16.06.2013 Views

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Diorami</strong> modulari <strong>in</strong> scala N [6/2]<br />

Interconnessione elettrica<br />

2. Connessione verso il quadro di alimentazione<br />

I pannelli di alimentazione possono essere anch'essi di piena l<strong>in</strong>ea o di blocco: si dist<strong>in</strong>guono<br />

da questi solo <strong>in</strong> quanto presentano un'ulteriore <strong>in</strong>terfaccia elettrica verso il quadro centrale<br />

che alimenta l'impianto.<br />

L'<strong>in</strong>terfaccia elettrica è costituita da una morsettiera a vite (per es. tipo Mammut) a 8 contatti,<br />

situata <strong>in</strong> un punto qualsiasi presso la faccia <strong>in</strong>terna al di sotto del pannello.<br />

Gli otto contatti, identificati <strong>in</strong> fig. 4 con le lettere da A ad H, corrispondono a quelli del<br />

quadro di alimentazione (cfr. tabella Schema elettrico generale, fig. 1) e sono elettricamente<br />

collegati rispettivamente ai fili 1 e 3 (b<strong>in</strong>ario esterno), 4 e 6 (b<strong>in</strong>ario <strong>in</strong>terno), 7 e 8 (terzo<br />

b<strong>in</strong>ario), 9 e 10 (tensione di servizio e di blocco) della condotta a 15 poli.<br />

Fig. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!