12.06.2013 Views

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per consentire un rapido ed efficace utilizzo di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong><br />

<strong>Architecture</strong> il lettore deve dapprima conoscerne, una volta avviato<br />

il programma, la cosiddetta “interfaccia grafica utente” (GUI,<br />

Graphical User Interface).<br />

L’interfaccia grafica di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> si compone<br />

di una serie di elementi, tra cui spicca la barra multifunzione contenente<br />

gli strumenti/icone, che consentono di eseguire dei comandi<br />

specifici, come creare, selezionare, spostare, ruotare o, più in<br />

generale, trasformare, modificare e anche personalizzare elementi<br />

e oggetti costruiti in precedenza.<br />

Gli elementi che compongono l’interfaccia di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong><br />

<strong>Architecture</strong> sono, peraltro, comuni a molte applicazioni che utilizzano<br />

il sistema operativo Windows Vista/7. Se il lettore possiede<br />

già qualche familiarità con Windows troverà molto più agevole<br />

l’utilizzo di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>.<br />

I paragrafi che seguono intendono presentare una puntuale descrizione<br />

delle singole parti che costituiscono l’interfaccia grafica<br />

utente. Si consiglia vivamente al lettore principiante di seguire<br />

pari passo le indicazioni fornite.<br />

L’interfaccia<br />

<strong>Capitolo</strong> 1<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong><br />

<strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong><br />

<strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> può essere aperto semplicemente<br />

dal menu Start di Windows Vista/7, oppure facendo clic sull’icona<br />

del programma direttamente dal desktop.<br />

All’apertura, per default, viene presentata una maschera contenente<br />

il link, tramite miniature, degli ultimi file utilizzati, suddivisi per<br />

progetti e famiglie; vi sono inoltre i comandi per realizzare nuovi<br />

progetti o famiglie partendo da zero. Successivamente l’interfaccia<br />

grafica utente sarà quella di lavoro vero e proprio (Figura 1.1),<br />

dove trascorreremo la maggior parte del tempo.<br />

In questo capitolo<br />

• L’interfaccia<br />

• La barra del titolo<br />

• Il menu<br />

dell’applicazione<br />

• La barra di accesso<br />

rapido<br />

• La barra multifunzione<br />

• La barra delle opzioni<br />

• La tavolozza<br />

delle Proprietà<br />

• Il Browser di progetto<br />

• La barra dei controlli<br />

della vista<br />

• La barra di stato<br />

• Navigare nella finestra<br />

di una vista<br />

• Uso del mouse<br />

• Familiarizzare<br />

con l’interfaccia di <strong>Revit</strong>


4 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Menu dell’applicazione Barra di accesso rapido Barra del titolo<br />

Pulsante a discesa<br />

Strumento<br />

Selettore del tipo<br />

Tavolozza delle Proprietà<br />

Browser di progetto<br />

Figura 1.1<br />

L’interfaccia grafica di <strong>Autodesk</strong><br />

<strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> come<br />

si presenta dopo l’apertura<br />

del programma.<br />

Barra dei controlli della vista<br />

Barra di stato<br />

Gruppo<br />

Scheda<br />

Barra delle opzioni<br />

Area di disegno<br />

Barra multifunzione<br />

Si tratta di un ambiente di lavoro piuttosto semplice e ben organizzato.<br />

L’area grafica in cui eseguire la modellazione è costituita da una<br />

grande finestra di visualizzazione, che in <strong>Revit</strong> viene denominata<br />

vista e che per default nel template di partenza viene sempre<br />

associata alla vista del piano terra. Le altre viste disponibili sono<br />

i prospetti nord, sud, est e ovest, due piante del pavimento e due<br />

piante del controsoffitto.<br />

All’avvio del programma viene visualizzata per impostazione predefinita<br />

la vista della pianta del pavimento, corrispondente appunto<br />

al piano terra. Dalla vista della pianta del piano terra è possibile<br />

cominciare a creare i muri dell’edificio. Tutte le altre finestre di<br />

visualizzazione che si andranno a creare, e questo si verifica man<br />

mano che si aggiungono nuovi piani o livelli, sono anch’esse viste<br />

e corrisponderanno alle varie piante del manufatto (piano primo,<br />

secondo, pianta copertura ecc.) e dei controsoffitti, ai prospetti<br />

(nord, sud est, ovest), alle sezioni, agli abachi dei locali, dei muri,<br />

delle finestre, delle porte, delle viste 3D.


L’idea di poter organizzare la progettazione in viste costituisce un<br />

fattore di indubbio vantaggio nell’ambiente parametrico di <strong>Revit</strong>.<br />

Le viste vengono generate in automatico da <strong>Revit</strong> e possono essere<br />

affiancate a piacere; ognuna è in relazione di associatività con le<br />

altre, il che significa che per modificare o aggiungere un componente<br />

nella progettazione basta intervenire in una vista qualsiasi: il<br />

motore parametrico di <strong>Revit</strong> propagherà istantaneamente le modifiche<br />

in tutte le altre viste aggiornandole in automatico. Ciò vale<br />

indistintamente sia che si operi in una vista in pianta, in prospetto,<br />

in sezione, sia che si operi nelle viste degli abachi.<br />

Ciascuna vista è caratterizzata da una serie di proprietà; più avanti<br />

avremo modo di approfondire il concetto di proprietà della vista,<br />

man mano che si proseguirà nello studio di <strong>Revit</strong>.<br />

È possibile visualizzare qualsiasi vista creata da <strong>Revit</strong> selezionandola<br />

nel Browser di progetto. Quando si seleziona la nuova vista, si<br />

aprirà una nuova finestra in cui è visualizzata la vista selezionata.<br />

È possibile regolare le finestre delle viste in modo da visualizzare<br />

contemporaneamente diverse viste del progetto; quando si esegue<br />

una modifica in una vista è possibile visualizzare le modifiche<br />

anche nelle altre viste.<br />

Nella parte superiore dell’interfaccia trovano posto:<br />

● la barra del titolo<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

il menu dell’applicazione<br />

la barra di accesso rapido<br />

la barra multifunzione<br />

la barra delle opzioni<br />

Nella parte sinistra dell’interfaccia sono posizionate:<br />

● la tavolozza delle Proprietà<br />

● il Browser di progetto<br />

Nella parte inferiore di ogni vista è collocata:<br />

● la barra dei controlli della vista<br />

Infine, nella parte inferiore della finestra del programma è collocata:<br />

● la barra di stato<br />

Di seguito viene fornita una dettagliata descrizione delle caratteristiche<br />

dell’interfaccia di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>.<br />

La barra del titolo<br />

La barra del titolo è situata nella parte superiore dell’interfaccia di<br />

<strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>. Essa fornisce indicazioni sul nome<br />

del file sul quale si sta lavorando e sulla vista attiva. Se il lavoro che<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 5


