12.06.2013 Views

Insieme Per - Novembre 2012 - Mpda.it

Insieme Per - Novembre 2012 - Mpda.it

Insieme Per - Novembre 2012 - Mpda.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

glie (e non solo a parole); e<br />

con noi docenti laici, lottano<br />

per un futuro, dove speriamo<br />

che l’uomo r<strong>it</strong>orni ad essere<br />

tale, al di là delle cose, degli<br />

egoismi, degli arrivismi, della<br />

spacconeria, dei soldi, delle<br />

crisi economiche, degli esempi<br />

poco edificanti e della tentazione<br />

di sentirsi dio.<br />

Mi sento di dire che, se oggi<br />

sono in grado di lavorare con<br />

impegno e passione e di credere<br />

nel mio lavoro, lo devo<br />

sicuramente a questo insegnamento<br />

che ho ricevuto e<br />

che ancora ricevo. Anzi, alle<br />

volte sento che un po’ di quel<br />

carisma speciale delle Maestre<br />

Pie fa parte anche di me.<br />

Lo vedo nel mio modo di<br />

essere docente, moglie e ma -<br />

dre. Lo vedo negli occhi dei<br />

miei studenti. Lo vedo nella<br />

voglia di entrare ogni mattina<br />

in classe con grinta; e nello<br />

spir<strong>it</strong>o che anima tutti noi<br />

docenti delle scuole Maestre<br />

Pie, che amiamo sorridere e<br />

crediamo davvero in quello<br />

che facciamo, e nel modo in<br />

Francesca Canarecci durante una lezione al liceo<br />

“Maestre Pie” di Rimini, dove insegna.<br />

cui lo facciamo, cioè secondo<br />

l’insegnamento della Beata<br />

Elisabetta: ferme e materne<br />

ad un tempo, prevenendo e<br />

convincendo. Lo vedo nell’amore<br />

con cui riesco a pensare<br />

agli anni passati a scuola, e<br />

alle insegnanti che ho avuto e<br />

Il ruolo assunto da questa<br />

scuola nel contribuire alla<br />

mia formazione personale<br />

è stato decisivo.<br />

Grazie a questo cammino<br />

che, purtroppo, dovrà interrompersi<br />

l’anno prossimo, ho<br />

assunto padronanza di una<br />

preziosa parola tanto pronunciata<br />

quanto fraintesa, specie<br />

al giorno d’oggi: Ve r<strong>it</strong>à.<br />

Ver<strong>it</strong>à verso lo studio, Ver<strong>it</strong>à<br />

verso noi stessi e verso la<br />

che, in modo direi profetico e<br />

illuminato, mi hanno formato<br />

ed accompagnato a quello<br />

che sono.<br />

Francesca Canarecci, insegnante<br />

del Liceo della comunicazione<br />

e scienze umane<br />

“Maestre Pie”, Rimini<br />

Una scuola decisiva<br />

per la mia formazione<br />

«Entrare qui è come essere presi per mano...»<br />

realtà sociale circostante.<br />

Entrare in questa scuola è<br />

come essere presi per mano<br />

ed essere portati in una<br />

dimensione in cui ogni persona<br />

gode di un grande<br />

rispetto reciproco e continuo,<br />

e in un contesto che riesce a<br />

conciliare la trasmissione del<br />

Sapere con la Fede, lasciando<br />

in una condizione non indifferente<br />

le persone che potrebbero<br />

essere t<strong>it</strong>ubanti nel sen-<br />

INSIEME PER - N. 50 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!