15.06.2013 Views

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

speciale - Lega italiana per la lotta contro i tumori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>speciale</strong><br />

e consentiva all’anestesista<br />

una migliore gestione intrao<strong>per</strong>atoria<br />

del paziente. Non è<br />

un caso che <strong>la</strong> sua sa<strong>la</strong> o<strong>per</strong>atoria<br />

sia stata spesso affol<strong>la</strong>ta<br />

da chirurghi che venivano da<br />

tutto il mondo <strong>per</strong> assistere<br />

ai suoi interventi, spesso arditi,<br />

e che diverse Scuole chirurgiche,<br />

soprattutto europee,<br />

abbiano abbracciato<br />

questa tecnica. Che ancora<br />

oggi, del resto, è <strong>la</strong> più eseguita<br />

e che ha a<strong>per</strong>to <strong>la</strong> strada a<br />

quel grande capitolo del<strong>la</strong><br />

chirurgia moderna che è <strong>la</strong><br />

chirurgia meno invasiva e al<br />

futuro di quel<strong>la</strong> robotica. Un<br />

modo chirurgico più “gentile”<br />

Il prof. Gianni Ravasi è stato dal 1975 Direttore del<strong>la</strong> Divisione di Chirurgia Toracica dell’Istituto<br />

Nazionale <strong>per</strong> lo Studio e <strong>la</strong> Cura dei Tumori di Mi<strong>la</strong>no, di cui dal 1994 è stato anche coordinatore del<br />

Dipartimento di Chirurgia, membro dell’Ufficio di Alta Direzione e del Comitato Etico.<br />

Fondatore e Responsabile del<strong>la</strong> Chirurgia Toracica dell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, è stato<br />

anche Direttore Scientifico di Humanitas Centro Catanese di Oncologia.<br />

Membro di varie società scientifiche italiane e internazionali.<br />

Dal 1995 Vicepresidente Nazionale del<strong>la</strong> <strong>Lega</strong> Italiana <strong>per</strong> <strong>la</strong> Lotta <strong>contro</strong> i Tumori e dal 1980 Presidente<br />

del<strong>la</strong> Sezione Mi<strong>la</strong>nese.<br />

Un saluto al nostro Prof...<br />

Caro Professor Ravasi,<br />

che scherzo è questo? Vuol dire che non <strong>la</strong> vedremo più entrare<br />

da quel<strong>la</strong> porta di vetro, allegro e sorridente come al solito?<br />

Il Cielo ha così voluto, che potesse andarsene par<strong>la</strong>ndo<br />

forse del<strong>la</strong> sua Inter, orgoglioso e felice…<br />

Non si può purtroppo scegliere il proprio viaggio finale, ma<br />

siamo sicuri che se glielo avessero chiesto, una delle opzioni<br />

avrebbe potuto essere questa. Ci mancheranno i suoi consigli,<br />

i suoi mille aneddoti legati ad una professione che ha sempre<br />

amato e onorato; <strong>la</strong> sua immediata disponibilità ad intervenire<br />

a inaugurazioni, servizi televisivi e fotografici e a conferenze.<br />

Con tenerezza ricordiamo quando non seguiva le “scalette”<br />

che le preparavamo <strong>per</strong> i convegni, preferendo improvvisare<br />

secondo quel che le dettava il suo cuore, comportamento<br />

questo che ha mantenuto sempre, dando priorità al rapporto<br />

umano che scaturisce direttamente dai sentimenti. La<br />

sua modestia, dote dei grandi, sarà <strong>per</strong> noi un grande esempio<br />

di vita <strong>per</strong> poter proseguire in questa importante missione<br />

chiamata <strong>Lega</strong>. Addio Professore, da Lassù ci tenga compagnia,<br />

anche attraverso il Blue Tooth… La ricorderemo sempre<br />

con profondo affetto.<br />

Tutti i suoi col<strong>la</strong>boratori del<strong>la</strong> LILT<br />

4 Prevenire è vivere<br />

e umano, come era lui, in<br />

fondo, di esprimere il rispetto<br />

<strong>per</strong> chi sta soffrendo. Ora che<br />

questo Grande Chirurgo se<br />

n’è andato, mi faccio portavoce<br />

di tutti i suoi allievi. E sono<br />

tanti. Tanti quelli che, tutti i<br />

giorni, seguono in sa<strong>la</strong> o<strong>per</strong>atoria<br />

gli insegnamenti di cui<br />

lui è sempre stato prodigo.<br />

Anche questi, soprattutto<br />

questi, sono stati i suoi meriti.<br />

Grazie professore. Grazie<br />

Maestro.<br />

Marco Alloisio<br />

Direttore del Reparto di<br />

Chirurgia Toracica all’Istituto<br />

Clinico Humanitas di Rozzano<br />

Il Prof. Gianni Ravasi e <strong>la</strong> Dott.ssa I<strong>la</strong>ria Malvezzi in occasione del<strong>la</strong><br />

Giornata del Volontario 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!