18.06.2013 Views

Due ruote di civiltà - Home [www.kmanuela.it]

Due ruote di civiltà - Home [www.kmanuela.it]

Due ruote di civiltà - Home [www.kmanuela.it]

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

02 Aprile2007<br />

COMUNE DI REGGIO EMILIA<br />

]reggiocomune<br />

c<strong>it</strong>tà delle persone<br />

] all’interno<br />

Educare, scommessa con<strong>di</strong>visa<br />

<strong>Due</strong> <strong>ruote</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>civiltà</strong><br />

Rosta nuova, <strong>di</strong>mensione comun<strong>it</strong>à<br />

26 maggio: un Flauto per la Notte bianca


]sommario<br />

04 EDITORIALE<br />

Reggio c<strong>it</strong>tà educante<br />

05 PERSONE&LUOGHI<br />

Solidarietà al Parco delle caprette<br />

08 PARTECIPARE&CREARE<br />

Fili intrecciati<br />

11 VICINI&VICINI<br />

Con Franca l’altruismo mette le ali<br />

12 LONTANO&VICINO<br />

Impren<strong>di</strong>tori senza confini<br />

14 PRIMOPIANO<br />

<strong>Due</strong> <strong>ruote</strong> <strong>di</strong> <strong>civiltà</strong><br />

20 ILPUNTO<br />

Una carta per i giovani<br />

22 PARLIAMONE<br />

Chi educa chi<br />

30 CULTURA&CULTURE<br />

A Reggio la fotografia europea<br />

32 APPUNTAMENTI<br />

Una Notte incantata dal “Flauto”<br />

34 VITADIQUARTIERE<br />

Rosta nuova, un mondo v<strong>it</strong>ale<br />

37 AVERCURADEILUOGHI<br />

Ristrutturato il Foro boario<br />

38 ANDARPERPARCHI<br />

Parco della Resistenza<br />

39 MUOVERSIERESPIRARE<br />

Maratona in c<strong>it</strong>tà<br />

41 PASSEGGIAREINCENTRO<br />

Via Palazzolo, già Volta della corda<br />

42 IOREGGIOLAVEDOCOSÌ<br />

Gardner: qui la comun<strong>it</strong>à etica<br />

42 SALUTEEFARMACI<br />

V<strong>it</strong>amine con giu<strong>di</strong>zio<br />

43 LEDOMANDEDEIGENITORI<br />

Mangiare senza versare lacrime<br />

45 GIOCACONNOI<br />

Giochi a pemi<br />

46 ORIENTARSI<br />

Dove e come pagare l’ICI<br />

Trovarsi al Parco delle caprette _____ 05<br />

<strong>Due</strong> <strong>ruote</strong> <strong>di</strong> <strong>civiltà</strong> ____________________ 08<br />

Pentii Sammallahti<br />

Reggio cap<strong>it</strong>ale della fotografia_________30<br />

26 maggio, Notte bianca__31<br />

]reggiocomune<br />

SOMMARIO<br />

Gioca con noi ___________45<br />

“Giocaconnoi”- Regolamento<br />

• Possono partecipare a “Giocaconnoi”, gioco a<br />

premi del perio<strong>di</strong>co “Reggio Comune”, i c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni<br />

residenti nel Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

• Per partecipare a “Giocaconoi” occorre inviare<br />

il testo della soluzione - in<strong>di</strong>cando anche nome,<br />

cognome, recap<strong>it</strong>o postale e telefonico - ad uno<br />

dei seguenti recap<strong>it</strong>i:<br />

Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia, ufficio stampa – piazza<br />

Prampolini 1, 42100 - Reggio Emilia<br />

Ufficio.stampa@municipio.re.<strong>it</strong><br />

0522 456677 (fax ufficio stampa)<br />

• La soluzione deve essere inviata entro il termine<br />

in<strong>di</strong>cato nel numero <strong>di</strong> “Reggio Comune” al<br />

quale si riferisce il gioco (<strong>di</strong> norma entro 15 giorni<br />

dalla <strong>di</strong>stribuzione del perio<strong>di</strong>co ai c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni)<br />

• L’estrazione dei premi, alla quale è possibile assistere,<br />

avverrà entro 10 giorni da tale scadenza<br />

in presenza <strong>di</strong> un pubblico ufficiale appos<strong>it</strong>amente<br />

delegato dal Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

• La comunicazione dell’aggiu<strong>di</strong>cazione del premio<br />

agli interessati avverrà tram<strong>it</strong>e raccomandata<br />

A/R nei giorni imme<strong>di</strong>atamente successivi<br />

all’estrazione<br />

• I premi non r<strong>it</strong>irati entro 15 giorni dalla comunicazione<br />

saranno messi in palio in uno dei successivi<br />

numeri del perio<strong>di</strong>co.<br />

Reggio Comune – C<strong>it</strong>tà delle persone<br />

N° 02 – Aprile 2007<br />

Bimestrale del Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

Registrazione Tribunale <strong>di</strong> Reggio Emilia n° 154 del<br />

04.02.1963<br />

Proprietario: Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

Direttore responsabile: Mario Gobbi<br />

Disegni, progetto grafico, impaginazione:<br />

Ka<strong>it</strong>i expansion s.r.l. - ka<strong>it</strong>i@ka<strong>it</strong>i.<strong>it</strong><br />

Stampato in 74.000 copie<br />

Stampa: Euroweb srl - Castel Guelfo (BO)<br />

Chiuso in redazione il 24 aprile 2007<br />

Progetto: Ivano Bonacini (servizio <strong>di</strong> Comunicazione)<br />

Redazione: Lucia Zanetti (caporedattore),<br />

Luciano Casoli, Elisa Soncini<br />

Segreteria <strong>di</strong> redazione: Barbara Fontanelli<br />

Collaborazioni: Furio Bellelli, Teresa Benassi, Deliana<br />

Bertani, Sara Cavazzoni, Sara De Vecchi, Gianfranco<br />

Fantini, laria Felici, Ivan Fontanesi, Paola Grazioli, Barbara<br />

Guarniero, Faiza Mahri, Catia Manzini, Attilio Marchesini,<br />

Pierino Nasuti, Umberto Nizzoli, Marina Notari,<br />

Francesca Severini, Fcr, il Servizio <strong>di</strong> comunicazione e<br />

altri servizi comunali<br />

Foto <strong>di</strong> copertina: Fabio Fantini<br />

Fotografie: gruppo fotografico ReFoto, Iolanda Bolon<strong>di</strong>,<br />

William Ferrari, Luigi Ghirri, Pietro Iori, Dario Lasagni,<br />

Letizia Rossi, Pentii Sammallahti, Fer<strong>di</strong>nando Scianna,<br />

Marleen Wynants, foto <strong>di</strong> repertorio, biblioteca Panizzi,<br />

il Telaio, Centro documentazione Ist<strong>it</strong>uzione scuole e ni<strong>di</strong><br />

del Comune.<br />

Pubblic<strong>it</strong>à: Ka<strong>it</strong>i expansion s.r.l. via Caduti delle Reggiane<br />

1/g, Reggio Emilia - tel. 0522.924196<br />

fax 0522.230892 - info@ka<strong>it</strong>i.<strong>it</strong><br />

Il costo del bimestrale, stampato in carta riciclata, è<br />

coperto dagli intro<strong>it</strong>i pubblic<strong>it</strong>ari. Anche i contributi redazionali<br />

e fotografici sono volontari e gratu<strong>it</strong>i.<br />

Il numero precedente <strong>di</strong> Reggio Comune<br />

è rintracciabile all’URP via Farini, 2/1


]reggiocomune<br />

EDITORIALE<br />

Carla Rinal<strong>di</strong><br />

Pedagogista e consulente scientifico<br />

<strong>di</strong> Reggio Children<br />

Foto by Marleen Wynants<br />

Reggio<br />

c<strong>it</strong>tà educante<br />

Questo numero <strong>di</strong> “Reggio Comune” vuole proporsi come un’occasione per<br />

riflettere sull’educazione, sull’educare oggi. Un’opportun<strong>it</strong>à per guardare all’educazione<br />

non solo come dovere, come comp<strong>it</strong>o arduo e complesso che<br />

investe gen<strong>it</strong>ori, insegnanti, c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni (tutti “educatori” in senso lato) ma come<br />

opportun<strong>it</strong>à per ognuno <strong>di</strong> noi e per una società/comun<strong>it</strong>à che vuole rinnovarsi<br />

e migliorare attraverso e con i suoi bambini, ragazzi e giovani. Educazione<br />

come risorsa, come risorgere: trovare, proprio nell’azione educativa, il coraggio<br />

<strong>di</strong> rinnovarsi, <strong>di</strong> vedere il figlio non come proprietà ma come possibil<strong>it</strong>à della<br />

v<strong>it</strong>a, <strong>di</strong> vedere il bambino, il ragazzo ed il giovane non solo come studente ma<br />

come persona, come c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>no portatore <strong>di</strong> valori, <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong> nuovi, <strong>di</strong> linguaggi<br />

che parlano <strong>di</strong> futuro, <strong>di</strong> entusiasmi e passioni sconosciute o <strong>di</strong>menticate.<br />

Educazione dunque come processo permanente. Educazione come <strong>di</strong>alogo.<br />

È meglio vivere contrad<strong>di</strong>zioni, <strong>di</strong>vergere, <strong>di</strong>scutere piuttosto che il silenzio dell’in<strong>di</strong>fferenza:<br />

il silenzio <strong>di</strong> chi non sa o non vuole ascoltare, il silenzio <strong>di</strong> chi, pur<br />

parlando, emette suoni e non parole.<br />

I ragazzi, i giovani, i bambini chiedono <strong>di</strong> ascoltare ma anche <strong>di</strong> essere ascoltati,<br />

chiedono possibil<strong>it</strong>à, chiedono fiducia.<br />

Forse mai come ora è necessario aver fiducia in loro. Coraggiosamente, incre<strong>di</strong>bilmente<br />

bisogna aver fiducia: negli altri e perciò in noi stessi.<br />

Fiducia come atteggiamento accogliente, che non vuol <strong>di</strong>re acr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à, o assenso<br />

permanente ma sentimento profondo <strong>di</strong> rispetto. Vuol <strong>di</strong>re costruire regole,<br />

vuol <strong>di</strong>re saper <strong>di</strong>re dei “no”, dare dei lim<strong>it</strong>i, costruire dei confini, lasciando percepire<br />

però chiaramente al figlio, al bambino, al ragazzo, allo studente che noi<br />

ci siamo, pronti ad accoglierli con i loro errori, dubbi, incertezze.<br />

Ma ciò è possibile se anche noi, educatori, scopriamo, accettiamo i nostri lim<strong>it</strong>i,<br />

errori e li ammettiamo senza paura <strong>di</strong> perdere potere o cre<strong>di</strong>bil<strong>it</strong>à. Offriamo loro<br />

la nostra forza, che sta anche nel riconoscere la nostra fragil<strong>it</strong>à, i nostri dubbi:<br />

perché è lì che ci si può comprendere, compatire.<br />

La nostra forza non è nella perfezione, né nel non sbagliare, nell’avere ragione<br />

ma nell’essere autenticamente vivi e v<strong>it</strong>ali. La nostra forza è essere lì non “per<br />

loro” (sost<strong>it</strong>uendosi a loro o delegando altri) ma “con loro”. Insieme scoprire il<br />

senso della v<strong>it</strong>a e trovare, con loro e grazie a loro, il coraggio del futuro: non<br />

per “affrontarlo” (il futuro) ma per costruirlo con senso e con gli altri. Per mer<strong>it</strong>arci<br />

consenso e cre<strong>di</strong>bil<strong>it</strong>à. Un’utopia del quoti<strong>di</strong>ano che può riconsegnare a<br />

tutti i protagonisti del processo educativo il coraggio del futuro ed il senso del<br />

“noi”, come custo<strong>di</strong>a e “pietas” degli altri e <strong>di</strong> sé. Si può creare così un sistema<br />

educante, ove famiglie, gen<strong>it</strong>ori, scuole, studenti, ragazzi e bambini possono<br />

r<strong>it</strong>rovare il significato ed il piacere dell’educazione.<br />

Reggio è una c<strong>it</strong>tà che offre molte opportun<strong>it</strong>à a chi ha voluto o volesse partecipare<br />

a questo rinascimento: non ultimi il Centro Internazionale Loris Malaguzzi<br />

e l’Univers<strong>it</strong>à, due opportun<strong>it</strong>à che possono aiutarci a meglio qualificare Reggio<br />

“c<strong>it</strong>tà educante” e noi come c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni. Ma sarà soprattutto se tutti noi comprenderemo<br />

la necess<strong>it</strong>à <strong>di</strong> educare i giovani non alla ver<strong>it</strong>à ma educarci con<br />

loro ad un regime <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à, ai <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista (internazional<strong>it</strong>à), alle <strong>di</strong>verse<br />

prospettive (inter<strong>di</strong>sciplinarietà) ma soprattutto al concetto <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>pendenza.<br />

Una c<strong>it</strong>tà educante è quella che non può fare a meno dei suoi bimbi e dei suoi<br />

giovani per progettare il presente e desiderare il futuro.<br />

E Reggio ha saputo e saprà sempre più farlo.<br />

] Carla Rinal<strong>di</strong>


Luoghi <strong>di</strong> relazione e d’incontro<br />

per interessi con<strong>di</strong>visi, progetti, stu<strong>di</strong>o,<br />

<strong>di</strong>vertimento o tra<strong>di</strong>zione<br />

Oasi <strong>di</strong> solidarietà nel<br />

Parco delle Caprette<br />

]reggiocomune<br />

PERSONE&LUOGHI<br />

Sopra: il sindaco Graziano Delrio inaugura<br />

la nuova passerella sul Crostolo con i<br />

bambini del BiciBus<br />

A sinistra: la frequentata passeggiata<br />

lungo il torrente: 4 chilometri che presto<br />

<strong>di</strong>venteranno 11<br />

Foto <strong>di</strong> Letizia Rossi<br />

Da vari lustri il Parco <strong>di</strong> Monte Cisa<br />

- poi chiamato Parco delle caprette - è<br />

un luogo molto apprezzato e frequentato<br />

dai reggiani. Alberi sempre ver<strong>di</strong><br />

e da frutto, le caprette che pascolano<br />

tranquillamente e i pony nel loro recinto<br />

gli conferiscono quell’atmosfera <strong>di</strong><br />

seren<strong>it</strong>à e pace in cui è bello andare<br />

a respirare, leggere, portare i bambini.<br />

Per i bambini ci sono anche i giochi<br />

e una pista da minigolf. La domenica<br />

poi, nello stand del parco, si può fare<br />

merenda a base <strong>di</strong> gnocco fr<strong>it</strong>to e sa-


]reggiocomune<br />

lumi, serv<strong>it</strong>a da volontari del Ceis. Nel<br />

parco si organizzano feste e raduni e la<br />

pista ciclopedonale <strong>di</strong> 4 chilometri (che<br />

presto <strong>di</strong>venteranno 11) fa circolare migliaia<br />

<strong>di</strong> persone. Tanto più ora che una<br />

nuova passerella, recentemente inaugurata<br />

dal sindaco Delrio, collega la riva<br />

sinistra alla destra del torrente lungo la<br />

ciclopedonale. Ma non è sempre stato<br />

Sopra: immagini drammatiche dell’alluvione<br />

del 1973<br />

così. Tutto ciò <strong>di</strong> cui noi oggi possiamo<br />

usufruire, è frutto soprattutto della<br />

grande tenacia, cura e rapporto con le<br />

ist<strong>it</strong>uzioni che gli ab<strong>it</strong>anti <strong>di</strong> via Monte<br />

Cisa, poi cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>esi in com<strong>it</strong>ato, hanno<br />

avuto nel tempo.<br />

Un viottolo per birocciai<br />

Quando nei primi anni Cinquanta si inse<strong>di</strong>ò<br />

il grosso del nucleo ab<strong>it</strong>ativo <strong>di</strong><br />

via Monte Cisa, la strada era un viottolo<br />

che, partendo dalla Statale 63,<br />

scendeva con andamento sinuoso nel<br />

greto del fiume. Un percorso tracciato<br />

dai birocciai che andavano a raccogliere<br />

sabbia e ciottoli. Un’area golenale<br />

selvaggia, con filari <strong>di</strong> pioppi, macchie<br />

<strong>di</strong> acacie, rovi, rane e bisce; però l’acqua<br />

era pul<strong>it</strong>a, vi si poteva pescare e<br />

bagnarsi d’estate.<br />

Dove ora c’è il parco, si appoggiava allora<br />

un’ansa del Crostolo.<br />

La maggior parte delle famiglie che si<br />

inse<strong>di</strong>arono - una cinquantina - proveniva<br />

dalla campagna. Lì non era come<br />

costruire su un’area urbanizzata, bastava<br />

pagare l’aff<strong>it</strong>to del terreno al Demanio.<br />

Ma non era l’unica ragione. Chi era<br />

ab<strong>it</strong>uato, da sempre, a vivere a contatto<br />

con la natura, almeno poteva coltivare<br />

l’orto e allevare qualche coniglio o gallina.<br />

E prestare l’orecchio attento agli<br />

umori del Crostolo. «Del torrente si parlava<br />

sempre - <strong>di</strong>ce Gabriele Spaggiari,<br />

attuale presidente del Com<strong>it</strong>ato <strong>di</strong><br />

autogestione <strong>di</strong> via Monte Cisa – come<br />

<strong>di</strong> un componente della comun<strong>it</strong>à, peraltro<br />

non molto affidabile». «In quel<br />

tempo - ricordano anche Prospero<br />

Giberti, Gastone Beltrami e Anno<br />

Tirabassi, membri del Com<strong>it</strong>ato <strong>di</strong> gestione<br />

