14.06.2013 Views

La formatura - Chimicapratica.altervista.org

La formatura - Chimicapratica.altervista.org

La formatura - Chimicapratica.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Composti insaturi<br />

produzione di lastre offset presensibilizzate<br />

negative; in questa applicazione sono normalmente<br />

usati in combinazione con i diazocomposti;<br />

produzione di forme rilievografiche wrap-around,<br />

così chiamate per la possibilità che hanno di essere<br />

avvolte sul cilindro della macchina da stampa<br />

rotativa;<br />

produzione di lastre rilievografiche per stampa<br />

letterset, detta anche offset a secco o<br />

tipografica indiretta;<br />

produzione di lastre flessografiche.<br />

In funzione dell'utilizzazione, la forma da stampa può<br />

avere il supporto costituito da alluminio o poliestere.<br />

Sono noti generalmente con il nome di photoresist,<br />

anche se questa denominazione è un marchio registrato<br />

di Kodak e quindi dovrebbe essere usata solo per i suoi<br />

prodotti.<br />

Si tratta di resine insature, cioè contenenti doppi o tripli<br />

legami, solubili in un solvente <strong>org</strong>anico. Un caso tipico è<br />

quello dell'acido cinnamico (acido (2E)-3-fenilprop-2enoico):<br />

O<br />

OH<br />

o del polivinilcinnamato:<br />

O<br />

O<br />

CH<br />

CH 2<br />

n<br />

Formatura - 4/59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!