13.06.2013 Views

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

però, in<strong>di</strong>spensabile la presenza <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> istituzioni fortemente <strong>di</strong>ffuse sul<br />

territorio, in grado <strong>di</strong> cogliere tali opportunità.<br />

L’attività <strong>di</strong> raccolta fon<strong>di</strong> (fund raising), importante componente per il successo<br />

<strong>della</strong> <strong>Fondazione</strong>, trova un elemento <strong>di</strong> forza nell’offerta <strong>di</strong> vari e articolati servizi<br />

a una vasta gamma <strong>di</strong> potenziali donatori. Tutti i soggetti, sia sociali sia<br />

economici, possono ravvisare, nella <strong>Fondazione</strong> comunitaria, lo strumento ideale<br />

per promuovere scopi filantropici e solidaristici. Naturalmente le motivazioni che<br />

spingono i <strong>di</strong>versi soggetti sono <strong>di</strong>fferenti e le Fondazioni devono essere in grado<br />

<strong>di</strong> elaborare le strategie <strong>di</strong> raccolta più appropriate alle componenti dominanti<br />

<strong>della</strong> propria comunità. Anche per essere presente più capillarmente, la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>della</strong> Comunità <strong>della</strong> Provincia <strong>di</strong> Mantova ha costituito un gruppo <strong>di</strong><br />

Collaboratori Volontari locali, sud<strong>di</strong>videndo la provincia (già piccola) in 20<br />

<strong>di</strong>stretti, 29 sono i volontari, cooptati tra le conoscenze degli Organi <strong>di</strong> Governo.<br />

L’attività <strong>di</strong> raccolta rappresenta, per la <strong>Fondazione</strong>, un modo attraverso il quale<br />

accrescere la propria legittimazione sociale, proprio perché la <strong>di</strong>sponibilità dei<br />

soggetti a contribuire al perseguimento delle finalità istituzionali deriva dagli esiti<br />

socialmente conseguiti. Tale successo favorirà poi una più sentita partecipazione<br />

dei donatori, non solo agli specifici progetti promossi con i loro contributi, ma alla<br />

più ampia e complessiva problematicità del territorio, e un più convinto<br />

riconoscimento <strong>della</strong> efficacia <strong>di</strong> azione <strong>della</strong> <strong>Fondazione</strong>.<br />

I 20 maggiori donatori faranno parte del Comitato dei Sostenitori che ogni 3 anni<br />

eleggerà 4 consiglieri <strong>della</strong> <strong>Fondazione</strong>. In questo modo, <strong>di</strong> fatto, potranno, in<br />

prima persona, garantire una corretta e trasparente gestione <strong>della</strong> <strong>Fondazione</strong>.<br />

Ma anche i piccoli donatori sono sollecitati, per vincere la sfida posta dalla<br />

<strong>Fondazione</strong> Cariplo. Infatti, tra le brochures stimolanti le donazioni ritroviamo<br />

questo slogan: “Ogni contributo, anche il più modesto, è utile per raggiungere lo<br />

scopo” e ancora, assieme all’ultimo resoconto <strong>di</strong> attività, “sottoscrivi una buona<br />

azione” (da 500 Euro).<br />

Il genere <strong>di</strong> donatori è vario:<br />

6.1 In<strong>di</strong>vidui, famiglie<br />

Si va dalla piccola donazione (prima donazione, ricordo <strong>di</strong> un evento particolare,<br />

piccole donazioni pianificate, ecc.) alla grande donazione (ere<strong>di</strong>tà, lasciti, ecc.).<br />

Se la donazione a patrimonio supera in un triennio la somma <strong>di</strong> 5.200 Euro, il<br />

donatore <strong>di</strong>venta, per la <strong>Fondazione</strong>, un Donatore Benemerito. Se la donazione<br />

raggiunge o supera nell’arco <strong>di</strong> 3 anni i 28.500 Euro, il donatore potrà costituire<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> un proprio Fondo Patrimoniale, intestato ad una persona o<br />

ad altro soggetto, potendo stabilire anche la destinazione degli interessi annuali<br />

School <strong>di</strong> Bertinoro (Forlì) affermò che la durata <strong>della</strong> vita me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> coloro che avevano inserito<br />

nel proprio testamento una donazione in favore <strong>di</strong> una organizzazione non profit aumentava<br />

.….ahimè! per l’organizzazione – <strong>di</strong> oltre 11 anni. Non può essere questo un argomento su cui<br />

basarsi per chiedere un lascito da parte del donatore, ma in questi casi un po’ <strong>di</strong> sana ironia e <strong>di</strong><br />

umorismo può essere molto utile.” Tratto da V.Melandri A.Masacci, Fund Raising per le<br />

Organizzazioni Non Profit, Il Sole 24 ore, Milano, 2000, pag.30,31<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!