- l’area era priva <strong>di</strong> fognatura e<br />

acquedotto, la strada non era asfaltata<br />

e mancava l’illuminazione pubblica,<br />

tanto che <strong>di</strong> notte si rischiava <strong>di</strong> finire<br />

nell’acqua con le biciclette».<br />

Sede estiva del circolo Bismantova<br />

Gente forte e generosa a cui non bastava<br />

coltivare il proprio orticello. Desideravano<br />

trasformare insieme la zona golenale.<br />

Volevano affrontare un<strong>it</strong>i il pericolo<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dalla vicinanza del torrente.<br />

Nasce così il Com<strong>it</strong>ato <strong>di</strong> autogestione.<br />

Vanno in Comune e al Demanio. Alle<br />

macchine e ai mezzi degli enti pubblici,<br />

si sommano le vanghe, i picconi e i<br />

ba<strong>di</strong>li, l’entusiasmo e il fermento <strong>di</strong> ogni<br />

singolo ab<strong>it</strong>ante della via.<br />

Per prima cosa innalzano la strada e<br />

allargano il letto del torrente. Poi realizzano<br />

la fognatura pubblica, l’acquedotto,<br />

l’illuminazione e l’asfaltatura.<br />

Tuttavia erano ancora esposti alle piene<br />

del Crostolo. Sollec<strong>it</strong>ati dal Com<strong>it</strong>ato,<br />

le autor<strong>it</strong>à provvidero a deviare il corso<br />

d’acqua. La grande quant<strong>it</strong>à <strong>di</strong> terra,<br />

derivata dagli scavi, venne utilizzata per<br />

colmare il vecchio greto. Così ebbe origine<br />

il parco. Il Comune ci mise la terra,


gli ab<strong>it</strong>anti gli alberelli: pini, tigli, ippocastani,<br />

salici, betulle, piante da frutto. In<br />

poco più <strong>di</strong> 10 anni la zona era stata<br />

completamente trasformata, grazie ai<br />

sogni, alla costanza e al lavoro dei residenti.<br />

Ma l’apoteosi si ebbe quando il<br />

circolo Bismantova decise <strong>di</strong> trasferire lì<br />

la sua sede estiva. Via Monte Cisa aveva<br />

cessato <strong>di</strong> essere la strada in fond<br />

al Crostel.<br />

L’alluvione del 19<br />

Questa s<strong>it</strong>uazione venne interrotta<br />

bruscamente con l’alluvione del 1973.<br />

Nella notte fra l’8 e 9 giugno, l’acqua<br />

imboccò via Monte Cisa correndo fragorosamente<br />

per tutta la sua lunghezza<br />

e devastando case, trascinando auto,<br />

sommergendo e <strong>di</strong>struggendo ogni<br />

cosa. <strong>Due</strong> persone persero la v<strong>it</strong>a. I<br />

danni furono ingentissimi per tutti.<br />

‹‹Fu un’esperienza terrificante – ricordano<br />

i membri del Com<strong>it</strong>ato – ci si arrampicava<br />

sui tetti e nell’orto si vedevano<br />

appena le punte dei pali della vigna. Ma<br />

in un mese abbiamo ripul<strong>it</strong>o ogni cosa,<br />

anche lavorando notte e giorno con gli<br />

operai del Comune. Abbiamo avuto<br />

grande solidarietà, da ogni parte››.<br />

Parco, caprette e gnocco fr<strong>it</strong>to<br />

La comun<strong>it</strong>à era stata fer<strong>it</strong>a, ma era<br />

pronta a rimboccarsi le maniche. Venne<br />

l’idea <strong>di</strong> allevare piccoli animali. Arrivarono<br />

così due pony, la somarina Renata<br />

e varie caprette. Il loro primo ricovero fu<br />

un vagone merci, poi <strong>di</strong>pinto dai ragazzini<br />

della via. Come recinto, una vecchia<br />

ringhiera in ferro recuperata da un ponte<br />

in <strong>di</strong>suso.<br />

Gli ab<strong>it</strong>anti si tassarono anche per comprare<br />

un piccolo trattore. E chiesero a<br />

nonno Camillo <strong>di</strong> accu<strong>di</strong>re gli animali: lui<br />

finì per avere anche una funzione <strong>di</strong>dattica<br />

con i piccoli vis<strong>it</strong>atori. ‹‹Ciapa Tato,<br />

tin strech›› pren<strong>di</strong> piccolo, tieni stretto<br />

– faceva Camillo – allungando le briglie<br />

della somarina, quando vedeva qualche<br />

bambino interessato, ma timoroso<br />

con l’animale. Uno dei suoi tanti mo<strong>di</strong><br />

per creare ponti e amicizie, che il figlio<br />

Adrasto Motti ricorda teneramente<br />

nella <strong>di</strong>spensa “Camêl”.<br />

Ponti e amicizie che questo parco ha<br />

continuato a costruire. Nonostante il<br />

periodo <strong>di</strong>fficile della presenza dei tossico<strong>di</strong>pendenti.<br />

Ora non più. Un’opera<br />

continua <strong>di</strong> “veglia” e cura del luogo,<br />

non solo per se stessi, ma per quanti<br />

lì vogliono respirare gli alberi e un clima<br />

sereno.<br />

Un grande contributo è arrivato anche<br />

dai volontari del Ceis che - da marzo<br />

a ottobre, ogni domenica pomeriggio<br />

– friggono gnocco nello stand del parco<br />

dove si somministrano solo bevande<br />

analcoliche. ‹‹Più o meno 30 quintali <strong>di</strong><br />

pasta per circa 9000 persone a stagione››,<br />

conteggia Enzo Lugli, coor<strong>di</strong>natore<br />

del gruppo affiatato <strong>di</strong> volontari in<br />

]reggiocomune<br />

Sopra: mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> vivere il parco,<br />

compreso consumare lo gnocco (sotto) fr<strong>it</strong>to<br />

dai volontari del Ceis. Foto Letizia Rossi<br />

questo progetto.<br />

E precisa che l’utile è a favore della<br />

casa <strong>di</strong> accoglienza del Ceis. ‹‹Importanti<br />

sono le migliaia <strong>di</strong> contatti che<br />

riusciamo a costruire, con la scusa<br />

dello gnocco››, conclude Enzo. Anche<br />

Giovanna, Tonino ed Eugenia sono li<br />

come volontari: friggono gnocco e parlano<br />

con le persone. Il Parco delle caprette<br />

vive intensamente, grazie anche<br />

a questi punti <strong>di</strong> aggregazione.<br />

‹‹Però mi creda – conclude Enzo - qualsiasi<br />

bel progetto sulla carta, se non<br />

contiene la partecipazione delle persone<br />

che lo vivono, non decolla ››.


]reggiocomune<br />

PARTECIPARE&CREARE<br />

Fili intrecciati<br />

I bambini giocano coi nonni nella ludoteca Il Telaio che funziona<br />

all’interno della Casa Protetta I Tulipani <strong>di</strong> Massenzatico.<br />

É nata con la partecipazione <strong>di</strong> tutta la collettiv<strong>it</strong>à<br />

Il mese scorso ha vinto il premio EuroP.a.<br />

la ludoteca Il Telaio <strong>di</strong> Massenzatico.<br />

Con solo poco più <strong>di</strong> un anno<br />

<strong>di</strong> v<strong>it</strong>a, la ludoteca, o meglio il “centro<br />

intergenerazionale lu<strong>di</strong>co-atelieristico”<br />

è stato premiato per essere uno dei 20<br />

migliori progetti, a livello nazionale, <strong>di</strong><br />

innovazione ai servizi sociali.<br />

Telaio <strong>di</strong> nome e <strong>di</strong> fatto: per come è<br />

nato e per il luogo in cui è collocato.<br />

Fili <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ti e trame sono stati intrecciati<br />

fin da sub<strong>it</strong>o, quando fu evidente che la<br />

settima Circoscrizione aveva finalmente<br />

in<strong>di</strong>viduato lo spazio per aprire una<br />

ludoteca, una prior<strong>it</strong>à <strong>di</strong>chiarata dalle<br />

famiglie <strong>di</strong> Massenzatico e <strong>di</strong>ntorni.<br />

I protagonisti<br />

Esperienze <strong>di</strong> c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza<br />

attiva per il bene comune<br />

Occorreva mobil<strong>it</strong>arsi per raccogliere<br />

quanto era necessario. E hanno partecipato<br />

tutti, dalla Circoscrizione alle<br />

ist<strong>it</strong>uzioni locali, aziende, fino ai privati<br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni, acquistando materiali o dando<br />

il proprio lavoro, come il falegname del<br />

paese che ha costru<strong>it</strong>o i banchi in legno<br />

per il laboratorio, o la nonna che ha cuc<strong>it</strong>o<br />

i cuscini per l’angolo dei più piccoli<br />

e la mamma che ha donato il fasciatoio,<br />

mentre un’associazione ha regalato la<br />

macchina fotografica <strong>di</strong>g<strong>it</strong>ale.<br />

I nonni della casa protetta<br />

e i bambini de Il Telaio<br />

Poi il luogo inusuale in cui Il Telaio vive:<br />

uno spazio all’interno della casa pro-<br />

Il lungo processo <strong>di</strong> partecipazione ha visto protagonisti, insieme alla settima<br />

Circoscrizione e al Polo 3 dei servizi terr<strong>it</strong>oriali, l’assessorato ai Dir<strong>it</strong>ti<br />

<strong>di</strong> c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza del Comune, C<strong>it</strong>tà educativa, Rete-Reggio Emilia terza età,<br />

cooperativa Solidarietà 90, parrocchie, scuole, enti, aziende, associazioni e<br />

tantissimi c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni. Inoltre, molti circoli, centri e associazioni della Circoscrizione,<br />

si sono attivati e continuano a farlo, per raccogliere fon<strong>di</strong> da destinare<br />

all’acquisto dei materiali per le attiv<strong>it</strong>à dei laboratori.<br />

Una grande partecipazione che fa de Il Telaio un luogo amato e riconosciuto<br />

come reale servizio alla comun<strong>it</strong>à.<br />

Alcuni momneti d’incontro fra bambini e<br />

anziani durante i laboratori su “I cinque<br />

sensi”, proposti daI Telaio<br />

tetta <strong>di</strong> Massenzatico I Tulipani, in via<br />

Beethoven 61, gest<strong>it</strong>a da Rete/Reggio<br />

Emilia terza età. Una scelta innovativa<br />

nel panorama locale – e forse non solo<br />

– foriera <strong>di</strong> esperienze creative e nuove,<br />

eppure dal sapore antico, quando<br />

era naturale che nonni e bambini trascorressero<br />

molte ore insieme e che lo<br />

stupore e la curios<strong>it</strong>à dei piccoli fosse<br />

la trama su cui gli anziani intrecciavano<br />

l’or<strong>di</strong>to dei loro racconti. Così è nato il<br />

centro lu<strong>di</strong>co Il Telaio, inaugurato nel<br />

<strong>di</strong>cembre 2005. Un luogo <strong>di</strong> incontro,<br />

gioco e socializzazione per bambini, famiglie<br />

e anziani del terr<strong>it</strong>orio. Uno spa-


Le Ludoteche<br />

in convenzione con il<br />

Comune <strong>di</strong> Reggio<br />

St. Peter<br />

Prima Circoscrizione<br />

parrocchia Santi Pietro e<br />

Prospero, via Samarotto, 1<br />

Grillo Parlante<br />

Seconda Circoscrizione<br />

via Fratelli Cervi 70<br />

Gorillante Saltellante<br />

Terza Circoscrizione<br />

via Massenet 23<br />

Il colore del gioco<br />

Quinta Circoscrizione<br />

parrocchia San Luigi Gonzaga<br />

via Torricelli 31<br />

Il telaio<br />

Settima Circoscrizione<br />

via Beethoven 61/1 - Massenzatico<br />

Kaleidos<br />

Ottava Circoscrizione<br />

via Allende 3<br />

Tutte le ludoteche ricevono un sostegno<br />

economico dall’azienda “Giglio”.<br />

Il consistente contributo è utilizzato<br />

per ampliare il patrimonio dei giochi e<br />

per creare nuovi spazi lu<strong>di</strong>ci<br />

zio curato in funzione del benessere <strong>di</strong><br />

piccoli e gran<strong>di</strong> utenti. Vi possono accedere<br />

gratu<strong>it</strong>amente i bambini da 0 a<br />

12 anni (fino a sei anni devono essere<br />

accompagnati), il lunedì e venerdì pomeriggio.<br />

Molti gen<strong>it</strong>ori chiedono almeno<br />

un pomeriggio in più «Sarebbe bello,<br />

ma dove troviamo i sol<strong>di</strong> per pagare le<br />

educatrici?» - si rammarica Roberta<br />

Pavarini, presidente della settima Circoscrizione<br />

che ha coor<strong>di</strong>nato il progetto.<br />

Un grande successo <strong>di</strong> partecipazione<br />

fin da sub<strong>it</strong>o. Ora la me<strong>di</strong>a giornaliera<br />

si attesta sulle cinquanta persone, tra<br />

adulti e bambini. Oltre che da Massenzatico,<br />

arrivano da via Samoggia, via<br />

Adua, Gavassa, Bagnolo, qualcuno da<br />

Correggio. Gli anziani della casa protetta<br />

sono una sessantina ed hanno dai<br />

65 ai 102 anni <strong>di</strong> età e non sono autosufficienti.<br />

I bambini li incontrano una<br />

volta la settimana nella piazza centrale<br />

della struttura, che è a<strong>di</strong>acente ai locali<br />

della ludoteca. Ma loro, i nonni, come<br />

hanno reag<strong>it</strong>o?<br />

‹‹Inizialmente hanno sent<strong>it</strong>o invaso il<br />

loro spazio – racconta Lucrezia Calvi,<br />

responsabile della Casa Protetta – per<br />

questa ragione abbiamo poi prefer<strong>it</strong>o far<br />

partecipare solo coloro che aderivano<br />

alla proposta››. ‹‹I 20 anziani che hanno<br />

accettato <strong>di</strong> essere coinvolti dalla ludoteca<br />

- <strong>di</strong>ce Giuliana Giu<strong>di</strong>ci, animatrice<br />

<strong>di</strong> Rete – sono rimasti molto toccati<br />

dalla facil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> approccio dei bambini<br />

e hanno risposto con molta apertura<br />

e spontane<strong>it</strong>à››. Se lo scorso anno,<br />

bambini ed anziani erano coinvolti nel<br />

progetto “I giochi <strong>di</strong> una volta”, quest’anno<br />

hanno partecipato ai laboratori<br />

su “I cinque sensi”. ‹‹Un’esplorazione,<br />

un’opportun<strong>it</strong>à <strong>di</strong> incontro fra le <strong>di</strong>verse<br />

generazioni - sottolineano le educatrici<br />

Eleonora Fiaccadori e Cristina Garofalo<br />

- che ha fatto bene ai bambini, ai<br />

nonni e che ha arricch<strong>it</strong>o tutti››.<br />

]reggiocomune<br />

9


Con Franca<br />

l’altruismo mette le ali<br />

Quando anni fa la mia famiglia ed<br />

io ci siamo trasfer<strong>it</strong>i in via Cugini, abbiamo<br />

sub<strong>it</strong>o conosciuto Franca e suo<br />

mar<strong>it</strong>o Silvio.<br />

Ancora freschi <strong>di</strong> trasloco e abbastanza<br />

frastornati, abbiamo visto arrivare<br />

Silvio con un cesto colmo <strong>di</strong> ciliegie:<br />

«Mia moglie mi ha detto <strong>di</strong> portarvele -<br />

ha esor<strong>di</strong>to - sappiamo che avete tanti<br />

bambini». Seguirono poi sacchetti <strong>di</strong><br />

uova ancora calde <strong>di</strong> pollaio e i ra<strong>di</strong>cchi<br />

dell’orto.<br />

Ma erano solo dei mezzi, beninteso,<br />

delle scuse per intavolare un rapporto.<br />

Loro gettavano un caldo amo <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>visione, senza preoccuparsi <strong>di</strong> rischiare<br />

rifiuti o freddezze. Superare per<br />

primi le barriere, è il segreto <strong>di</strong> coloro<br />

che vivono come Franca e suo mar<strong>it</strong>o,<br />

fosse anche solo il non preoccuparsi<br />

del grosso cane da guar<strong>di</strong>a dei vicini,<br />

quando si vuole infilare un biglietto nella<br />

buca delle lettere; sembra impresa<br />

da poco, ma occorre una grande motivazione!<br />

La Franca, mentre ti regala i pomodori<br />

Franca aiuta Sara. In alto un bel cesto <strong>di</strong><br />

frutta, <strong>di</strong> quelli spesso regalati da Franca ai<br />

vicini. Foto Silva Nironi - ReFoto<br />

De<strong>di</strong>cato al rapporto fra vicini <strong>di</strong> casa. Ai piccoli o<br />

gran<strong>di</strong> gesti che avvicinano, a confl<strong>it</strong>ti che cadono<br />

Aspettiamo la tua testimonianza: tel 0522 456496<br />

<strong>di</strong> Silvio, ti parla <strong>di</strong> quel vicino da aiutare,<br />

