelta dei pattini.<br />

Punteggi e classifiche<br />

Per quanto riguarda la minimaratona ai primi 10 classificati sarà assegnati il seguente punteggio:<br />

1° classificato 20 punti<br />

2° classificato 18 punti<br />

3° classificato 16 punti<br />

4° classificato 14 punti<br />

5° classificato 12 punti<br />

6° classificato 10 punti<br />

7° classificato 8 punti<br />

8° classificato 6 punti<br />

9° classificato 4 punti<br />

10° classificato 2 punti<br />

dal 11° classificato ½ punto.<br />

La somma di tutti i punteggi acquisiti dagli alunni componenti la stessa squadra determina la classifica della<br />

prima prova.<br />

Per quanto riguarda la prova di regolarità il punteggio massimo è determinato dal numero delle squadre<br />

partecipanti moltiplicato per 3 (es.: 12 squadre = punteggio massimo 36 punti). Alla prima squadra verrà<br />

assegnato il punteggio massimo poi via via a scalare di 3 punti per ogni posizione successiva.<br />

La classifica di squadra si ottiene sommando i punteggi delle classifiche individuali delle due prove di ogni<br />

concorrente componente la stessa.<br />

La Rappresentativa di istituto vincente sarà quella che avrà sommato il miglior punteggio.<br />

Casi di parità<br />

Ai fini della qualificazione alla fase successiva, in caso di parità fra 2 o più rappresentative, prevarrà quella<br />

che avrà ottenuto, nell’ordine, i migliori piazzamenti.<br />

PATTINAGGIO SUL GHIACCIO<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!