16.06.2013 Views

Cenni di biologia ed ecologia dei tartufi - Regione Veneto

Cenni di biologia ed ecologia dei tartufi - Regione Veneto

Cenni di biologia ed ecologia dei tartufi - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il tartufo<br />

Come abbiamo già accennato,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista<br />

biologico il tartufo non<br />

comprende il solo corpo<br />

fruttifero bensì anche il<br />

resto della struttura <strong>di</strong><br />

questo fungo ipogeo e cioè<br />

il micelio che colonizza il<br />

terreno e quello che dà<br />

origine alle micorrize.<br />

La struttura del carpoforo<br />

merita <strong>di</strong> essere descritta<br />

nelle sue parti costitutive<br />

in quanto le sue<br />

caratteristiche risultano<br />

determinanti per il<br />

riconoscimento delle<br />

<strong>di</strong>verse specie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!