<strong>di</strong> quell’anziano che da solo non<br />

ce la fa più, <strong>di</strong> quella raccolta <strong>di</strong> fon<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> solidarietà, <strong>di</strong> chi ha bisogno <strong>di</strong> incoraggiamento,<br />

<strong>di</strong> compagnia, <strong>di</strong> quattro<br />

chiacchiere.<br />

Non è raro che mi chieda: «Per caso ce<br />

l’hai in solaio qualche libro per bambini?».<br />

Oppure: «Avrei pensato a voi per<br />

aiutarmi in quella cosa».<br />

Così la giornata <strong>di</strong>venta un insieme <strong>di</strong><br />

relazioni, non solo più <strong>di</strong> azioni; cambia<br />

il modo <strong>di</strong> guardarsi attorno.<br />

La loro porta <strong>di</strong> casa è sempre socchiusa,<br />

così come il piccolo cancello,<br />

e le finestre sono spalancate, appena il<br />

bel tempo lo consente.<br />

Non capisci se sia la loro v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à che<br />

non può essere compressa dentro<br />

casa, o se sia un segnale d’inv<strong>it</strong>o per<br />

il mondo che c’è fuori. Nella nostra via,<br />

chi non conosce la Franca? Ora anche<br />

i ragazzi, che si sono convert<strong>it</strong>i al Bici-<br />

Bus, l’hanno trovata sulla loro strada.<br />

Il mondo degli adulti, spesso conc<strong>it</strong>ato,<br />

inscatolato ed incolonnato fin dalle 7.30<br />

del mattino, si ferma solo un attimo per<br />

lasciare passare quel serpentone <strong>di</strong><br />

quaranta mini ciclisti, paludati d’aran-<br />

]reggiocomune<br />

VICINI&VICINI<br />

11<br />

cione, zaino in spalla, quasi fosse una<br />

bella g<strong>it</strong>a. La Franca accompagna i ragazzi<br />

fino a scuola, poi prosegue il suo<br />

consueto pedalare. I gen<strong>it</strong>ori o i nonni<br />

dei ragazzi sono obbligati ai turni <strong>di</strong> accompagnamento,<br />

la Franca non lo è,<br />

lei che <strong>di</strong> bambini ne ha tirati su tanti -<br />

come mamma e maestra <strong>di</strong> nido - non<br />

è a causa del vincolo <strong>di</strong> parentela che li<br />

sente un po’ tutti suoi.<br />

Lo spazio e il tempo della sua bici sono<br />

l’emblema del suo modo <strong>di</strong> vivere. Pedalando<br />

si va più piano, ma succedono<br />

più cose.<br />

Franca - se è in sella alla sua bici e ti<br />

incrocia - butta lì una battuta scherzosa<br />

che ti <strong>di</strong>ce che ti riconosce, che<br />

si interessa a ciò che sei. E fa un gran<br />

bene perchè, ai nostri giorni, chi può<br />

<strong>di</strong>rsi sazio <strong>di</strong> relazioni o <strong>di</strong> risate?<br />

Quando - pedalando nelle mattine <strong>di</strong><br />

questa stagione, tra le scie <strong>di</strong> benzene<br />

e polveri sottili - senti irrompere nelle<br />

narici il profumo dei fiori, compren<strong>di</strong> da<br />

che parte vuoi stare: insieme ai piccoli<br />

scolari e a tutte le Franche del mondo!<br />

Allora la tua bici prende il volo.<br />

] Teresa Benassi


12<br />

]reggiocomune<br />

LONTANO&VICINO<br />

Impren<strong>di</strong>tori senza confini<br />

Il tunisino che<br />

dà lavoro agli <strong>it</strong>aliani<br />

Taoufik Menai<br />

(nella foto), nato a<br />

Tunisi nel 1963, è<br />

sbarcato in Italia<br />

più <strong>di</strong> 20 anni fa.<br />

Non da un gommone,<br />

ma da una<br />

nave che attraccava<br />

a Genova, con le hostess che fornivano<br />

informazioni in <strong>it</strong>aliano e arabo e che<br />

davano il benvenuto in Italia. Quel giorno<br />

lo ricorda benissimo. Non era il suo primo<br />

viaggio, aveva già girato in Europa,<br />

voleva conoscere, vedere; aveva stu<strong>di</strong>ato<br />

e in patria si sentiva un po’ soffocato.<br />

Allora non era ancora <strong>di</strong>fficile per un<br />

giovane viaggiare e mantenersi lavando i<br />

piatti, ricorda Taoufik. Ha vissuto in varie<br />

c<strong>it</strong>tà d’Italia, prima <strong>di</strong> trasferirsi a Reggio.<br />

Qui ha conosciuto una ragazza reggiana<br />

e qui si è fermato. Hanno due figli <strong>di</strong><br />

sette e quattro anni. Qui si è anche laureato<br />

in pedagogia, con il supporto della<br />

moglie. A Reggio Emilia Taoufik Menai fa<br />

l’impren<strong>di</strong>tore «il cooperatore», corregge<br />

lui. Nel 1992 ha fondato, insieme ad altri<br />

otto soci, una cooperativa a cui ha dato<br />

un nome arabo che significa “<strong>di</strong>gn<strong>it</strong>à”.<br />

Hanno iniziato con il facchinaggio. Ora<br />

hanno costru<strong>it</strong>o un capannone, comprato<br />

delle attrezzature e lavorano nel<br />

campo metalmeccanico. Sono 11 soci<br />

e quattro <strong>di</strong>pendenti. «Da noi lavorano<br />

donne con il velo e altre no, e persone<br />

<strong>di</strong> varie etnie - spiega Taoufik - Io non<br />

guardo come uno si veste, io voglio gente<br />

che lavora. L’importante è che le persone<br />

si comportino in modo <strong>di</strong>gn<strong>it</strong>oso».<br />

Cosa significa per lei <strong>di</strong>gn<strong>it</strong>à?<br />

Cerco <strong>di</strong> trasmettere che noi siamo qui<br />

e qui dobbiamo vivere e non sopravvivere.<br />

Il problema è quando uno viene con<br />

la mental<strong>it</strong>à del profugo. A cosa serve<br />

comprare una casa in Tunisia, ab<strong>it</strong>arla<br />

un mese all’anno e qui vivere 11 mesi in<br />

un sottoscala?<br />

Trova molta resistenza in questo nei<br />

Reggiani che vivono all’estero, nuovi<br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni che arrivano da ogni parte<br />

del mondo, mercati senza confini:<br />

segni del villaggio globale nel nostro<br />

quoti<strong>di</strong>ano<br />

Pensieri e parole sul mondo <strong>di</strong> due impren<strong>di</strong>tori che vivono a Reggio: Menai<br />

viene dalla Tunisia, Artioli da Gaida dove lavora con una decina <strong>di</strong> Paesi<br />

esteri<br />

suoi connazionali?<br />

Sì. Capisco che comprarsi la casa significa<br />

fissarsi a un luogo, invece molti<br />

immigrati si sentono legati alla loro terra<br />

e vorrebbero tornarci, ma non deve<br />

essere una cosa morbosa, fai crescere<br />

bene i tuoi figli prima.<br />

È più complicato o più appagante<br />

vivere in un altro Paese e con la moglie<br />

straniera?<br />

A sentire i miei figli è più appagante,<br />

perché loro sanno più lingue <strong>di</strong> altri. Per<br />

quello che mi riguarda, mia moglie ha<br />

sempre portato rispetto alla mia fede.<br />

Come vi regolate con la religione?<br />

Mia moglie è agnostica, i figli sono mussulmani.<br />

Io non sono un praticante e cerco<br />

<strong>di</strong> essere il più moderato possibile.<br />

È giusto festeggiare il Natale nelle<br />

nostre scuole?<br />

Anche se in classe ci sono bambini <strong>di</strong><br />

varie etnie, è giusto festeggiare il Natale,<br />

ma si dovrebbero festeggiare anche le<br />

ricorrenze <strong>di</strong> altre religioni. Io sono per<br />

includere gli altri. Onestamente sono per<br />

un relativismo culturale. Non c’è una ver<strong>it</strong>à<br />

assoluta.<br />

Cosa le è rimasto del legame con la<br />

sua terra, dopo tanti anni?<br />

Il legame non si spezza mai. Ma io non<br />

voglio essere reggiano a tutti i costi o<br />

tunisino a tutti i costi. Sono io e basta.<br />

Sono per l’integrazione spontanea, senza<br />

che nessuno vada a insegnare qualcosa<br />

all’altro. E poi bisogna essere leali<br />

con questo Paese che ci ha accolti.<br />

Cosa pensa delle regole da rispettare?<br />

Il concetto è rispettare le regole, le leggi,<br />

anche se non sono con<strong>di</strong>vise. Se vai in<br />

un convento devi rispettare le regole <strong>di</strong><br />

quel convento.<br />

La sua opinione sul movimento immigratorio<br />

La storia è un corso e ricorso <strong>di</strong> eventi.<br />

Fino agli anni Cinquanta, Sessanta, gli<br />

<strong>it</strong>aliani in Tunisia erano circa 100 mila.<br />

Venendo all’oggi, i miei conc<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni,<br />

quando rientrano, non <strong>di</strong>cono mai completamente<br />

la ver<strong>it</strong>à sulle loro con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> v<strong>it</strong>a qui.<br />

Anche le immagini della televisione alimentano<br />

illusioni e invogliano le persone<br />

a spostarsi. Io lavoro in carcere come<br />

me<strong>di</strong>atore culturale e solo pochissimi<br />

<strong>di</strong> loro scrivono a casa <strong>di</strong>cendo la ver<strong>it</strong>à<br />

sulla loro con<strong>di</strong>zione, magari per non<br />

dare un <strong>di</strong>spiacere ai gen<strong>it</strong>ori, o per non<br />

essere derisi dai vicini.<br />

Come vede Reggio, venendo da un<br />

altro Paese?<br />

Io sono grato a Reggio Emilia, anche<br />

da un punto <strong>di</strong> vista economico. Qui le<br />

possibil<strong>it</strong>à ci sono. Ovviamente accetti la<br />

concorrenza.<br />

Gli immigrati <strong>di</strong> oggi hanno le stesse<br />

possibil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> 20 anni fa?<br />

Le opportun<strong>it</strong>à sono tantissime. Noi viviamo<br />

in un Paese creativo.


Un terragno nel mondo<br />

Demetrio Artioli<br />

(nella foto)<br />

sembra racchiudere<br />

in sè due caratteristiche<br />

peculiari<br />

e apparentemente<br />

ant<strong>it</strong>etiche: il r<strong>it</strong>mo<br />

lento che costruisce ra<strong>di</strong>ci solide e<br />

quello veloce della mente, che guarda<br />

in avanti, precorrendo tempi e mercati.<br />

Metà della sua v<strong>it</strong>a la trascorre all’estero:<br />

ha affari con una decina <strong>di</strong> Paesi tra<br />

Europa, Russia, Stati Un<strong>it</strong>i, Emirati arabi.<br />

Ricerca, progetta e vende sistemi <strong>di</strong><br />

visione artificiale, quelli che sanno gestire<br />

in modo intelligente le immagini; si<br />

applicano nel campo della sicurezza e<br />

nel controllo <strong>di</strong> qual<strong>it</strong>à del lavoro. Roba<br />

super tecnologica e futuribile.<br />

Un’altra sua azienda - 30 <strong>di</strong>pendenti in<br />

tutto e i due figli che le <strong>di</strong>rigono insieme<br />

a lui – ha brevettato un sistema che<br />

spegne gli incen<strong>di</strong> con l’acqua senza<br />

bagnare, poiché questa viene utilizzata<br />

solo in piccolissime molecole. Ma ora<br />

arriva la sua natura terragna e proprio<br />

reggiana. Demetrio Artioli, che è nato a<br />

Villa Gaida 51 anni fa in una casa colonica,<br />

continua a vivere nello stesso e<strong>di</strong>ficio<br />

della sua infanzia – ristrutturato, si<br />

capisce – il tempo che gli resta tra un<br />

viaggio e l’altro. È una casa <strong>di</strong> fine Ottocento,<br />

con tanto <strong>di</strong> vigneto ed è qui che<br />

si rifugia, si rinfranca. Anche l’azienda<br />

è vicina a casa. La sua commozione è<br />

contenuta sotto pelle quando parla della<br />

famiglia <strong>di</strong> origine, una famiglia operaia<br />

“normalissima”. O l’orgoglio <strong>di</strong> quando<br />

accenna alla nonna Giuseppina, detta<br />

Pepa, una delle prime sindacaliste d’inizio<br />

Novecento. Le ra<strong>di</strong>ci. ‹‹Ora il mondo<br />

sta viaggiando ad una veloc<strong>it</strong>à che<br />

non è naturale – <strong>di</strong>ce Artioli – Bisogna<br />

tornare in<strong>di</strong>etro come r<strong>it</strong>mo <strong>di</strong> v<strong>it</strong>a. Non<br />

si può vivere sempre oberati da impegni.<br />

Ma a Reggio io il tempo lo trovo;<br />

incontro gli amici, faccio le cose che mi<br />

piacciono››.<br />

Eppure la tecnologia, la stessa <strong>di</strong><br />

cui lei si occupa, dovrebbe darci più<br />

tempo, allora perché ne abbiamo<br />

sempre meno?<br />

La tecnologia aiuta a recuperare spazio<br />

e tempo, se poi questo viene utilizzato<br />

per fare altre cose... Quando tutto è automatizzato<br />

e un operaio, invece <strong>di</strong> controllare<br />

una macchina, ne deve guardare<br />

sette, allora la tecnologia è utilizzata<br />

solo per produrre <strong>di</strong> più.<br />

Perché si rivolge prevalentemente a<br />

mercati esteri?<br />

Noi operiamo con <strong>di</strong>verse Univers<strong>it</strong>à<br />

europee, dando e ricevendo know out.<br />

In Italia non c’erano le risorse e le conoscenze<br />

per svilupparci nella <strong>di</strong>rezione<br />

che volevamo.<br />

È un’esigenza legata al vostro tipo<br />

<strong>di</strong> prodotto, o è necessario oggi<br />

aprirsi a vasti orizzonti?<br />

Oggi chi si chiude in casa è destinato<br />

a finire in breve tempo. Chi si chiude in<br />

casa vive delle proprie convinzioni, inve-<br />

]reggiocomune<br />

1<br />

Demetrio Artioli al centro con la nonna Pepa<br />

e, nella foto sopra, con la mamma<br />

ce <strong>di</strong> confrontarsi con un mercato che è<br />

sempre più compet<strong>it</strong>ivo. Se ti confronti<br />

riesci ad avere quel flusso in più.<br />

C’è una tipic<strong>it</strong>à reggiana che lei porta<br />

all’estero?<br />

Non so se è reggiana, ma nei miei rapporti<br />

con l’estero porto trasparenza, un<br />

modo <strong>di</strong> lavorare aperto, a carte scoperte.<br />

Cosa ha imparato dal contatto con<br />

altri popoli?<br />

Che bisogna rispettare la loro cultura e<br />

la <strong>di</strong>rezione che hanno sviluppato.<br />

Come vede questo mondo che si<br />

mescola, la gente che viene qui a<br />

cercare lavoro?<br />

Da noi lavorano persone che arrivano<br />

dalla Romania e che sono bravissime.<br />

L’integrazione è importante. Si possono<br />

imparare tante cose dagli stranieri. Poi<br />

ci sono anche lati negativi, come la marginal<strong>it</strong>à<br />

e quin<strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Quale suo know out applicherebbe<br />

per la convivenza pacifica fra popoli<br />

<strong>di</strong>versi?<br />

Prima capire la cultura <strong>di</strong> questa gente,<br />

poi farsi rispettare. Così come faccio<br />

io quando vado all’estero, chi viene qui<br />

deve rispettare le regole e la cultura <strong>di</strong><br />

questo Paese. Poi col tempo è auspicabile<br />

l’integrazione.<br />

Vista da lontano, Reggio ha più pregi<br />

o <strong>di</strong>fetti?<br />

Più pregi. Tuttavia auspico scelte pol<strong>it</strong>iche<br />

che la rendano più vivibile, che per<br />

me significa trovare una soluzione alla<br />

via Emilia, per esempio. Velocizzare i<br />

tempi <strong>di</strong> percorrenza per potere rallentare,<br />

avere più tempo libero.


