17.06.2013 Views

A.S.L. TO4

A.S.L. TO4

A.S.L. TO4

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dott.ssa Carla Varola<br />

Struttura Complessa Farmacia Ivrea<br />

Direttore Dott.ssa Laura Rocatti<br />

A.S.L. <strong>TO4</strong><br />

1


FARMACI PER IL<br />

TRATTAMENTO DEL<br />

DOLORE<br />

DISPOSITIVI MEDICI UTILIZZATI PER IL<br />

TRATTAMENTO DEL DOLORE<br />

2


Scala analgesica a tre gradini redatta nel<br />

1986 dall’OMS<br />

Scala dell’OMS<br />

P1011723.jpg<br />

3


OPPIOIDI per dolori moderati-forti<br />

MORFINA cloridrato<br />

MORFINA solfato a<br />

rilascio prolungato<br />

MORFINA solfato<br />

FENTANIL<br />

fiale da 10mg/1ml 20mg/1ml-<br />

50mg/5ml<br />

TWICE/MS CONTIN cpr 10mg-30mg-60mg-100mg<br />

ORAMORPH gocce 20mg/ml 20ml/ monodose 10mg/5ml<br />

FENTANEST fiale im/ev 0,1mg/2ml<br />

DUROGESIC cerotto 25-50-75-100 mcg/ora<br />

ACTIQ cpr orosolubile 200-400-600-800-1200-1600<br />

mcg<br />

EFFENTORA cpr eff 100-200-400-600-800mcg<br />

INSTANYL spray nasale 50-100-200mcg<br />

IDROMORFONE JURNISTA cpr 4mg-8mg-16mg-32mg<br />

OXICODONE OXYCONTIN cpr 5-10-20-40-80mg<br />

OXICODONE+NALOXONE TARGIN cpr 5mg+2,5mg/10mg+5mg/<br />

20mg+10mg<br />

4


OXICODONE+PARACETAMOLO<br />

BUPRENORFINA TEMGESIC cpr 0,2mg<br />

TEMGESIC fiale im/ev 0,3mg/1ml<br />

TRANSTEC cerotto 35-52,5-70 mcg/ora<br />

METADONE<br />

cloridrato<br />

METADONE sciroppo 20 mg/20ml<br />

OPPIOIDI per dolori lievi-moderati<br />

CODEINA<br />

TRAMADOLO<br />

DEPALGOS cpr 5-10-20mg/325mg<br />

CONTRAMAL / FORTRADOL<br />

supposte 100mg, gocce 100mg/ml,<br />

capsule 50mg, cpr SR 100-150-250mg,<br />

fiale 50-100mg<br />

TAPENTADOLO PALEXIA cpr 50-100-150-220-250mg<br />

5


NON OPPIOIDI<br />

PARACETAMOLO + CODEINA CO-EFFERALGAN/TACHIDOL<br />

compresse effervescenti<br />

paracetamolo 500mg + codeina<br />

fosfato 30mg<br />

FANS<br />

Acido Acetilsalicilico ASPIRINA<br />

Paracetamolo EFFERALGAN TACHIPIRINA<br />

Diclofenac VOLTAREN ecc<br />

Ketorolac TORADOL ecc<br />

ANESTETICI LOCALI Levobupivacaina CHIROCAINE<br />

Ropivacaina NAROPINA<br />

6


Oppio ottenuto dalla capsula<br />

seminifera immatura del<br />

Papaver somniferum.<br />

Miscela di alcaloidi<br />

morfina 10%, codeina 0,5%,<br />

tebaina 0,2%, papaverina 1%<br />

Farmaci oppioidi e oppio<br />

Morfina: prodotto naturale. Ampie coltivazioni in Afghanistan,<br />

principalmente per uso a scopo di<br />

abuso. Conversione delle coltivazioni<br />

a scopi farmaceutici? Basterebbe una<br />

piccola frazione della quantità<br />

attualmente prodotta<br />

7


Farmaci oppioidi: dosi equianalgesiche e durata<br />

d’azione (rilascio immediato)<br />

National Conprehensive Cancer Network USA<br />

8


ettale<br />

transdermica<br />

spinale<br />

Vie di somministrazione<br />

orale<br />

epidurale<br />

ev, im, sc<br />

transmucosale


Biodisponibilità di farmaci oppioidi e non<br />

dopo assunzione orale<br />

• Morfina: circa 24 %<br />

• Ossicodone: 60-87%<br />

• Idromorfone 22-26%<br />

• Fentanyl: 10-25%<br />

• Tramadolo: 70-100%<br />

• Buprenorfina: 15-20%<br />

• Metadone: 90%<br />

- La via orale è di solito la più<br />

semplice e consente una<br />

maggiore compliance.<br />

- Quando non è possibile usare<br />

la via orale, la via rettale e<br />

sublinguale possono costituire<br />

un’alternativa.<br />

