13.06.2013 Views

Fabrizio Bonera - CAI Manerbio

Fabrizio Bonera - CAI Manerbio

Fabrizio Bonera - CAI Manerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Di fronte all’incommensurabile grandezza, varietà e alla bellezza infinite<br />

di cui risplende in ogni sua parte l’universo, si resta ammutoliti dallo<br />

stupore. Se guardare una perfezione simile tocca la nostra<br />

immaginazione, un incanto tutto diverso avvince l’intelletto ogni qualvolta<br />

esso considera che tanto fascino e tanta grandezza scaturiscono da una<br />

unica regola universale, secondo un ordine eterno e giusto […].<br />

Non si può osservare il sistema cosmico senza notare l’armonia<br />

meravigliosa del suo ordinamento e senza riconoscere, nella perfezione<br />

delle sue relazioni, i segni sicuri della mano di Dio”.<br />

Immanuel Kant<br />

Allgemeine Naturgeschichte und Theorie des Himmels<br />

“Il mondo presente ci apre un sì immenso teatro, di varietà, ordine,<br />

finalità e bellezza, sia che lo si persegua nella infinità dello spazio, o nella<br />

sua divisione senza limiti, che, anche dopo le conoscenze che il nostro<br />

debole intelletto ne ha potuto acquistare, ogni lingua, a tante e<br />

incalcolabilmente grandi meraviglie, perde la sua energia, sì che il nostro<br />

giudizio sul tutto deve risolversi in un muto, ma perciò tanto più<br />

eloquente stupore”.<br />

Immanuel Kant<br />

Critica della ragion pura<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!