6 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.2<br />

Il menu dell’applicazione con<br />

i pannelli Esporta | Formati CAD |<br />

File DWG.<br />

si sta eseguendo non è ancora stato salvato, a esso sarà attribuito il<br />

nome Progetto1 – Pianta del pavimento: 0 - Piano terra, finché<br />

non saranno eseguite le operazioni di salvataggio.<br />

Il menu dell’applicazione<br />

Il menu dell’applicazione appare facendo clic sul pulsante in alto<br />

a sinistra, all’inizio della barra del titolo (l’icona con la R). Si apre<br />

un pannello, contenente i comandi per le operazioni che riguardano<br />

i file. Alcuni di questi comandi prevedono ulteriori pannelli,<br />

che si aprono a cascata, contenenti ulteriori scelte e opzioni.<br />

I comandi principali sono quelli elencati di seguito.<br />

1. Nuovo: apre un pannello contenente i comandi per creare un<br />

nuovo Progetto o una nuova famiglia; per le famiglie lo stesso<br />

comando porta a varie cartelle contenenti i relativi template:<br />

Famiglia, Massa concettuale, Cartiglio, Simbolo di annotazione.<br />

2. Apri: in questo pannello sono contenuti i comandi per aprire<br />

progetti e famiglie già realizzati oppure dei file .adsk (Componente<br />

di costruzione) o ancora gli .ifc con relative impostazioni.<br />

3. Salva: non ha un pannello, perché salva semplicemente il file<br />

aperto e corrente.<br />

4. Salva con nome: in questo pannello sono contenuti i comandi<br />

per salvare una copia del progetto o della famiglia con un altro<br />

nome; ci sono anche i comandi per creare un template di<br />

partenza partendo dal file corrente o per estrarre dallo stesso<br />

famiglie, gruppi e viste.<br />

5. Esporta elenca tutte le possibili esportazioni del progetto corrente<br />

(Figura 1.2):<br />

● Formati CAD per esportare in DWG, DXF, DGN e ACIS<br />

● DWF/DWF/x<br />

● Planimetria edificio per esportare in ADSK<br />

● Immagini e animazioni come Animazione, Studio solare, Immagine<br />

● Rapporti come Abaco e Rapporto locali/aree<br />

● FBX per 3D Studio Max<br />

● gbXLM per Green Building<br />

● IFC<br />

● Database ODBC per Access, Excel ecc.<br />

6. Pubblica: nel pannello sono disponibili i comandi Dwf su Buzzsaw<br />

e Dwg su Buzzsaw per inviare direttamente i file ai gruppi<br />

di lavoro condiviso sul servizio <strong>Autodesk</strong> Buzzsaw.


7. Stampa: contiene i comandi Stampa, Anteprima di stampa e Impostazioni<br />

di stampa.<br />

8. Gestione licenze: contiene i comandi per gestire le licenze.<br />

In basso, il pulsante Opzioni permette di aprire la finestra di dialogo<br />

per la configurazione di <strong>Revit</strong> e il pulsante Chiudi <strong>Revit</strong> consente<br />

di terminare l’applicazione.<br />

La barra di accesso rapido<br />

Subito a destra del menu dell’applicazione si trova la barra di accesso<br />

rapido, che contiene i comandi usati più di frequente; è<br />

possibile personalizzarla facendo clic sulla freccia verso il basso<br />

presente al termine della barra stessa.<br />

Nel menu a discesa sono elencati i comandi disponibili; questi<br />

possono essere spenti e accesi semplicemente facendo clic su di<br />

essi: per indicare che il comando è attivato comparirà un segno di<br />

spunta davanti al suo nome (Figura 1.3). Alla fine della lista c’è il<br />

comando Personalizza barra degli strumenti Accesso rapido, che apre<br />

una finestra di dialogo dove si può cambiare l’ordine dei comandi,<br />

inserire dei separatori ed eliminare i comandi che non servono.<br />

Alla barra si può aggiungere un comandi selezionando quest’ultimo,<br />

nell’interfaccia normale, con il tasto destro del mouse e facendo<br />

clic su Aggiungi alla barra di accesso rapido nel menu di scelta<br />

rapida che appare.<br />

La barra multifunzione<br />

Introdotta nella versione 2010, è stata notevolmente migliorata<br />

nella release corrente. Riprende la modalità operativa degli altri<br />

software per Windows, in particolare della suite Office 2007,<br />

molto conosciuta dal pubblico. Lo scopo è ovviamente quello di<br />

mettere subito a suo agio l’utilizzatore ed evitare di dover impa-<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 7<br />

Figura 1.3<br />

La barra di accesso rapido con<br />

il pannello di scelta dei comandi<br />

visualizzati.


8 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

rare a cercare tra interfacce completamente diverse a seconda del<br />

software utilizzato.<br />

La barra multifunzione è posizionata sotto alla barra del titolo e<br />

si distende automaticamente per riempire tutta la larghezza disponibile.<br />

Le icone dei vari strumenti si ridimensionano e riposizionano<br />

per sfruttare al meglio lo spazio disponibile e mantenere<br />

comunque la fruibilità necessaria.<br />

È organizzata in schede che raggruppano gli strumenti per argomento:<br />

● Inizio è forse la scheda di maggior interesse, perché comprende<br />

componenti di edificio comuni quali muri, finestre, porte,<br />

tetto, soletta, locale, linee, testo, piani di lavoro ecc.<br />

● Inserisci include i comandi per collegare o importare i vari tipi<br />

di file e caricare nuove famiglie sul progetto.<br />

● Annota comprende le quote, i simboli di annotazione, le etichette<br />

ecc.<br />

● Struttura comprende i comandi comuni per la progettazione<br />

strutturale, per esempio pilastri, rinforzi e travi strutturali.<br />

● Volumetrie e planimetria include i comandi per la creazione delle<br />

forme volumetriche e quelli per la progettazione di una<br />

planimetria, per esempio una superficie topografica, una regione<br />

livellata e i confini catastali.<br />

● Collabora comprende i comandi per creare e gestire i workset<br />

oltre a quelli di coordinamento.<br />

● Vista comprende i comandi per la creazione di nuove viste,<br />

quali pianta, prospetto, sezione, vista cinepresa, animazione<br />

ecc., per i modelli di vista e la gestione delle finestre contenenti<br />

le varie viste.<br />

● Gestisci comprende i comandi per impostare le modalità di<br />

lavoro di <strong>Revit</strong> come Snap, unità di misura, parametri e informazioni<br />