1<br />

]reggiocomune<br />

<strong>Due</strong> <strong>ruote</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>civiltà</strong><br />

Più piste ciclabili<br />

Noleggio con<br />

Bic<strong>it</strong>tà e Bike sharing<br />

BiciBus per i bambini


Nelle foto <strong>di</strong> Letizia Rossi la<br />

nostra famiglia-guida inizia la<br />

passeggiata ciclistica in c<strong>it</strong>tà<br />

Meglio due <strong>di</strong> quattro<br />

Se il sindaco <strong>di</strong> Parigi fa la sua eco-rivoluzione<br />

e annuncia <strong>di</strong> mettere a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> parigini e turisti oltre 20 mila<br />

biciclette da noleggiare in più <strong>di</strong> 1.400<br />

stazioni entro l’anno, anche il Comune <strong>di</strong><br />

Reggio vuole rilanciare un mezzo ecologico<br />

che fa parte del suo paesaggio, che<br />

appartiene alle viscere della sua cultura,<br />

ma che l’automobile ha prepotentemente<br />

messo in secondo piano.<br />

Ecco le proposte: estensione e raccordo<br />

delle piste ciclo-pedonali, noleggio<br />

delle biciclette con il progetto Bic<strong>it</strong>tà<br />

(noleggio, depos<strong>it</strong>o e manutenzione nei<br />

parcheggi scambiatori <strong>di</strong> via Cecati ed<br />

ex Foro Boario) e il Bike sharing (noleggio<br />

automatizzato in via Cecati, ex<br />

Foro Boario, ex Polveriera e piazzale<br />

Europa-Cim); promozione e sostegno<br />

della cultura della bicicletta nelle nuove<br />

generazioni con il BiciBus, l’autobus su<br />

due <strong>ruote</strong> che coinvolge ora centinaia <strong>di</strong><br />

studenti delle scuole primarie.<br />

Complice un terreno pianeggiante, una<br />

piccola c<strong>it</strong>tà e la campagna a ridosso, la<br />

bicicletta è sempre stata usata qui come<br />

le scarpe: per andare avanti e in<strong>di</strong>etro,<br />

fare la spesa, incontrarsi, per chiacchierare,<br />

non importa se vestendo la pelliccia<br />

o la tuta unta <strong>di</strong> grasso.<br />

Qualche pedalata e raggiungi i posti che<br />

vuoi, respirando la c<strong>it</strong>tà e le sue pietre.<br />

Non ti per<strong>di</strong> nemmeno l’incontro con un<br />

amico, se hai tempo per fermarti. E l’aria<br />

che sfreccia con te ti dona un senso <strong>di</strong><br />

libertà e leggerezza. R<strong>it</strong>roviamo la bici-<br />

]reggiocomune<br />

PRIMO PIANO<br />

1<br />

cletta onnipresente nelle fotografie ingiall<strong>it</strong>e<br />

dal tempo, nei ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> chi ancora si<br />

può spingere con la memoria agli uomini<br />

che la cavalcavano avvolti dal tabarro.<br />

La bicicletta è un mezzo affascinante e<br />

fa parte dell’immaginario <strong>di</strong> tutti noi.<br />

È stata decretata - da un sondaggio<br />

2005 <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o4 della BBC - l’invenzione<br />

più importante dall’Ottocento ad oggi.<br />

L’ideazione della bicicletta ha cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

un fatto rivoluzionario. Era inizialmente<br />

usata, infatti, da coloro che si volevano<br />

porre in modo innovativo. Cesare Pavese<br />

scrisse che ‹‹i ciclisti erano i messaggeri<br />

<strong>di</strong> un’età nuova››.<br />

Per non parlare della donna. Nel 1905<br />

Rosa Mayreder, figura <strong>di</strong> spicco del femminismo<br />

austriaco, osservò che la bicicletta<br />

aveva contribu<strong>it</strong>o alla liberazione<br />

della donna, più <strong>di</strong> tutti gli sforzi del movimento.<br />

Le prime donne che osarono<br />

pedalare, alla fine dell’Ottocento, oltre<br />

alla reputazione, si giocarono anche la<br />

salute, poiché erano prese <strong>di</strong> mira da<br />

sassate e bastonate.<br />

La bicicletta cambiò il loro modo <strong>di</strong> pensare:<br />

per cavalcarla, non occorrevano<br />

quella grazia e sottomissione richieste<br />

all’epoca, ma determinazione, resistenza<br />

e presenza <strong>di</strong> spir<strong>it</strong>o. Per la due <strong>ruote</strong><br />

si rivoluzionò la moda: via i corsetti che<br />

toglievano il fiato e avanti con i pantaloni<br />

alla zuava.<br />

Oggi andare in bicicletta è una scelta: si<br />

fa per sport, turismo o come alternativa<br />

all’uso dell’auto, per la propria salute e<br />

quella degli altri. Per r<strong>it</strong>rovare gli spazi<br />

della c<strong>it</strong>tà come propri, per riconquistare


1<br />

]reggiocomune<br />

quel senso <strong>di</strong> libertà e <strong>di</strong> comunicazione<br />

che l’automobile indebolisce. Una riconquista,<br />

pedalata dopo pedalata, <strong>di</strong> spazi<br />

esteriori ed interiori. Una scommessa<br />

forse vincente fra le nuove generazio-<br />

Un po’ <strong>di</strong> storia<br />

Piazze, viali, giar<strong>di</strong>ni:<br />

Reggio ideale per la bici<br />

ni che, attraverso il BiciBus e i suoi<br />

laboratori, imparano ad amare la<br />

bicicletta. Conquistano anche quell’autonomia<br />

e fiducia in se stessi, che<br />

spesso l’auto nega loro. Ma tutti noi<br />

potremmo farci prendere da nuove<br />

ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni quoti<strong>di</strong>ane, come lasciare<br />

l’auto nei parcheggi scambiatori e<br />

venire in centro noleggiando una bicicletta.<br />

La prima idea <strong>di</strong> bicicletta appare in uno schizzo del Co<strong>di</strong>ce atlantico <strong>di</strong> Leonardo da Vinci, anche<br />

se l’attribuzione è controversa. Siamo nel 1490 ed erano già state previste le <strong>ruote</strong> dello stesso <strong>di</strong>ametro<br />

e il sistema <strong>di</strong> trasmissioni a pedali e cinghia; mancava però il concetto <strong>di</strong> sterzo. Si dovranno<br />

attendere 300 anni dopo Leonardo per avere i primi prototipi: il celerifero <strong>di</strong> Sivrac e la darsina<br />

<strong>di</strong> Von Drais. Per muoversi occorreva puntare i pie<strong>di</strong> a terra. Nel 1839 venne l’idea <strong>di</strong> applicare i<br />

pedali, innestati <strong>di</strong>rettamente sul mozzo anteriore. Un passo avanti notevole fu poi l’introduzione<br />

del cuscinetto a sfere e la gomma piena; prima le <strong>ruote</strong> erano <strong>di</strong> legno o <strong>di</strong> ferro. Il problema però<br />

era la veloc<strong>it</strong>à: venne in mente <strong>di</strong> accrescerla, aumentando la circonferenza della ruota motrice.<br />

Quello che nacque nel 1870 era un grande biciclo, con la ruota anteriore <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni enormi (alta<br />

quanto un uomo); il problema era salirci ed il biciclo si rivelò anche abbastanza pericoloso. Nel 1880<br />

si approdò così alla scoperta (o riscoperta) della trasmissione a catena e del rapporto. Era nata<br />

sostanzialmente la bicicletta così come la conosciamo oggi. In Italia il primo esemplare compare<br />

ad Alessandria nel 1867 e nel 1868 Raimondo Vellani <strong>di</strong> Modena costruisce velocipe<strong>di</strong> pressoché<br />

In bici a Villa Levi<br />

identici a quelli che escono dalle fabbriche Michaux <strong>di</strong> Parigi. Nel 1870 nascono i Veloce club <strong>di</strong> Firenze e poi <strong>di</strong> Milano che organizzano gare <strong>di</strong> veloc<strong>it</strong>à.<br />

Nel 1872 Gianbattista Pirelli ideò il pneumatico “Milano”, dopo quello <strong>di</strong> Michelin. Nel 1909 si dà il via al primo Giro d’Italia in 8 tappe e 2448 chilometri:<br />

vince Luigi Ganna. A fine secolo erano cens<strong>it</strong>e in Italia 558.992 biciclette, ma probabilmente ne circolavano molte <strong>di</strong> più. Anche Reggio Emilia ha avuto<br />

il suo Veloce club, fondato da Naborre Campanini. Nel 1905 nacque l’associazione dei Ciclisti rossi, che aderiva alla Camera del lavoro. Scopo della<br />

società “contribuire con g<strong>it</strong>e <strong>di</strong> propaganda (...) allo sviluppo della organizzazione operaia (...), al progressivo elevamento delle classi lavoratrici”.


Pedalare in libertà<br />

Muoversi in sicurezza e all’aria<br />

aperta nei 110 chilometri <strong>di</strong> piste<br />

a cui se ne aggiungeranno altri<br />

in breve tempo – Cinque como<strong>di</strong><br />

punti dove noleggiare biciclette<br />

Chi arriva a Reggio con trasporti<br />

pubblici o in auto e lascia il mezzo nei<br />

parcheggi scambiatori a ridosso della<br />

c<strong>it</strong>tà storica – oltre che prendere l’autobus<br />

– ha l’opportun<strong>it</strong>à <strong>di</strong> noleggiare, ad<br />

un mo<strong>di</strong>co prezzo, una bicicletta. Con<br />

la bicicletta si può raggiungere il centro<br />

con grande facil<strong>it</strong>à e attraversarlo in<br />

lungo e in largo con la massima libertà.<br />

Con la bicicletta si possono poi percorrere<br />

quei 110 chilometri <strong>di</strong> piste ciclo-<br />

Noleggio biciclette in via Cecati. Foto <strong>di</strong> Ivan<br />

Arcangeli - ReFoto<br />

pedonali che sempre <strong>di</strong> più si stanno<br />

ramificando in vaste aree del terr<strong>it</strong>orio.<br />

LE PISTE CICLOPEDONALI<br />

Nel terr<strong>it</strong>orio del comune <strong>di</strong> Reggio<br />

sono stati realizzati 110 chilometri <strong>di</strong> piste<br />

ciclopedonali. Il “piano poliennale”<br />

del Comune prevede la costruzione <strong>di</strong><br />

nuove piste e il collegamento fra i tratti<br />

esistenti. Un investimento considerevole<br />

per proseguire nella scelta <strong>di</strong> valorizzare<br />

il nostro terr<strong>it</strong>orio, renderlo più go<strong>di</strong>bile<br />

e percorribile con mezzi alternativi<br />

all’auto.<br />

L’attuale pista <strong>di</strong> via Monte Cisa si allungherà<br />

da una parte, fino al Palazzo<br />

ducale <strong>di</strong> Rivalta e alla vasca <strong>di</strong> Corbelli<br />

(confine con il Comune <strong>di</strong> Quattro Castella)<br />

e dall’altra fino a via Carlo Marx<br />

(confine con il Comune <strong>di</strong> Cadelbosco<br />

Sopra); sul lato destro del Crostolo si<br />

sta realizzando un nuovo tratto del Parco<br />

fluviale che consente <strong>di</strong> ampliare e<br />

prolungare il recupero naturalistico e<br />

rendere percorribile l’alveo naturale del<br />

torrente; verrà quin<strong>di</strong> valorizzata l’oasi<br />

del Gruccione. Entro quest’anno dovrebbero<br />

terminare le piste <strong>di</strong> Canali,<br />

Fogliano-Buco del Signore, Pertini, Villa<br />

Sesso, Massenzatico e sulla via Emilia<br />

da Gaida a Masone.<br />

NOLEGGIO BICICLETTE<br />

Bic<strong>it</strong>tà<br />

È un servizio <strong>di</strong> noleggio, depos<strong>it</strong>o e<br />

manutenzione della bicicletta. Si trova<br />

nei parcheggi scambiatori gratu<strong>it</strong>i<br />

ex Foro boario e Cecati. Lo gestisce,<br />

per conto del Comune, la cooperativa<br />

sociale Prima o poi, che si occupa del<br />

]reggiocomune<br />

1<br />

reinserimento degli osp<strong>it</strong>i dell’Ospedale<br />

psichiatrico giu<strong>di</strong>ziario <strong>di</strong> Reggio Emilia.<br />

Funziona tutti i giorni feriali dalle ore<br />

7.30 alle 20.30.<br />

Tariffe per il noleggio: 1 euro fino a due<br />

ore (comprese le frazioni <strong>di</strong> ora); 0,50<br />

euro per ogni ora in più (fino ad un massimo<br />

<strong>di</strong> quattro ore). La tariffa giornaliera<br />

è <strong>di</strong> euro 2.50 e quella settimanale<br />

<strong>di</strong> 8 euro.<br />

Tariffe per il depos<strong>it</strong>o: giornaliera <strong>di</strong> euro<br />

1.50, mensile <strong>di</strong> 10 euro.<br />

Pronto intervento bici<br />

È un servizio <strong>di</strong> manutenzione a domicilio:<br />

si telefona allo 0522 303032, dal<br />

lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Dopo<br />

avere concordato l’ora, un operatore<br />

raggiunge casa vostra e preleva la bicicletta<br />

da riparare. Dopo gli interventi<br />

meccanici necessari, ve la riporta. Se<br />

richiesta, può anche essere forn<strong>it</strong>a una<br />

bici sost<strong>it</strong>utiva.<br />

Tariffe assistenza (esclusi i costi <strong>di</strong> riparazione):<br />

5 o 8 euro, se entro o oltre<br />

cinque chilometri dal centro della c<strong>it</strong>tà;<br />

euro 2.50 per la forn<strong>it</strong>ura della bici sost<strong>it</strong>utiva.<br />

Bike Sharing<br />

Il servizio <strong>di</strong> noleggio biciclette automatizzato<br />

è momentaneamente sospeso<br />

per ragioni tecniche. Riprenderà a<br />

funzionare durante l’estate. È organizzato<br />

dal Comune <strong>di</strong> Reggio, insieme<br />

all’Agenzia per la mobil<strong>it</strong>à (Act), con la<br />

collaborazione della Provincia e il cofinanziamento<br />

del ministero dell’Ambiente.<br />

Per accedere al servizio, è necessario<br />

iscriversi e r<strong>it</strong>irare la tessera nelle


1<br />

]reggiocomune<br />

Manutenzione e BiciBus,<br />

ciclisti in erba si cimentano<br />

biglietterie Act (stazione Fs, Cim, Zucchi).<br />

I punti <strong>di</strong> noleggio del Bike sharing<br />

si trovano nei parcheggi scambiatori <strong>di</strong><br />

via Cecati, ex Polveriera, Cim (piazzale<br />

Europa) ed ex Foro boario. Tariffa annua<br />

<strong>di</strong> 10 euro. Per chi è in possesso<br />

<strong>di</strong> un abbonamento annuo ai trasporti<br />

pubblici, sia urbani che extra urbani, la<br />

tariffa annua scende a 5 euro.<br />

I numeri<br />

del BiciBus 200<br />

380 bambini, circa 30 chilometri per 21<br />

percorsi, 220 accompagnatori.<br />

Le scuole che partecipano: Lepido,<br />

Balletti, Collo<strong>di</strong>, Morante, Marco Polo,<br />

Rivalta, Leopar<strong>di</strong>, Matilde <strong>di</strong> Canossa,<br />

Pezzani, Zibor<strong>di</strong>.<br />

Premi al BiciBus<br />

Maggio 2005 - Segnalato tra i primi 20<br />

progetti, su un totale <strong>di</strong> 164, al premio<br />

Villirillo per le buone pratiche nei servizi<br />

<strong>di</strong> pubblica util<strong>it</strong>à.<br />

Novembre 2006 - Primo premio - su<br />

39 progetti provenienti da <strong>di</strong>versi Paesi<br />

europei, come migliore buona pratica<br />

<strong>di</strong> mobil<strong>it</strong>à sostenibile e sicura nei percorsi<br />

casa-scuola, in occasione della<br />

quarta Conferenza europea dei Ministri<br />

dei trasporti sulla sicurezza stradale.<br />

Novembre 2006 - Menzione speciale<br />

alla terza e<strong>di</strong>zione del premio C<strong>it</strong>tà<br />

amiche della bicicletta.<br />

BiciBus, che passione!<br />

È uno sciame <strong>di</strong> quasi 400 piccoli<br />

ciclisti quello che si riversa alle otto del<br />

mattino nelle strade <strong>di</strong> Reggio. Arrivano<br />

da varie zone della c<strong>it</strong>tà paludati<br />

d’arancione e giallo, con tanto <strong>di</strong> casco<br />

e zainetto in spalla: Orologio, Mancasale,<br />

Santa Croce, Ospizio, Rosta Nuova,<br />

Rivalta, Pieve, via Codro e centro c<strong>it</strong>tà.<br />

Trans<strong>it</strong>ano lungo 21 percorsi ciclopedonali<br />

che li portano a scuola e che, fin<strong>it</strong>e<br />

le lezioni, li riportano a casa. Sono<br />

i bambini delle 10 scuole primarie che<br />

partecipano al BiciBus e che a scuola<br />

vanno con allegria. Come un autobus<br />

su due <strong>ruote</strong>, il BiciBus può essere corto,<br />

lungo o lunghissimo. E più si allunga,<br />

più con<strong>di</strong>ziona il traffico della zona.<br />

Il BiciBus ha un autista e almeno un<br />

controllore <strong>di</strong> coda: sono i volontari (gen<strong>it</strong>ori,<br />

