16.06.2013 Views

6.00 Paleoecologia - Scienze della terra

6.00 Paleoecologia - Scienze della terra

6.00 Paleoecologia - Scienze della terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMENSALISMO<br />

Predazione<br />

AMENSALISMO Competizione<br />

Esclusione d’una<br />

specie o di un gruppo Bioturbazione (-> torbidità)<br />

di specie (o di un<br />

gruppo trofico) da una<br />

particolare comunità<br />

vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv<br />

esclusive (limitate a un solo biotopo)<br />

Specie caratteristiche<br />

di un certo biotopo preferenziali (possono essere presenti<br />

in più biotopi ma sono<br />

rappresentate da un no.<br />

elevato di individui in un<br />

solo biotopo)<br />

Specie accompagnatrici Si hanno in biotopi diversi<br />

(specie euritopiche)<br />

Specie accidentali Caratteristiche di un biotopo e<br />

trovate sporadicamente in altri<br />

COMUNI ITA’ ’ = popolamento di Pérès & Picard – viene definita<br />

mediante l’elenco delle specie caratteristiche<br />

(che non sono le più abbondanti)<br />

Tra le comunità possono esservi delle zone di transizione denominate<br />

“ECOTONI” (zone sfumate)<br />

(da Raffi & Serpagli 1993-96, modificato)<br />

6.3 bis

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!