sul progetto, fasi ecc. e quelli per definire e gestire<br />

i materiali con relativi retini, tipi di linea ecc.; contiene inoltre<br />

l’importantissimo Stile oggetti per definire la grafica di rappresentazione<br />

di tutti gli oggetti.<br />

● Modifica raggruppa tutti i comandi di editazione quali Sposta,<br />

Copia, Copia speculare, Allinea, Riduci ecc. È inoltre visualizzata,<br />

quando si seleziona un oggetto, assieme alla scheda contestuale<br />

relativa all’operazione o all’oggetto stesso.<br />

Ogni scheda è poi suddivisa in pannelli o gruppi che organizzano<br />

gli strumenti per tipologia.<br />

All’interno dei gruppi si trovano gli strumenti veri e propri per<br />

tracciare gli oggetti, per modificarli, per inserire quote e annotazioni<br />

ecc. Questi strumenti sono rappresentati da un’icona, con


elativo testo o nome, e sono a tutti gli effetti dei pulsanti. Ci sono<br />

tre tipi fondamentali di pulsanti (Figura 1.4):<br />

● semplice, che avvia subito il comando;<br />

● a discesa, che visualizza un pannello a scomparsa, o menu a<br />

discesa, contenente altre opzioni o dei pulsanti semplici;<br />

● multiplo, che avvia subito il comando, facendo clic sulla parte<br />

superiore, oppure apre un menu a discesa contenente altri<br />

pulsanti se premuto sulla parte inferiore. Quando si posiziona<br />

il mouse appaiono divisi a metà da una linea orizzontale.<br />

Alcuni gruppi hanno una freccia verso il basso accanto al il nome;<br />

facendo clic su tale freccia si apre un ulteriore pannello contenente<br />

altri pulsanti o si aprono delle finestre di dialogo per gestire la<br />

configurazione di quelle specifiche funzionalità.<br />

I pannelli dei gruppi possono essere spostati a piacere facendo clic<br />

sul loro nome e tenendo premuto, quindi trascinandoli in altra<br />

posizione o lasciandoli fluttuare sull’area di disegno.<br />

Come da “filosofia” di <strong>Revit</strong>, fin dalla sua prima versione, non è<br />

cambiata la filosofia di mettere a disposizione quello che serve solo<br />

quando serve. <strong>Revit</strong>, infatti, ricombina schede e gruppi a seconda<br />

del comando in esecuzione, proponendo solamente gli strumenti<br />

effettivamente necessari all’operazione in corso. A seconda<br />

dell’operazione appaiono quindi delle schede supplementari,<br />

chiamate contestuali, contenenti gli strumenti o le opzioni necessarie<br />

allo svolgimento del compito. Per esempio, durante il tracciamento<br />

sono mostrate le varie primitive geometriche utilizzabili.<br />

Queste schede sono caratterizzate da una colorazione in verde del<br />

titolo stesso della scheda e dei vari gruppi che le compongono.<br />

Nella trattazione del testo si farà riferimento a ogni specifico<br />

strumento dichiarando prima il suo posizionamento rispetto alle<br />

schede e ai gruppi.<br />

L’equivalente di “rendere corrente la scheda Inizio e cercare nel<br />

gruppo Costruisci il pulsante Muro, fare clic sulla parte inferiore del<br />

pulsante per aprire il menu a discesa e selezionare Estrusione muro”<br />

sarà trattato semplicemente come “nella scheda Inizio, gruppo Costruisci,<br />

fare clic su Estrusione muro dal pulsante Muro”.<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 9<br />

Figura 1.4<br />

La barra multifunzione<br />

con i diversi tipi di pulsanti.<br />

.


10 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.5<br />

La barra delle opzioni, e la scheda<br />

contestuale, con il comando Muro.<br />

La barra delle opzioni<br />

La barra delle opzioni (Figura 1.5) è situata sotto alla barra multifunzione<br />

ed è destinata a ospitare opzioni specifiche relative al<br />

comando attivo. È tramite questa barra che comunichiamo a <strong>Revit</strong><br />

importanti informazioni sul comportamento dei comandi o su<br />

valori specifici da assegnare agli oggetti in costruzione.<br />

Se la famiglia in tracciamento è un muro si avrà la possibilità di<br />

specificare il Vincolo di altezza, di stabilire dal menu a discesa la<br />

Modalità di creazione del medesimo (linea d’asse del muro, superficie<br />

di finitura esterna ecc.), di impostare un offset sul tracciamento,<br />

di abilitare o meno l’opzione Concatena per il tracciamento<br />

singolo o continuo della catena di muri. Ciò, ovviamente, in abbinamento<br />

alla scheda contestuale che contiene i pulsanti per settare<br />

la primitiva geometrica da utilizzare.<br />

La tavolozza delle Proprietà<br />

La tavolozza delle Proprietà (Figura 1.6) è una delle novità dell’ultima<br />

release; è di fatto l’equivalente di quella che si usa già in AutoCAD<br />

da molto tempo. Non è stata di certo introdotta per uniformare<br />

le interfacce, anzi; era un’esigenza molto sentita in quanto<br />

gli oggetti di <strong>Revit</strong> hanno molteplici proprietà che devono essere<br />

non solo editate ma più spesso anche consultate.<br />

Di default la tavolozza è posizionata lungo il lato sinistro, sopra al<br />

Browser di progetto, ma può essere agganciata al lato destro o rimanere<br />

fluttuante sull’area di disegno.<br />

Nelle versioni precedenti era una finestra di dialogo che si attivava<br />

tramite un pulsante nella barra o dal menu di scelta rapida<br />

dopo aver selezionato l’oggetto. Ovviamente i dati contenuti nella<br />

vecchia finestra di dialogo sono gli stessi contenuti nella nuova<br />

tavolozza delle Proprietà.<br />

Quando non c’è nessun oggetto selezionato, la tavolozza mostra<br />

le proprietà della vista corrente. Per attivarla, in caso fosse spenta,<br />

bisogna fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Proprietà<br />

dal menu di scelta rapida.<br />

Nella parte alta è stato poi sistemato il selettore del tipo, che nelle<br />

versioni precedenti era posizionato sulla barra delle opzioni.