nonni, insegnanti, soci <strong>di</strong> Tuttinbici)<br />

che accompagnano i bambini nei<br />

trag<strong>it</strong>ti messi in sicurezza e segnalati da<br />

scr<strong>it</strong>te a terra. Come nei veri autobus,<br />

anche qui si prevedono capolinea, fermate<br />

interme<strong>di</strong>e e cartelli con gli orari.<br />

Otto parole chiave riassumono la bontà<br />

<strong>di</strong> questa esperienza. Sicurezza: i<br />

bambini in gruppo sono sorvegliati da<br />

adulti; educazione stradale: i ragazzi<br />

acquisiscono manual<strong>it</strong>à e orientamento;<br />

movimento e salute: si fa regolare<br />

esercizio fisico; autonomia: in sicurezza,<br />

i bambini sono stimolati a <strong>di</strong>ventare<br />

più in<strong>di</strong>pendenti; socializzazione: si<br />

fanno nuovi amici; coinvolgimento: insieme<br />

bambini, gen<strong>it</strong>ori, insegnanti, tecnici<br />

comunali, associazioni e ab<strong>it</strong>anti del<br />

quartiere; aria: il BiciBus contribuisce a<br />

ridurre il traffico e a migliorare la qual<strong>it</strong>à<br />

dell’aria; risparmio: si consumano<br />

meno energia e combustibili fossili.<br />

Tanto entusiasmo<br />

Per i bambini l’esperienza è entusiasmante,<br />

tanto che le adesioni sono aumentate<br />

<strong>di</strong> anno in anno, grazie anche<br />

al passa-parola dei ragazzi. Dopo il primo<br />

approccio sperimentale del settembre<br />

2003 con 70 studenti della primaria<br />

Lepido, ora le scuole coinvolte sono 10<br />

con 380 bambini.<br />

«È <strong>di</strong>vertente - sostiene Edoardo,<br />

quinta classe della scuola Lepido, un<br />

veterano del BiciBus con i suoi cinque<br />

anni <strong>di</strong> esperienza - perché sei in compagnia<br />

degli amici e non da solo con<br />

la mamma. E poi impari a conoscere il<br />

mondo della strada; in automobile non<br />

percepisco bene l’ambiente intorno».<br />

Più romantica Susy: «Per me andare<br />

con il BiciBus è come volare in cielo<br />

con il vento fra i capelli». Dispiaciuto<br />

Michael: «Vorrei venire a scuola con<br />

i miei amici in BiciBus, perché <strong>di</strong>cono<br />

che è bello come mangiare un gelato.<br />

Il problema è che io non so ancora andare<br />

in bici e ho paura che gli altri mi<br />

ridano <strong>di</strong>etro».<br />

Con<strong>di</strong>visione<br />

A Reggio Emilia l’esperienza del BiciBus<br />

– la prima in Italia – non è nata improvvisamente<br />

dal nulla. È il risultato <strong>di</strong> un<br />

percorso lungo due anni, fatto <strong>di</strong> sensibilizzazione,<br />

con<strong>di</strong>visione e coprogettazione<br />

tra Comune, scuole, associazioni,<br />

Circoscrizioni, famiglie e bambini.<br />

Il BiciBus si è sviluppato all’interno del<br />

progetto “A scuola da soli in sicurezza”,<br />

avviato da Agenda 21 del Comune <strong>di</strong><br />

Reggio in quattro scuole del terr<strong>it</strong>orio<br />

e in collaborazione con l’associazione<br />

Tuttinbici-Fiab e l’Ausl <strong>di</strong> Reggio Emilia.<br />

«Teniamo a sottolineare - <strong>di</strong>ce Gianfranco<br />

Fantini, dell’associazione Tuttinbici,<br />

che a quest’avventura si è dato<br />

anima e corpo - che il BiciBus non è<br />

un servizio che il Comune offre, ma<br />

una buona opportun<strong>it</strong>à che i gen<strong>it</strong>ori si<br />

danno per i figli e che loro stessi, in prima<br />

persona, devono sorreggere». Per i<br />

gen<strong>it</strong>ori, superata la prima preoccupa-


zione legata alla sicurezza, poi quella<br />

<strong>di</strong> “lasciare andare” i loro figli, resta il<br />

doversi confrontare sulla loro <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à<br />

a fare i volontari accompagnatori.<br />

E non sempre è facile pensare <strong>di</strong> avere<br />

tempo o mo<strong>di</strong>ficare qualche ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne.<br />

«An<strong>di</strong>amo - esclama Fantini, allargando<br />

le braccia - Non siamo noi reggiani conosciuti<br />

per lo spir<strong>it</strong>o <strong>di</strong> organizzazione,<br />

collaborazione e solidarietà?» Chi non<br />

ha dubbi in propos<strong>it</strong>o è nonno Mario,<br />

che ha iniziato cinque anni fa, accompagnando<br />

la nipotina nel percorso del<br />

Foscato. Ora la nipote va da sola, ma lui<br />

ha continuato il suo servizio per il gruppo:<br />

«Non mi sono mai ammalato un<br />

giorno - <strong>di</strong>ce Mario con gli occhi contenti<br />

- E poi quello che ricevo dai bambini,<br />

il loro entusiasmo, è così grande!».<br />

E Teresa, una mamma volontaria del<br />

BiciBus della scuola Marco Polo: «Per<br />

un po’ noi mamme ci siamo serv<strong>it</strong>e dei<br />

nostri bambini come alibi per l’uso continuo<br />

dell’automobile; ora sono proprio<br />

loro, i figli che crescono, a spingerci<br />

verso la nuova avventura degli spostamenti<br />

in bicicletta». A qualche gen<strong>it</strong>ore<br />

rimangono tuttavia alcune perpless<strong>it</strong>à<br />

legate alla sicurezza in alcuni punti dei<br />

In<strong>di</strong>rizzi utili<br />

<strong>www</strong>.municipio.re.<strong>it</strong>/infoambiente<br />

Ufficio mobil<strong>it</strong>à ciclabile<br />

via Emilia San Pietro 12<br />

tel. 0522 456111 (su appuntamento)<br />

fax 0522 456489<br />

mobil<strong>it</strong>a.ciclabile@municipio.re.<strong>it</strong><br />

Informac<strong>it</strong>tà<br />

via Farini 2/1 - tel. 0522 456600<br />

fax 0522 456329<br />

informac<strong>it</strong>ta@municipio.re.<strong>it</strong><br />

Giro d’Italia – A Reggio il 21 maggio<br />

]reggiocomune<br />

Come non farsi investire dalle auto<br />

La nona tappa del 90esimo giro d’Italia partirà da Reggio Emilia il 21 maggio. La tap-<br />

pa attraversa i terr<strong>it</strong>ori fra Reggio e Camaiore, con trans<strong>it</strong>o dal passo del Cerreto.<br />

Bicicrostolata – 17 giugno<br />

Una biciclettata che, dal centro <strong>di</strong> Reggio, porta i partecipanti a Guastalla, lungo<br />

un <strong>it</strong>inerario che costeggia in prevalenza il torrente Crostolo. L’iniziativa è pro-<br />

mossa dal com<strong>it</strong>ato “Pul<strong>it</strong>o è bello”, in collaborazione con il Comune <strong>di</strong> Reggio<br />

Emilia.<br />

3° Memorial Cimurri – Gran premio Bioera – 6 ottobre<br />

19<br />

Ev<strong>it</strong>a strade trafficate: non percorrere in bici le stesse strade che usi con<br />

l’auto; stu<strong>di</strong>a bene i percorsi e seleziona vie con meno circolazione o dove il<br />

traffico è più lento e attraversa solo le strade principali, anziché percorrerle. Se<br />

ci sono piste ciclabili sei obbligato ad usarle. Ren<strong>di</strong>ti visibile: fanali anteriori e<br />

posteriori, luci rosse interm<strong>it</strong>tenti, catarifrangenti ai pedali e nelle <strong>ruote</strong>, pettorina<br />

rifrangente o ab<strong>it</strong>i sgargianti. Pedala come se fossi invisibile: fingi che gli<br />

automobilisti non sappiano che tu sei lì e viaggia in modo tale che non ti colpiscano,<br />

anche se non ti vedono. Cerca il contatto con gli occhi <strong>di</strong> chi guida:<br />

guarda in faccia chi guida e ren<strong>di</strong>ti conto se ti ha visto o è sopra pensiero. Richiama<br />

la sua attenzione, è importante per tutti e due!<br />

Ricorda ancora: tieni d’occhio le auto parcheggiate e anticipa aperture <strong>di</strong> portiere<br />

improvvise; ai semafori non fermarti in un punto in cui non sei visibile; non<br />

confidare che tutti gli automobilisti mettano la freccia; non superare a destra; non<br />

spostarti assolutamente mai a sinistra senza esserti girato in<strong>di</strong>etro a guardare;<br />

usa uno specchietto retrovisore da manubrio; non pedalare sui marciapie<strong>di</strong>, ricorda<br />

che sei un veicolo, quin<strong>di</strong> rimani sulla strada; non pedalare contromano.<br />

percorsi: «Come l’attraversamento <strong>di</strong><br />

via Gorizia - sostiene Domenico Giannantonio,<br />

due figli che partecipano al<br />

BiciBus - Alle 8 del mattino è complesso,<br />

lì ci vorrebbe un vigile nelle ore più<br />

cr<strong>it</strong>iche».<br />

Laboratori sulla Bici<br />

In classe, il BiciBus è preceduto e affiancato<br />

da laboratori pratici e approfon<strong>di</strong>menti<br />

tecnici <strong>di</strong> educazione alla<br />

mobil<strong>it</strong>à sostenibile, sicurezza stradale<br />

e conoscenza della bicicletta. Vengono<br />

anche organizzate g<strong>it</strong>e scolastiche in<br />

bicicletta e incontri serali per i gen<strong>it</strong>ori<br />

con me<strong>di</strong>ci, pedagogisti e tecnici. «Nel<br />

Appuntamenti con la bici<br />

È un grande evento ciclistico internazionale in terra reggiana, per onorare la memoria <strong>di</strong> Gian-<br />

netto e Chiarino Cimurri. Particolarmente legato alla bicicletta, anzi alla sua storia, è Giannetto<br />

Cimurri (nella foto con Fausto Coppi). A lui si deve anche una preziosa raccolta <strong>di</strong> biciclette<br />

iniziata nel 1953, quando Fausto Coppi gli regalò una delle quattro Bianchi, preparate per il<br />

campionato mon<strong>di</strong>ale su strada. Ha raccolto oltre 60 biciclette che percorrono l’evoluzione <strong>di</strong><br />

due secoli <strong>di</strong> storia. A Giannetto Cimurri è int<strong>it</strong>olata la pista <strong>di</strong> avviamento al ciclismo per i ragazzi,<br />

al Campovolo.<br />

Note tratte liberamente dal manuale “BiciSicura”<br />

tempo, l’attiv<strong>it</strong>à si è sempre più legata<br />

alla mobil<strong>it</strong>à sostenibile – conferma Ornella<br />

Zibor<strong>di</strong>, insegnante della primaria<br />

Balletti, la scuola che dopo la Lepido si<br />

è data all’avventura del BiciBus. Anche<br />

i vigili lavorano in classe con i bambini e<br />

Tuttinbici propone laboratori in cui insegna<br />

ad avere cura della bicicletta e a ripararla›.<br />

«Intorno al BiciBus – aggiunge<br />

Rossana Cavatorti, insegnante della<br />

Lepido, entusiasta dell’esperienza - c’è<br />

tutto un lavoro <strong>di</strong>dattico e pedagogico,<br />

anche perché non si vuole fare del BiciBus<br />

un’esperienza spora<strong>di</strong>ca, ma un<br />

sistema, un’ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne, una scelta».


20<br />

]reggiocomune<br />

ILPUNTO<br />

I giovani c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni<br />

attivi grazie<br />

alla card<br />

La carta civica è de<strong>di</strong>cata ai giovani<br />

fra i 15 e 25 anni. Offre facil<strong>it</strong>azioni<br />

e vantaggi a chi compie azioni al<br />

servizio della comun<strong>it</strong>à<br />

Giovani svogliati e preoccupati solo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi, una nuova generazione<br />

che vuole tutto e sub<strong>it</strong>o e che più che<br />

pensare al domani preferisce consumare<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato.<br />

È questo il marchio con cui vengono<br />

bollati i ragazzi <strong>di</strong> oggi, accusati <strong>di</strong> essere<br />

poco impegnati e scarsamente<br />

de<strong>di</strong>ti a quella che per i loro gen<strong>it</strong>ori<br />

e nonni - sopratutto da queste parti<br />

– era quasi un dovere: la partecipazione<br />

alla v<strong>it</strong>a della comun<strong>it</strong>à.<br />

Eppure, a questi giovani d’oggi forse<br />

mancano solo opportun<strong>it</strong>à o suggerimenti<br />

per impiegare il loro tempo libero<br />

in maniera costruttiva, stimoli per<br />

arricchire il loro “bagaglio” culturale e<br />

sociale anche al <strong>di</strong> là della scuola e dei<br />

tra<strong>di</strong>zionali canali educativi.<br />

Anche perché il mercato offre soprattutto<br />

modelli consumistici e pretesti<br />

lu<strong>di</strong>ci, passatempi spesso fini a se<br />

stessi. Per questo l’assessorato Giovani<br />

del Comune – insieme ad alcune<br />

Il logo <strong>di</strong> Carta giovani<br />

municipal<strong>it</strong>à lim<strong>it</strong>rofe - ha ideato una<br />

carta civica de<strong>di</strong>cata a tutti i ragazzi<br />

tra i 15 e i 25 anni, presentata tra l’altro<br />

nelle ultime settimane nelle scuole<br />

reggiane, che promuove la partecipazione<br />

giovanile alla v<strong>it</strong>a della c<strong>it</strong>tà,<br />

mettendo in rete una serie <strong>di</strong> servizi ed<br />

eventi e moltiplicando le possibil<strong>it</strong>à per<br />

rendersi c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni attivi.<br />

E si tratta <strong>di</strong> una carta che funziona<br />

e <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> intercettare desideri e<br />

aspirazioni dei ragazzi perché i dati<br />

raccolti finora (oltre 10 mila tessere <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>e<br />

in poco più <strong>di</strong> un mese) sembrano<br />

proprio rivelare che, opportun<strong>it</strong>à<br />

alla mano, i giovani rispondono.<br />

La carta giovani è una carta speciale<br />

perché non offre solo sconti e facil<strong>it</strong>azioni,<br />

ma riconosce i comportamenti<br />

virtuosi dei suoi possessori e si “ricarica”<br />

ogni volta che i t<strong>it</strong>olari svolgono,<br />

senza compenso, attiv<strong>it</strong>à a beneficio<br />

delle comun<strong>it</strong>à.


La card, <strong>di</strong>sponibile gratu<strong>it</strong>amente per<br />

tutti i ragazzi che vivono, risiedono,<br />

stu<strong>di</strong>ano e lavorano nei terr<strong>it</strong>ori dei comuni<br />

<strong>di</strong> Reggio Emilia, Albinea, Quat-<br />

]reggiocomune<br />

Dove e come la Carta Giovani<br />

21<br />

Ragazzi e ragazze tra i 15 e i 26 anni possono r<strong>it</strong>irare gratu<strong>it</strong>amente la Carta giovani<br />

compilando una scheda <strong>di</strong> adesione all’Informagiovani <strong>di</strong> via Farini o alla Gabella <strong>di</strong> via<br />

Roma. Sia in questi spazi, che sul Portale giovani <strong>www</strong>.portalegiovani.eu potranno<br />

conoscere tutte le iniziative e le agevolazioni proposte dalla card.<br />

Le Amministrazioni comunali sosten<strong>it</strong>rici della carta provvedono perio<strong>di</strong>camente a pro-<br />

porre ai giovani progetti <strong>di</strong> c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza attiva attraverso un “bando” che rispondere ai<br />

bisogni del terr<strong>it</strong>orio. Tra i progetti-servizi attualmente a <strong>di</strong>sposizione dei ragazzi ci sono<br />

la possibil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> <strong>di</strong>venire: guide per i vis<strong>it</strong>atori dei Teatri, reporter per il Portale giovani,<br />

organizzatori <strong>di</strong> eventi per la Gabella, figure <strong>di</strong> sostegno per Fotografia Europea, tutor<br />

informatici per ridurre il <strong>di</strong>g<strong>it</strong>al <strong>di</strong>vide (scarto tecnologico) nella popolazione anziana, volon-<br />

tari nei campi gioco estivi, volontari nell’amb<strong>it</strong>o <strong>di</strong> progetti internazionali.<br />

Fondazione I Teatri, Bipop Carire e Coop Consumatori Nordest, insieme ad altri attori<br />

del terr<strong>it</strong>orio – dalla Provincia <strong>di</strong> Reggio Emilia al Ceis a un nutr<strong>it</strong>o gruppo <strong>di</strong> gestori ed<br />

esercenti privati tra cui il Centro turistico studentesco – hanno dato la loro <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à<br />

ad ampliare il pacchetto delle opportun<strong>it</strong>à offerte, moltiplicando i vantaggi a favore dei<br />

giovani c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni.<br />

tro Castella e Vezzano sul Crostolo,<br />

premia chi presta servizio <strong>di</strong> supporto<br />

alle attiv<strong>it</strong>à pubbliche (in biblioteche,<br />

musei, campi gioco; in occasione <strong>di</strong><br />

manifestazioni ed eventi) assegnando<br />

in cambio un ricarico <strong>di</strong> punti (tre punti<br />

per ogni ora <strong>di</strong> servizio).<br />

La carta è inoltre amica dei consumi<br />

virtuosi, come quelli etici, culturali, <strong>di</strong><br />

cura e promozione della salute, e offre<br />

un ricarico <strong>di</strong> punti per ogni prodotto-servizio<br />

consumato nei luoghi della<br />

cultura (teatri, cinema, librerie) e dello<br />

sport (piscine, palestre, centri benessere).<br />

Le ricariche ottenute attraverso<br />

l’adesione alla ‘Leva civica - c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza<br />

attiva’ o tram<strong>it</strong>e l’accesso a<br />

questi prodotti-servizi danno <strong>di</strong>r<strong>it</strong>to a<br />

riconoscimenti come biglietti per ulteriori<br />

consumi culturali, prodotti equosolidali<br />

o la partecipazione a scambi<br />

con le c<strong>it</strong>tà gemellate.<br />

Oltre ad estendere la rete <strong>di</strong> sconti e<br />

facil<strong>it</strong>azioni in tutta Italia e in Europa<br />

(librerie, musei, gallerie, ostelli, per<br />

un totale <strong>di</strong> oltre 100mila punti convenzionati<br />

in 39 Paesi europei, <strong>di</strong> cui<br />

4.800 in Italia), grazie alla collaborazione<br />

con l’associazione Carta giovani,<br />

partner <strong>it</strong>aliano della European<br />

Youth Card Association, la carta funziona<br />

inoltre come una vera e propria<br />

“Carta giovani euro


22<br />

]reggiocomune<br />

PARLIAMONE<br />

Chi educa chi?<br />

Presi come siamo fra i fuochi delle<br />

incombenze del quoti<strong>di</strong>ano, quelle <strong>di</strong><br />

recenti precarietà e sol<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni, ma anche<br />

