13.06.2013 Views

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

Tesi di Laurea della Dottoressa Cristina Bombarda - Fondazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eclatanti che si vedono molto non creano la volontà alla donazione,<br />

all’assistenza, alla mutualità e non fanno sorgere associazioni <strong>di</strong> volontariato,<br />

che possono anche essere piccole, allora non raggiungiamo il nostro scopo. Noi<br />

dobbiamo stimolare la donazione e stimolare il volontariato. Io mi riferisco<br />

soprattutto ai bisogni <strong>della</strong> persona, alle malattie, perché non è che sia<br />

insensibile all’arte, ma per l’arte si possono trovare più sponsor. Proprio perché<br />

sono molto pubblicizzati si fa il calcolo del ritorno. Questo non vuol sminuire il<br />

dono fatto all’arte, però, <strong>di</strong>etro, c’è un altro obiettivo.<br />

Noi, invece, vogliamo essere più attenti alle famiglie, spesso mononucleari, la<br />

quarta età che rimane sola, dove non c’è nessuno che l’assista. Ci sono i<br />

problemi dell’han<strong>di</strong>cap, le malattie, la ricerca…...<br />

Noi vogliamo stimolare l’attenzione dei citta<strong>di</strong>ni e la volontà a fare.<br />

Questo è quello in cui credo.<br />

Certamente, se facessimo un bellissimo ricovero per anziani (<strong>di</strong>co ricovero per<br />

<strong>di</strong>re una struttura) con scritto sopra in grande <strong>Fondazione</strong> <strong>della</strong> Comunità <strong>della</strong><br />

Provincia <strong>di</strong> Mantova, facessimo una inaugurazione, verrebbero personaggi<br />

illustri, politici …..tutti gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>scorsi, ma dopo? Allora, se è vero che la<br />

mutualità deve nascere dal basso, noi, a mio avviso, dobbiamo stimolare questa<br />

nascita <strong>di</strong> aiuto reciproco: il patto tra le generazioni.<br />

D: Nel suo intervento al Convegno annuale ammetteva che il 2002 non è stato<br />

molto positivo come l’anno precedente aveva dato da sperare, però ci sembra<br />

abbastanza ottimista per ciò che è stato seminato, ce la faremo a raggiungere<br />

l’obiettivo?<br />

R: Debbo <strong>di</strong>re che il 2002 è stato un anno <strong>di</strong> grossa semina e sono fiducioso che<br />

raggiungeremo l’obiettivo. Presto ci sarà una donazione da parte <strong>della</strong> Curia, poi<br />

altre organizzazioni, comuni, ecc. Certamente abbiamo dovuto lavorare, abbiamo<br />

dovuto farci conoscere, abbiamo dovuto vincere questa “anomalia” <strong>di</strong> non essere<br />

legati a partiti o ad istituzioni pubbliche. In un primo momento, forse, c’è stato un<br />

certo rifiuto da parte <strong>di</strong> alcune istituzioni che si sono viste, a loro modo <strong>di</strong> vedere,<br />

tagliate fuori. Noi invece non volevamo tagliare fuori nessuno. Tanto è vero che<br />

siamo andati dai Comuni, in Provincia, alla Camera <strong>di</strong> Commercio, presso le<br />

associazioni professionali, a chiedere il loro aiuto. Abbiamo voluto<br />

semplicemente <strong>di</strong>re: questa è una <strong>Fondazione</strong> dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

La <strong>Fondazione</strong> Cariplo darà oltre 10 milioni <strong>di</strong> Euro, è una grossa erogazione da<br />

parte <strong>di</strong> un singolo che, tutto sommato, avrebbe il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> vedere il suo nome<br />

comparire più spesso; malgrado questo, da statuto, la <strong>Fondazione</strong> Cariplo ha<br />

solo un Consigliere da incaricare.<br />

Io penso che sia stata talmente lungimirante l’idea, da parte <strong>della</strong> <strong>Fondazione</strong><br />

Cariplo, che mi sono chiesto più volte come hanno potuto mettere in pie<strong>di</strong> questa<br />

operazione, ossia se tutti erano consci che, organizzando ciò, qualche <strong>di</strong>rigente o<br />

funzionario centrale avrebbe perso un po’ <strong>di</strong> potere. Io credo che sia un evento<br />

raro. Non credo ci siano altre situazioni simili. Questa consapevolezza dovrebbe<br />

farne nascere altre <strong>di</strong> fondazioni <strong>di</strong> comunità. E’ questo lo spirito <strong>della</strong> comunità,<br />

<strong>di</strong>versamente sono solo parole.<br />

D: Nelle prime pubblicazioni c’era scritto che dopo un primo periodo la sede<br />

operativa si sarebbe spostata, per mostrare la sostanziale neutralità nei confronti <strong>di</strong><br />

tutti. Sarà così?<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!