14.06.2013 Views

N.89 aprile (4Mb Pdf) - la Notizia

N.89 aprile (4Mb Pdf) - la Notizia

N.89 aprile (4Mb Pdf) - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Notizie<br />

dall’Amministrazione<br />

A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GUIDIZZOLO<br />

Partita l’occupazione dei terreni<br />

per i <strong>la</strong>vori del<strong>la</strong> tangenziale<br />

“Questo è un sogno che si realizza”. Ha esordito così<br />

lo scorso 22 marzo, nel<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> consiliare di Guidizzolo,<br />

il sindaco Graziano Pelizzaro nel salutare gli intervenuti<br />

all’affol<strong>la</strong>ta conferenza stampa convocata da<br />

Provincia e Comune per illustrare lo stato dell’arte re<strong>la</strong>tivamente<br />

ai <strong>la</strong>vori per <strong>la</strong> costruzione del<strong>la</strong> tangenziale<br />

di Guidizzolo. Accanto a Pelizzaro il vice presi-<br />

dente del<strong>la</strong> Provincia C<strong>la</strong>udio Camocardi, i sindaci di<br />

Cavriana e Medole Giambattista Ruzzenenti e BenHur<br />

Tondini, l’Ing. Antonio Covino progettista dell’opera,<br />

il dr. Andrea Flora e <strong>la</strong> dr.a Gloria Vanz responsabili<br />

dei settori Espropri e Patrimonio del<strong>la</strong> Provincia. Del<br />

resto <strong>la</strong> giornata è effettivamente di quelle ‘storiche’:<br />

iniziava infatti <strong>la</strong> fase re<strong>la</strong>tiva all’occupazione dei terreni<br />

necessari al<strong>la</strong> costruzione dell’arteria che si<br />

pone, come ha ricordato Camocardi, “…quale<br />

secondo intervento di sempre in Provincia dopo<br />

l’asse interurbano, ma primo per flussi di traffico,<br />

inquinamento e disagi al<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione”. In sa<strong>la</strong><br />

l’on.le Carra, <strong>la</strong> giunta e numerosi consiglieri<br />

comunali; il consigliere regionale ed ex sindaco<br />

Carlo Maccari e il suo predecessore Giovanni<br />

Zangobbi. “A loro due, ha sottolineato Pelizzaro,<br />

va il nostro ringraziamento in quanto proprio<br />

durante le amministrazioni che hanno retto si<br />

sono concretizzate le condizioni per poter procedere”.<br />

In pratica è dal 2004, quando <strong>la</strong> Regione<br />

Lombardia ha messo a disposizione i fondi necessari,<br />

che si è effettivamente potuto par<strong>la</strong>re di<br />

tangenziale per Guidizzolo. “Non siamo qui oggi<br />

perché è l’ultima settimana di campagna elettorale,<br />

ha sottolineato Camocardi, (del resto le forze<br />

politiche qui ci sono tutte) ma perché oggi si<br />

inizia questa attività di verifica dei suoli <strong>la</strong> quale<br />

andrà a concludersi nel mese di maggio”. Da allora<br />

sarà possibile procedere al<strong>la</strong> gara <strong>la</strong> quale<br />

dovrebbe concludersi entro l’anno. Poi toccherà<br />

alle ruspe. E i tre anni successivi per completare<br />

l’opra. “Partendo dai due imbocchi, ha precisato<br />

l’Ing. Covino, con priorità al crocevia di Medole,<br />

in quanto funzionali al resto dei <strong>la</strong>vori”. Soddisfazione<br />

è stata espressa dai sindaci di Medole e<br />

Cavriana: un’opera questa che darà fiato anche<br />

a nuove viabilità. Un p<strong>la</strong>uso per <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione<br />

istituzionale tra Enti (Comuni, Provincia, Regione<br />

e Stato) è venuto da Camocardi il quale ha<br />

ricordato come dei 42 milioni di euro necessari<br />

38 sono disponili e gli altri 4 deriveranno dal<strong>la</strong><br />

valorizzazione di materiali di cava recuperati<br />

nei chilometri in cui <strong>la</strong> nuova arteria viaggerà in<br />

trincea. “Questa è <strong>la</strong> svolta decisiva, ha concluso<br />

il sindaco: ora si passa al<strong>la</strong> fase operativa”.<br />

E per chiudere l’incontro <strong>la</strong> ‘simbolica’ presa di<br />

possesso di una delle aree interessate, in Via Tomasina.<br />

Due momenti del<strong>la</strong> cerimonia del 22 marzo 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!