15.06.2013 Views

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>speciale</strong><br />

In Auna fredda domenica di<br />

gennaio è mancato il<br />

Professor Gianni Ravasi.<br />

Una scomparsa repentina,<br />

che ha <strong>la</strong>sciato attoniti tutti<br />

coloro che gli volevano<br />

bene, creando un vuoto<br />

incolmabile, <strong>per</strong>ché eravamo<br />

in tanti ad avere ancora<br />

bisogno di lui.<br />

Gianni Ravasi è stato un<br />

grande medico, un grande<br />

Presidente del<strong>la</strong> nostra<br />

Associazione e soprattutto<br />

un grande uomo.<br />

Le innumerevoli testimonianze<br />

di affetto e di stima<br />

che abbiamo ricevuto in<br />

questi giorni dolorosi, da<br />

quelle private a quelle ufficiali<br />

e istituzionali, ne sono<br />

<strong>la</strong> prova più evidente.<br />

Oncologo di fama internazionale,<br />

dal 1980 ha guidato<br />

<strong>la</strong> nostra Sezione con partecipazione<br />

ed entusiasmo,<br />

ma soprattutto con <strong>la</strong> grande<br />

umanità che lo ha sempre<br />

contraddistinto in ogni<br />

suo impegno.<br />

I suoi trent’anni di presidenza<br />

hanno <strong>la</strong>sciato una<br />

traccia profonda in quanti<br />

hanno avuto il privilegio di<br />

conoscerlo e di condividerne<br />

gli ideali. Coinvolgendo<br />

e motivando con il suo<br />

entusiasmo col<strong>la</strong>boratori e<br />

volontari, egli ha proseguito<br />

il <strong>la</strong>voro dei suoi predecessori,<br />

favorendo lo sviluppo<br />

di tutte le attività del<strong>la</strong> <strong>Lega</strong><br />

<strong>contro</strong> i Tumori. Nel campo<br />

del<strong>la</strong> prevenzione e del<strong>la</strong><br />

diagnosi precoce ha dato<br />

grande impulso all’ampliamento<br />

delle campagne di<br />

informazione sanitaria e<br />

al<strong>la</strong> crescita degli ambu<strong>la</strong>to-<br />

2 Prevenire è vivere<br />

Addio, Professor Ravasi<br />

ri di prevenzione, <strong>per</strong> dare<br />

concretezza ai nostri messaggi,<br />

con una presenza<br />

capil<strong>la</strong>re vicino al<strong>la</strong> gente,<br />

sensibilizzando al tempo<br />

stesso le istituzioni sul ter-<br />

ritorio. È stato costante il<br />

suo impegno nel promuovere,<br />

anche in prima <strong>per</strong>sona<br />

attraverso <strong>la</strong> partecipazione<br />

a tante iniziative, l’identificazione<br />

del ruolo e<br />

dell’immagine del<strong>la</strong> nostra<br />

Associazione, portando<strong>la</strong> a<br />

diventare un vero punto di<br />

riferimento <strong>per</strong> <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

di Mi<strong>la</strong>no e provincia.<br />

Nel campo dell’assistenza il<br />

prof. Ravasi ha avuto come<br />

linea guida <strong>la</strong> qualità di vita<br />

del paziente, potenziando e<br />

qualificando l’assistenza,<br />

intesa come attenzione a<br />

tutti i bisogni del ma<strong>la</strong>to e<br />

come sostegno psicosociale,<br />

con una partico<strong>la</strong>re<br />

dedizione nei confronti dei<br />

ma<strong>la</strong>ti in fase terminale, e il<br />

sostegno attivo al movimento<br />

delle cure palliative.<br />

In tutti i progetti e le attività<br />

del<strong>la</strong> nostra Associazione<br />

ha sempre valorizzato<br />

l’apporto essenziale dei<br />

volontari, qualificati e formati<br />

dal<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di<br />

Formazione del Volontariato<br />

in Oncologia, nata già<br />

nei primi anni del<strong>la</strong> sua<br />

Presidenza.<br />

Il Consiglio Direttivo di fresca<br />

nomina, di cui alcuni<br />

Consiglieri hanno <strong>per</strong>corso<br />

un lungo cammino insieme<br />

al Prof. Ravasi, nel<strong>la</strong> sua<br />

prima seduta lo aveva<br />

riconfermato all’unanimità<br />

al<strong>la</strong> Presidenza del<strong>la</strong><br />

Sezione di Mi<strong>la</strong>no e pochi<br />

giorni prima del<strong>la</strong> sua<br />

morte era stato riconfermato<br />

a Roma quale<br />

Vicepresidente Nazionale<br />

del<strong>la</strong> LILT. Ci mancheranno<br />

moltissimo il suo spirito di<br />

iniziativa, <strong>la</strong> sua competenza,<br />

il suo equilibrio, il sorriso<br />

che sapeva dispensare,<br />

nonostante <strong>la</strong> sofferenza<br />

con cui si confrontava quotidianamente.<br />

Crediamo che il modo<br />

migliore <strong>per</strong> dirgli grazie<br />

<strong>per</strong> tutto ciò che ha fatto<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> nostra Associazione<br />

e <strong>per</strong> ricordarlo e onorarlo<br />

come merita, sia di continuare<br />

nel suo impegno,<br />

seguendo gli ideali che lo<br />

hanno sempre ispirato.<br />

I membri del Consiglio<br />

Direttivo:<br />

Dr. Enrico Bignami, Dr.ssa<br />

Maria Bonfanti, Dr.ssa Mariel<strong>la</strong><br />

Canaletti, Avv. Giustino<br />

Ciampoli, Prof. Bruno<br />

Damascelli, Dr.ssa Franca<br />

Fossati Bel<strong>la</strong>ni, Dr. Ugo<br />

Garbarini, Dr. Francesco<br />

Leone, Dr.ssa Zaira Semenza,<br />

Prof. Umberto Veronesi<br />

I membri del Collegio<br />

dei Revisori:<br />

Dr.ssa Bruna Floreani, Dr.<br />

Domenico Massi, Dr. Paolo<br />

Triberti<br />

Questo numero del Notiziario va in stampa in un'edizione partico<strong>la</strong>re dedicata <strong>per</strong> <strong>la</strong> maggior parte al nostro<br />

Presidente Prof. Gianni Ravasi scomparso lo scorso 24 gennaio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!