- L’OMS indica la morfina per<br />

via orale come prima scelta<br />

per il trattamento analgesico<br />

con oppioidi.<br />

- Per questa via la<br />

biodisponibilità è diminuita a<br />

causa del metabolismo di primo<br />

passaggio.<br />

10


Il cerotto deve essere<br />

applicato su zone di cute<br />

glabra e con strato<br />

corneo sottile.<br />

Di norma, deve essere<br />

sostituito ogni 3 giorni.<br />

Consente di mantenere<br />

costante la concentrazione<br />

plasmatica del farmaco<br />

La via transdermica (1)<br />

11


La via transdermica (2)<br />

.Necessita di sistemi di somministrazione che rilasciano il<br />

farmaco a velocità programmata.<br />

• Utile per farmaci a basso peso molecolare ed elevata<br />

lipofilia: tra gli oppioidi, sono disponibili solo il fentanyl e la<br />

buprenorfina.<br />

• Prima della somministrazione sistemica il farmaco si accumula<br />

a livello cutaneo, per cui si verifica un ritardo (anche oltre 12<br />

h) prima che venga raggiunta la concentrazione plasmatica<br />

efficace (lag-time).<br />

Utile la copertura analgesica per le prime 6-<br />

12h con farmaci a rapida durata d’azione.<br />

12


Somministrazione a livello rachideo<br />

Via spinale Via epidurale<br />

Entrambe le vie permettono di somministrare i farmaci in modo che<br />

entrino in contatto direttamente e rapidamente con le vie nervose<br />

coinvolte nella trasmissione del dolore.<br />

13


Via epidurale<br />

/ peridurale<br />

Via spinale /<br />

subaracnoidea<br />

14


La via spinale<br />

Consente di esercitare un<br />

intervento diretto e specifico<br />

a livello midollare, ottenendo<br />

il medesimo effetto con<br />

dosaggi inferiori rispetto alle<br />

vie parenterali, ma con<br />

maggior rischio di infezione e<br />

di insorgenza di depressione<br />

respiratoria.<br />

Sono importanti il bilancio<br />

lipofilo-idrofilo della molecola<br />

e il peso specifico della<br />

preparazione.<br />

• La diffusione dello stesso<br />

farmaco avviene tanto più<br />

rapidamente quanto maggiore<br />

è la lipofilia del farmaco.<br />

• La persistenza del farmaco<br />

nel liquor, e quindi la durata<br />

d’azione, è inversamente<br />

proporzionale alla lipofilia<br />

del farmaco.<br />

15


La via epidurale<br />

Permette di infondere farmaci nello spazio<br />

peridurale introducendo l’ago attraverso il<br />

legamento giallo senza forare la dura madre.<br />

Consente l’uso di dosaggi inferiori rispetto alle vie<br />

parenterali, ma superiori rispetto alla via spinale.<br />

L’utilizzo dello spazio peridurale trova ottimali<br />

indicazioni nel paziente che non tollera la terapia<br />

per altra via quando sia già presente tossicità da<br />

oppioidi<br />

16


Metabolismo ed accumulo dei farmaci<br />

oppioidi<br />

I farmaci oppioidi vengono prevalentemente metabolizzati a<br />

livello epatico ed escreti a livello renale.<br />

Insufficienza epatica<br />

Insufficienza renale<br />

Anziani<br />

DIMINUZIONE DELLA DOSE<br />

17


Effetti collaterali degli oppioidi<br />

gastrointestinali:<br />

nausea, vomito e<br />

stipsi<br />

SNC: confusione,<br />

delirio e<br />

depressione<br />

respiratoria<br />

18


Morfina (1)<br />

Notevole variabilità individuale della dose terapeutica (entità<br />

e tipologia del dolore, farmaci precedentemente assunti, età<br />