<strong>di</strong> nuove emotiv<strong>it</strong>à che si fanno strada,<br />

sembra sempre più <strong>di</strong>fficile capire come<br />

educare i figli.<br />

Tanto che si parla <strong>di</strong> gen<strong>it</strong>ori privi <strong>di</strong><br />

punti <strong>di</strong> riferimento, oscillanti fra la permissiv<strong>it</strong>à<br />

a tutti i costi, il voler proteggere<br />

ossessivamente i figli dal mondo, o<br />

lasciarli acr<strong>it</strong>icamente in balia dell’ultimo<br />

videogioco. Gen<strong>it</strong>ori allarmati da fenomeni<br />

come il bullismo e l’alcolismo dei<br />

giovani che la cronaca spesso ci riporta.<br />

E un mondo che cammina velocemente,<br />

in cui un po’ tutti ci sentiamo inadeguati,<br />

soprattutto se siamo gen<strong>it</strong>ori.<br />

Ma ci sono anche nuove sensibil<strong>it</strong>à,<br />

pronte a voler sentire e capire, ad avventurarsi<br />

in sentieri in cui si possono<br />

incontrare senso <strong>di</strong> responsabil<strong>it</strong>à, affettiv<strong>it</strong>à<br />

e fiducia, per “educarsi con loro<br />

ad un regime <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à”, come scrive<br />

Carla Rinal<strong>di</strong> nell’e<strong>di</strong>toriale.<br />

Di questo complesso tema vogliamo<br />

<strong>di</strong>alogare nelle pagine <strong>di</strong> “Parliamone”.<br />

A cominciare dall’incontro fra mamma<br />

Sara e l’insegnante Paola Adorni, alle<br />

prese con le regole che saltano, i telefonini<br />

e i videogiochi; del come ogni persona<br />

abbia in se le risorse per essere un<br />

buon gen<strong>it</strong>ore, ci conforta la pedagogista<br />

dei ni<strong>di</strong> e scuole dell’infanzia comunale<br />

Paola Cagliari; la testimonianza<br />

delle operatrici del Centro famiglie ci<br />

porta fra gen<strong>it</strong>ori e figli d’immigrati so-<br />

spesi fra due mon<strong>di</strong>; autor<strong>it</strong>à e fragil<strong>it</strong>à:<br />

i papà possono piangere?<br />

Lo abbiamo chiesto a Carlo Vasconi<br />

e Harry Omoroghe. Infine la psicologa<br />

Deliana Bertani ci porta la sua<br />

competente riflessione sul mondo degli<br />

adolescenti e la loro fame <strong>di</strong> relazioni<br />

con gli adulti.<br />

Nelle bande laterali <strong>di</strong> questo speciale,<br />

scorrono poi schede informative sulle<br />

offerte che i servizi comunali e le scuole<br />

del terr<strong>it</strong>orio offrono alle famiglie. Mentre<br />

l’Osservatorio sulle famiglie del Comune<br />

<strong>di</strong> Reggio Emilia ci racconta in<br />

dati come sono le nostre famiglie: quasi<br />

il 40 per cento è composta da una sola<br />

persona e oltre la metà delle coppie ha<br />

un solo figlio.


In questa e nelle pagine seguenti, <strong>di</strong>segni realizzati<br />

da bambine e bambini dei ni<strong>di</strong> e delle scuole<br />

dell’infanzia, Ist<strong>it</strong>uzione del Comune <strong>di</strong> Reggio<br />

Quando saltano<br />

le regole<br />

Sara - Recentemente mi ha colto<br />

<strong>di</strong> sorpresa mia figlia <strong>di</strong> 14 anni che improvvisamente<br />

è <strong>di</strong>ventata grande e che<br />

pretende delle cose. Il fratello poi vuole<br />

im<strong>it</strong>arla, anche se ha due anni in meno.<br />

Non ero preparata. Le regole che ho<br />

sempre cercato <strong>di</strong> trasmettere non valgono<br />

più, come l’uso lim<strong>it</strong>ato del computer,<br />

della televisione. Sono ragazzi ab<strong>it</strong>uati<br />

a leggere molto, il televisore non è<br />

mai stato acceso durante la cena, l’unico<br />

momento in cui ci troviamo a tavola,<br />

ci guar<strong>di</strong>amo e ci scambiamo le esperienze<br />

della giornata. Repentinamente<br />

invece mi sono trovata la ragazzina che<br />

con noi, in questo periodo parla meno:<br />

quando si è gran<strong>di</strong> ci sono gli amici, c’è<br />

l’allenatore, i gen<strong>it</strong>ori comunque hanno<br />

sempre torto, non ci capiscono.<br />

Ci troviamo in queste ultime sere a <strong>di</strong>scutere<br />

durante la cena del “problema<br />

tv”; i ragazzi vorrebbero tenerla accesa<br />

per vedere due programmi che iniziano<br />

contemporaneamente alle 20; salta così<br />

l’esigienza <strong>di</strong> stare a tavola tutti insieme,<br />

in quello che era il momento più piacevole<br />

della giornata. Se viene detto “no” si<br />

]reggiocomune<br />

Dialogo fra una mamma e un’insegnante <strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a. Sara, la mamma,<br />

ha una figlia <strong>di</strong> 14 anni e un figlio <strong>di</strong> 12 e lavora a metà tempo. L’insegnante,<br />

Paola Adorni, ha maturato le sue esperienze in 25 anni <strong>di</strong> lavoro<br />

2<br />

cena con loro che ci accusano <strong>di</strong> non lasciarli<br />

liberi <strong>di</strong> decidere e mi rendo conto<br />

<strong>di</strong> viverlo male e mi chiedo che fare.<br />

Paola - Bisogna, io credo, trovare altri<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> comunicare. Fino a quando<br />

sono piccoli, le regole le <strong>di</strong>amo noi,<br />

dopo la regola va stabil<strong>it</strong>a sì, ma devono<br />

poter avere contrattual<strong>it</strong>à. È un po’<br />

come a scuola, in prima me<strong>di</strong>a stabilisci<br />

tu, all’inizio della seconda cominciano le<br />

contrattazioni. Allora ci vuol più tempo,<br />

un sacco <strong>di</strong> pazienza, bisogna stanare<br />

anche quelli che ci marciano. Bisognerebbe<br />

cercare <strong>di</strong> non dare più per scontato<br />

che quella cena lì in quattro sia l’ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne,<br />

ma fare <strong>di</strong> quella cena una cosa<br />

desiderabile.<br />

Computer, videogiochi<br />

e telefonino<br />

Sara - Ultimamente il ragazzo al pomeriggio<br />

vuole stare più tempo al computer<br />

a giocare come fanno gli amici. E poi<br />

vuole i giochi che alcuni hanno e <strong>di</strong> cui<br />

non con<strong>di</strong>vido i contenuti, perché hanno<br />

scene violente, sono per ragazzi più<br />

gran<strong>di</strong>. Non si cresce facendo questi


2<br />

]reggiocomune<br />

giochi e nemmeno, credo, utilizzando il<br />

telefonino, che poi a scuola è <strong>di</strong>ventato<br />

un problema.<br />

Paola - Su questo sono molto d’accordo<br />

con te. Purtroppo vedo che moltissimi<br />

gen<strong>it</strong>ori conoscono solo la parte pos<strong>it</strong>iva<br />

del cellulare. Si immaginano che il<br />

figlio così abbia un po’ una protesi familiare,<br />

nel senso che lo si può rintracciare,<br />

se ha bisogno si può correre, se noi<br />

arriviamo in r<strong>it</strong>ardo a prenderlo a scuola<br />

lo possiamo informare. Resta completamente<br />

sconosciuto però l’effetto fortissimo<br />

che psicologicamente ha per loro<br />

avere il cellulare, perché costruisce la<br />

percezione <strong>di</strong> essere al centro <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> relazioni forte, autentico, reale;<br />

i ragazzi sono invece al centro <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> relazioni virtuali. Su questo noi<br />

lavoriamo a scuola. Cose molto semplici,<br />

come farli riflettere sull’effettiva corrispondenza<br />

della parola amico con la<br />

persona che chatta con te, per esempio.<br />

I ragazzi stanno <strong>di</strong>simparando a parlare<br />

tra <strong>di</strong> loro, si perdono così un sacco <strong>di</strong><br />

emozioni. Noi a scuola chie<strong>di</strong>amo che il<br />

cellulare sia spento. Le tecnologie informatiche<br />

ci sono e non possiamo far finta<br />

che non esistano. Credo però che tra<br />

famiglie e scuola questo sia un tavolo<br />

su cui confrontarsi.<br />

Sara - Comunque, sui video giochi violenti<br />

o a sfondo sessuale per mio figlio<br />

do<strong>di</strong>cenne, non transigo.<br />

Paola - Su questa cosa dei giochi, bisognerebbe<br />

misurarsi con le altre famiglie.<br />

Sara – Con alcuni gen<strong>it</strong>ori con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo<br />

questa scelta, ma altri non la pensano<br />

così; r<strong>it</strong>engono che così i ragazzi impa-<br />

rino le cose prima del tempo e quin<strong>di</strong>,<br />

quando saranno più gran<strong>di</strong>, saranno<br />

facil<strong>it</strong>ati.<br />

Paola – Le nuove tecnologie si introducono<br />

in modo prepotente dentro al percorso<br />

educativo dei ragazzi. Tant’è che<br />

noi come scuola abbiamo scelto <strong>di</strong> offrire<br />

un pomeriggio scolastico in più per fare<br />

dei laboratori <strong>di</strong> informatica, ma anche<br />

per deco<strong>di</strong>ficare il linguaggio televisivo<br />

e cinematografico, per aiutarli a sviluppare<br />

il senso cr<strong>it</strong>ico ed estetico. Educarli<br />

al bello è importantissimo. È opportuno<br />

farlo a scuola perché, dalla scuola me<strong>di</strong>a<br />

in poi, il gruppo <strong>di</strong>venta importante.<br />

Sol<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni<br />

e luoghi d’incontro<br />

Sara – Per un insegnante è più facile lavorare<br />

in gruppo, confrontarsi con i colleghi,<br />

un gen<strong>it</strong>ore invece si sente solo.<br />

Mi sembra poi che manchi un tassello.<br />

I ragazzi al mattino fanno cose importanti<br />

insieme e poi r<strong>it</strong>ornano nella loro<br />

casa, nella loro sol<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne, il più delle volte.<br />

Deve esserci un altro modo perché<br />

al pomeriggio si possano incontrare, ci<br />

deve essere qualcosa che tra famiglie<br />

possiamo organizzare, tipo dei pomeriggi<br />

in cui fanno i comp<strong>it</strong>i insieme. O<br />

anche nel quartiere che possano incontrarsi<br />

per giocare nel parco, fare attiv<strong>it</strong>à<br />

sportiva che non sia quella compet<strong>it</strong>iva.<br />

La maggior parte dei gen<strong>it</strong>ori sono fuori<br />

casa tutto il giorno e si sentono più tranquilli<br />

se sanno che i figli stanno in casa.<br />

Secondo me è una falsa tranquill<strong>it</strong>à: in<br />

realtà i ragazzi stanno molto tempo davanti<br />

al computer o alla tv, chiudendosi<br />

sempre più nella loro sol<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne.<br />

Paola – Ora le famiglie investono tanto<br />

sui figli, in tantissime <strong>di</strong>rezioni in base alle<br />

proprie possibil<strong>it</strong>à, dal comprare la play<br />

station, all’iscriverli al corso <strong>di</strong> danza.<br />

Non capisco perchè non si investa <strong>di</strong> più<br />

sul sistema <strong>di</strong> relazioni affettive dei ragazzi.<br />

Sarà perché abbiamo poco tempo,<br />

perché le case sono piccole, perché<br />

si è molto stanchi. A Reggio si lavora<br />

tantissimo e la sera la gente è proprio<br />

stanca, non ce la fa più.<br />

Mi ha stup<strong>it</strong>o due anni fa sentire che fra<br />

le richieste dei can<strong>di</strong>dati al Ccr (Consiglio<br />

circoscrizione ragazzi e ragazze ndr) ci<br />

fosse quella <strong>di</strong> spazi in cui stare senza<br />

che nessuno urli loro <strong>di</strong>etro. Un campo<br />

in cui poter andare, con qualche panchina,<br />

poter arrivare e andare via con lo<br />

scooter, senza che poi la mattina dopo<br />

tutta la gente del quartiere ti <strong>di</strong>ca basta<br />

con gli scooter, noi dobbiamo dormire.<br />

Loro chiedevano, ad esempio, <strong>di</strong> poter<br />

andare in bicicletta al sabato pomeriggio<br />

con una figura a metà fra l’educatore<br />

e il gen<strong>it</strong>ore, che si assumesse la<br />

responsabil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> accompagnarli nelle<br />

loro esplorazioni del terr<strong>it</strong>orio. Uno spazio<br />

non troppo strutturato, non un replay<br />

della scuola, ma spazi semi liberi in cui<br />

andare poi a vedere, per esempio, il film,<br />

a guardare la tv, a fare musica.<br />

Sara – Vicino a casa mia ho visto che i<br />

ragazzini <strong>di</strong> prima me<strong>di</strong>a iniziano a trovarsi<br />

due pomeriggi a settimana, chi arriva<br />

arriva. Lì, <strong>di</strong> fronte al Parco della pace,<br />

c’è una rete da pallavolo e la gente non<br />

si lamenta perché i bambini vanno <strong>di</strong> pomeriggio;<br />

ci stanno due orette e poi tor-


nano a casa e vanno a fare i loro comp<strong>it</strong>i.<br />

Ecco, cose così, in spazi liberi una rete<br />

da pallavolo, piccoli campi da basket.<br />

Funziona anche con i bambini timi<strong>di</strong>:<br />

passano, vedono i ragazzini che giocano,<br />

mettono giù la bicicletta, magari<br />

vengono chiamati e da lì nasce qualcosa.<br />

Dobbiamo comunque aiutarli e co-<br />

Amore e regole<br />

struire strutture che forse in certi punti<br />

mancano. A Reggio c’è un’iniziativa che<br />

si chiama Adotta un nonno, bisognerebbe<br />

creare anche il suo rovescio Adotta<br />

un nipote. Ci sono molti bambini <strong>di</strong><br />

immigrati, o con mamme che lavorano<br />

tutto il giorno che avrebbero bisogno <strong>di</strong><br />

qualcuno.<br />

Intervista a Paola Cagliari, pedagogista nei ni<strong>di</strong> e nelle scuole dell’infanzia<br />

del Comune <strong>di</strong> Reggio. Nell’Ist<strong>it</strong>uzione promuove, come responsabile,<br />

la partecipazione dei gen<strong>it</strong>ori a progetti <strong>di</strong> cresc<strong>it</strong>a<br />

