17.06.2013 Views

Rotary e famiglia - Distretto 2120

Rotary e famiglia - Distretto 2120

Rotary e famiglia - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

statutaria che il Governatore di un<br />

<strong>Distretto</strong> rotariano esegua, nell’anno del pro-<br />

E’norma<br />

prio servizio, almeno una visita ai singoli Club<br />

operanti nella giurisdizione.<br />

Al Governatore Pasquale Satalino non è stato possibile,<br />

almeno finora, realizzare tale adempimento,<br />

per le note ragioni di salute. Il rimedio è stato ben<br />

presto trovato. Ed è stato un rimedio felice. Pasquale<br />

ha chiamato a sé gli attuali Presidenti dei cinquanta<br />

Club insieme ai dieci Assistenti, e li ha incontrati<br />

domenica 10 dicembre 2006 in uno dei tanti ospitali<br />

e prestigiosi locali che operano nell’ambito della periferia<br />

di Bari.<br />

E’ stata un’intima e toccante festa di amicizia che<br />

ha visto un bel numero di Rotariani stringersi attorno<br />

al proprio Governatore, in una giornata gratificata da<br />

un sole decembrino caldo e ristoratore.<br />

La cronaca dell’incontro è presto fatta.<br />

Il primo atto dell’ ‘happening’ è stato costituito da<br />

una riunione che il Governatore Satalino ha tenuto<br />

con i propri Assistenti. Si è parlato di vari argomenti:<br />

l’amico Pasquale ha voluto conoscere dai singoli suoi<br />

Collaboratori i problemi emergenti nelle rispettive<br />

aree, ha fornito suggerimenti, ha dato indicazioni. Si<br />

è quindi discusso ampiamente delle iniziative distrettuali<br />

proposte dal <strong>Distretto</strong> e/o da alcuni Club: né è<br />

venuto fuori il calendario che pubblichiamo in pag.<br />

33 e che sarà realizzato a partire dal prossimo gennaio<br />

a fine anno rotariano.<br />

La seconda fase del ‘meeting’ è stata costituita dal<br />

pranzo sociale; un pranzo che è stato arricchito da<br />

alcune cerimonie che hanno offerto alla riunione<br />

emozioni di elevato significato.<br />

Primi ad avvicinarsi al Governatore sono stati i rappresentanti<br />

del gruppo dei RC Andria Castelli Svevi,<br />

Barletta, Canosa e Trani che, capeggiati dall’Assistente<br />

Riccardo Infante hanno consegnato a Satalino<br />

una pregevole antica stampa. Quindi, Vincenzo<br />

Benagiano, As-sistente per i RC Acqua-viva - Gioia del<br />

Colle, Ca-samassima Terra dei Peu-ceti, Monopoli e<br />

Putigna-no, ha portato -a nome degli otto<br />

omologhi e suo- gli auguri per il Natale e il Nuovo<br />

Anno a Pasquale ed alla consorte Maria ed ha consegnato<br />

loro un importante Presepe dell’ottocento<br />

napoletano. Lo stesso Benagiano ha letto, tra la commozione<br />

dei numerosi presenti, la significativa, profonda<br />

composizione poetica di Pierangelo Bertoli:<br />

CHIAMA PIANO<br />

Quando credi d'essere solo su un atollo in mezzo al mare<br />

Quando soffia la tempesta e hai paura di annegare<br />

Chiama, chiama piano Sai che non sarò lontano<br />

Chiama, tu, chiama piano<br />

Ed arriverò io in un attimo, quell'attimo anche mio.<br />

Quando crolla il tuo universo tra le righe di un giornale<br />

Quando tutto intorno è perso e hai finito di sperare<br />

Chiama, chiama piano Sai che non sarò lontano<br />

Chiama, tu, chiama piano<br />

Ed arriverò io in un attimo, quell'attimo anche mio.<br />

Quando il fuoco sembra spento e non pensi d'aspettare<br />

Quando il giorno resta fermo e decidi di volare<br />

Quando certo d'aver vinto sulla nube di veleno<br />

E il tuo cielo è già dipinto di un crescente arcobaleno<br />

Chiama, chiama piano Sai che non sarò lontano<br />

Chiama, tu, chiama piano<br />

Ed arriverò io in un attimo, quell'attimo anche mio.<br />

Al lungo applauso che ha salutato la lettura della<br />

bella poesia, sono seguite le parole di ringraziamento<br />

del Governatore:<br />

“Non so cosa dirvi, cari amici. So che qualunque cosa avessi<br />

preparato non sarebbe stata adeguata ad esprimere i sentimenti<br />

e le emozioni che sto provando, con Maria, in questi momenti.Tante<br />

cose si potrebbero dire; da alcune convenzionali a quelle<br />

più propriamente rotariane, ma credo che la parola più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!