13.06.2013 Views

4000 anni fa sotto il vulcano - Dipartimento di Scienze della Terra

4000 anni fa sotto il vulcano - Dipartimento di Scienze della Terra

4000 anni fa sotto il vulcano - Dipartimento di Scienze della Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le frequentazioni successive<br />

12<br />

In alcuni settori dello scavo sono state messe in luce notevoli<br />

testimonianze <strong>di</strong> attività risalenti a epoche successive a quella<br />

del v<strong>il</strong>laggio protostorico. Le ceramiche e i materiali ed<strong>il</strong>izi <strong>di</strong> età<br />

ellenistico-romana possono attribuirsi in parte a una vicina necropoli,<br />

in parte a attività agricole. A un’ut<strong>il</strong>izzazione agraria del<br />

pianoro si possono anche <strong>fa</strong>r risalire le abbondanti ceramiche <strong>di</strong><br />

età più recente, come le invetriate e le maioliche.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o sistematico <strong>di</strong> queste classi <strong>di</strong> reperti potrà <strong>fa</strong>r luce<br />

sul ruolo <strong>di</strong> Stromboli nell’ambito dei traffici me<strong>di</strong>terranei particolarmente<br />

in età greca e romana.<br />

Esempi <strong>di</strong> reperti <strong>di</strong> età ellenistica, romana, me<strong>di</strong>evale e moderna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!