del soggetto, funzionalità renale).<br />

Importante la scelta della via di somministrazione: os, ev,<br />

im, sc, rettale e, più raramente, epidurale, spinale,<br />

intraarticolare.<br />

Non presenta ”effetto tetto”.<br />

FISICA<br />

DIPENDENZA<br />

significativa solo dopo varie settimane di trattamento con<br />

dosi relativamente alte di oppioidi<br />

sindrome da astinenza in caso di sospensione improvvisa o<br />

somministrazione di antagonisti<br />

PSICHICA: trascurabile per pazienti che assumono oppioidi<br />

per dolore acuto o neoplastico<br />

19


Morfina (2) - Formulazioni<br />

•Morfina solfato SR (MS Contin,<br />

Skenan, Twice): discoidi o cps da<br />

10,30, 60, 100 mg per<br />

somministrazione ogni 8-12 ore<br />

• Morfina solfato IR (Oramorph):<br />

soluzione orale concentrata (8 gtt<br />

= 10 mg) in flaconcini da 20 e 100<br />

mg e sciroppo (1 ml = 2 mg) in<br />

flaconi da 100 e 250 ml<br />

La formulazione SR è<br />

utilizzata per il trattamento<br />

a lungo termine del dolore<br />

cronico.<br />

La formulazione IR è<br />

indicata nell’induzione di un<br />

nuovo trattamento, per<br />

successivi adattamenti di<br />

dose in corso di<br />

mantenimento o per il<br />

dolore episodico intenso.<br />

Iniziando un trattamento con morfina orale a lento rilascio, si può<br />

partire con una dose di 5-10mg ogni 4 ore, effettuando degli<br />

incrementi di dose del 25-50% e valutando continuamente l’efficacia<br />

e gli effetti collaterali.<br />

20


Biodisponibilità orale: circa 90%<br />

Emivita plasmatica: fino a 75 ore<br />

Metadone<br />

Picco plasmatico: circa 4 ore, ma l’effetto analgesico compare<br />

più precocemente a causa dell’elevata lipofilia della molecola e<br />

del rapido passaggio attraverso la BEE.<br />

Dosi ripetute troppo ravvicinate: possibile ACCUMULO a<br />

causa del forte divario tra emivita plasmatica e durata<br />

dell’effetto analgesico<br />

Indicazioni<br />

Dolore cronico severo, anche non neoplastico<br />

Dolore neuropatico o misto<br />

Condizioni di funzionalità renale compromessa<br />

Rotazione degli oppioidi<br />

21


Agonista puro<br />

Biodisponibilità orale (60-87%)<br />

Oxicodone (1)<br />

Emivita plasmatica di 2-3 ore ed effetto analgesico di 4-5 ore,<br />

senza “effetto tetto”<br />

Formulazioni:<br />

compresse a rilascio controllato: Oxycontin 5 mg, 10 mg,<br />

20mg, 40mg e 80mg<br />

compresse in associazione con paracetamolo: Depalgos 5<br />

mg, 10 mg, 20 mg + 325 mg di paracetamolo<br />

22


Oxy-Contin<br />

Oxicodone (2)<br />

Per le sue caratteristiche di cinetica e<br />

tollerabilità viene collocato accanto alla<br />

morfina.<br />

Rilascio controllato per os con profilo di assorbimento bifasico:<br />

componente a rilascio immediato<br />

(38% della dose somministrata),<br />

attiva dopo 30-40 min<br />

componente a lento rilascio<br />

(62% della dose) attiva dopo 6<br />

ore.<br />

Rapido inizio dell’azione analgesica e copertura analgesica per 12 ore.<br />

23


Oxy-Contin<br />

Oxicodone (3)<br />

Effetto analgesico sovrapponibile a<br />

quello della morfina SR, nel rapporto<br />

1-1,5/2 con minore nausea, prurito e<br />

allucinazioni.<br />

Prodotto efficace e maneggevole anche in:<br />

pazienti anziani<br />

pazienti politrattati<br />

pazienti con dolore misto<br />

pazienti che necessitano di switch terapeutico<br />

