16.06.2013 Views

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10 SETTEMBRE 2010 www.informatissimo.net<br />

UNA NUOVA GUIDA PER I LICEI<br />

Intervista la Prof. Martino Sgobba, nuovo dirigente dei licei Scientifico e Classico di <strong>Putignano</strong><br />

MaSSIMIlIano roSSI<br />

Dopo le chiacchierate vicende che<br />

hanno accompagnato le ultime<br />

apparizioni del preside Pietro Gonnella<br />

prima del pensionamento, dal<br />

primo settembre, è salito in cattedra,<br />

per così dire, il prof. Martino Sgobba.<br />

Questi dovrà gestire il difficile momento<br />

di transizione che sancirà la<br />

nascita del nuovo Polo liceale frutto<br />

dell’accorpamento del liceo scientifico<br />

“e. Majorana” e del liceo classicolinguistico<br />

“e. laterza”. nonostante il<br />

gran da fare il nuovo dirigente ci ha<br />

comunque incontrati.<br />

Preside quale clima ha percepito al<br />

suo arrivo?<br />

“Ho recepito un clima di positiva attesa<br />

verso il nuovo dirigente, mi sono<br />

sentito ben accolto; la mia prima pre-<br />

occupazione, assolutamente condivisa<br />

da tutto il personale docente delle<br />

due scuole, è quella di cominciare a<br />

lavorare per l’integrazione paritaria<br />

dei due collegi (classico-scientifico): in<br />

tal senso si è già celebrata una prima<br />

seduta collegiale unificata dalla quale<br />

sono venuti riscontri confortanti. Circa<br />

gli ultimi eventi noti non entro e non<br />

sono mai voluto entrare nel merito della<br />

questione, poiché ritengo sia necessario<br />

gettarsi tutto alle spalle e iniziare<br />

questo nuovo percorso che ci porterà<br />

ad alla nascita di un nuovo soggetto<br />

istituzionale, quindi una nuova scuola<br />

dove dovranno confluire il meglio delle<br />

tradizioni dei due licei che vengono a<br />

cessare.”<br />

In tal senso, risulta essere definitiva<br />

la scelta dell’intitolazione del Polo<br />

Liceale a Ettore Majorana a discapi-<br />

NUOVA GUIDA ANCHE<br />

ALLA MEDIA PARINI<br />

Intervista con il Prof. Franco Tricase<br />

MaSSIMIlIano roSSI<br />

Il panorama all’avvio dell’anno scolastico<br />

per gli studenti putignanesi si<br />

caratterizza essenzialmente per le tante<br />

novità, tra queste certamente spicca<br />

l’approdo del prof. Franco Tricase,<br />

sindaco di Castellana Grotte, alla guida<br />

della scuola media statale “G. Parini”.<br />

Il Preside prof. Franco Tricase<br />

l’abbiamo incontrato chiedendogli<br />

delle sue prime impressioni al varcare<br />

della soglia dell’istituto:<br />

“Ho percepito un clima sicuramente<br />

positivo e costruttivo; grande da subito<br />

è stata la disponibilità dimostratami<br />

da tutto il personale scolastico che<br />

si è espressa principalmente in termini<br />

di fattiva collaborazione; forte è stata,<br />

inoltre, la partecipazione delle famiglie<br />

al primo incontro organizzato al fine di<br />

sorteggiare le classi. Tutto non può che<br />

far ben sperare.”<br />

Ci può tratteggiare lo stato di salute<br />

dell’istituto?<br />

“Questa è una scuola media inferiore<br />

di grande tradizione, dove i processi di<br />

apprendimento-insegnamento sono<br />

assolutamente collaudati; il corpo docenti<br />

è composto da colleghi motivati<br />

e preparati e nel primo collegio docenti<br />

è stato ribadito con assoluta fermezza<br />

il principio giuda dell’azione degli insegnanti<br />

che al centro del loro impegno<br />

educativo- didattico vi è l’alunno, per<br />

questo tutte le iniziative scolastiche<br />

devono tendere all’elevamento sociale,<br />

culturale e conoscitivo del discente.”<br />

Obiettivi per il nuovo anno scolastico,<br />

ormai, alle porte?<br />

“Gli obiettivi saranno formulati in modo<br />

puntuale nel P .O .F. ( piano dell’offerta<br />

formativa) anno scolastico 2010-2011<br />

per il quale si è già al lavoro. Il piano,<br />

comunque, sarà ispirato al principio di<br />

potenziare anche attraverso le molte attività<br />

extra curriculari proposte la preparazione<br />

degli alunni, così da renderli sempre<br />

