15.06.2013 Views

Anno VII - n.2 maggio-luglio 2011 Trimestrale della Sezione CAI di ...

Anno VII - n.2 maggio-luglio 2011 Trimestrale della Sezione CAI di ...

Anno VII - n.2 maggio-luglio 2011 Trimestrale della Sezione CAI di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

immagini non sono mai scontate e tantomeno<br />

banali.<br />

Se poi cogliamo nella sua partecipazione alla<br />

vita sezionale quella presenza che potrebbe<br />

sembrare timida e marginale ma che invece è<br />

sempre <strong>di</strong>screta ed attenta, a cui nulla sfugge,<br />

capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere tra ciò che vale e ciò che<br />

si può senza danno trascurare, possiamo ben<br />

<strong>di</strong>re che c’è <strong>di</strong> che essere orgogliosi <strong>di</strong> avere<br />

tra le nostre file e come amico un soggetto<br />

<strong>della</strong> sua caratura.<br />

E questo, soprattutto noi e quelli che si allenano<br />

e arrampicano con lui, lo sanno.<br />

Vorrei <strong>di</strong> lui <strong>di</strong>re tante altre cose, ma lo spazio<br />

esige delle sintesi.<br />

Sarei tuttavia contento se queste mie poche<br />

righe riuscissero ad aprire gli occhi <strong>di</strong> chi non<br />

si fosse ancora accorto <strong>della</strong> ricchezza che sta<br />

dentro a questo piccolo grande uomo.<br />

Perché il lettore possa avere un’idea più precisa del curriculum arrampicatorio <strong>di</strong><br />

GASTONE ROSSI, ho estrapolato senza or<strong>di</strong>ne temporale solo 20 vie dolomitiche<br />

da un elenco <strong>di</strong> oltre 150 da lui percorse, che qui <strong>di</strong> seguito riporto.<br />

Via “Costantini-Appollonio” sulla parete sud-ovest <strong>della</strong> Tofane <strong>di</strong> Rozes<br />

Via de “Il grande muro” sulla parete sud-ovest del Sass da la Crusc<br />

Via “Consiglio-Barbier” sulla parete sud-ovest <strong>della</strong> Cima Fanis <strong>di</strong> Mezzo<br />

Via “del Calice” sulla parete sud <strong>della</strong> Torre Hinnerkofler del Sassolungo<br />

Via “Soldà-Kraus” Moiazza delle Masenade, parete sud, Gruppo <strong>della</strong> Moiazza<br />

Via “Comici- Casara” sulla parete nord del Salame del Sassolungo<br />

Via “Salame piccante” e<br />

Via “Hypersalame” su quella che ora si chiama Torre Comici del Sassolungo<br />

Via “del <strong>di</strong>edro Vinatzer” sulla parete sud del Piz Ciavazes, Gruppo del Sella<br />

Via “Pompanin-Alverà” sul terzo spigolo (sud) <strong>della</strong> Tofane <strong>di</strong> Rozes<br />

Via “Cassin” sulla parete sud <strong>della</strong> Cima Piccola <strong>di</strong> Lavaredo<br />

Via “Soldà” sulla parete nord-ovest <strong>della</strong> Torre <strong>di</strong> Babele, Gruppo del Civetta<br />

Via “Carlesso-Menti” sulla Torre <strong>di</strong> Valgrande, parete nord, Gruppo del Civetta<br />

Via “del Cinquantenario <strong>della</strong> FISI raccordata con la via “Messner” nella parte alta a Punta Rocca<br />

(parete sud) Marmolada<br />

Via “Fox-Stenico” e via “Vienna” sulla parete est Cima d’Ambiez, Gruppo del Brenta<br />

Via “Comici-Dimai” sulla parete nord <strong>della</strong> Cima Grande <strong>di</strong> Lavaredo<br />

Via “Cassin-Ratti” sulla parete nord <strong>della</strong> Cima Ovest <strong>di</strong> Lavaredo<br />

Via “Goldumd” raccordata con la via “Hatschi Braschi” sulla parete sud <strong>della</strong> Marmolada<br />

Via “delle guide De Toni- Polazzon” sulla parete est <strong>della</strong> Torre <strong>di</strong> Valgrande in Civetta<br />

Via “Don Quixote” sulla parete sud <strong>della</strong> Marmolada<br />

t.m.<br />

-13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!