È possibile utilizzare il selettore del tipo in due modi: innanzitutto,<br />

per selezionare il tipo di componente da aggiungere al modello<br />

di edificio; in secondo luogo per cambiare tipo, una volta che<br />

un componente è stato aggiunto al modello di edificio. Nell’area<br />

di disegno, basta selezionare un qualsiasi componente e cambiare<br />

Tipo nel selettore del tipo.<br />

Sotto al selettore del tipo, e prima dei parametri, trova posto il<br />

pulsante Modifica tipo che apre la consueta finestra di dialogo per la<br />

definizione dei parametri legati allo specifico Tipo di oggetto.<br />

In basso, un pulsante Applica permette di aggiornare l’oggetto<br />

selezionato con le modifiche effettuate sui suoi parametri, nella<br />

tavolozza. L’aggiornamento è comunque eseguito in automatico<br />

non appena si lascia la tavolozza.<br />

Il Browser di progetto<br />

Il Browser di progetto (Figura 1.7) è situato di default a destra nella<br />

finestra di <strong>Revit</strong> ma, come per la Tavolozza delle proprietà, è possibile<br />

lasciarlo fluttuante nell’area di disegno. Contiene l’elenco<br />

di tutte le viste delle piante, dei controsoffitti, dei prospetti, delle<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 11<br />

Figura 1.6<br />

La tavolozza delle Proprietà<br />

con un muro selezionato<br />

e con il selettore del tipo aperto.


12 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.7<br />

Il Browser di progetto. Contiene<br />

l’elenco di tutte le viste, famiglie,<br />

gruppi, abachi, tavole<br />

di un progetto.<br />

viste 3D, le famiglie e i gruppi, gli abachi, le tavole del progetto, i<br />

file collegati. Per aprire una vista è sufficiente fare doppio clic sul<br />

relativo nome nel Browser.<br />

Per impostazione predefinita la vista correntemente attiva è quella<br />

del Piano terra ed è da questa vista che generalmente si inizia,<br />

definendo i muri esterni del piano terra di un progetto. In alternativa<br />

è possibile partire creando o importando una planimetria per<br />

stabilire un contesto dell’edificio. Una volta creati i muri del piano<br />

terra è possibile passare in una vista in prospetto (doppio clic in<br />

corrispondenza del nome di un qualsiasi prospetto contenuto in<br />

elenco sul Browser). Nella vista di prospetto è possibile disegnare<br />

nuovi livelli o piani, per definire le altezze dei piani medesimi.<br />

Realizzati i muri e i livelli è possibile ritornare alla pianta del<br />

piano terra (o sulle piante dei vari piani), selezionare i muri per<br />

modificarne le proprietà e impostare l’altezza sul livello ritenuto<br />

opportuno. I muri si estenderanno attraverso i livelli e potranno<br />

essere utilizzati per impostare tutte le solette (solai) e i tetti. Di<br />

seguito avremo modo di prendere dimestichezza con il Browser di<br />

progetto mediante alcune semplici esercitazioni.<br />

Man mano che si aggiungono nuovi livelli e si disegnano le piante<br />

corrispondenti, <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> genera automaticamente<br />

le viste standard del progetto. Esse comprendono viste di<br />

prospetto, viste di pianta per ciascun livello del progetto e viste di<br />

pianta del controsoffitto. Il programma consente inoltre di creare<br />

viste personalizzate, quali viste di sezione e viste 3D. È possibile affiancare<br />

tutte le viste create o parti di esse e i cambiamenti eseguiti<br />

in una vista vengono automaticamente visualizzati nelle altre.<br />

La barra dei controlli della vista<br />

Posizionata sul lato inferiore di ogni finestra contenente una vista<br />

grafica, riporta le principali impostazioni della vista stessa (Figura<br />

1.8). Si noti che gli stessi parametri sono riportati anche nella<br />

tavolozza delle Proprietà assieme a tutti gli altri che regolano la<br />

rappresentazione della vista stessa.<br />

Se si desidera modificare rapidamente la visualizzazione di una<br />

vista, è possibile scegliere tra le visualizzazioni con Wireframe, Linee<br />

nascoste, Ombreggiato e Ombreggiato con bordi, Colori omogenei e Realistico<br />

intervenendo direttamente nella Barra dei controlli della vista<br />

usando il pulsante a discesa Stile visualizzazione.<br />

In tale barra è possibile controllare anche la Scala del disegno (generalmente<br />

fissata in 1:100 se il disegno è in metri), il Livello di<br />

dettaglio del disegno (basso, medio, alto), attivare disattivare e gestire<br />

il percorso solare, la possibilità di attivare o disattivare e impostare<br />

le Ombre generate dal modello, Nascondere o isolare oggetti e


categorie (tutti i muri, tutte le porte, tutte le finestre, ecc,), che<br />

momentaneamente potrebbero dare intralcio alla progettazione, di<br />

stabilire le Regioni di taglio per il modello in una parte della vista e<br />

di mostrare gli oggetti o le categorie disattivati.<br />

La barra di stato<br />

Nella parte bassa dell’interfaccia si trova la barra di stato (si veda<br />

ancora la Figura 1.1), che mostra lo stato del comando corrente o<br />

il nome dell’oggetto pre-selezionato o evidenziato. Nella barra di<br />

stato vengono inoltre fornite informazioni, in concomitanza con<br />

le descrizioni del comando, riguardanti i componenti selezionati<br />

in una vista. Quando si posiziona il cursore su un componente,<br />

quest’ultimo viene evidenziato e nella barra di stato ne è visualizzato<br />

il nome.<br />

Nella release corrente sono stati posizionati anche i pulsanti per<br />

gestire i Workset e le Varianti di progetto, in modo da avere sempre<br />

presente qual è impostazione di questi due importanti strumenti<br />

per la vista corrente.<br />

Navigare nella finestra di una vista<br />

La navigazione nella finestra di una vista consiste nel modificare<br />

le viste del modello mediante l’uso dello Zoom e di Pan. Anche se<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 13<br />

Figura 1.8<br />

La barra dei controlli della vista.


