13.06.2013 Views

Allegato 3-16E 1 di 12 - Il manuale della qualità della Endoscopia ...

Allegato 3-16E 1 di 12 - Il manuale della qualità della Endoscopia ...

Allegato 3-16E 1 di 12 - Il manuale della qualità della Endoscopia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Allegato</strong> 3-<strong>16E</strong> 3 <strong>di</strong> <strong>12</strong> - <strong>Il</strong> <strong>manuale</strong> <strong>della</strong> <strong>qualità</strong> <strong>della</strong> <strong>Endoscopia</strong> Digestiva<br />

CAp<br />

0<br />

3<br />

pAG<br />

1<br />

4<br />

8<br />

INFEZIONI DIRETTE<br />

• L’ ERCP rappresenta una manovra a rischio per infezioni autologhe, specialmente in situazioni <strong>di</strong> ittero ostruttivo data l’alta colonizzazione<br />

<strong>di</strong> germi che possono facilmente essere trasportati nel flusso sanguigno. Fattori <strong>di</strong> rischio aggiuntivo sono rappresentati dalle<br />

sfinterotomie incomplete, dalle iniezioni sottomucose <strong>di</strong> contrasto e dall’edema locale. In una review <strong>di</strong> 10.425 Sfinterotomie, viene<br />

riportata l’incidenza dell’1,1% <strong>di</strong> infezioni con la segnalazione <strong>di</strong> 13 eventi fatali. Altri stu<strong>di</strong> riportano incidenze variabili tra lo 0,6 e l’1,1%<br />

con una mortalità fino al 2,6 %. La profilassi antibiotica è fortemente raccomandata in queste procedure ma non è sufficiente se non<br />

associata ad efficaci manovre <strong>di</strong> drenaggio. (tabella 2)<br />

• PEG:<br />

infezioni del tramite cutaneo sono descritte nel 29% delle gastrostomie percutanee in assenza <strong>di</strong> profilassi antibiotica.<br />

Le complicanze infettive maggiori sono rappresentate in tali manovre dall’Ab ingestis e dal reflusso in relazione alle problematiche <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sfunzione neurologica che i pazienti così trattati presentano.<br />

• Scleroterapia:<br />

sono descritte peritoniti che fanno seguito a traslocazione <strong>di</strong> enterobatteri in corso <strong>di</strong> scleroterapia. Anche per questa<br />

manovra endoscopica vi è un’in<strong>di</strong>cazione alla profilassi antibiotica che può ridurre la percentuale <strong>di</strong> infezione dal 37 al 10%.<br />

TAB. 2: PROFILASSI ANTIBIOTICA IN ENDOSCOPIA<br />

CONDIZIONI DEL PAZIENTE PROCEDURA PROPOSTA PROFILASSI ANTIBIOTICA COMMENTI<br />

Protesi valvolare, endocar<strong>di</strong>te,<br />

shunt sistemico-polmonare,<br />

protesi vascolari (meno <strong>di</strong><br />

un anno)<br />

Disfunzioni valvolari postreumatiche,<br />

prolasso con insufficienza<br />

mitralica<br />

Car<strong>di</strong>omiopatia ipertrofica,<br />

malformazioni congenite car<strong>di</strong>ache<br />

Altre con<strong>di</strong>zioni car<strong>di</strong>ache<br />

(inclusa cabg, pacemakers,<br />

defibrillatori impiantabili)<br />

Ostruzione biliare, pseudocisti<br />

pancreatiche<br />

Cirrosi e ascite, pazienti immunocompromessi<br />

Dilatazioni, sclerosi <strong>di</strong> varici,<br />

ERCP/stenosi dell’albero biliare<br />

Altre procedure endoscopiche:<br />

gastroscopia, colonscopia (con<br />

o senza biopsia/polipectomia),<br />

legatura varici<br />

Dilatazioni, sclerosi <strong>di</strong> varici,<br />

ERCP/stenosi dell’albero biliare<br />

Altre procedure endoscopiche:<br />

gastroscopia, colonscopia (con<br />

o senza biopsia/polipectomia),<br />

legatura varici<br />

Tutte le procedure endoscopiche<br />

Raccomandata<br />

Dati insufficienti per porre raccomandazioni;<br />

l’in<strong>di</strong>cazione va<br />

decisa caso per caso<br />

Dati insufficienti per porre raccomandazioni;<br />

l’in<strong>di</strong>cazione va<br />

decisa caso per caso<br />

Con<strong>di</strong>zioni ad alto rischio <strong>di</strong> sviluppo<br />

<strong>di</strong> infezioni; le procedure<br />

sono associate a un tasso relativamente<br />

alto <strong>di</strong> batteriemia<br />

Nonostante le con<strong>di</strong>zioni siano<br />

ad alto rischio, le procedure sono<br />

associate a un basso tasso <strong>di</strong> batteriemia<br />

Con<strong>di</strong>zioni che hanno minor<br />

rischio <strong>di</strong> infezioni rispetto alle<br />

protesi valvolari, ecc.<br />

Non raccomandata Le procedure sono associate a<br />

un tasso relativamente basso <strong>di</strong><br />

batteriemia<br />

Non raccomandata Le con<strong>di</strong>zioni sono a basso rischio<br />

<strong>di</strong> infezioni<br />

ERCP Raccomandata Prudente, ma non sostitutiva del<br />

drenaggio definitivo<br />

Dilatazioni, sclerosi <strong>di</strong> varici,<br />

ERCP/stenosi dell’albero biliare<br />

Altre procedure, inclusa EGDS<br />

e colonscopia (con o senza<br />

biopsia/polipectomia), legatura<br />

varici<br />

Tutti i pazienti Gastroscopia perendoscopica<br />

(PEG)<br />

Protesi articolari Qualsiasi procedura endoscopica<br />

Dati insufficienti per porre<br />

raccomandazioni; l’in<strong>di</strong>cazione<br />

va decisa caso per caso<br />

Non raccomandata<br />

Sono con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> probabile aumentato<br />

rischio <strong>di</strong> infezioni<br />

Le procedure sono associate a<br />

un tasso relativamente basso <strong>di</strong><br />

batteriemia<br />

Raccomandata Può <strong>di</strong>minuire il rischio <strong>di</strong> infezioni<br />

nei tessuti molli<br />

Non raccomandata Nessun dato in letteratura che<br />

sostenga il rischio infettivo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!