16.06.2013 Views

La Gazzetta Scolastica n. 4 - 2012 - istituto comprensivo arzachena 1

La Gazzetta Scolastica n. 4 - 2012 - istituto comprensivo arzachena 1

La Gazzetta Scolastica n. 4 - 2012 - istituto comprensivo arzachena 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il sondaggio I<br />

di Antonio Dettori<br />

Social Network<br />

Quanto chattiamo?<br />

I social network, tra cui Msn, Facebook,<br />

Skype, Twitter sono molto utilizzati dai<br />

ragazzi soprattutto nell’età adolescenziale.<br />

Fra questi spicca Facebook al quale si<br />

sono iscritti in tutto il mondo circa 900<br />

milioni di persone. Dal sondaggio fatto<br />

nella nostra scuola risulta che circa il 59%<br />

degli alunni è iscritto a Facebook, mentre<br />

il resto si divide tra MSN, SKYPE e<br />

TWITTER. Nella domanda aperta hanno<br />

risposto solamente alcune persone, ma<br />

dai quei pochi che lo hanno fatto, si sono<br />

ricavati elementi importanti per il nostro<br />

sondaggio. C’è da evidenziare che tra i<br />

ragazzi, soprattutto nell’età adolescenziale,<br />

sono emersi dati inquietanti e molto<br />

pericolosi, dietro i quali si potrebbero<br />

nascondere atti di bullismo o cosa ancora<br />

Dalla nostra ricerca<br />

emerge un dato impressionante:<br />

a chattare<br />

sono in tanti e suddivisi<br />

tra ragazzi, e adulti. Questo<br />

fenomeno si è esteso<br />

in tutto il mondo coinvolgendo<br />

milioni di persone<br />

che, per curiosità, solitudine<br />

e voglia di scoprire<br />

cose nuove, trascorre<br />

parte della giornata<br />

attaccata al computer.<br />

peggiore, incontrare persone non proprio<br />

ben intenzionate. Chattare sui Social Network,<br />

tuttavia, non ha solo i lati negativi<br />

ma è anche un modo di tenersi a contatto<br />

con persone lontane e amici che non<br />

abitano nel tuo paese. E’ anche un modo<br />

per esprimere le proprie opinioni su un<br />

fi lm o una novità che circola fra i ragazzi,<br />

poiché molti programmi televisivi hanno<br />

messo online una pagina dove scrivere le<br />

proprie opinioni. Le cifre del sondaggio<br />

sono molto chiare; il 73% degli alunni<br />

sono iscritti ad un Social Network e il<br />

27% no. Gli iscritti ad Msn sono il 27%,<br />

a Facebook il 59%, a Skype il 33% e a<br />

Twitter il 12%. In media gli alunni stanno<br />

su questi Social Network 2 ore al giorno<br />

o qualcosa in più.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!