15.06.2013 Views

Manuale del diportista

Manuale del diportista

Manuale del diportista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bebé: istruzioni per l’uso<br />

Giunti alla meta non è escluso che il<br />

bambino risenta <strong>del</strong> nuovo ambiente e<br />

che, almeno all’inizio, abbia qualche difficoltà<br />

ad adattarsi. In alcuni casi possono<br />

comparire insonnia, inappetenza,<br />

stitichezza, tutti piccoli disturbi destinati<br />

a scomparire dopo pochi giorni. Per<br />

aiutare il piccolo ad adattarsi con più<br />

facilità si potrà portare da casa qualche<br />

giochino od oggetto familiare, rispettare<br />

i rituali <strong>del</strong>la buona notte, mantenere<br />

una certa elasticità con gli orari attendendo<br />

che i ritmi sonno-veglia si ristabi-<br />

7<br />

liscano spontaneamente.<br />

Se è possibile, durante la vacanza, prevedere<br />

soste nei pressi di spiagge sabbiose<br />

per consentire ai bambini di camminare<br />

a piedi nudi sulla battigia per<br />

rinforzare le gambine facendo una salutare<br />

ginnastica per le piante dei piedi.<br />

Per quanto concerne l’ora <strong>del</strong> bagno non<br />

ci sono regole vere e proprie da rispettare<br />

(un tempo si affermava che dovevano<br />

passare almeno tre ore dal pasto e che il<br />

limite da trascorrere in acqua era di venti<br />

!!<br />

D’estate è bene<br />

integrare la dieta<br />

per i piccoli già<br />

svezzati con tanta<br />

verdura (va bene<br />

anche bollita) e<br />

frutta fresca<br />

(oppure omogeneizzata)<br />

!<br />

In mare ricordarsi<br />

di dare da<br />

bere spesso ai<br />

piccoli marinai,<br />

somministrando<br />

eventualmente<br />

integratori idrico-salini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!