13.06.2013 Views

catalogo 2013 - Aeroviaggi S.p.a

catalogo 2013 - Aeroviaggi S.p.a

catalogo 2013 - Aeroviaggi S.p.a

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sardegna Insolita, 1 giornata<br />

Alle 8.30 partenza attraverso un paesaggio magnifico<br />

per Luras, tipico villaggio della regione chiamata<br />

Gallura. Visita del Museo Etnografico e del Dolmen<br />

Ladas. Continuazione per Calangianus dove si visiterà<br />

uno stabilimento che lavora il sughero. Quindi pranzo<br />

tipico a base di specialità sarde in un agriturismo, il tutto<br />

accompagnato da ottimo vino locale a volontà, musica e<br />

canti popolari. Per completare questa giornata passata<br />

alla ricerca delle tradizioni e della natura sarda, non può<br />

mancare la visita alle immense superfici di ulivi secolari<br />

chiamati “olivastri”.<br />

Alghero e Castelsardo, 1 giornata<br />

Traverserete la Sardegna da est ad ovest per raggiungere<br />

Alghero. Visita del centro storico in stile catalano con<br />

le sue case, i suoi portali, le sue volte ed i suoi bastioni<br />

perfettamente conservati. Tempo libero per fare shopping<br />

(il corallo di Alghero è rinomato nel mondo intero).<br />

Seconda colazione. Proseguimento per Castelsardo e<br />

visita di questo tipico paesino di pescatori che si affaccia<br />

su un promontorio sul quale domina il castello dell’Ammiraglio<br />

Doria. Visita del castello e della cattedrale di<br />

Sant’Antonio Abbate. Tempo libero per fare shopping.<br />

Castelsardo è famosa per il suo artigianato in vimini.<br />

Rientro in albergo.<br />

Porto Cervo e Costa Smeralda,<br />

½ giornata<br />

Partenza dal villaggio in pullman e percorrendo una bella<br />

strada panoramica si giungerà a Baia Sardinia, per ammirarne<br />

la sua splendida spiaggia ed il grazioso centro.<br />

Proseguimento per Porto Cervo, una delle più esclusive<br />

località balneari del mondo. Passeggiata a piedi fino<br />

alla famosa “piazzetta” e tempo libero per lo shopping.<br />

Rientro al villaggio.<br />

Isola de La Maddalena,<br />

1 giornata (maggio)<br />

Partenza in bus fino a Palau. Imbarco sulla motonave<br />

che ci condurrà sull’Isola della Maddalena, la più grande<br />

dell’arcipelago che ci vi incanterà con i suoi suggestivi<br />

panorami d’una incomparabile bellezza. Tour dell’isola<br />

in pullman e seguendo una bella strada panoramica, si<br />

potranno ammirare le belle ed esclusive spiagge e le isole<br />

che frastagliano l’arcipelago, come le Isole di Budelli,<br />

Spargi e Santa Maria. Pranzo a base di specialità marinare,<br />

consumato in un ristorante tipico. Rientro in Hotel nel<br />

tardo pomeriggio.<br />

Tempio Pausania, ½ giornata<br />

Alle 14.30 partenza per Tempio Pausania, attraversando la<br />

natura selvaggia della Sardegna. All’arrivo, visita guidata<br />

a piedi del famoso Nuraghe Majore, importante testimonianza<br />

della civiltà nuragica in Sardegna nel 1.600 a.C.<br />

e degustazione di formaggi tipici e di vino vermentino<br />

sardo. Breve sosta in paese per ammirare la Cattedrale<br />

ed il Municipio costruiti interamente in granito. Rientro in<br />

hotel per la cena.<br />

Bonifacio e le sue Bocche,<br />

1 giornata<br />

Trasferimento dall’hotel alle ore 7.00 per il porto di Santa<br />

Teresa Gallura. Operazioni d’imbarco e partenza alle<br />

ore 8.00 col traghetto della SAREMAR per Bonifacio.<br />

Arrivo alle ore 9.00 nella cittadina corsa. Sbarco e salita<br />

verso la pittoresca città medievale a bordo di un tipico<br />

trenino. Situata all’estremità meridionale della Corsica,<br />

l’antica città domina le Bocche di Bonifacio, le isole e gli<br />

scogli. Si visiterà il famoso Bastione dello stendardo, il<br />

giardino delle Vestigia, il torrione, la scala del re d’Aragona.<br />

Sempre in trenino si scende verso il porto dove<br />

ci si imbarcherà per una fantastica escursione in mare.<br />

Potrete ammirare le famose Bocche di Bonifacio, le grotte<br />

marine di Sdragonato e St. Antoine, le insenature di Fazio<br />

e Paraguano, la vecchia città fortezza vista dal mare, la<br />

scala del re d’Aragona ed il Chicco di Sabbia. Rientro<br />

quindi al porto di Bonifacio. Seconda colazione in un<br />

ristorante tipico al porto. Tempo libero per passeggiare<br />

in riva al mare. Trasferimento a piedi alla banchina della<br />

Saremar. Operazioni d’imbarco e partenza per Santa<br />

Teresa Gallura. Arrivo al porto di Santa Teresa, sbarco e<br />

trasferimento in bus in hotel. Arrivo dopo circa 30 minuti.<br />

Minicrociera a La Maddalena,<br />

1 giornata (giugno-settembre)<br />

Ore 8.00 partenza per il porto di Santa Teresa. Imbarco<br />

sulla motonave privata per una gradevole mini-crociera<br />

nell’incantevole Arcipelago della Maddalena (dal<br />

Marmorata Village la partenza viene effettuata direttamente<br />

dal villaggio). La motonave ci porterà nelle varie<br />

isolette con sosta lungo l’itinerario per il bagno nelle<br />

stupende calette e spiagge naturali. Pranzo a bordo<br />

a base di zuppa di cozze e spaghetti alla marinara.<br />

Proseguimento della mini-crociera con sosta per un altro<br />

tuffo nelle splendide acque sarde. Rientro in serata a<br />

Santa Teresa.<br />

Le Isole Corse in caicco, 1 giornata<br />

Partenza dall’imbarcadero del Marmorata Village alle<br />

ore 9.30 e navigazione verso l’isola di Cavallo per un<br />

giro panoramico dell’incantevole isoletta. La navigazione<br />

prosegue per l’Isola di Lavezzi, con sosta a Cala<br />

Lazzarina, con possibilità di fare il bagno e lo snorkeling<br />

(con ombrelloni ed equipaggiamento fornito da<br />

noi). Pranzo tipico a bordo: Spaghetti ai frutti di mare,<br />

Salsiccia, formaggio, vino ed acqua ed il famoso digestivo<br />

“Mirto”. Nel pomeriggio, partenza per l’Isola Piana,<br />

sosta per circa mezz’ora. Merenda a bordo. Ritorno al<br />

villaggio intorno le ore 17.00.<br />

<strong>Aeroviaggi</strong> - Vacanze estate <strong>2013</strong> - 103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!