13.06.2013 Views

PROFESSIONE BOBBISTA - CONI, Piemonte

PROFESSIONE BOBBISTA - CONI, Piemonte

PROFESSIONE BOBBISTA - CONI, Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

iniziative<br />

iniziative<br />

volsero anche me nelle prove di<br />

spinta, con le caviglie zavorrate e<br />

non, ma non avrei mai immaginato<br />

di ritrovarmi a scendere in quel<br />

bacello di metallo.”<br />

- Ricordi tutto di quel giorno?<br />

Quali le prime sensazioni?<br />

“Ricordo tutto e niente.<br />

Un’accelerazione improvvisa negli<br />

eventi e mi ritrovai dentro ad una<br />

centrifuga. Stavo a testa bassa e<br />

percepivo ogni rumore: le lame<br />

che si lamentavano scivolando sul<br />

ghiaccio; le botte d’assestamento<br />

e il fruscio della velocità. Fu una<br />

scarica di adrenalina fortissima, un<br />

misto inspiegabile di paura e<br />

sfida. Fantastico il coraggio di sfidare<br />

ogni attimo e la voglia di sfidare<br />

il mio coraggio, di metterlo<br />

veramente alla prova. Anche se di<br />

tempo ne è passato tanto, sai che<br />

a ripensarci bene ogni volta riprovo<br />

le stesse sensazioni?”<br />

- Mai avuto paura?<br />

“Stai scherzando? Certo che ne ho<br />

avuta. Se penso alla pista tedesca<br />

di Altemberg, ad un certo “rovescione”<br />

patito lì, stando a testa<br />

sotto per un po’, mi vengono<br />

ancora i brividi. Però nonostante i<br />

pericoli, è proprio quel senso di<br />

tensione ubiqua e costante che ti<br />

fa partire ogni volta.”<br />

- Ma come fai a trovare queste<br />

motivazioni? Quando scendi,<br />

tu sei dietro, hai la testa reclinata<br />

e non vedi nulla. Per un<br />

minuto, che penso duri un’eternità,<br />

te ne stai lì a gambe<br />

distese, sballottata come una<br />

pallina in un flipper o in una<br />

roulette…<br />

“Non è proprio così. Intanto la<br />

fase di partenza esalta la mia<br />

esplosività e la mia capacità di<br />

spinta e poi non è vero che per un<br />

minuto non faccio nulla: devo<br />

assecondare il mezzo e non perdo<br />

mai il controllo della situazione.<br />

Sì, anche non vedendo nulla,<br />

anche stando a testa reclinata. Ho<br />

affinato ogni percezione sensoriale<br />

e in ogni istante so perfettamente<br />

dove ci troviamo e cosa<br />

stiamo affrontando. E so perfettamente<br />

quando dovrò tirare con<br />

forza le due manette dei freni,<br />

giusto un millesimo dopo aver varcato<br />

la linea del fotofinish.”<br />

- Scendi ad occhi aperti o ad<br />

occhi chiusi?<br />

“Aperti. Occhi aperti, sempre.”<br />

- Quali sono le piste che ti piacciono<br />

di più?<br />

“St. Moritz perché è l’unica di<br />

ghiaccio naturale: non c’è rumore<br />

scivolandoci sopra, tutto è attutito,<br />

quasi magico. Poi Cortina, che un<br />

po’ la mia pista: la trovo fascinosa e<br />

mi ha sempre portato bene. Il<br />

bronzo agli Europei del 2006/2007<br />

è arrivato lì. Anche quella di Lake<br />

Placid in America è bellissima, la<br />

più veloce in assoluto.”<br />

- Parlami della tua esperienza<br />

a “Torino 2006.”<br />

“Hai presente quando alle elementari<br />

ti davano il tema “Cosa vuoi<br />

fare da grande ?” Beh, io scrivevo<br />

sempre e solo: partecipare alle<br />

Olimpiadi. Essere riuscita a farlo<br />

nella mia terra, davanti ai miei e a<br />

tutti i miei amici è stata l’esperienza<br />

più forte della mia vita.<br />

Quella cerimonia d’apertura poi…<br />

Non potrò mai dimenticarla. Ero<br />

così - come dire? - “fuori” che con<br />

le mie compagne Jessica Gilarduzzi<br />

e Carla Mellano fummo riprese a<br />

raffica dai fotografi: il giorno<br />

dopo le agenzie di tutto il mondo<br />

mandavano in giro tre immagini<br />

che avevano caratterizzato la<br />

festa, quelle di Sophia Loren, di<br />

Eva Herzigova e… la nostra.<br />

Eravamo così commosse e felici da<br />

incarnare più di ogni altro l’essenza<br />

di quella serata memorabile.”<br />

- Pensi già a Vancouver, ai<br />

prossimi Giochi?<br />

“Fino all’anno scorso pensavo solo<br />

a questo, a come “Piggy” – è questo<br />

il nome del nostro bob…- ci<br />

avrebbe regalato momenti di<br />

gioia anche in Canada. Poi però è<br />

venuto un brutto incidente<br />

muscolare al retto femorale che<br />

per un bel po’ mi ha tolto dalla<br />

scena e mi ha indotto a pensare al<br />

mio futuro prossimo: che farò<br />

dopo l’agonismo? Questa domanda<br />

mi ha fatto allentare la presa.<br />

Sì, mi alleno come prima e sono<br />

pronta a giocarmi tutte le mia<br />

carte per arrivare alle prossime<br />

olimpiadi, però sento che qualche<br />

motivazione in meno c’è.”<br />

- Stai pensando di abbandonare<br />

“Piggy” e di poter fare a<br />

meno di quella scarica emozionale<br />

violenta che ti dà ogni<br />

discesa?<br />

“Prima poi dovrà accadere. Adesso<br />

sono in una fase intermedia nella<br />

quale lavoro otto ore al giorno e<br />

poi corro ad allenarmi per recuperare<br />

il tempo perso a causa dello<br />

strappo muscolare, ma non è facile.<br />

Se penso che le mie colleghe,<br />

stanno già affinando la preparazione<br />

in vista proprio di<br />

Vancouver mi viene male a pensare<br />

a quanto io sia in ritardo. Ma<br />

come ti ho detto prima, le carte<br />

sono ancora qui nella mia mano e<br />

voglio giocarmele tutte ancora<br />

una volta.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!