Rapporto consigliato:<br />

2:1 in switch morfina -> oxicodone<br />

24


Oxicodone + Naloxone (4)<br />

Il Naloxone è antagonista puro di tutti i recettori della morfina.<br />

A causa del marcato metabolismo epatico la biodosponibilità del<br />

naloxone si riduce al 3% evitando effetti sistemici marcati ma non<br />

sui recettori del tratto intestinale riducendo la stipsi.<br />

Formulazioni:<br />

compresse a rilascio prolungato: Targin cpr<br />

5mg+2,5mg/10mg+5mg/20mg+10mg


Idromorfone<br />

In commercio in Italia da ottobre 2007.<br />

Profilo simile alla morfina, ma presenta una potenza farmacologica<br />

7 volte maggiore.<br />

La formulazione a rilascio controllato (OROS® Push-Pull) presenta<br />

una camera con un piccolo foro; all’interno contiene il farmaco e<br />

un polimero. La compressa è gastroprotetta e inizia la sua azione<br />

nel colon dove i liquidi intestinali gonfiano il polimero che spinge il<br />

farmaco attraverso il foro.<br />

Il farmaco deve essere somministrato 1 volta al dì<br />

ATTENZIONE: NON MASTICARE per il rischi di “dose dumping”.<br />

Attualmente esistono pochi studi sul controllo del dolore per<br />

questo farmaco: l’unico disponibile è stato attuato su pazienti con<br />

artrite reumatoide<br />

26


Formulazioni<br />

Jurnista 8 mg, 16 mg e 32 mg compresse a<br />

rilascio controllato<br />

27


Agonista puro<br />

Fentanyl (1)<br />

Azione analgesica 75-125 volte maggiore della morfina<br />

Elevata rapidità d’azione<br />

30 sec ev<br />

Durata d’azione nelle forme im 30-60 min ev<br />

e ev<br />

Effetti collaterali rigidità muscolare ad alte dosi,<br />

depressione respiratoria meno marcata<br />

rispetto ad altri oppioidi<br />

Vie di somministrazione<br />

im, ev, epidurale, spinale, transdermica e transmucosale. Non<br />

adatta la via orale a causa della alta clearance epatica di primo<br />

passaggio<br />

28


Fentanyl (2) per via transdermica<br />

Il cerotto deve essere sostituito ogni 72h<br />

Steady state di circa 24 ore: è utile<br />

instaurare una copertura analgesica con<br />

oppioidi a rapida azione<br />

Presenta una fase d’induzione lag-time<br />

Indicazioni<br />

Scarsa compliance da parte del paziente (anziani, bambini….)<br />

Situazioni che ostacolano la somministrazione orale<br />

Mucositi gravi<br />

Intolleranza alla morfina.<br />

29


Fentanyl (3)<br />

Somministrazione transmucosale di fentanyl<br />

citrato: Actiq®<br />

Caratteristiche della<br />

mucosa orale<br />

• ampia superficie<br />

• temperatura<br />

uniforme<br />

• alta permeabilità<br />

(20 volte maggiore<br />

rispetto alla cute)<br />

• elevata<br />

vascolarizzazione<br />

• rapido<br />

assorbimento<br />

Elevato grado di<br />

dissociazione a pH<br />

fisiologico ma<br />

elevata lipofilia.<br />

Il bastoncino con la<br />

pastiglia va posizionato<br />

tra la gengiva e la<br />

guancia.<br />

Assorbimento<br />

del 50% della<br />

dose<br />

30


Fentanyl (4)<br />

Compresse orosolubili effervescenti di fentanyl<br />

citrato: Effentora® in PTA<br />

Compresse da far sciogliere in bocca. Nel PTA questa formulazione<br />

ha sostituito Actiq poiché ritenuta più comoda per i pazienti<br />

Oncologici.<br />

Spray nasale di fentanyl citrato: Instanyl®<br />

1 dose è da 100 mcg. L’introduzione di questa formulazione sarà<br />

discussa nella prossima CTA.


