12.06.2013 Views

Giornalino di GLI ORCHI DI OPEA

Giornalino di GLI ORCHI DI OPEA

Giornalino di GLI ORCHI DI OPEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIME CON NOMI E COGNOMI E VICEVERSA<br />

RIMA<br />

La rima è l’uguaglianza della parte finale <strong>di</strong> due parole a cominciare dalla vocale su cui cade<br />

l’accento tonico<br />

• COGNOMI IN RIMA<br />

Componi, con i cognomi dei tuoi compagni, una frase in rima adatta alle caratteristiche <strong>di</strong><br />

ognuno.<br />

MATTEO USAI<br />

è bravo assai.<br />

MICHELE ARCOLEO<br />

è una statua da museo<br />

LUCA SERRAU<br />

unu colfu ma dau.<br />

MATTEO USAI<br />

antipatico non mi è mai.<br />

LUCA BARCA<br />

gioca sopra l’arca.<br />

ARCOLEO MICHELE<br />

mangia tante mele.<br />

BARCA LUCA<br />

gioca col bazzuca.<br />

MICHELE ARCOLEO<br />

è andato al museo.<br />

LUCA SERRAU<br />

chin calleddu a giogau.<br />

TEGAS MARIA LUCIA<br />

fa le preghiere a Maria.<br />

SONIA CENTORE<br />

<strong>di</strong>ce sempre “su puntore.”<br />

GIULIA MUGGIANU<br />

viaggia col pullman<br />

<strong>di</strong> Antonio Canu.<br />

MARIA LUCIA TEGAS<br />

pigada a s’anima meda.<br />

CLAU<strong>DI</strong>O INCOLLU<br />

gioca con Nicola Collu.<br />

LORENZO CARTA<br />

esce con la figlia della sarta.<br />

INCOLLU MICHELA<br />

<strong>di</strong>pinge in una tela.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!