18.06.2013 Views

NTA ( norme tecniche di attuazione) VARIANTE CIMITERIALE

NTA ( norme tecniche di attuazione) VARIANTE CIMITERIALE

NTA ( norme tecniche di attuazione) VARIANTE CIMITERIALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

− è vietato l’uso <strong>di</strong> intonaci plastici per rivestimenti esterni;<br />

− è consigliabile l’uso <strong>di</strong> pietre naturali;<br />

− è vietato l’uso <strong>di</strong> infissi in alluminio <strong>di</strong> qualsiasi colore ad eccezione del nero.<br />

Art. 9 Solchi<br />

I solchi possono essere realizzati solo ed esclusivamente nel rispetto delle seguenti <strong>norme</strong><br />

(valevole per le autorità cimiteriali che gestiscono questo tipo <strong>di</strong> sepoltura):<br />

− allineamento obbligatorio secondo i limiti del retino <strong>di</strong> pertinenza;<br />

− l’allineamento obbligatorio da rispettare è quello del retino della destinazione anche<br />

se si rinviene solco preesistente non allineato al retino della nuova destinazione;<br />

− l’altezza max per eventuali statue, colonne etc. è <strong>di</strong> ml. 1.50 e potranno essere<br />

collocate previo rilascio <strong>di</strong> autorizzazione;<br />

− resta consentita la collocazione <strong>di</strong> sola lapide commemorativa delle <strong>di</strong>mensioni<br />

standard <strong>di</strong> ml. 0.50x0.50, non soggetta ad autorizzazione preventiva;<br />

Art. 10 Tombe o Cappelle Storiche<br />

Per le cappelle o tombe contrassegnate nella planimetria con un simbolo S valgono le<br />

seguenti <strong>norme</strong>:<br />

− è vietata la demolizione e la ricostruzione;<br />

− è consentita soltanto la ristrutturazione ed il restauro conservativo cercando <strong>di</strong><br />

mantenere quanto più possibile l’aspetto originario della cappella o della tomba<br />

anche in riferimento dell’uso dei materiali;<br />

− tutti gli elementi architettonici decorativi della cappella o della tomba debbono<br />

essere ripristinati secondo i colori ed il <strong>di</strong>segno originario;<br />

− è consentita la demolizione e la ricostruzione solo ed esclusivamente nel caso <strong>di</strong><br />

cappelle storiche la cui struttura portante presenta grave pericolo per la pubblica<br />

incolumità e non risulti possibile il recupero me<strong>di</strong>ante consolidamento strutturale.<br />

Tale con<strong>di</strong>zione sarà verbalizzata da un tecnico comunale con apposito verbale,<br />

previo presentazione da parte dei richiedenti <strong>di</strong> apposita documentazione sulle<br />

con<strong>di</strong>zioni statiche e <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a della normativa antisismica (verifiche sulla<br />

idoneità statica e/o sismica) che dovrà essere redatta da tecnico titolato ed abilitato<br />

per l’espletamento dei citati accertamenti;<br />

− è vietato l’uso <strong>di</strong> intonaci plastici per rivestimenti esterni;<br />

− consigliabile l’uso <strong>di</strong> pietre naturali;<br />

− vietato l’uso <strong>di</strong> infissi in alluminio <strong>di</strong> qualsiasi colore ad eccezione del colore nero;<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!