Fentanyl (5)<br />

Indicazioni<br />

Actiq, Effentora e Instanyl sono indicati per il trattamento del<br />

dolore episodico intenso in pazienti già in terapia di mantenimento<br />

con un oppioide per il dolore cronico oncologico.<br />

Formulazioni:<br />

fiale im ev : Fentanest 0,1mg<br />

sistema TTS: Durogesic 25, 50, 75, 100 mcg/h<br />

sistema orale transmucosale: Actiq 200, 400, 600,<br />

800, 1200, 1600mcg<br />

cpr efferv: Effentora 100-200-400-600-800mcg<br />

spray nasale: Instanyl 50-100-200mcg<br />

32


Tramadolo<br />

Potenza farmacologica 1/5 - 1/10 della morfina<br />

Biodisponibiità orale 70-100%<br />

Effetto tetto dosi giornaliere di 400-600mg<br />

Formulazioni<br />

• Tramadolo orale IR (cp da 50 e 100 mg gtt al 10%): ogni 6 ore<br />

• Tramadolo orale SR (cp da 50, 100, 150 e 200 mg): ogni 8-12<br />

ore<br />

• Tramadolo rettale (supposte da 100 mg)<br />

• Tramadolo iniettabile (fl da 50 e 100 mg)<br />

• Tramadolo orale a rilascio prolungato (cp da 150, 200, 300 e<br />

400 mg)<br />

• Tramadolo orale orodispersibile (cp da 50 mg)<br />

• Tramadolo orale (cp eff da 50mg)<br />

• Nomi commerciali: Contramal, Fortradol, Traflash<br />

08/11/2010 6/10/2009 S.C. Farmacia Ivrea 33


Potenza farmacologica oppiodi<br />

Fentanyl<br />

Metadone<br />

Idromorfone<br />

Ossicodone<br />

Morfina<br />

34


Trattamento con FANS secondo la scala<br />

dell’O.M.S.<br />

Variabili importanti nell’uso dei FANS per il<br />

trattamento del dolore<br />

• Gastrolesività<br />

• Nefrotossicità<br />

• Interferenza con il sistema coagulativo<br />

• Grandi differenze nella sensibilità individuale dell’efficacia vs<br />

tollerabilità<br />

• Vie di somministrazione: os, rettale, im, ev, sc<br />

35


Trattamento con PARACETAMOLO nella<br />

scala O.M.S.<br />

Evidenza scientifica in letteratura<br />

Il paracetamolo deve essere considerato l’analgesico<br />

non oppioide di primo impiego con un dosaggio di<br />

3 g/die<br />

36


Levobupivacaina e Ropivacaina<br />

Indicazioni: infusione epidurale nel dolore postoperatorio e<br />

con il catetere perinervoso. perinervoso.<br />

Entrambi sono molecole di tipo<br />

amidico a lunga durata d’azione. d azione.<br />

Efficacia clinica sovrapponibile<br />

Levobupivacaina è più pi potente del 30% in più pi della<br />

ropivacaina e presenta un margine di sicurezza più pi ampio<br />

Levobipivacaina è meno cardiotossica e neurotossica e più pi<br />

potente degli altri anestetici<br />

levobupivacaina più pi conveniente della ropivacaina<br />

Levobupivacaina(Chirocaine) 2,5mg/ml fl 10 ml<br />

Ropivacaina (Naropina) 2 mg/ml polyamp 10 ml<br />

37


Farmaci adiuvanti per il trattamento del dolore neuropatico<br />

ANTIDEPRESSIVI<br />

ANTICONVULSIVANTI<br />

STEROIDI<br />

Farmaci adiuvanti<br />

Sono farmaci che, pur avendo un’indicazione primaria diversa,<br />

mostrano, in particolari circostanze, un effetto analgesico quando<br />

utilizzati in monoterapia o in associazione con oppioidi. Sono<br />

utilizzati per aumentare l’effetto analgesico degli oppioidi, per<br />

controllare alcuni tipi di dolore (es dolore neuropatico, osseo e<br />

viscerale) o altri sintomi associati al dolore.<br />

Amitriptilina, nortriptilina,<br />

imipramina, desipramina<br />

gabapentina, pregabalina,<br />

carbamazepina, dintoina,<br />

clonazepam, sodio valproato<br />

38


Prezzi di alcuni farmaci<br />

Morfina fiale 10mg 1ml 0,23 euro<br />

Fentanest fiale 2ml<br />

0,19 euro<br />

Metadone sciroppo 20mg/20ml<br />

Twice 10mg cp<br />

Oxycontin 10 mg cp<br />

Jurnista 16 mg cp<br />

Oramorph 10mg monodose<br />

Durogesic 25mcg cerotto<br />

Transtec 35mcg cerotto<br />

Effentora cp 100mcg<br />

0,41 euro<br />

0,14 euro<br />

0,35 euro<br />

2,06 euro<br />

0,42 euro<br />

0,46 euro<br />

4,46 euro<br />

3,8 euro<br />

Fortradol 100mg fiale 0,14 euro<br />

Tachidol 500 mg busta<br />

0,000 euro<br />

39


Legge 15 marzo 2010 n°38<br />

Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapie<br />

del dolore<br />

Molte novità significative:<br />

Confermate le detabellizzazioni dell’Ordinanza 16/06/2009<br />

Distruzione regolamentata solo per farmaci in Tab. II A B C<br />

Riduzione obbligo di conservazione registro carico/scarico a 2 anni<br />

Possibilità di adeguare il numero delle pagine del registro alle<br />

proprie necessità<br />

Depenalizzate violazioni meramente formali alle disposizioni sulla<br />

tenuta dei registri


Cosa è cambiato in pratica?<br />

Tabella IID<br />

Twice cps 10mg – 30mg – 60mg<br />

Oxycontin cpr 5mg – 10mg – 20mg – 40mg – 80mg<br />

Jurnista cpr 8mg – 16mg – 32mg<br />

Durogesic ctt 25mcg/h – 50mcg/h – 75mcg/h – 100mcg/h<br />

Transtec ctt 35mcg/h – 52,5mcg/h – 70mcg/h<br />

Oramorph flc 20mg/ml 20ml<br />

Oramorph monodose 10mg – 30mg<br />

In sostanza non sono previsti obblighi registrativi<br />

non è necessario conservare il farmaco in armadio chiuso a<br />

chiave<br />

le movimentazione non devono più essere riportate sul<br />

registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e<br />

psicotrope<br />

l’approvvigionamento deve essere effettuato tramite<br />

richiesta informatizzata con il programma Olivetti Sanità.