I gen<strong>it</strong>ori <strong>di</strong> oggi sono <strong>di</strong>versi da<br />

quelli <strong>di</strong> ieri?<br />

Oggi mi sembra che tra gen<strong>it</strong>ori e figli<br />

ci sia una maggiore relazione affettiva,<br />

<strong>di</strong> ascolto, più orientata a dare risposte,<br />

meno centrata sulle regole. Sulle regole<br />

ci troviamo spesso a <strong>di</strong>scutere con i<br />

gen<strong>it</strong>ori, magari non nel primo anno <strong>di</strong><br />

v<strong>it</strong>a, però già dopo l’anno, i due anni,<br />

inizia a farsi strada questa domanda nei<br />

gen<strong>it</strong>ori, perché c’è il rischio <strong>di</strong> farsi dominare<br />

un po’ troppo dai bambini che<br />

sono molto intelligenti, molto simpatici,<br />

molto creativi. Quin<strong>di</strong> c’è la necess<strong>it</strong>à<br />

<strong>di</strong> trovare un equilibrio tra l’ ascolto del<br />

bambino e il dare dei lim<strong>it</strong>i, delle regole<br />

che consentano una buona convivenza<br />

tra i bambini e gli adulti.<br />

Il papà e la mamma possono voler<br />

dare regole <strong>di</strong>fferenti?<br />

Sì perché ci possono essere delle <strong>di</strong>fferenze<br />

nella coppia. Qualcuno <strong>di</strong>ce che<br />

questo <strong>di</strong>sorienta tantissimo i bambini.<br />

Io non sono così d’accordo, perché<br />

i bambini <strong>di</strong>stinguono esattamente<br />

quelle che sono le richieste o anche<br />

le caratteristiche <strong>di</strong> ogni persona che<br />

hanno <strong>di</strong> fronte. Il bambino è <strong>di</strong>sorientato<br />

quando il negare un’affermazione<br />

o un <strong>di</strong>vieto dell’uno, serve per negare<br />

l’autorevolezza e la cre<strong>di</strong>bil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> quella<br />

persona.<br />

Come si danno i vincoli ai bambini?<br />

Le regole sono importanti e vanno costru<strong>it</strong>i<br />

insieme a loro. I bambini tutti i<br />

giorni ci mettono alla prova per capire<br />

fino dove possono spingersi e dove noi<br />

poniamo dei lim<strong>it</strong>i. I lim<strong>it</strong>i sono fondamentali<br />

nella v<strong>it</strong>a perché se no, se tutto<br />

è possibile e illim<strong>it</strong>ato io mi perdo, il<br />

bambino non sa più come comportarsi.<br />

I lim<strong>it</strong>i li aiutano a definirsi, a stare in relazione<br />

con le altre persone. È importante<br />

che delle regole si parli, si <strong>di</strong>scuta,<br />

si negozi coi bambini. Coi bambini si<br />

può parlare, è importante farlo fin da<br />

]reggiocomune<br />

Quante e quali famiglie<br />

2<br />

Negli ultimi 20 anni la popolazione residente<br />

nel Comune è aumentata <strong>di</strong><br />

29.723 ab<strong>it</strong>anti (più 23% rispetto al<br />

1986). Al 31 <strong>di</strong>cembre dello scorso<br />

anno gli ab<strong>it</strong>anti erano 159.809. Tra le<br />

principali cause <strong>di</strong> questo incremento<br />

demografico: il prolungamento della<br />

v<strong>it</strong>a me<strong>di</strong>a, la ripresa della natal<strong>it</strong>à, l’immigrazione<br />

dall’Italia e dall’estero.<br />

Rispetto al 1986 ci sono 4.657 bambini<br />

(0-5 anni) in più. I ragazzi e le ragazze<br />

con meno <strong>di</strong> 18 anni rappresentano il<br />

17,9% dell’intera popolazione.<br />

Le famiglie reggiane sono aumentate:<br />

erano 50.529 nel 1986 e oggi sono<br />

72.040, ma è <strong>di</strong>minu<strong>it</strong>o il numero <strong>di</strong><br />

componenti. Questo aumento riguarda<br />

in particolare le famiglie composte da<br />

una sola persona che rappresentano<br />

il 38,7% <strong>di</strong> tutte le famiglie. Al secondo<br />

posto è la famiglia composta dalla<br />

coppia coniugale e figli (26,3%). Oltre<br />

la metà delle coppie ha un solo figlio:<br />

il 38,3% ha due figli e le coppie con<br />

tre figli si abbassano drasticamente al<br />

7,7%. Con l’aumento delle separazioni


2<br />

]reggiocomune<br />

coniugali e del prevalente affidamento<br />

dei figli alle madri, l’84% dei nuclei con<br />

un solo gen<strong>it</strong>ore sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da madre<br />

sola con figli (4.995) mentre i padri<br />

soli con figli sono 915 (16%).<br />

Totale coppie con figli<br />

sud<strong>di</strong>vise per numero <strong>di</strong> figli<br />

Poli terr<strong>it</strong>oriali<br />

Sempre <strong>di</strong> più i Poli, i servizi sociali<br />

comunali sul terr<strong>it</strong>orio, si propongono<br />

come punti d’incontro e riferimento<br />

per le famiglie che lo ab<strong>it</strong>ano. Nei Poli<br />

sono attivi <strong>di</strong>versi progetti <strong>di</strong> sostegno<br />

alla gen<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à a cui è possibile partecipare.<br />

Polo 1 (Circoscrizioni 1 e 6) viale Monte<br />

San Michele 1-tel 0522 435876;<br />

Polo 2 (Circoscrizioni 2 e 3) via Fratelli<br />

Cervi 70 - tel 0522 308424; Polo<br />

(Circoscrizioni 7 e 8) via Adua 57 – tel<br />

0522 516481; Polo (Circoscrizione<br />

4) via Gandhi 20 – tel 0522 325276;<br />

Polo (Circoscrizione 5) via Marzabotto<br />

3 – tel 0522 435258.<br />

quando sono piccolissimi. Non è tanto<br />

il contenuto della comunicazione, ma il<br />

tono, la vicinanza, lo spiegare cosa si<br />

sta facendo. Poi, a mano a mano che<br />

crescono, parlare delle ragioni delle regole<br />

e dei sentimenti che si provano,<br />

parlare anche dei perché ‘sì’ e perché<br />

‘no’, perché prima era ‘no’ adesso beh<br />

ne possiamo ragionare e può anche <strong>di</strong>ventare<br />

un ‘sì ma’. È un modo per fare<br />

capire le infin<strong>it</strong>e sfumature della v<strong>it</strong>a.<br />

È facile per i nuovi gen<strong>it</strong>ori essere<br />

fagoc<strong>it</strong>ati dai bambini?<br />

Non è un problema <strong>di</strong> tutti i gen<strong>it</strong>ori.<br />

Come ogni aspetto relazionale ed educativo,<br />

<strong>di</strong>pende dal temperamento, dai<br />

valori e dalle idee in campo educativo<br />

che ognuno, più o meno consapevolmente,<br />

ha costru<strong>it</strong>o. Ogni gen<strong>it</strong>ore<br />

ha un’idea <strong>di</strong>fferente del bambino e<br />

<strong>di</strong> quello che è necessario al figlio per<br />

crescer bene. Noto che nelle mamme<br />

reggiane <strong>di</strong>re ‘no’ è come negare, venir<br />

meno a una relazione affettiva prior<strong>it</strong>aria.<br />

Il fatto che il bambino deve essere<br />

ascoltato, perché è un soggetto importante,<br />

deve trovare il contrappunto con<br />

il <strong>di</strong>re che anch’io sono importante, per<br />

cui questo è lo spazio tuo, questo è lo<br />

spazio mio, tempi tuoi, tempi miei, rispettiamoci<br />

reciprocamente. Affermare<br />

anche i miei bisogni <strong>di</strong> adulto accresce<br />

l’importanza <strong>di</strong> tutti. Però sento che è<br />

un passaggio <strong>di</strong>fficile. Quello che noi<br />

cerchiamo <strong>di</strong> fare insieme ai gen<strong>it</strong>ori<br />

è <strong>di</strong> aiutarli a trovare delle risposte nel<br />

<strong>di</strong>alogo, parlando con altri gen<strong>it</strong>ori.<br />

In questo periodo si parla <strong>di</strong> fragil<strong>it</strong>à<br />

gen<strong>it</strong>oriale. Cosa ne pensa?<br />

Non è vero per tutti e poi credo che sia<br />

invece importante rest<strong>it</strong>uire ai gen<strong>it</strong>ori<br />

l’immagine che ogni persona ha in sé<br />

le risorse per essere un buon gen<strong>it</strong>ore.<br />

Noi abbiamo la responsabil<strong>it</strong>à, proprio<br />

come società, <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>re ai gen<strong>it</strong>ori che<br />

sono capaci <strong>di</strong> fare i gen<strong>it</strong>ori e che ne<br />

hanno tutte le risorse. Contemporaneamente<br />

penso che le strutture educative<br />

– e anche la scuola, che invece lo fa<br />

troppo poco – dovrebbero dare <strong>di</strong> più<br />

ai gen<strong>it</strong>ori l’occasione d’incontrarsi, <strong>di</strong><br />

confrontarsi, <strong>di</strong> mettere in gioco sia le<br />

competenze che i dubbi.<br />

Quin<strong>di</strong> le ist<strong>it</strong>uzioni dovrebbero coltivare<br />

questi punti d’incontro, ma<br />

spesso per i gen<strong>it</strong>ori è <strong>di</strong>fficile trovare<br />

il tempo…<br />

Un gen<strong>it</strong>ore è <strong>di</strong>sponibile nella misura in<br />

cui l’ist<strong>it</strong>uzione è in grado <strong>di</strong> accogliere,<br />

valorizzare, trasmettere anche il desiderio<br />

<strong>di</strong> averlo nella scuola. Io credo che<br />

oggi la scuola, per come è organizzata,<br />

strutturata, per la prevalenza che viene<br />

data ai saperi <strong>di</strong>sciplinari-organizzativi,<br />

non comunica con forza il desiderio <strong>di</strong><br />

avere la famiglia dentro la scuola. Una<br />

scuola che non ha con sè i gen<strong>it</strong>ori, che<br />

educazione fà? Può solo fare istruzione.<br />

Il bisogno <strong>di</strong> parlare i gen<strong>it</strong>ori lo hanno<br />

sempre, anche quando i figli crescono,<br />

perché i problemi non <strong>di</strong>minuiscono,<br />

ma cambiano, aumentano. Se la scuola<br />

fosse capace <strong>di</strong> questo, forse anche la<br />

social<strong>it</strong>à fra i bambini potrebbe cambiare.<br />

Sarebbe davvero una possibil<strong>it</strong>à in<br />

più per tutti, anche per la scuola.


Sospesi fra due mon<strong>di</strong><br />

Gli incontri dell’operatrice e me<strong>di</strong>atrice culturale del Centro famiglie del<br />

Comune con i gen<strong>it</strong>ori dei ragazzi <strong>di</strong> “Spazio Raga” in via Turri<br />

Abbiamo avuto <strong>di</strong>versi incontri con i<br />

gen<strong>it</strong>ori dei ragazzi dello “Spazio Raga”,<br />

il progetto che si rivolge ad adolescenti<br />

immigrati e <strong>it</strong>aliani in via Turri, nel Centro<br />

d’incontro Reggio Est.<br />

Se<strong>di</strong>ci famiglie con provenienze <strong>di</strong>verse:<br />

<strong>it</strong>aliana, marocchina, albanese,<br />

egiziana e ghanese. L’obiettivo era <strong>di</strong><br />

sostenere i gen<strong>it</strong>ori immigrati, ma anche<br />

quelli autoctoni, nel processo <strong>di</strong><br />

cresc<strong>it</strong>a ed integrazione dei figli. Per alcuni<br />

gen<strong>it</strong>ori non è sempre stato facile<br />

aprirsi al confronto e alla <strong>di</strong>scussione.<br />

Alcuni <strong>di</strong> loro r<strong>it</strong>enevano infatti che i<br />

problemi dovessero essere affrontati a<br />

livello familiare, o tutt’al più nella propria<br />

comun<strong>it</strong>à. Noi li abbiamo chiamati<br />

uno ad uno per parlare del loro figlio/a<br />

e per ricostruire la storia, il loro vissuto<br />

<strong>di</strong>viso fra due mon<strong>di</strong>, tra realtà <strong>di</strong>fferenti<br />

e anche fra sistemi scolastici <strong>di</strong>versi.<br />

Lo hanno apprezzato. I gen<strong>it</strong>ori si sono<br />

aperti e hanno raccontato le <strong>di</strong>fficoltà, le<br />

preoccupazioni sul come essere in grado<br />

<strong>di</strong> offrire un’educazione che sappia<br />

conciliare la cultura <strong>di</strong> origine e il contesto<br />

socio culturale <strong>it</strong>aliano, il presente e<br />

futuro dei loro ragazzi. Spesso hanno<br />

chiesto consigli e in<strong>di</strong>cazioni per svolgere<br />

al meglio il proprio ruolo, altre volte<br />

è emerso il bisogno <strong>di</strong> sostegno, spesso<br />

<strong>di</strong> essere semplicemente ascoltati.<br />

Per molti l’interrogativo è come continuare<br />

a tenerli “legati a sè”, a “farsi rispettare<br />

dai figli” che, anno dopo anno,<br />

assumono la lingua e la cultura <strong>it</strong>aliana<br />

come prevalenti. Molti gen<strong>it</strong>ori stranieri<br />

temono infatti che tutto ciò sia un forte<br />

ostacolo al r<strong>it</strong>orno eventuale della famiglia<br />

nel Paese d’origine. Esiste inoltre la<br />

paura <strong>di</strong> perder il controllo sui figli, che<br />

essi prendano strade sbagliate (alcool,<br />

droghe, consumismo) e comunque non<br />

conformi a una sana educazione tra<strong>di</strong>zionale,<br />

specialmente per le femmine.<br />

Un’altra s<strong>it</strong>uazione che può determinarsi<br />

è che i figli risultino più competenti<br />

dei loro stessi gen<strong>it</strong>ori, minandone così<br />

l’autor<strong>it</strong>à: imparano l’<strong>it</strong>aliano, usano il<br />

computer, si sanno orientare meglio in<br />

c<strong>it</strong>tà. Nella cultura <strong>di</strong> molti gruppi che<br />

]reggiocomune<br />

2<br />

Centro famiglie del Comune<br />

Proposte del 2007: Donne d’altrove<br />

tra noi, incontri tra donne immigrate<br />

ed <strong>it</strong>aliane, momenti <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

con insegnanti delle<br />

scuole d’infanzia ed elementari, operatori<br />

dei servizi terr<strong>it</strong>oriali, pe<strong>di</strong>atri e<br />

ragazze immigrate <strong>di</strong> seconda generazione,<br />

fra gli altri; Crescere con i<br />

figli, percorso <strong>di</strong> confronto, occasioni<br />

<strong>di</strong> socializzazione tra gen<strong>it</strong>ori a Villa<br />

Sesso per <strong>di</strong>ventare risorsa gli uni per<br />

gli altri; Famiglie insieme, a Pieve<br />

uno spazio <strong>di</strong> incontro e socializzazione<br />

per bambini e gen<strong>it</strong>ori presso<br />

l’oratorio della parrocchia; Sportello<br />

informafamiglie&bambini, informazioni<br />

su educazione, scuola, salute,<br />

cultura, tempo libero rivolto a famiglie<br />

con figli da 0 a 17 anni; un luogo in cui<br />

si può ricevere orientamento e ascolto<br />

e dove vengono accolte le richieste <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione familiare.<br />

Via Guasco 10 – tel 0 22 0<br />

<strong>www</strong>.informafamiglie.<strong>it</strong><br />

Get, Cep e Polo<br />

Sono servizi comunali <strong>di</strong> educazione<br />

terr<strong>it</strong>oriale e scolastica che aiutano i<br />

ragazzi nella loro cresc<strong>it</strong>a. Gli educatori<br />

sono quoti<strong>di</strong>anamente coinvolti nel<br />

creare legami, nel costruire rapportI<br />

continuativi <strong>di</strong> collaborazione con le<br />

famiglie. Spesso svolgono un ruolo<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione fra gen<strong>it</strong>ori e ragazzi,<br />

aiutandoli a superare le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong>


2<br />

]reggiocomune<br />

comunicazione tipiche dell’età adolescenziale.<br />

C<strong>it</strong>tà educativa, Galleria Santa Maria<br />

1 - tel 0 22 1<br />

<strong>www</strong>.municipio.re.<strong>it</strong>/get/c<strong>it</strong>taeducativa<br />

Scuola, univers<strong>it</strong>à, giovani<br />

Le azioni e i servizi che l’assessorato<br />

comunale Scuola, univers<strong>it</strong>à e giovani<br />

può offrire sono defin<strong>it</strong>i per legge. I servizi<br />

– quali refezione e trasporti scolastici,<br />

libri <strong>di</strong> testo gratu<strong>it</strong>i per i bambini<br />

della scuola primaria, buoni libro e borse<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, arre<strong>di</strong> e manutenzione degli<br />

immobili, integrazione scolastica <strong>di</strong><br />

alunni <strong>di</strong>sabili, educazione permanente,<br />

attiv<strong>it</strong>à d’intercultura – <strong>di</strong>ventano<br />

l’occasione per costruire con le scuole<br />

percorsi <strong>di</strong> ricerca e per incontrare la<br />

c<strong>it</strong>tà e le famiglie sui temi educativi e<br />

formativi.<br />

Via Guido da Castello 12<br />

tel 0 22 2<br />

http.//scuola.pianotelematico.re.<strong>it</strong><br />

Le proposte della scuola dell’obbligo<br />

alle famiglie<br />

Abbiamo chiesto alle <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong>dattiche<br />

delle scuole dell’obbligo del Comune <strong>di</strong><br />

Reggio, se nelle loro proposte ci fossero<br />

offerte formative per le famiglie. Pubblichiamo<br />

quanto abbiamo ricevuto.<br />

Direzioni <strong>di</strong>dattiche<br />

3° e 10° circolo<br />

“Stare bene insieme a scuola per imparare<br />

meglio” è uno sportello <strong>di</strong> consulenza<br />

psicologica e neuropsichiatria offerta<br />

alle famiglie. L’obiettivo è migliorare la<br />

qual<strong>it</strong>à dell’azione educativa, offrendo a<br />

gen<strong>it</strong>ori e alunni aiuto nelle s<strong>it</strong>uazioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sagio cogn<strong>it</strong>ivo e relazionale.<br />

Ist<strong>it</strong>uto comprensivo (Ic)<br />

Antonio Ligabue<br />

Si è organizzato il ciclo d’incontri deno-<br />

abbiamo incontrato è presente una trasmissione<br />

gen<strong>it</strong>ori-figli gerarchica e non<br />

<strong>di</strong>alogica: il figlio deve “fidarsi” <strong>di</strong> quanto<br />

<strong>di</strong>ce il gen<strong>it</strong>ore e non mettere in <strong>di</strong>-<br />

scussione i principi, poiché egli agisce<br />

solo per il suo bene.<br />

] Faiza Mahri e Marina Notari<br />

I papà possono piangere?<br />

Lo abbiamo chiesto ai gen<strong>it</strong>ori Carlo Vasconi e Harry Omoroghe<br />

