13.06.2013 Views

vita nostra vita nostra - Parrocchia di Bedizzole

vita nostra vita nostra - Parrocchia di Bedizzole

vita nostra vita nostra - Parrocchia di Bedizzole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un girotondo<br />

nel tempo<br />

Quando gli adulti comprendono<br />

l’elevazione spirituale dei bambini,<br />

quando come loro vedono il tutto<br />

nel niente, sanno costruire gran<strong>di</strong><br />

cose. Una simile elevazione si respira<br />

nella Scuola Primaria “Maddalena<br />

<strong>di</strong> Canossa” <strong>di</strong> Be<strong>di</strong>zzole.<br />

All’entrata si è come rapiti<br />

nell’incanto <strong>di</strong> una scena: dal<br />

soffitto, adagiati alle pareti, si<br />

stendono lunghi drappi verticali<br />

colorati <strong>di</strong> verde Serenità e giallo<br />

Calore e celeste Cielo e rosso<br />

Amore e bianco Luce, che fanno<br />

da sfondo ad un grosso cilindro<br />

posato sul pavimento rivestito in<br />

alto dall’azzurro del Mare e tutto<br />

intorno da un blu intenso, quello <strong>di</strong><br />

certe notti, <strong>di</strong> notti <strong>di</strong> tempi lontani,<br />

<strong>di</strong> una notte in particolare quando<br />

l’Universo sembrò immobilizzarsi<br />

per alcuni fulgi<strong>di</strong> istanti per poi<br />

riprendere un ritmo luminoso nel<br />

corso dei secoli. Sulla base azzurra<br />

del mare imperano i cinque<br />

continenti, ogni continente è colmo<br />

<strong>di</strong> svariate statuine, eccelsi simboli<br />

<strong>di</strong> ogni realtà, ruotanti attorno ad<br />

un’ umile capanna in cui albergano<br />

due genitori, un padre amorevole<br />

e una madre dolcissima, inchinati<br />

teneramente verso un bimbo<br />

speciale, un Bimbo-Spirito e Padre<br />

<strong>di</strong> quell’Universo che continua a<br />

ruotare… E poi un bue, un asinello<br />

che raccontano una storia lunga<br />

millenni e… una luce che da quella<br />

capanna ancora irra<strong>di</strong>a ogni<br />

pensiero emanando amore vero,<br />

gioia piena su ogni essere umano …<br />

umile o superbo!<br />

Come la Vita, un infinito ondeggiare:<br />

l’Africa dona i suoi colori e i balli<br />

dei villaggi; l’America innalza i suoi<br />

popoli, i più veri, nella pace della<br />

loro Terra; l’Australia presenta i suoi<br />

aborigeni tra boomerang e canguri;<br />

l’Asia in<strong>vita</strong> alla me<strong>di</strong>tazione<br />

invocando l’agognata serenità;<br />

l’Europa mostra con orgoglio<br />

momenti salienti della sua grande<br />

storia. Gran<strong>di</strong> e piccoli ruotano<br />

nei secoli dei secoli attorno ad<br />

un solo punto <strong>di</strong> riferimento; non<br />

c’è grandezza e umiltà che conti<br />

davanti ad un Dio-Amore. Ognuno<br />

vale allo stesso modo: gran<strong>di</strong><br />

della Terra, che spesso si sentono<br />

onnipotenti, e piccoli, che spesso<br />

hanno tanta paura ma con la fede<br />

rinascono…<br />

Davanti ad un Dio-bambino tutti<br />

siamo uguali e fondamentali.<br />

Su quel girotondo, nella <strong>nostra</strong><br />

immaginazione, proiettati nel futuro<br />

e sempre più citta<strong>di</strong>ni del mondo,<br />

volteggiano i nostri bambini che,<br />

prima o poi, prenderanno il volo alla<br />

ricerca <strong>di</strong> stimoli nuovi, viaggeranno<br />

risucchiati da tante accattivanti<br />

esperienze! Mentre i continenti<br />

scorrono, pura commozione<br />

accarezza il nostro cuore e ci<br />

auguriamo che i nostri figli non<br />

perdano mai <strong>di</strong> vista la vera luce<br />

<strong>di</strong> quel bimbo conosciuto quando<br />

erano bambini…<br />

Proprio così: si respira l’atmosfera<br />

Vita della <strong>Parrocchia</strong><br />

<strong>di</strong> un viaggio lungo Duemila anni<br />

e strettamente vincolato alla<br />

tematica <strong>di</strong>dattica del “Giro del<br />

mondo in ottanta giorni”, classico<br />

della letteratura internazionale<br />

scelto per tutti gli alunni della<br />

scuola, un viaggio come metafora<br />

<strong>di</strong> una <strong>vita</strong> spesa bene alla luce<br />

della sensibilità e della tolleranza<br />

verso il prossimo. Dall’intreccio<br />

<strong>di</strong> piramide <strong>di</strong>dattica e ricerca<br />

religiosa è nato una strabiliante<br />

impalcatura pedagogica: un<br />

meraviglioso viaggio tra i continenti<br />

in un girotondo infinito in cui ogni<br />

popolo è protagonista insieme<br />

agli altri! Indubbiamente la Scuola<br />

ha saputo creare una porzioncina<br />

<strong>di</strong> Cielo. Davanti a tanta ari<strong>di</strong>tà<br />

cui assistiamo quasi inermi ogni<br />

giorno in un mondo ingrato, anche<br />

una porzioncina solleva anima e<br />

cuore. Tutti hanno saputo donare!<br />

Pensiamo a Mr. Fogg! Anche<br />

lui dona il suo amore dopo un<br />

viaggio rocambolesco e sa <strong>di</strong> aver<br />

guadagnato molto <strong>di</strong> più, non si è<br />

mai arreso, ma ha capito l’essenza<br />

della Vita: non scoraggiarsi, aiutare<br />

chi è nel bisogno, andare alla<br />

ricerca del nuovo, non annoiarsi<br />

mai!<br />

Chi ha lavorato realizzando questo<br />

capolavoro sa che l’insegnamento<br />

non è una semplice trasmissione<br />

<strong>di</strong> sapere. Insegnare è suscitare<br />

curiosità, è creare uno spirito<br />

nuovo in chi ascolta, è e<strong>vita</strong>re le<br />

vie della noia e della monotonia, è<br />

trasmettere luminosità, è rinnovare<br />

il sapere con la freschezza gioiosa<br />

dei bambini… perché “In eorum<br />

no<strong>vita</strong>te innovamur!”. Adulti e<br />

bambini hanno costruito insieme<br />

un girotondo d’amore intorno<br />

al mondo in cui la chiave d’oro<br />

per aprire le danze è: “Gesù…<br />

salvezza per ogni “uomo”….<br />

Parole <strong>di</strong> Vita che dominano su<br />

tutta la scena, trascritte su un<br />

magico striscione con arte quasi<br />

celestiale e sospese in alto da due<br />

angeli “invisibili”, gli stessi <strong>di</strong> quella<br />

notte <strong>di</strong> oltre Duemila anni fa…<br />

in<strong>di</strong>viduati con gli occhi dell’amore<br />

e dell’innocenza infantile. E’ stato<br />

bellissimo rivederli!<br />

Una mamma<br />

<strong>vita</strong> <strong>nostra</strong><br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!