Scarso utilizzo:<br />

GAP CULTURALE o TROPPA BUROCRAZIA?


Oppiodi forti: quanti?<br />

Spesa media annua pro-capite in Euro (fonte IMS Midas, Anno<br />

2007)<br />

L’Italia Italia si attesta all’ultimo all ultimo posto in Europa con una spesa media<br />

annua pro-capite pro capite pari 0,52 €. .<br />

In Germania e in Danimarca la spesa è rispettivamente pari a<br />

7,25 08/11/2010 e 7,14 €, , mentre negli altri Paesi la spesa media è pari<br />

circa a 3 €.<br />

6/10/2009 S.C. Farmacia Ivrea 43


I dati di prescrizione locali, regionali e nazionali<br />

confermano che l’utilizzo, in particolare degli oppioidi<br />

forti è ancora limitato, nonostante gli interventi<br />

legislativi atti a semplificarne le modalità<br />

prescrittive, ormai in vigore dal 2001<br />

44


DDD FARMACI OPPIOIDI IN REPARTO ONCOLOGICO E DH<br />

2003-2010 2003 2010 EX ASL 9<br />

4500<br />

4000<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Fentanil td<br />

Buprenorfina td<br />

Morfina cl.<br />

Morfina s.<br />

Ossicodone<br />

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

DDD= (defined defined daily dose): Dose media di mantenimento di un<br />

farmaco (mg di principio attivo, che variano per equivalenza<br />

terapeutica e via di somministrazione).


