16.06.2013 Views

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

Diorami Modulari in Scala N - ASN - Amici Scala N

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Diorami</strong> modulari <strong>in</strong> scala N [8/3]<br />

Pannelli con sezioni di blocco<br />

Il blocco automatico è presente solamente sui due b<strong>in</strong>ari della l<strong>in</strong>ea pr<strong>in</strong>cipale. Esso è attivo<br />

solamente quando i treni circolano a s<strong>in</strong>istra: <strong>in</strong>vertendo la polarità dell’alimentazione, tutte le<br />

zone di arresto risultano automaticamente sempre alimentate, grazie ai diodi D1 <strong>in</strong> parallelo<br />

ai relativi contatti dei relè.<br />

La posizione al rosso o al verde delle zone di arresto può anche essere impostata<br />

manualmente, azionando direttamente la leva di comando del modulo relè.<br />

E' consigliabile che i collegamenti elettrici dei due b<strong>in</strong>ari pr<strong>in</strong>cipali possano venire<br />

velocemente modificati all'<strong>in</strong>terno del pannello, <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>dipendente per ciascun b<strong>in</strong>ario,<br />

così da escludere la sezione di blocco automatico e trasformare il pannello <strong>in</strong> uno di piena<br />

l<strong>in</strong>ea.<br />

Il terzo b<strong>in</strong>ario non consente blocco automatico e qu<strong>in</strong>di non presenta sezionamenti; le rotaie<br />

sono elettricamente collegate ai fili 7 e 8 della condotta a 15 poli, che portano i due poli di<br />

alimentazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!