14 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

NOTA<br />

Le rotazioni delle viste sono possibili<br />

quando è attiva una vista 3D.<br />

Se una vista è a proiezione piana<br />

(piante, prospetti, sezioni ecc.) la<br />

vista dinamica sarà limitata ai soli<br />

comandi Zoom e Pan.<br />

tali argomenti saranno approfonditi nel seguito del testo, si ritiene<br />

opportuno fornire fin da ora alcuni suggerimenti che interessano<br />

l’uso dei tasti centrale (la rotellina) e destro del mouse.<br />

Un modo piuttosto agevole per modificare la vista o adattarla<br />

nella finestra di una vista consiste nell’usare i tasti centrale e destro<br />

del mouse. Per essi valgono le regole di seguito indicate.<br />

1. Premendo il tasto centrale (o rotellina) e trascinando il<br />

puntatore del mouse in una qualsiasi vista si esegue il Pan.<br />

Ruotando la rotellina (sempre il tasto centrale) del mouse<br />

si esegue invece lo Zoom in allontanamento o in avvicinamento.<br />

2. Facendo clic con il tasto destro del mouse nella finestra di una<br />

vista, si apre il menu di scelta rapida dove è possibile eseguire<br />

lo Zoom su regione, lo Zoom indietro (2x) e Adatta alla finestra<br />

qualora si intenda far rientrare l’intero disegno nella finestra<br />

della vista (è una specie di Zoom estensioni).<br />

3. Se la finestra della vista è una vista 3D, è possibile tenere premuto<br />

il tasto centrale (la rotellina) assieme al tasto Maiusc per<br />

effettuare lo spostamento del punto di vista, quindi ruotare<br />

visivamente il modello tridimensionale.<br />

In alto a destra di ogni finestra grafica, contenente una vista 3D,<br />

è presente permanentemente lo strumento ViewCube, usato per<br />

passare dalle viste standard del modello a quelle assonometriche e<br />

viceversa. Rappresenta sempre il punto di vista del modello corrente.<br />

Facendo clic sui suoi vari elementi o ruotandoli è possibile<br />

cambiare rapidamente la posizione di vista della finestra rispetto<br />

al modello.<br />

Subito sotto vi è lo strumento SteeringWheel, noto anche come<br />

disco, che combina i comuni strumenti di navigazione in un’unica<br />

interfaccia. I dischi sono ovviamente specifici del contesto della<br />

vista in cui è utilizzato il comando e possono essere configurati in<br />

modo diverso a seconda delle esigenze.<br />

Uso del mouse<br />

Anche se molte delle funzioni del mouse sono state descritte nei<br />

paragrafi e nelle note precedenti, è opportuno soffermarsi ancora<br />

qualche istante e analizzare quali altre possibilità esso può fornire.<br />

● Il semplice clic con il tasto sinistro del mouse su un’icona di<br />

comando attiva il comando corrispondente o apre una scheda<br />

sulla barra multifunzione.


●<br />

Il doppio clic con il tatsto sinistro del mouse eseguito in rapida<br />

successione su una voce d’elenco del Browser di progetto<br />

apre la finestra della vista corrispondente.<br />

Familiarizzare con l’interfaccia di <strong>Revit</strong><br />

Adesso che sono noti gli elementi componenti l’interfaccia, è possibile<br />

dare inizio a una serie di esercitazioni preliminari al fine di<br />

familiarizzare con l’interfaccia stessa e imparare a creare i primi<br />

componenti parametrici di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>. In questa<br />

parte verranno utilizzati alcuni dei comandi fondamentali di<br />

<strong>Revit</strong>. Lo scopo di tali applicazioni è di dimostrare quanto sia<br />

facile progettare in <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>, pur senza avere<br />

nessuna precedente esperienza.<br />

Alcune operazioni preliminari:<br />

la scelta delle unità di misura<br />

Prima di iniziare un nuovo progetto in <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong><br />

è buona norma fissare le idee su alcuni concetti preliminari<br />

che interessano la scelta delle unità di misura (metri, centimetri,<br />

millimetri) e il grado di precisione (arrotondamento) da assegnare<br />

dopo la virgola, sia che si tratti di quote lineari sia che si tratti di<br />

misure angolari. Non è, questa, un’operazione strettamente necessaria,<br />

ma conviene abituarsi a procedere secondo i propri metodi<br />

di pianificazione del lavoro.<br />

In <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> le unità di misura possono essere<br />

assegnate in qualunque fase del processo di progettazione. Per<br />

definire la scelta delle unità di misura metriche e angolari basta<br />

digitare UN da tastiera e subito si aprirà la finestra di dialogo Unità<br />

di misura (Figura 1.9). In alternativa è possibile aprire la medesima<br />

finestra dalla scheda Gestisci, gruppo Impostazioni, facendo clic su<br />

Unità di misura.<br />

È possibile scegliere il formato delle unità per le lunghezze, per le<br />

aree, per i volumi e per gli angoli, nonché il loro grado di precisione.<br />

Per assegnare il formato alle unità di misura basta fare clic sul<br />

pulsante nella colonna Formato in corrispondenza della Lunghezza,<br />

dell’Area, del Volume ecc.: si aprirà una nuova finestra di dialogo<br />

denominata Formato, dove è possibile definire la scelta dell’unità<br />

di misura e del grado di precisione. In Figura 1.10 sono illustrate<br />

le due finestre Formato relativamente alle lunghezze (in metri) e<br />

agli angoli (gradi decimali) e il relativo grado di precisione (due<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 15<br />

Figura 1.9<br />

La finestra di dialogo Unità di<br />

misura. In tale finestra è possibile<br />

assegnare l’unità di misura<br />

per la progettazione.


16 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.10<br />

Le finestre di dialogo<br />

per il formato delle lunghezze<br />

e degli angoli e il relativo grado<br />

di precisione.<br />

cifre decimali dopo la virgola). Le quote si materializzeranno con<br />

il grado di precisione assegnato.<br />

Disegnare linee modello<br />

Vediamo ora come fare esperienza con i primi oggetti parametrici<br />

di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong>, in maniera da rafforzare la conoscenza<br />

sull’interfaccia e sull’uso di alcuni semplici comandi. Ci si<br />

accorgerà presto che il metodo di lavoro in <strong>Revit</strong> non si differenzia<br />