DDD FARMACI OPPIOIDI NEI REPARTI MEDICI 2003- 2003<br />

2010 EX ASL 9<br />

4000<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Fentanil td<br />

Buprenorfina td<br />

Morfina cl.<br />

Morfina s.<br />

Ossicodone<br />

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

2009-2010 2009 2010 :<br />

↓ DDD morfina fiale<br />

↑ DDD morfina orale<br />

↑ DDD ossicodone<br />

↑↑ DDD buprenorfina td<br />

Fentanil td: oppioide<br />

con > consumo e<br />

costante aumento<br />

Bassissimo consumo di<br />

morfina orale


A livello ospedaliero l’utilizzo delle<br />

formulazioni transdermiche è nettamente<br />

superiore a quelle orali.<br />

Situazione in controtendenza rispetto alle<br />

linee guida internazionali, ma presente su<br />

tutto il territorio nazionale…<br />

47


FARMACI PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE<br />

DISPOSITIVI MEDICI<br />

UTILIZZATI PER IL<br />

TRATTAMENTO DEL<br />

DOLORE<br />

48


KIT per INFUSIONE PERIDURALE<br />

E’ composto da:<br />

• un ago con punta di Tuohy e<br />

mandrino<br />

• un catetere in nylon<br />

• connessioni luer lock,<br />

• filtro in linea antibatterico<br />

da 0,2 micron<br />

• dispositivo di fissaggio per il<br />

catetere<br />

• un connettore adattabile a<br />

vari dispositivi per infusione<br />

49


Ago di Tuohy<br />

Disegnato per fornire un accurato e<br />

sicuro accesso allo spazio epidurale.<br />

La punta leggermente incurvata<br />

riduce i rischi di puntura della dura<br />

madre, permette il facile inserimento<br />

del catetere nello spazio peridurale<br />

ed il suo orientamento nella direzione<br />

desiderata.<br />

Il mandrino interno minimizza il<br />

carotaggio dei tessuti durante<br />

l’introduzione.<br />

50


Dispositivo epidurale a “Perdita di Resistenza”<br />

La siringa a “Perdita di Resistenza”<br />

presenta un basso coefficiente di<br />

attrito specificamente disegnata per<br />

una facile identificazione dello<br />

spazio epidurale (mandrino liquido).<br />

Filtro epidurale<br />

E’ un filtro piatto con una membrana<br />

idrofila da 0,2 µm, che protegge il paziente<br />

dalla trasmissione di infezioni e dalla<br />

introduzione di materiale particolato<br />

eventualmente presente nella soluzione.<br />

Presenta connessioni luer-lock.<br />

51


Catetere epidurale<br />

In nylon trasparente robusto e<br />

resistente all’inginocchiamento.<br />

• Disponibile in varie misure e con diverse<br />

geometrie dell’estremità distale<br />

•Punta smussata per minimizzare il<br />

trauma durante l’inserimento.<br />

• Marcature standard ogni 10 mm<br />

• Forniti di connettore luer-lock.<br />

52


Infusori elastomerici<br />

Sono sistemi monouso che permettono l’infusione di farmaci<br />

in modo continuo.<br />

Sono costituiti da:<br />

• un palloncino o reservoir in materiale elastico, generalmente<br />

silicone<br />

• un involucro rigido trasparente o semitrasparente<br />

• una linea di infusione antiinginocchiamento<br />

• un filtro in linea per evitare qualsiasi tipo di contaminazione sia<br />

particellare che microbiologica<br />

• un regolatore di flusso formato da un capillare che regola la<br />

spinta dall'elastomero determinandone il flusso<br />

• connessioni luer lock.<br />

53


La pompa elastomerica funziona grazie alla pressione<br />

interna del serbatoio e il flusso è regolato attraverso<br />

il passaggio in una serpentina.<br />

Una pompa elastomerica di norma non si lacera, anche a pieno<br />

carico e quindi non "scoppia". Può capitare, però, che qualche<br />

minuscolo frammento di vetro trasportato dalla fiala nella pompa,<br />

possa bucare l'elastomero facendone fuoriuscire la soluzione e<br />

rendendolo inservibile. Per evitare questa eventualità gli infusori<br />

elastomerici presentano un filtro.<br />

I contenitori sono trasparenti o semi trasparenti in modo che<br />

siano ispezionabili in qualsiasi momento durante l’infusione.<br />

55


L’elastomero una volta caricato non consente in nessun modo di<br />

aspirare la soluzione in essa contenuta. Questo, oltre per motivi di<br />

sicurezza dal punto di vista dell’inquinamento della soluzione, è<br />

motivato anche dal rischio che i farmaci possano essere prelevati<br />

ed utilizzati a scopi non terapeutici.<br />

Non necessita di assistenza tecnica, di batterie, di impostazioni<br />

particolari, non ha pulsanti, non ha allarmi e non si rompe se<br />

inavvertitamente cade.<br />

Vie di<br />

somministrazione:<br />

• sottocutanea<br />

• endovenosa<br />

• epidurale<br />

Farmaci che possono essere infusi:<br />

• Oppioidi<br />

• Fans<br />

• Anestetici locali<br />

• Antiemetici<br />

• Cortisonici<br />

56


Tipi di infusori<br />

volumi diversi<br />

a flusso costante<br />

a flusso variabile<br />

Gli elastomeri a flusso variabile da 1ml/h a 5ml/h permettono di<br />

adeguare il flusso all’esigenza del paziente grazie ad un<br />

dispositivo di accesso a chiave da parte dell’operatore.<br />

57


Elastomeri a flusso costante con PCA<br />

(Patient Controlled Analgesia)<br />

