12.06.2013 Views

Protocollo diagnosi Ceratocystis platani.pdf - Strateco

Protocollo diagnosi Ceratocystis platani.pdf - Strateco

Protocollo diagnosi Ceratocystis platani.pdf - Strateco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Protocollo</strong> <strong>diagnosi</strong> <strong>Ceratocystis</strong> <strong>platani</strong> - Progetto ARNADIA<br />

Premessa<br />

Di seguito sono descritti due protocolli diagnostici che sono il prodotto dell’attività effettuata<br />

nell’ambito del Progetto Finalizzato “ARNADIA - Armonizzazione della <strong>diagnosi</strong> e valutazione del<br />

rischio di patogeni da quarantena e nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali - Definizione di protocolli<br />

di <strong>diagnosi</strong> di funghi patogeni” finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e<br />

Forestali.<br />

I protocolli diagnostici forniscono le linee guida per la <strong>diagnosi</strong> e l’identificazione molecolare<br />

di C. <strong>platani</strong> direttamente da matrice infetta e da effettuarsi nei laboratori presenti sul territorio<br />

italiano preposti alla <strong>diagnosi</strong> degli organismi da quarantena. L’uso di tali protocolli diagnostici è<br />

alla base di un’efficiente applicazione delle misure fitosanitarie, soprattutto per la salvaguardia di<br />

zone indenni dal cancro colorato.<br />

I protocolli diagnostici sono stati sviluppati ex novo non essendoci pre-esistenti metodiche<br />

molecolari per il rilevamento di C. <strong>platani</strong> da legno di Platanus.<br />

Delle metodologie descritte nel protocollo è stata caratterizzata definitivamente e/o<br />

preliminarmente: efficienza del processo di amplificazione, robustezza (efficienza del processo di<br />

amplificazione su matrice ambientale), sensibilità analitica e diagnostica, specificità e sensibilità<br />

diagnostica, selettività.<br />

Per la definizione di tali parametri le due metodologie di <strong>diagnosi</strong> sono state sviluppate e<br />

validate con reagenti e strumentazione dettagliatamente riportati. Ciò non comporta l’esclusione<br />

dell’uso di reagenti e strumentazioni alternative per meglio avvicinarsi agli standard di ogni singolo<br />

laboratorio, purché ciò venga adeguatamente validato.<br />

Lo sviluppo delle metodiche è riportato in forma di lavoro scientifico nella seguente<br />

pubblicazione:<br />

Pilotti M, Lumia V, Di Lernia G, Brunetti A (2012) Development of Real-Time PCR for<br />

in wood-detection of <strong>Ceratocystis</strong> <strong>platani</strong>, the agent of canker stain of Platanus spp.<br />

European Journal of Plant Pathology, 134:61–79<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!