12.06.2013 Views

Download - IBN Editore

Download - IBN Editore

Download - IBN Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAI RAZZI AL SUPERAMENTO DELLA BARRIERA DEL SUONO<br />

Inizialmente le differenze fra i motori a razzo (endoreattori) e quelli “comunemente detti” a<br />

reazione (aereoreattori), non erano molte. L'uomo comune distingueva a stento un motore<br />

dall'altro. Con il tempo hanno però assunto delle caratteristiche completamente differenti anche se il<br />

principio di funzionamento è del tutto simile. La differenza sostanziale sta nel fatto che<br />

l'endoreattore trasporta l'ossigeno utilizzato per la combustione.<br />

L'aeroreattore invece, prende l'ossigeno dall'aria esterna. Quindi i razzi sono<br />

autonomi rispetto all'atmosfera mentre i jet no. Questo significa che i razzi possono volare nello<br />

spazio, dove non c'è ossigeno.<br />

la V-2 di Wernher von Braun

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!