16.06.2013 Views

02 Classificazione

02 Classificazione

02 Classificazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vertebrati gnatostomi<br />

Il principale passo successivo nella evoluzione dei Vertebrati fu la<br />

comparsa di mascelle e pinne pari.<br />

Le mascelle giocano un ruolo fondamentale in relazione<br />

all’alimentazione. La presenza attorno alla bocca di mascelle, mosse da<br />

muscoli, permette ad un organismo di afferrare la preda saldamente:<br />

quando le mascelle sono provviste di denti la loro presa diventa più sicura.<br />

Quindi nei V con l’evoluzione delle mascelle diventano possibili nuove fonti<br />

di cibo. Ciò determinò per gli gnatostomi primitivi un successo tale per cui<br />

essi sostituirono molti Vertebrati primitivi.<br />

Le pinne pari costituirono un’altra importante innovazione perché esse<br />

fornirono ai vertebrati nuotatori un preciso controllo della direzione.<br />

La comparsa di questi caratteri segnarono perciò una nuova<br />

radiazione dei Vertebrati.<br />

Il predominio degli gnatostomi può aver contribuito alla estinzione degli<br />

ostracodermi e relegato i ciclostomi a modi di vita specializzata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!