Permettono al paziente di autosomministrarsi un bolo di farmaco<br />

grazie ad un dispositivo posto sulla linea infusionale, munito di<br />

un pulsante. Questo dispositivo può erogare il farmaco a dosi<br />

prestabilite e a tempi fissi.<br />

Indicazioni: terapia del dolore cronico e acuto, chemioterapia,<br />

cure palliative, terapia antivirale ed antibiotica.<br />

58


Fattori che influenzano il funzionamento degli elastomeri<br />

TEMPERATURA<br />

VISCOSITA’ DELLA<br />

SOLUZIONE<br />

60


Influenza della temperatura sul funzionamento<br />

degli elastomeri<br />

Gli elastomeri sono tarati per funzionare ad una temperatura di<br />

32-33°C.<br />

Aumento della temperatura<br />

Aumento della velocità<br />

di flusso<br />

Possibilità di sovradosaggio<br />

Diminuzione della temperatura<br />

Diminuzione della velocità<br />

di flusso<br />

Possibilità di sottodosaggio<br />

61


Evitare:<br />

• il contatto diretto tra l’infusore e la superficie corporea del<br />

paziente in caso di febbre<br />

• l’esposizione dell’elastomero e della linea di infusione a<br />

temperature esterne molto basse o molto alte<br />

Esempio:<br />

Elastomero 0,5ml/h<br />

Temperatura esterna 32°C eroga 0,52ml/h (valore<br />

medio)<br />

Temperatura esterna 37°C eroga 0,62ml/h<br />

62


Influenza della viscosità della soluzione sul<br />

funzionamento degli elastomeri<br />

La viscosità della soluzione dipende da farmaci miscelati, dalla loro<br />

concentrazione e dal diluente.<br />

Esempio:<br />

Se in un elastomero che eroga 0,5ml/h metto una miscela di 28<br />

fiale di tramadolo, 21 fiale di ketorolac, 7 fiale di aloperidolo e 14<br />

fiale di desametasone, la viscosità è tale che l’erogazione media in<br />

realtà diventa di 0,3ml/h per cui avrò un residuo medio di quasi 5ml<br />

al giorno.<br />

63


Catetere Venoso Centrale (CVC) Groshong<br />

Catetere in silicone<br />

tunnellizzato con cuffia in<br />

dacron, per l’ancoraggio<br />

sottocutaneo. Attorno alla<br />

cuffia cresce la pelle che<br />

forma una sorta di tappo<br />

che previene la crescita<br />

batterica. Utilizzato per<br />

pazienti con lunga<br />

aspettativa di vita e per<br />

periodi superiori ai 6 mesi.<br />

Presenta punta chiusa con<br />

valvola Groshong<br />

64


Punta del catetere Groshong<br />

65


CVC Hohn<br />

Catetere in silicone non tunnellizzato.<br />

tunnellizzato<br />

Utilizzato nel medio termine per<br />

periodi inferiori<br />

ai 4 mesi.<br />

Presenta punta<br />

aperta e clip<br />

per fissaggio<br />

alla cute<br />

66


Catetere periferico Midline con valvola Groshong<br />

Catetere non tunnellizato<br />

che viene introdotto<br />

perifericamente<br />

nel braccio attraverso la<br />

vena cefalica o basilica<br />

con la punta posizionata<br />

nella vena brachiale.<br />

Utilizzato fino a 4<br />

settimane può essere<br />

posizionato al letto del<br />

paziente da personale<br />

infermieristico<br />

adeguatamente formato<br />

con l’ausilio di un ecografo<br />

portatile.<br />

67


CVC con inserimento periferico con valvola<br />

Groshong (PICC)<br />

Catetere in silicone non<br />

tunnellizzato a medio<br />

termine per periodi di 4-5<br />

mesi. Viene introdotto<br />

perifericamente nel braccio<br />

attraverso la vena cefalica<br />

o basilica con la punta<br />

posizionata nella vena cava.<br />

Ha il vantaggio di essere<br />

meno traumatico di un cvc<br />

normale ma può essere<br />

utilizzato solo da pazienti<br />

con vene integre<br />

68


Catetere sottocutaneo Port<br />

69


Catetere sottocutaneo Port<br />

Viene posizionato dal<br />

chirurgo in una tasca<br />

confezionata nel petto.<br />

Dalla camera del port è<br />

connesso un cvc che<br />

viene posto centralmente<br />

Utilizzato per periodi<br />

superiori ai 6 mesi; la<br />

membrana in silicone è<br />

perforabile da 1000<br />

a 2000 volte.<br />

Consigliato per pazienti<br />

giovani o che svolgono<br />

attività sportiva.<br />

Se non utilizzato deve<br />

essere lavato 1 volta al<br />

mese<br />

70


Ago di Huber<br />

Huber non carotante<br />

Ago perpendicolare non<br />

carotante per forare la<br />

membrana del port presenta<br />

connessione luer lock sulla<br />

quale si innesta il deflussore<br />

o l’elastomero<br />

71


Prezzi di alcuni dispositivi medici<br />

•Kit per infusione peridurale 11 €<br />

•Infusore elastomerico 100ml 7d 0,6ml/h 11,1 €<br />

•Infusore elastomerico 275ml a flusso variabile 29,9 €<br />

•Catetere sottocutaneo Port 165 €<br />

•CVC con valvola Groshong 180 €<br />

•CV periferico Midline con valvola Groshong 74,2 €<br />

•CVC Hohn 85 €<br />

•Catetere perinervoso 22,7 €<br />

72


Consumo dispositivi nell’ASL9<br />

2010 Ott 2011<br />

Kit per infusione peridurale 100 100<br />

Infusore elastomerico 100ml 7d 0,5 ml/h 269 206<br />

Infusore elastomerico 275ml a flusso variabile 195 72<br />

Catetere sottocutaneo Port 5 59<br />

CVC con valvola Groshong 77 161 122<br />

CVC Hohn 147 101<br />

73


Grazie per l’attenzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!