12.06.2013 Views

schede tecniche 2004 2° grado - Scuolaesportvarese.It

schede tecniche 2004 2° grado - Scuolaesportvarese.It

schede tecniche 2004 2° grado - Scuolaesportvarese.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M.I.U.R. C.O.N.I.<br />

Giochi Sportivi Studenteschi 2003/ <strong>2004</strong><br />

Istituzioni scolastiche secondarie di<br />

II <strong>grado</strong><br />

Programma tecnico<br />

Gara individuale di:<br />

> Nuoto (m. 50).<br />

> Corsa (m. 1000).<br />

PENTATHLON MODERNO<br />

Rappresentativa di Istituto<br />

Le Rappresentative di Istituto, maschile e femminile, sono composte da 3 atleti/e.<br />

Partecipazione<br />

La partecipazione delle Rappresentative scolastiche alle fasi seguenti quella d’Istituto viene stabilita dalla Commissione<br />

competente.<br />

Impianti ed attrezzature<br />

> Corsa: Non è richiesto nessun campo particolare, i percorsi devono essere pianeggianti, ricavati possibilmente su<br />

fondo naturale o pista.<br />

> Nuoto: Impianto idoneo presente nella zona, purché la piscina abbia le seguenti dimensioni: mt.50 o mt. 25.<br />

Punteggi e classifiche<br />

Nuoto maschile: 100 metri stile libero, 1’ 14” = 1000 punti, +|- 4 punti x 3,3 decimi.<br />

Nuoto femminile: 100 metri stile libero, 1’20” = 1000 punti, +\- 4 punti x 3,3 decimi.<br />

Corsa maschile: 1000 metri, 3’10” = 1000 punti, +\- 8 punti per 1 secondo.<br />

Corsa femminile: 1000 metri, 3’40” = 1000 punti, +\- 8 punti per 1 secondo.<br />

A tutti i partecipanti verrà attribuito il punteggio corrispondente alla classifica individuale delle due gare; ai ritirati e per<br />

ogni elemento delle squadre incomplete, si assegnano tanti punti quanti sono i concorrenti ammessi più uno.<br />

Risulterà vincitrice la rappresentativa che avrà sommato il minor punteggio.<br />

Casi di parità<br />

In caso di parità si considera: 1) la migliore media-corsa; 2) la migliore media-nuoto; 3) la squadra con l’atleta che ha<br />

ottenuto il miglior tempo nella corsa; 4) la squadra con l’atleta che ha ottenuto il miglior tempo nel nuoto.<br />

DIREZIONE GENERALE PER LO STAUTUS DELLO STUDENTE, PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITA’ MOTORIE<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!