15.06.2013 Views

Manuale del diportista

Manuale del diportista

Manuale del diportista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parago<br />

Tecniche di pesca: Bolentino<br />

Imbarcazione: Gommone -<br />

gozzo - piccolo o grande<br />

fisherman - vela<br />

Periodo: da primavera ad<br />

autunno<br />

Canna: da 2 a 4 mt, con cima<br />

sottile ad azione di punta<br />

Mulinello: adeguato al tipo di<br />

canna<br />

Monofilo: Ø da 0,25 a 0,35 mm<br />

Piombo: da 35 a 100 gr.<br />

Esca: Preferibile il gambero di<br />

paranza<br />

Limitazioni: Misura minima<br />

consentita cm.18<br />

Ricette<br />

Se di piccole dimensioni ottimo<br />

cucinato semplicemente fritto.<br />

37<br />

Parago al sale<br />

Se di taglia superiore a 400 gr.<br />

un’ottima ricetta è la cottura al<br />

sale. Pulire senza squamare,<br />

togliendo semplicemente le<br />

viscere. Prendere una teglia e<br />

cospargere il fondo con sale<br />

grosso, formando uno strato<br />

abbondante e uniforme; adagia-<br />

Parago<br />

re il pesce e ricoprire bene con<br />

altro sale, lasciando visibile solamente<br />

la coda. Mettere il tutto in<br />

forno ben caldo 200-220° e una<br />

volta che la coda formerà <strong>del</strong>le<br />

gocce la cottura sarà ultimata.<br />

Per un esemplare di circa 500-<br />

600 g. il tempo di cottura sarà di<br />

circa 45-50 minuti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!