da un componente parametrico a un altro, sia esso un muro,<br />

una linea modello, un solaio, una porta, una finestra ecc. Nel caso<br />

specifico impareremo, dapprima, a creare delle linee modello sulle<br />

quali impostare la nostra progettazione. Capita spesso, durante le<br />

fasi di progettazione, di dover disegnare delle linee come riferimento<br />

da utilizzare per lo sviluppo del lavoro.<br />

1. Aprite una nuova sessione di lavoro in <strong>Revit</strong>. Impostate, seguendo<br />

le istruzioni descritte in precedenza, le Unità di misura<br />

in Metri e il relativo grado di precisione (due cifre dopo la<br />

virgola). Se non fosse già impostata per default, fissate la scala<br />

in 1:100 selezionandola dall’elenco contenuto nella barra dei<br />

controlli della vista. Fate clic con il tasto destro sull’area vuota<br />

della vista e dal menu a comparsa selezionate il comando<br />

Adatta alla finestra. In questo modo tutti gli oggetti contenuti<br />

nella finestra della vista, corrispondente al piano terra (si osservi<br />

il Browser di progetto), saranno aggiornati e adattati all’interno<br />

della vista medesima.<br />

Se si osserva attentamente la Figura 1.11 è possibile notare<br />

che non ci sono oggetti contenuti all’interno della vista, a<br />

eccezione di quattro segni grafici posizionati in corrispondenza<br />

dei quattro punti cardinali. Questi simboli, detti anche<br />

simboli di prospetto, si compongono di due parti, il simbolo<br />

principale e le frecce direzionali del prospetto; essi rappresentano<br />

delle telecamere virtuali che osservano il modello da<br />

quattro punti di vista differenti, corrispondenti alla direzione


Telecamere virtuali che<br />

osservano il modello<br />

da diversi punti di vista<br />

nord, est, sud, ovest. Da questo è possibile dedurre che tutti gli<br />

oggetti contenuti in una vista vengono osservati da una telecamera<br />

posizionata a una distanza prefissata, sia essa una vista<br />

in pianta, in prospetto, in sezione, un abaco ecc. Le telecamere<br />

sono contenute all’interno di una vista di ritaglio e possono<br />

essere create in qualsiasi momento (per esempio quando si<br />

crea una sezione), selezionate e spostate o ruotate a piacere. È<br />

consigliabile in questa fase non modificarle.<br />

Le viste di ritaglio possono essere visualizzate selezionando<br />

dalla barra dei controllo della vista il comando Mostra vista di<br />

ritaglio. Sarà evidenziato un perimetro chiuso contente all’interno<br />

le telecamere. Una vista di ritaglio può essere modificata<br />

a piacere trascinando il punto di controllo (un pallino di<br />

colore blu) che appare non appena si fa clic su una qualsiasi<br />

linea che definisce il perimetro della vista di ritaglio medesima.<br />

Le viste di ritaglio servono per limitare le estensioni dei<br />

prospetti, delle piante, delle sezioni, degli abachi quando si<br />

decide di effettuare la messa in tavola finale. Nella seconda<br />

parte del testo si avrà modo di approfondire questi concetti.<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 17<br />

Figura 1.11<br />

La finestra della vista<br />

corrispondente al piano terra<br />

e le quattro telecamere virtuali<br />

che inquadrano il modello.


18 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.12<br />

Tracciamento di una linea<br />

modello orizzontale di lunghezza<br />

arbitraria.<br />

Si supponga ora di dover disegnare un rettangolo avente la<br />

base di lunghezza pari a 20 metri e l’altezza di 10 metri.<br />

2. Nella scheda Inizio, gruppo Modello, fate clic su Linea modello.<br />

Appena si seleziona il comando si aprirà automaticamente la<br />

scheda contestuale e la barra delle opzioni specifiche per il<br />

tipo di componente che si andrà a realizzare, in questo caso<br />

una linea. Il puntatore si trasforma in una matita. Fate clic in<br />

un punto qualsiasi sulla finestra della vista e trascinate il mouse:<br />

apparirà una linea elastica con riportato un valore della quota<br />

corrispondente alla lunghezza della linea che state creando. Il<br />

valore della quota è temporaneo e può essere modificato in<br />

qualsiasi momento in base alle esigenze imposte dalla progettazione.<br />

Per il momento non occupiamoci di quanto lunga<br />

dovrà essere la linea. Trascinando la linea elastica è possibile<br />

avere una visualizzazione dinamica dell’aspetto assunto dalla<br />

linea, che in questo caso vincoleremo alla direzione orizzontale.<br />

Fate clic in un secondo punto per definire la lunghezza<br />

finale della linea; il risultato potrà essere molto simile a quello<br />

rappresentato in Figura 1.12. In questo caso la linea che si è<br />

Barra delle opzioni Modalità Disegna e<br />

primitiva geometrica Linea<br />

Quota temporanea<br />

Scheda contestuale<br />

Linea guida<br />

1 2


disegnata è lunga 33.00 metri ed è stata creata nel Livello 0 –<br />

Piano terra in modalità Disegna, con il selettore Stile di linea<br />

impostato su Linea (si presti attenzione alla barra delle opzioni<br />

e alla scheda contestuale Posiziona linee).<br />

3. Tracciata la linea (che risulta essere di colore verde, così come<br />

tutte le linee modello appartenenti al tipo Linee), selezionate<br />

dalla scheda contestuale il pulsante Modifica o premete il tasto<br />

Esc due volte per uscire dal comando Linea; in questo caso<br />

si entra nella modalità Modifica dove è possibile apportare le<br />

prime modifiche alla linea tracciata in precedenza. Selezionate<br />

la linea: essa diventerà di colore blu, presenterà alle due estremità<br />

due pallini di colore blu e riporterà il valore della quota<br />

temporanea sempre di colore blu e un simbolo di quotatura<br />

posizionato direttamente al di sotto del testo di quota, che<br />

consente di trasformare la quota temporanea in quota permanente.<br />

Tutti gli elementi di colore blu sono modificabili.<br />

Facendo clic all’interno del testo di quota è possibile modificarne<br />

il valore e assegnare un nuovo valore, digitandolo da<br />

tastiera, corrispondente a quello previsto dal progetto (in questo<br />

caso 20 metri), come illustrato in Figura 1.13. Una volta<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 19<br />

Nuovo valore assegnato alla quota<br />

Figura 1.13<br />

Modifica del testo di quota<br />

al componente Linea. La linea<br />

si adatterà alla nuova lunghezza<br />

assegnata.


