15.06.2013 Views

Download Letteratura francese - Hoepli Test

Download Letteratura francese - Hoepli Test

Download Letteratura francese - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LETTERATURA FRANCESE •<br />

lei ritiene debba comportarsi una donna appassionata e innamorata. Il suo destino suscita<br />

compassione: vittima consenziente di illusioni elaborate fin dall’infanzia, viene stritolata da<br />

una società dove regna l’ambizione fredda e calcolatrice.<br />

4.5 Honoré de Balzac<br />

Nasce a Tours nel 1799. Ben presto decide di lanciarsi nel mondo letterario, ma senza ottenere<br />

alcun successo; per questo motivo il suo interesse si dirige verso il mondo degli affari,<br />

ma il fallimento della sua impresa lo porta al ritorno alla scrittura. Tutte le sue opere trattano<br />

la sua ossessione per il denaro, e da qui è possibile comprendere il motivo per cui alcuni<br />

dei suoi personaggi non hanno altro scopo che il far fortuna.<br />

La sua non è stata una vita facile, ma il rapporto epistolare con Eveline Hanska gli donerà<br />

serenità. Si sposeranno due mesi prima della morte di Balzac, nel 1850.<br />

4.5.1 La Comédie Humaine<br />

Con quest’opera colossale, Balzac vorrebbe realizzare ciò che fino ad allora nessuno aveva<br />

tentato di fare, se non Dante Alighieri nella sua Divina Commedia. La società presentata è:<br />

poliedrica, multiforme e complessa. L’idea del romanziere è quella di fare un affresco della<br />

società <strong>francese</strong> dalla Rivoluzione del 1789 alla vigilia del 1848.<br />

Per fare il ritratto dei personaggi, si ispira alla teoria di Lavater, secondo la quale è possibile<br />

comprendere il carattere di una persona interpretandone unicamente le azioni; egli, infatti,<br />

si propone di classificare e descrivere l’origine della differenziazione dei tipi umani, nonché<br />

il divenire e il destino della società moderna <strong>francese</strong>; il successo che ottiene è in parte legato<br />

alla sua straordinaria capacità di fondere molte opere in unico ciclo narrativo facendo<br />

riapparire le tragedie della storia e della vita privata dei francesi. Un realtà quotidiana che fa<br />

del romanzo di Balzac un componimento epico di grandiosa importanza.<br />

ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI<br />

1 Nella Francia del XIX secolo emersero numerosi gruppi letterari: quali?<br />

A Decadenti, realisti, naturalisti, simbolisti<br />

B Illuministi, romantici, simbolisti, naturalisti<br />

C Romantici, realisti, parnassiani, simbolisti e naturalisti<br />

D Romantici e naturalisti<br />

E Romantici e realisti<br />

La risposta corretta è la C. Anche se i più influenti a livello europeo furono i romantici e i naturalisti.<br />

2 A che cosa volevano dare più spazio i romantici?<br />

A All’espressione dell’emotività<br />

B Alla misticità<br />

C Alla fede religiosa<br />

D Alla verità<br />

E Alla passione per la poesia<br />

24 Il XIX secolo: il Romanticismo e il Realismo „ Ulrico <strong>Hoepli</strong> Editore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!