16.06.2013 Views

Scarica il libretto in PDF - Comune di Villasor

Scarica il libretto in PDF - Comune di Villasor

Scarica il libretto in PDF - Comune di Villasor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTONIO ZEDDA<br />

Testamento pubblico <strong>di</strong>sposto da<br />

Reverendo Antonio Zedda fu Nicolò nato e domic<strong>il</strong>iato a V<strong>il</strong>lasor<br />

ANNULLATO<br />

DATA 15 luglio 1885<br />

LUOGO<br />

TESTIMONI<br />

ESECUTORE<br />

TESTAMENTARIO<br />

DISPOSIZIONI<br />

Nella casa d’abitazione del predetto Reverendo<br />

Antonio Zedda sita nel rione Mesu Bidda<br />

• Francesco Pace <strong>di</strong> Giovanni nato a Cagliari,<br />

domic<strong>il</strong>iato a V<strong>il</strong>lasor<br />

• V<strong>in</strong>cenzo Corrias fu Giovanni nato a Sestu,<br />

domic<strong>il</strong>iato a V<strong>il</strong>lasor<br />

• Andrea Accotti <strong>di</strong> Raffaele, nato e domic<strong>il</strong>iato a<br />

V<strong>il</strong>lasor, precettore elementare<br />

• Aurelio Accotti <strong>di</strong> Raffaele (fratello germano <strong>di</strong><br />

Andrea), nato e domic<strong>il</strong>iato a V<strong>il</strong>lasor, scrivente<br />

Nom<strong>in</strong>a <strong>il</strong> nipote Nicolò Zedda figlio del defunto<br />

suo fratello Efisio Luigi<br />

1) lascia al Reverendo Curato <strong>di</strong> V<strong>il</strong>lasor la<br />

somma <strong>di</strong> lire italiane centoc<strong>in</strong>quanta per le pompe<br />

funebri comprese <strong>in</strong> esse le solite usuali c<strong>in</strong>que<br />

messe cantate <strong>in</strong> suffragio dell’anima. Dichiara<br />

che nella somma <strong>di</strong> lire centoc<strong>in</strong>quanta lasciate<br />

esclusivamente per <strong>il</strong> Reverendo Curato non<br />

sono comprese quelle per la Confraternita del<br />

Santissimo Rosario<br />

2) lascia alla Chiesa Parrocchiale la somma <strong>di</strong> lire<br />

c<strong>in</strong>quecento che verrà consegnata dall’esecutore<br />

testamentario <strong>di</strong> cui <strong>in</strong>fra al Reverendo parroco<br />

(perché) ne <strong>di</strong>sponga a suo piacimento nella<br />

riparazione della medesima ed altre spese ut<strong>il</strong>i<br />

per <strong>il</strong> decoro della stessa chiesa parrochiale<br />

3) lascia a questo stesso Reverendo Curato ugual<br />

somma <strong>di</strong> lire c<strong>in</strong>quecento per applicazione <strong>di</strong> tante<br />

messe lette <strong>in</strong> suffragio dell’anima <strong>in</strong> ragione <strong>di</strong><br />

61<br />

lira una e centesimi c<strong>in</strong>quanta caduna<br />

4) lascia a favore dei poveri residenti a V<strong>il</strong>lasor la<br />

somma <strong>di</strong> lire cento c<strong>in</strong>quanta, prelevandone<br />

anzitutto quella che verrà corrisposta a detti<br />

poveri nel giorno del <strong>di</strong> lui seppellimento <strong>in</strong><br />

ragione <strong>di</strong> centesimi c<strong>in</strong>quanta prelevandone<br />

anzitutto quella che verrà corrisposta a detti<br />

poveri nel giorno del <strong>di</strong> lui seppellimento, <strong>in</strong><br />

ragione <strong>di</strong> centesimi c<strong>in</strong>quanta a caduno<br />

5) lascia al nipote Nicolò Zedda tutto quanto<br />

esiste <strong>di</strong> sua spettanza nella presente stanza da<br />

letto niun oggetto escluso, compresi anche<br />

danari e carte d’obbligo, ove ne esistessero,<br />

avendo dato al medesimo le sue istruzioni<br />

(perché) ne <strong>di</strong>sponga.<br />

6) lascia al predetto suo nipote Nicolò Zedda i<br />

seguenti appezzamenti: tutto <strong>il</strong> chiuso nella<br />

regione denom<strong>in</strong>ata Bia Ipperias ossia Bia<br />

Casteddu; un altro chiuso <strong>in</strong> Bia Nuram<strong>in</strong>is,<br />

con tutti i pesi <strong>in</strong>erenti al medesimo e tre tratti <strong>di</strong><br />

terreno attigui ad altro <strong>di</strong> esclusiva pert<strong>in</strong>enza <strong>di</strong><br />

detto suo nipote nella regione denom<strong>in</strong>ata<br />

Perda Carcada quali beni sono già descritti nel<br />

bollett<strong>in</strong>o catastale<br />

7) lascia alla nipote F<strong>il</strong>omena Trudu <strong>di</strong> Giuseppe<br />

moglie dell’anzidetto suo nipote Nicolò, lire<br />

duecento, e ciò per gratitud<strong>in</strong>e che deve<br />

<strong>di</strong>mostrare ai medesimi coniugi per l’assistenza<br />

ed attendenza prestatagli per più anni e nella<br />

presente sua malattia <strong>in</strong> casa dei quali vive<br />

facendo vita comune<br />

8) lega a suo nipote Salvatore Zedda fu parimenti<br />

Efisio Luigi tutto <strong>il</strong> tratto <strong>di</strong> terreno nella<br />

regione denom<strong>in</strong>ata Is Crab<strong>il</strong>is dell’estensione<br />

circa <strong>di</strong> un ettaro<br />

9) lega a sua nipote Livia Zedda figlia del fu <strong>di</strong> lui<br />

fratello Francesco, moglie <strong>di</strong> Salvatore Masala<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!