20 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.14<br />

Completamento di un rettangolo<br />

di dimensioni assegnate<br />

e tracciamento delle linee<br />

diagonali.<br />

assegnato il nuovo valore alla quota premete il tasto Invio e la<br />

linea si adatterà alla nuova lunghezza assegnata.<br />

4. Selezionate ancora, dalla scheda Inizio, gruppo Modello, il comando<br />

Linea di modello. Tracciate una linea verticale a partire<br />

dall’estremità sinistra della linea orizzontale. Gli Snap presenti<br />

in <strong>Revit</strong> consentono di agganciare con precisione punti appartenenti<br />

a geometrie già tracciate. Modificate il valore della<br />

quota temporanea assegnando il valore 10 metri. Continuate<br />

a disegnare le altre due linee, quella orizzontale di 20 metri e<br />

l’altra verticale di 10, sempre servendovi degli Snap all’oggetto.<br />

In tal modo si completerà il rettangolo di dimensioni assegnate<br />

(20×10 m). Per esercizio tracciate anche le linee diagonali del<br />

rettangolo, servendovi sempre degli strumenti di Snap, come<br />

illustrato in Figura 1.14. È possibile modificare la lunghezza<br />

della linea intervenendo anche sui punti di controllo posizionati<br />

all’estremità della linea: selezionando un punto di controllo<br />

e trascinandolo con il mouse si modifica la lunghezza della<br />

linea. Le modifiche vengono visualizzate dinamicamente nella<br />

finestra della vista. Si noti fin da ora che tutti gli elementi di


colore blu sono elementi modificabili. Se si fa clic sul simbolo<br />

di quotatura, riportato al di sotto del testo di quota, si trasforma<br />

la quota da temporanea a permanente. Una quota permanente<br />

può essere bloccata o meno a un vincolo: basta chiudere o<br />

aprire il lucchetto che appare sotto il testo di quota una volta<br />

che la si è resa permanente. Nel seguito del testo si avrà modo<br />

di approfondire il concetto di quota permanente e di creare o<br />

rimuovere il vincolo di lunghezza e di allineamento.<br />

5. Per rafforzare ulteriormente la preparazione con lo strumento<br />

Linea di modello disegnate nell’intersezione delle diagonali un<br />

cerchio avente raggio pari a 3 m. Anche in questo caso, dalla<br />

scheda Inizio, gruppo Modello, si selezioni lo strumento Linea<br />

di modello, ma prima di iniziare il tracciamento della medesima<br />

occorre definire il tipo di geometria linea, o primitiva geometrica<br />

(in questo caso un cerchio), selezionando nella scheda<br />

contestuale, gruppo Disegna, la primitiva geometrica Cerchio.<br />

In questo caso la linea sarà un cerchio di raggio assegnato<br />

pari a 3 metri posizionato con gli Snap nell’intersezione delle<br />

diagonali, come illustra la Figura 1.15.<br />

Barra delle opzioni<br />

Primitiva geometrica Cerchio<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 21<br />

Figura 1.15<br />

Con lo strumento Linea<br />

è possibile definire altri tipi<br />

di geometrie quali cerchi, archi,<br />

Spline, ellissi ecc.<br />

Scheda contestuale


22 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.16<br />

Il comando Offset esegue una<br />

copia dell’oggetto selezionato<br />

sfalsandolo di una quantità<br />

definita.<br />

Scheda modifica<br />

Gruppo modifica<br />

Comando Offset<br />

Barra delle opzioni<br />

Linea sfalsata<br />

offset 4 metri<br />

Offset 4 metri<br />

Linea base<br />

6. A completamento della nostra semplice, ma utile esercitazione<br />

con le linee, provate a tracciare due linee orizzontali di<br />

lunghezza pari a 3 metri posizionate sui punti medi dei lati<br />

più corti del rettangolo.<br />

7. Tracciate queste due linee, uscite dal comando Linea e selezionate<br />

nella scheda Modifica, gruppo Modifica, il comando<br />

Offset. Quest’ultimo esegue una copia dell’oggetto selezionato<br />

sfalsandolo di una quantità pari al valore numerico (4.00<br />

metri) assegnato nelle barra delle opzioni (Figura 1.16).<br />

8. Per concludere la prima esperienza con il componente Linea<br />

tracciate due archi passanti per tre punti, come illustrato in<br />

Figura 1.17. Anche in questo caso nella scheda Inizio, gruppo<br />

Modello, fate clic su Linea di modello. Per disegnare l’arco<br />

passante per 3 punti occorre selezionare la primitiva geometrica<br />

Arco passante per 3 punti, dal gruppo Disegna della scheda<br />

contestuale, e fare clic in 3 punti distinti (1, 2 e 3 come<br />

punto finale), come illustrato in Figura 1.17. Come si vede,


viene usato sempre il comando Linea di modello per definire<br />

linee orizzontali, verticali, inclinate, poligoni, cerchi, archi,<br />

ellissi, spline ecc.<br />

È possibile verificare quanto finora descritto aprendo il file 01-<br />

Disegnare linee modello.rvt contenuto nella cartella <strong>Capitolo</strong> 01<br />

scaricabile dal sito associato a questo libro.<br />

Creare muri da linee modello<br />

Per familiarizzare ulteriormente con l’interfaccia di <strong>Revit</strong> vediamo<br />

come sia possibile, partendo da linee modello, creare dei<br />

semplici muri. Si supponga di dover intervenire su un disegno in<br />

pianta simile a quello di Figura 1.17, ovviamente dopo aver cancellato<br />

alcune linee superflue.<br />

Apritea il file 02-Disegnare muri da linee modello.rvt. In alternativa,<br />

seguendo i passaggi descritti in precedenza, è possibile disegnare<br />

la stessa pianta illustrata in Figura 1.18.<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 23<br />

1 2<br />

3 3<br />

2<br />

1<br />

Figura 1.17<br />

Altri tipi di linea definite mediante<br />

l’opzione Arco passante<br />

per 3 punti.<br />

FILE<br />

File<strong>Capitolo</strong>-01/01- Disegnare linee<br />

modello.rvt<br />

FILE<br />

File<strong>Capitolo</strong>-01/02- Disegnare muri<br />

da linee modello.rvt


24 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.18<br />

Una pianta disegnata con linee<br />

modello, cui bisogna aggiungere<br />

i componenti muri.<br />

NOTA<br />

Per affiancare più finestre basta<br />

selezionare dalla barra dei menu:<br />

Finestra | Affianca o digitare direttamente<br />

da tastiera WT. In figura<br />

la modalità di visualizzazione è in<br />

stile Ombreggiato con bordi.<br />

Linee modello<br />

1. Per default, quando si inizia un nuovo progetto si lavora<br />

sempre nella vista Pianta del pavimento: 0-Piano Terra. Per<br />

creare i muri, nella scheda Inizio, gruppo Costruisci, fate clic<br />

sul comando Muro. Subito appariranno anche la scheda contestuale<br />

Posiziona muro e la barra delle opzioni che permette<br />

di eseguire alcune scelte preliminari sulle modalità di creazione<br />

del muro medesimo. Nel selettore del tipo della tavolozza<br />

delle Proprietà selezionate il tipo Muro di base: Generico<br />

– 30 cm. Nella barra delle opzioni impostate Altezza su Non<br />

collegata dall’apposito menu a discesa; quindi il valore su 3<br />

metri nella casella che si attiva; impostate come Linea di ubicazione<br />

il valore Superficie di finitura: esterno, sempre dall’apposito<br />

selettore; infine selezionate la primitiva geometrica<br />

Rettangolo nel gruppo Disegna della scheda contestuale. Nella<br />

finestra della vista fate clic una volta per definire il punto<br />

1 in basso a sinistra del rettangolo e una seconda volta per<br />

definire il punto 2 in alto a destra del rettangolo medesimo<br />

(il rettangolo è di dimensioni 20×10 metri).


