13.06.2013 Views

Regolamento Polizia Mortuaria - Comune di Cagliari

Regolamento Polizia Mortuaria - Comune di Cagliari

Regolamento Polizia Mortuaria - Comune di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Struttura dei Cimiteri. Destinazione delle salme<br />

Il Cimitero <strong>di</strong> S.Michele è sud<strong>di</strong>viso in:<br />

- area destinata alle tumulazioni in loculo;<br />

Art. 9<br />

- area destinata alle tumulazioni in cappelle ed e<strong>di</strong>cole;<br />

- area destinata alle tumulazioni in sepolcri a terra;<br />

- area destinata alle inumazioni a pagamento;<br />

- area destinata alle inumazioni degli acattolici;<br />

- area destinata alle inumazioni nei campi comuni;<br />

- area destinata all’inumazione degli arti e dei feti;<br />

- area destinata agli impianti <strong>di</strong> cremazione;<br />

- area destinata alle nicchie.<br />

Il Cimitero <strong>di</strong> Bonaria è sud<strong>di</strong>viso in<br />

- area destinata alle tumulazioni in loculo;<br />

- area destinata alle tumulazioni in cappelle ed e<strong>di</strong>cole;<br />

- area destinata alle tumulazioni in sepolcri a terra;<br />

- area destinata alle inumazioni;<br />

- area destinata a nicchie;<br />

- area destinata ad arti e feti.<br />

Il Cimitero <strong>di</strong> Pirri è sud<strong>di</strong>viso in<br />

- area destinata alle tumulazioni in loculo;<br />

- area destinata alle tumulazioni nei sepolcri a terra;<br />

- area destinata alle tumulazioni in e<strong>di</strong>cole <strong>di</strong> famiglia<br />

- area destinata alle inumazioni;<br />

- area destinata a nicchie;<br />

- area destinata ad arti e feti.<br />

Art. 10<br />

1.) Entro 36 mesi dall’entrata in vigore del presente regolamento il Consiglio Comunale<br />

adotta un piano regolatore Cimiteriale che recepisce le necessità del servizio nell’arco <strong>di</strong><br />

almeno vent’anni.<br />

2.) Il Piano, proposto dalla Giunta Comunale, è sottoposto al parere preliminare dei<br />

competenti servizi dell’Azienda U.S.L., e dovrà tener conto:<br />

- dell’andamento me<strong>di</strong>o della mortalità nell’area <strong>di</strong> propria competenza territoriale sulla<br />

base degli in<strong>di</strong>ci statistici dell’ultimo decennio e sulla base <strong>di</strong> adeguate proiezioni da<br />

formulare anche in base ai dati resi noti da organismi nazionali competenti;<br />

Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.9 del 15.02.2005<br />

VI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!