più interessati e partecipi del percorso<br />

formativo. La scuola fortunatamente è<br />

dotata di tutti i laboratori destinati allo<br />

svolgimento di tali attività .Infine, certamente<br />

grande attenzione verrà rivolta<br />

all’insegnamento delle lingue straniere,<br />

quale strumento indispensabile per essere<br />

al passo con il nostro tempo di insegnanti<br />

e studenti globali.”<br />

Per quando è fissata la data di inizio<br />

delle lezioni?<br />

“ La scuola inizierà il giorno sedici settembre<br />

alle ore nove per le prime classi<br />

alle otto per tutti gli altri.”<br />

Buon lavoro a tutti allora.<br />

Il Preside prof. Martino Sgobba<br />

to dell’illustre concittadino Ermenegildo<br />

Laterza?<br />

“Attualmente la scelta è ricaduta su Ettore<br />

Majorana per motivi burocratici ed<br />

è stata praticata a livello ministeriale e<br />

non in modo arbitrario da chicchessia<br />

13<br />

internamente alla scuola.”<br />

E per <strong>quanto</strong> attiene alle strutture?<br />

“ Sto cercando di verificare la possibilità<br />

di spostare alcune classi dello scientifico<br />

presso il plesso del classico <strong>quanto</strong>meno<br />

per evitare la locazione di un<br />

terzo plesso, come in passato e ulteriori<br />

disagi organizzativi per la scuola e logistici<br />

per gli studenti.”<br />

Per quando è stato fissato l’inizio<br />

delle lezioni?<br />

“Il venti settembre per entrambe le sezioni.<br />

Per ciò che concerne gli orari si<br />

stanno valutando diverse possibilità a<br />

seguito della normativa che prescrive<br />

tassativamente la durata dell’ora di lezione<br />

in sessa santa minuti.”<br />

Dalla redazione di <strong>Putignano</strong> <strong>Informatissimo</strong><br />

un augurio di buon lavoro<br />

al nuovo dirigente, a tutto il personale<br />

scolastico e a tutti gli iscritti.<br />

ECCO QUANDO INIZIANO LE LEZIONI IN TUTTE LE<br />

SCUOLE DI PUTIGNANO di Gianmarco Filipendola<br />

I primi a varcare la soglia della propria scuola sono stati gli studenti dell’I.P.S.I.a. agherbino,<br />

a lavoro già da Mercoledì 8 Settembre.<br />

SCUOLE DELL’INFANZIA<br />

Scuola dell’Infanzia “San nicola”<br />

Inizio delle lezioni: 16 Settembre<br />

termine attività didattiche: 30 Giugno<br />

Scuola dell’Infanzia “Spine rossine” e Scuola dell’Infanzia “romanelli”<br />

Bambini frequentanti il 1° anno – 23 Settembre<br />

Bambini di età 4-5 anni – 21 Settembre<br />

SCUOLE PRIMARIE<br />

Scuola Primaria “G. Minzele”<br />

Inizio delle lezioni: 20 Settembre<br />

Scuola Primaria “a. De Gasperi” e Scuola Primaria “lama di Pampini”<br />

Inizio delle lezioni: 16 Settembre<br />

termine delle lezioni: 8 Giugno<br />

SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO<br />

Scuola Secondaria di 1° Grado “G. Parini”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 16 Settembre alle ore 9.00<br />

Seconde e terze Classi - Inizio delle lezioni: 16 Settembre alle ore 8.00<br />

(l’orario distinto di entrata è valido solo per il primo giorno scolastico)<br />

Scuola Secondaria di 1° Grado “Stefano da <strong>Putignano</strong>”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 15 Settembre; orario: 8.00-12.00<br />

Seconde e terze Classi - Inizio delle lezioni: 15 Settembre; orario 9.00-12.00<br />

(l’orario distinto di entrata è valido solo per il primo giorno scolastico. Si precisa che<br />

l’orario di uscita è anch’esso valido solo per il primo giorno, poiché dal 16 Settembre<br />

le lezioni termineranno regolarmente alle 13.00)<br />

SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI<br />

Scuola Secondaria Superiore “I.P.S.I.a. agherbino”<br />

lezioni avviate già in data 8 Settembre<br />

Scuola Secondaria Superiore “I.P.S.a.a.r.t. alberghiero”<br />

Inizio lezioni: 13 Settembre<br />

Scuola Secondaria Superiore “liceo Scientifico-Classico-linguistico Majorana”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 20 Settembre (orario di entrata da stabilire)<br />

Seconde, terze, Quarte e Quinte Classi - Inizio delle lezioni: 20 Settembre alle ore 8.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!