Noterete che nel momento in cui spostate il cursore per<br />

posizionare il secondo punto le quote temporanee appaiono<br />

sullo schermo e lo schema dei muri è contenuto esattamente<br />

nella parte interna del rettangolo 20×10 metri (perché si<br />

è optato per la Superficie di finitura: esterno). Inoltre l’altezza<br />

del muro si eleverà fino a 3.00 metri, come illustrato in Figura<br />

1.19. In tale figura si è affiancata anche la vista 3D che<br />

si apre automaticamente facendo doppio clic nel Browser di<br />

progetto.<br />

2. Allo stesso modo si creano anche i muri ad arco alle due estremità<br />

selezionando, in questo caso, l’opzione Arco passante per 3<br />

punti e andando a snappare sulle estremità e sul punto medio<br />

degli archi già tracciati in precedenza con l’uso delle linee<br />

modello. verificate la differenza che intercorrere nelle scelte<br />

di Superficie di finitura: esterno/interno durante la creazione dei<br />

muri ad arco (Figura 1.20).<br />

1<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 25<br />

2<br />

Primitiva geometrica<br />

Rettangolo<br />

Figura 1.19<br />

I primi muri creati<br />

su un rettangolo disegnato<br />

partendo da linee modello.


26 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

NOTA<br />

Figura 1.20<br />

Creazione di muri ad arco.<br />

Quando provate a selezionare un<br />

componente specifico in una vista<br />

molto dettagliata, utilizzate il tasto<br />

Tab per spostarvi tra i componenti<br />

contigui.<br />

Primitiva geometrica Arco<br />

passante per 3 punti<br />

3. La progettazione impone ora che parte dei muri rettangolari<br />

siano modificati per innestarsi con i muri ad arco. Più<br />

precisamente, si rende necessario tranciare, fino all’innesto<br />

con i muri ad arco, una parte dei muri lunghi 10 metri. Per<br />

dividere o tranciare una parte di muro si utilizza lo strumento<br />

Dividi contenuto nella barra multifunzione. Nella scheda<br />

Modifica, gruppo Modifica, fate clic su Dividi; basta quindi<br />

portare il puntatore (che assumerà la forma di un taglierino)<br />

in corrispondenza dei punti dove dividere il muro. Alla fine<br />

è possibile selezionare la parte di muro divisa e cancellarla<br />

(con il tasto Canc). Il risultato dell’applicazione del comando<br />

Dividi è illustrata in Figura 1.21. Provate per esercizio a<br />

creare il muro circolare interno alla pianta.<br />

4. Le due absidi di forma semicircolare devono essere modificate<br />

perché la committenza impone che queste due parti<br />

di muro siano costruite come facciate continue in vetro. In<br />

questo caso specifico è più comodo lavorare sulla vista 3D.


Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 27<br />

Comando Dividi<br />

Selezionate dapprima un’abside e successivamente l’altra tenendo<br />

premuto il tasto Ctrl (il tasto Ctrl aggiunge elementi<br />

alla selezione, il tasto Maiusc toglie elementi dalla selezione).<br />

Una volta selezionate, le absidi diventano di colore celeste;<br />

in tal caso è possibile assegnare dal selettore del tipo, nella<br />

tavolozza delle Proprietà, la nuova famiglia denominata Facciata<br />

continua: divisione verticale e automaticamente le<br />

modifiche saranno propagate alle due absidi, come illustrato<br />

in Figura 1.22.<br />

5. Per aggiungere i montanti alla facciata continua è sufficiente<br />

aprire la scheda Inizio, gruppo Costruisci, e fare clic sul comando<br />

Montante. Nel gruppo Posizionamento delle scheda<br />

contestuale fate clic su Tutte le linee di griglia e selezionare in<br />

successione le due facciate continue. I montanti si inseriscono<br />

automaticamente selezionando le linee di divisione della facciata<br />

continua (Figura 1.23).<br />

Figura 1.21<br />

Divisione e cancellazione di parti<br />

di muro interno con lo strumento<br />

Dividi.


28 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.22<br />

Modifica dei componenti<br />

il muro delle due absidi. Il nuovo<br />

componente è una facciata<br />

continua in vetro.<br />

Rappresentazioni di prospetto<br />

Per aprire una rappresentazione di prospetto dell’edificio occorre<br />

posizionare il cursore, per esempio, sopra il nome Prospetto: Ovest<br />

nel Browser di progetto e fare doppio clic. La rappresentazione di<br />

prospetto Ovest viene aperta. Lo stesso vale per tutti gli altri prospetti.<br />

Osservando la Figura 1.24, si vede che le rappresentazioni<br />

di prospetto evidenziano sempre due livelli corrispondenti ai<br />

piani dell’edificio. In questo caso i muri si estendono fino al<br />

primo livello perché durante la fase di creazione dei muri si è<br />

stabilita un’altezza di 3 metri. Ovviamente i muri possono essere<br />

modificati nelle altezze anche nelle rappresentazioni di prospetto,<br />

trascinando la sommità del muro fino al livello interessato<br />

(Figura 1.24).<br />

Un termine fondamentale in <strong>Revit</strong> è il livello. I livelli sono piani<br />

orizzontali infiniti che fungono da riferimento per gli elementi<br />

ospitati nei livelli stessi, quali tetti, solai e controsoffitti. Nella<br />

maggior parte dei casi il termine “livello” viene utilizzato per in-


dicare un’altezza verticale o un piano all’interno di un edificio. È<br />

possibile creare livelli per ogni piano o altri punti di riferimento<br />

di un edificio, per esempio il primo piano, l’estremità superiore<br />

del tetto o l’estremità inferiore della fondazione. I livelli possono<br />

essere posizionati solo all’interno di una vista di sezione o<br />

prospetto.<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 29<br />

Montanti<br />

Figura 1.23<br />

Aggiunta dei montanti<br />

alle facciate continue in vetro.


30 <strong>Capitolo</strong> 1<br />

Figura 1.24<br />

La rappresentazione di prospetto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!