17.06.2013 Views

Scarica il testo in PDF - Ecdotica

Scarica il testo in PDF - Ecdotica

Scarica il testo in PDF - Ecdotica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

250 Paolo Cherchi<br />

<strong>il</strong> contemporaneo, e comunque se studiano testi o problemi medievali<br />

questi rientrano sempre <strong>in</strong> uno spazio quasi sempre ‘nazionale’. La differenza<br />

è r<strong>il</strong>evante perché la ‘riattualizzazione’ o la strumentalizzazione<br />

o la mitizzazione di un passato remoto è molto diversa da quella di un<br />

passato ancora vic<strong>in</strong>o o relativamente vic<strong>in</strong>o. I classicisti hanno alcuni<br />

‘centri di eccellenza’ che sono stati, f<strong>in</strong>o allo scoppio della Seconda<br />

guerra mondiale, Berl<strong>in</strong>o, Oxford e Parigi, e a questi centri guardano<br />

sia i lusitani che i californiani; nel campo della modernistica i centri<br />

di eccellenza sono tanti quante sono le nazioni che entrano nel con<strong>testo</strong>,<br />

e solo <strong>in</strong> decenni recenti si conosce una dimensione <strong>in</strong>ternazionale<br />

attraverso la teoria letteraria, che nella seconda metà del Novecento<br />

ha unito <strong>il</strong> mondo, portandolo a gravitare attorno alle aule della<br />

Sorbonne o del MIT o di Yale. In genere gli antichisti hanno una conoscenza<br />

della storia della propria discipl<strong>in</strong>a, del Nachlass di problemi che<br />

contribuisce a dare cont<strong>in</strong>uità alla tradizione di studi, mentre lo stesso<br />

non si può dire dei modernisti. Nel complesso <strong>il</strong> corpo degli antichisti<br />

si presenta più compatto dei modernisti i quali sono piuttosto diffranti e<br />

diversificati, con maggiore mob<strong>il</strong>ità e con più alte possib<strong>il</strong>ità <strong>in</strong>no-<br />

vative. Si può aggiungere che gli antichisti godono di un prestigio che<br />

sfiora la reverenza, forse per le loro antiche orig<strong>in</strong>i, per l’arcano delle<br />

l<strong>in</strong>gue ‘morte’ su cui lavorano, e per <strong>il</strong> rigore che i non addetti ai lavori<br />

attribuiscono a questi venerandi studiosi; tuttavia tanta distanza crea<br />

un’aura di muffa che dà agli antichisti reputazione di passatisti, cosa<br />

forse avvertita dagli studenti che non corrono numerosi come una volta alle<br />

loro lezioni. I modernisti aspirano ad altri riconoscimenti, ma pare<br />

a loro di conseguirne un numero sempre più esiguo o <strong>in</strong> misura proporzionalmente<br />

<strong>in</strong>versa alla crescita del loro gruppo; e anche <strong>in</strong> questo<br />

tendono a dist<strong>in</strong>guersi sempre più dai loro vecchi maestri. Comunque<br />

quanto più si accentuano le differenze, tanto più forti risultano le somiglianze.<br />

Di queste una è generale, e riguarda la ‘specie’ nel senso che<br />

antichisti e modernisti formano delle ‘tribù’ o, se la parola offende,<br />

delle corporazioni di <strong>in</strong>tellettuali ligi ad alcuni miti o credenze e totalmente<br />

devoti al culto di alcuni stregoni capaci di far credere ad ognuno<br />

degli accoliti di essere assolutamente liberi e <strong>in</strong>dipendenti. L’altra somiglianza<br />

<strong>in</strong>vece è specifica, ed è <strong>il</strong> segno più forte della parentela lontana<br />

ma <strong>in</strong>negab<strong>il</strong>e fra antichisti e modernisti: questa è la f<strong>il</strong>ologia, la vera<br />

reg<strong>in</strong>a delle scienze umanistiche, la f<strong>il</strong>ologia <strong>in</strong>tesa non come l’<strong>in</strong>sieme<br />

di operazioni che servono a chiarire aspetti testuali – dalla lettera alle<br />

allusioni storiche e a particolarità l<strong>in</strong>guistiche, dagli aspetti <strong>in</strong>terpretativi<br />

alle questioni riguardanti l’autore o gli autori, al fenomeno della cir-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!