13.06.2013 Views

Libretto PDF - Arcidiocesi di Messina

Libretto PDF - Arcidiocesi di Messina

Libretto PDF - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

L’immagine del giar<strong>di</strong>no ci riporta al <strong>di</strong>alogo<br />

iniziale. Il Signore Dio chiamò l’uomo:<br />

«Dove sei?». Rispose: «Ho u<strong>di</strong>to i tuoi passi<br />

nel giar<strong>di</strong>no ed ho avuto paura perché<br />

sono nudo» (Genesi 3,9).<br />

Il <strong>di</strong>alogo dell’Annunciazione segna il<br />

nuovo inizio. Con il Natale del Signore il<br />

“Giar<strong>di</strong>no” non sarà più luogo della paura e<br />

l’uomo non fuggirà all’u<strong>di</strong>re i passi <strong>di</strong> Dio.<br />

Venga il mio <strong>di</strong>letto nel suo giar<strong>di</strong>no e ne<br />

mangi i frutti squisiti… Son venuto nel<br />

mio giar<strong>di</strong>no sorella mia, sposa (Cantico<br />

dei Cantici 4, 16).<br />

Assumendo la nostra con<strong>di</strong>zione umana,<br />

Gesù il Figlio Dio ci chiama a seguire i<br />

suoi passi nel Giar<strong>di</strong>no, a collaborare nel<br />

coltivare il suo e nostro “Giar<strong>di</strong>no”, che è<br />

<strong>di</strong> tutti.<br />

Nelle <strong>di</strong>fficili circostanze <strong>di</strong> oggi, la metafora<br />

del “Giar<strong>di</strong>no” ci provoca circa il nostro<br />

modo <strong>di</strong> pensare e <strong>di</strong> scegliere, i nostri ambienti<br />

e le comunità, la nostra <strong>di</strong>sponibilità<br />

a rintracciare risorse e progettare, la nostra<br />

capacità <strong>di</strong> responsabilità verso il presente<br />

e soprattutto verso il futuro.<br />

Nel Natale, Gesù si è fatto Emanuele, Dio<br />

con noi, fonte <strong>di</strong> vita e gioia, <strong>di</strong> fiducia e<br />

speranza. Il suono dei suoi passi nel Giar<strong>di</strong>no<br />

attira la nostra attenzione, motiva il<br />

nostro impegno, allevia le sofferenze, allieta<br />

i cuori.<br />

Con queste intenzioni e con questi sentimenti<br />

generati dal senso vero del Natale, vi<br />

invito a partecipare ai vari appuntamenti e<br />

assicuro la mia vicinanza con la fiduciosa<br />

preghiera. A ciascuno giungano gli auguri<br />

cor<strong>di</strong>ali e la bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dio.<br />

+ calogero La piana<br />

Arcivescovo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!