12.06.2013 Views

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

Giochi Sportivi Studenteschi 2001/2002 - Scuola Media Superiore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Giochi</strong> <strong>Sportivi</strong> <strong>Studenteschi</strong> <strong>2001</strong> / <strong>2002</strong><br />

Istituzioni scolastiche secondarie di<br />

II° grado<br />

SQUASH<br />

Programma tecnico<br />

Sono previste le seguenti gare: Singolo maschile, Singolo femminile.<br />

Rappresentativa di Istituto<br />

La Rappresentativa di Istituto maschile e femminile è composta da 3 alunni/e.<br />

Partecipazione<br />

La partecipazione delle Rappresentative scolastiche alle fasi seguenti quella d’Istituto viene stabilita dalla<br />

C.O.P.<br />

Impianti ed attrezzature<br />

Il campo di gara è quello regolamentare.<br />

Le racchette e le palline sono quelle regolamentari.<br />

Regole di base<br />

1) Il giocatore che arriva per primo ai 9 punti vince il gioco (game) a meno o che i giocatori non abbiano<br />

raggiunto lo stesso punteggio di 8 punti pari. In questo caso il giocatore in “hand out” ricevente può<br />

scegliere di protrarre il gioco ai 9 (no set) o ai 10 punti (set due).<br />

2) Ogni incontro si disputa al meglio dei 3 giochi.<br />

Il giocatore al servizio realizza un punto quando vince lo scambio; il giocatore in ricezione invece quando<br />

vince lo scambio ottiene il diritto a servire.<br />

Punteggi e classifiche<br />

Viene utilizzata la formula del tabellone ad eliminazione diretta secondo il R.T.F.<br />

Casi di parità<br />

In caso di parità fra due Rappresentative verrà considerata prevalente quella in cui gli allievi risulteranno più<br />

giovani.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!