Alcune domande a due papà: Carlo<br />

Vasconi (una figlia <strong>di</strong> 14 e un figlio <strong>di</strong> 10<br />

anni), un papà impegnato socialmente,<br />

e Harry Omoroghe, nigeriano e presidente<br />

dell’Associazione nigeriana <strong>di</strong><br />

Reggio Emilia. Harry ha quattro figli,<br />

due femmine e due maschi: il maggiore,<br />

<strong>di</strong> 12 anni, vive in Nigeria; tre sono<br />

nati a Reggio e hanno 6, 3 e 1 anno e<br />

mezzo.<br />

Le nostre domande:<br />

- è giusto dare regole ai figli?<br />

- devono essere <strong>di</strong>verse per maschi e<br />

femmine?<br />

- le regole sono da imporre o concordare?<br />

- il papà può essere amico dei figli?<br />

- il papà può mostrare le sue fragil<strong>it</strong>à<br />

davanti ai figli?<br />

‹‹Sì, è giusto dare regole – risponde<br />

Carlo Vasconi – perché fanno parte<br />

del nostro vivere in comun<strong>it</strong>à e la famiglia<br />

è una piccola comun<strong>it</strong>à. Le regole<br />

vanno poi fatte rispettare anche nella<br />

grande comun<strong>it</strong>à. Non abbiamo mai<br />

fatto <strong>di</strong>fferenza tra maschi e femmine<br />

sulle regole <strong>di</strong> comportamento, <strong>di</strong> convivenza.<br />

Semmai la <strong>di</strong>fferenza viene,<br />

non dal genere, ma dal carattere <strong>di</strong> ciascuno<br />

<strong>di</strong> loro.<br />

Quando è possibile le regole si concordano,<br />

ma in certi casi si devono anche<br />

imporre, il che a volte è legato ai r<strong>it</strong>mi<br />

folli <strong>di</strong> v<strong>it</strong>a che abbiamo oggi: ci si mette<br />

meno tempo ad imporre le regole, ma<br />

dovremmo trovare lo spazio e il tempo<br />

per concordarle. Papà amico dei figli?<br />

Sì, però non credo molto nell’amicizia<br />

fra gen<strong>it</strong>ori e figli. I figli cercano la complic<strong>it</strong>à<br />

dei loro coetanei; con i gen<strong>it</strong>ori<br />

ci può essere in alcuni momenti, ma<br />

non a 360 gra<strong>di</strong>. Un gen<strong>it</strong>ore c’è sempre,<br />

gli amici sono un’altra cosa. Può<br />

succedere che io mostri le mie fragil<strong>it</strong>à,<br />

così come i miei lim<strong>it</strong>i; non credo nella<br />

figura nel papà duro e puro. Se devo<br />

piangere, non mi pongo il problema <strong>di</strong><br />

farlo davanti ai miei figli, può succedere<br />

anche guardando un film. Il papà deve<br />

essere un punto <strong>di</strong> riferimento, ma non<br />

significa che non possa mostrare tutti i<br />

sentimenti. Le fragil<strong>it</strong>à fanno parte della<br />

persona umana. Sono per fare rispettare<br />

le regole essendo me stesso e non<br />

uno stereotipo››.<br />

Quando Harry Omoroghe risponde<br />

al telefono, si sente un gran vociare <strong>di</strong><br />

bambini intorno. È sabato mattina ed è<br />

il suo turno per stare con i figli, la moglie<br />

è dovuta uscire. Dopo una manciata <strong>di</strong><br />

secon<strong>di</strong>, il silenzio è perfetto. ‹‹Sì, le regole<br />

vanno date – risponde Harry – le<br />

abbiamo anche noi adulti e poi la famiglia<br />

è una piccola nazione; se le cose<br />

vanno male in famiglia, vanno male anche<br />

nel Paese. Una regola che i bambini<br />

devono rispettare è quella <strong>di</strong> ascoltare<br />

quando un adulto parla. Nella nostra<br />

cultura è poi importante che ci si saluti<br />

sempre, è un segno <strong>di</strong> rispetto. Imporre<br />

o concordare le regole? Bisogna fare<br />

capire che è giusto, che è necessario<br />

seguirle. Come quando parlo al telefono?<br />

Certo, mi basta un’occhiata e loro<br />

sanno che in questo momento non devono<br />

importunare.<br />

Le regole devono poi essere <strong>di</strong>verse,<br />

in alcuni punti, per maschi e femmine.<br />

I maschi hanno responsabil<strong>it</strong>à <strong>di</strong>fferenti;<br />

quin<strong>di</strong> io seguo più i maschi. Insegno<br />

che un uomo non deve piangere.<br />

La v<strong>it</strong>a deve insegnare ad essere forti,<br />

a non mostrare le debolezze. I ragazzi<br />

devono poi stu<strong>di</strong>are e lavorare. L’educazione<br />

delle femmine? Devono saper<br />

parlare come donne, fare le pulizie,<br />

cucinare, stu<strong>di</strong>are. Sì anche la donna<br />

deve andare verso l’in<strong>di</strong>pendenza, ma<br />

non perdere l’altro aspetto.<br />

Il papà può essere amico dei figli, nel<br />

senso <strong>di</strong> essere un confidente; i figli non<br />

devono avere paura a raccontare le loro<br />

aspirazioni, le loro esperienze. Il papà<br />

deve cercare <strong>di</strong> nascondere un po’ le


fragil<strong>it</strong>à ai figli perché potrebbero aver<br />

un effetto negativo su <strong>di</strong> loro.<br />

Se i miei bambini mi vedessero piangere<br />

potrebbero perdere la fiducia in me;<br />

Relazioni necessarie<br />

Adolescenti e gen<strong>it</strong>ori: un rapporto da r<strong>it</strong>rovare<br />

Essere gen<strong>it</strong>ori oggi in una famiglia e<br />

in un mondo che cambiano sempre più<br />

rapidamente è <strong>di</strong>fficile. Lo è tanto <strong>di</strong> più<br />

essere gen<strong>it</strong>ori <strong>di</strong> adolescenti o <strong>di</strong> giovani<br />

adulti. Emerge una <strong>di</strong>fficoltà a interpretare<br />

ruoli educativi. Le attese della<br />

famiglia nei confronti della scuola sono<br />

cambiate: garanzia <strong>di</strong> riusc<strong>it</strong>a sociale e<br />

professionale dei figli, richieste <strong>di</strong> cresc<strong>it</strong>a<br />

verso ident<strong>it</strong>à più salde, strumenti per<br />

sé come gen<strong>it</strong>ori per orientarsi e non essere<br />

sopraffatti dalla compless<strong>it</strong>à. C’è un<br />

forte investimento nei confronti dei propri<br />

figli. Emerge una capac<strong>it</strong>à dei gen<strong>it</strong>ori <strong>di</strong><br />

farsi avanti. Una capac<strong>it</strong>à però che sembra<br />

coagularsi attorno a problemi in<strong>di</strong>viduali<br />

e appare finalizzata alla ricerca <strong>di</strong><br />

garanzie per sé e per il proprio figlio. C’è<br />

stato un “trasloco” della famiglia attuale<br />

dai valori e dai comportamenti che caratterizzavano<br />

“la famiglia etica”, all’area<br />

dei valori e degli stili che cost<strong>it</strong>uiscono la<br />

normativa della “famiglia affettiva”.<br />

Questo significa che i gen<strong>it</strong>ori intendono<br />

trasmettere amore più che regole e principi<br />

astratti, che aspirano a farsi ubbi<strong>di</strong>re<br />

per amore e non per paura dei castighi,<br />

che la prospettiva è quella <strong>di</strong> contribuire<br />

in modo decisivo a costruire figli felici.<br />

I figli giungono perciò ad affrontare le burrasche<br />

del processo adolescenziale con<br />

una modesta esperienza <strong>di</strong> dolore e frustrazione<br />

alle spalle. L’adolescente, più<br />

del bambino, guarda verso l’altro. Nonostante<br />

le apparenze, ha fame <strong>di</strong> relazioni<br />

con un adulto. Adulto che <strong>di</strong>a senso,<br />

che leg<strong>it</strong>timi, misuri, sappia apprezzare,<br />

che valuti la correttezza dell’ “impresa <strong>di</strong><br />

crescere” perché l’adolescenza è cambiamento,<br />

il cambiamento crea <strong>di</strong>fficoltà,<br />

la <strong>di</strong>fficoltà genera <strong>di</strong>sagio.<br />

Infatti l’adolescenza è un’età <strong>di</strong> tentativi,<br />

non tutti congrui, non tutti fortunati. Questo<br />

lo sappiamo da sempre. In passato<br />

le tappe del passaggio erano presi<strong>di</strong>ate<br />

dal mondo adulto che “accompagnava<br />

e attestava” l’ avvenuta cresc<strong>it</strong>a (i geni-<br />

anche per mia moglie sarebbe strano.<br />

Io devo dare un’immagine <strong>di</strong> forza. Se<br />

mi vedono piangere non c’è speranza<br />

per nessuno››.<br />

tori, il maestro <strong>di</strong> bottega, gli insegnanti)<br />

e forniva in questo modo – sia al ragazzo<br />

che agli adulti – <strong>di</strong>fese per tentare <strong>di</strong><br />

esorcizzare l’angoscia che il cambiamento<br />

e la sua ineluttabil<strong>it</strong>à provocano.<br />

Oggi, in questo tempo della cresc<strong>it</strong>a che<br />

è <strong>di</strong>ventato enorme (ci siamo inventati<br />

anche la definizione “tarda adolescenza”)<br />

non c’è pressoché nessuno che<br />

svolga coscientemente questa opera<br />

<strong>di</strong> cerimonializzazione. Il giovane definisce<br />

delle proprie cerimonie intime e<br />

parallele al mondo degli adulti (esempio<br />

il tatuaggio) in un mondo a parte (quelli<br />

della notte).<br />

Spesso l’ adolescente è solo e stigmatizzato<br />

dal mondo degli adulti. Parliamo<br />

<strong>di</strong> loro quando succedono fatti eclatanti,<br />

ci occupiamo <strong>di</strong> loro in quanto sintomatici.<br />

Oggi esprimono la crisi con modal<strong>it</strong>à<br />

prevalentemente in<strong>di</strong>viduali: problemi alimentari,<br />

droga, veloc<strong>it</strong>à, comportamenti<br />

a rischio. Di fronte a questo gli adulti reagiscono<br />

con modal<strong>it</strong>à preoccupate o<br />

tese a iper-proteggere o, ancora peggio,<br />

a giu<strong>di</strong>care o a vedere come “mostruoso”,<br />

come pericoloso un mondo, quello<br />

giovanile, <strong>di</strong>verso da sé; spesso con<br />

campagne informative non solo poco<br />

efficaci, ma che destano un’angoscia<br />

speciale. L’agire dei giovani, le loro trasgressioni<br />

ci spaventano più <strong>di</strong> quanto<br />

è fisiologico e questo <strong>di</strong>pende forse dal<br />

fatto che la paura si manifesta per causa<br />

loro, ma non è paura <strong>di</strong> loro: è la paura -<br />

profon<strong>di</strong>ssima - <strong>di</strong> avere perduto in gran<br />

parte gli strumenti per affrontarla. Non è<br />

che ci spaventiamo, ci preoccupiamo, ci<br />

scandalizziamo, li analizziamo e li “ricerchiamo”<br />

per ev<strong>it</strong>are <strong>di</strong> far cadere il nostro<br />

occhio <strong>di</strong> adulti sul nostro mondo, quello<br />

in<strong>di</strong>viduale e quello collettivo?<br />

] Deliana Bertani<br />

psicologa-psicoterapeuta,<br />

responsabile Un<strong>it</strong>à operativa Psicologia<br />

clinica Ausl Reggio Emilia<br />

]reggiocomune<br />

29<br />

minato “Diamoci un lim<strong>it</strong>e”, quattro serate<br />

in cui sono stati affrontati la relazione<br />

tra docenti e gen<strong>it</strong>ori, il rispetto delle<br />

regole, la capac<strong>it</strong>à <strong>di</strong> dare un lim<strong>it</strong>e, le<br />

aspettative, i no, le punizioni, i premi.<br />

Ic Don Pasquino Borghi<br />

Quattro incontri sul tema: “Promuovere<br />

e potenziare le abil<strong>it</strong>à sociali e prevenire<br />

fenomeni <strong>di</strong> prevaricazione e bullismo”,<br />

organizzato in collaborazione con la<br />

quarta Circoscrizione e con l’associazione<br />

Arcobaleno. Proposto ai gen<strong>it</strong>ori degli<br />

alunni della scuola me<strong>di</strong>a.<br />

Direzione <strong>di</strong>dattica 8° circolo<br />

In collaborazione con la quinta Circoscrizione,<br />

organizza incontri <strong>di</strong> formazione<br />

per i gen<strong>it</strong>ori sui temi: il <strong>di</strong>sagio, l’ansia<br />

<strong>di</strong> fronte alle richieste <strong>di</strong> prestazione, alle<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> varia natura; la gestione del<br />

tempo e delle attiv<strong>it</strong>à nell’organizzazione<br />

della giornata <strong>di</strong> un bambino; le regole<br />

educative.<br />

Poiché nelle scuole <strong>di</strong> questo Circolo<br />

sono aumentati alunni <strong>di</strong>sabili e stranieri,<br />

è stata proposta una riflessione sulla<br />

<strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à che coinvolgesse alunni, insegnanti<br />

e gen<strong>it</strong>ori, per favorire un atteggiamento<br />

<strong>di</strong> apertura e <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à.<br />

Ic “J. F. Kennedy”<br />

“Gen<strong>it</strong>ori si <strong>di</strong>venta” è un ciclo <strong>di</strong> incontri<br />

de<strong>di</strong>cato a gen<strong>it</strong>ori e docenti, con la<br />

partecipazione <strong>di</strong> esperti per informare<br />

e riflettere su problematiche riguardanti<br />

alunni, famiglie, scuola e terr<strong>it</strong>orio. I temi<br />

<strong>di</strong> aprile sono stati: “Quando gli ormoni<br />

cominciano a muoversi” e “Pronto dottore?<br />

Malesseri e benessere a casa e a<br />

scuola”.<br />

Ic Fermi – Manzoni<br />

Il percorso formativo per gen<strong>it</strong>ori proposto,<br />

in quattro incontri, ha per t<strong>it</strong>olo<br />

“I segni del cambiamento: essere adolescenti,<br />

essere gen<strong>it</strong>ori”. Da sei anni è<br />

anche attivo uno sportello <strong>di</strong> consulenza<br />

per alunni, docenti e famiglie.<br />

Scuola me<strong>di</strong>a Da Vinci – Einstein<br />

Proposte ai gen<strong>it</strong>ori quattro serate interattive.<br />

Dopo i primi due incontri sui temi<br />

dell’educare, si sono formati gruppi <strong>di</strong><br />

confronto-aiuto dei gen<strong>it</strong>ori, in cui loro<br />

stessi hanno scelto i temi <strong>di</strong> maggiore<br />

interesse legati alle <strong>di</strong>fficoltà della quoti<strong>di</strong>an<strong>it</strong>à.


0<br />

]reggiocomune<br />

CULTURA&CULTURE<br />

Cogliere i mon<strong>di</strong> della v<strong>it</strong>a attraverso<br />

lo sguardo, conoscere la realtà urbana<br />

attraverso un riquadro: è questo che<br />

la fotografia ci consente, è questo che<br />

Fotografia europea. Reggio Emilia<br />

2007 ci offre in questi giorni.<br />

Fino al 10 giugno, attraverso 70 esposizioni<br />

<strong>di</strong> fotografi internazionali e locali -<br />

come Marina Ballo Charmet, Fer<strong>di</strong>nando<br />

Scianna, Bernard Plossu - Reggio<br />

è immersa in un grande viaggio visivo<br />

attraverso l’Europa, un viaggio che ci fa<br />

scoprire - e riscoprire - luoghi e atmosfere<br />

del nostro continente.<br />

Le c<strong>it</strong>tà e l’Europa è infatti il tema a cui<br />

è de<strong>di</strong>cata questa seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Fotografia europea, evento curato da<br />

Elio Grazioli, che quest’anno riflette sui<br />

mutamenti dell’ident<strong>it</strong>à europea.<br />

Un’analisi artistica, culturale e sociologica<br />

che parte dalle c<strong>it</strong>tà: non le cap<strong>it</strong>ali<br />

e le metropoli, ma il reticolo dei luoghi e<br />

delle comun<strong>it</strong>à <strong>di</strong> più piccole <strong>di</strong>mensioni,<br />

che cost<strong>it</strong>uiscono i nuovi laboratori<br />

della social<strong>it</strong>à.<br />

L’obiettivo fotografico degli artisti<br />

coinvolti in questo grande progetto <strong>di</strong><br />

comm<strong>it</strong>tenza pubblica, che ha scelto<br />

la fotografia r<strong>it</strong>enendola il veicolo più<br />

efficace e democratico per veicolare<br />

arte, ci racconta <strong>di</strong> monumenti, case e<br />

strade. Ma anche, e soprattutto, <strong>di</strong> persone,<br />

ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni, v<strong>it</strong>e che si incontrano.<br />

Perché se l’arch<strong>it</strong>ettura è il segno più<br />

Reggio cap<strong>it</strong>ale<br />

della fotografia<br />

Viaggio visivo attraverso vecchi e nuovi spazi d’Europa<br />

tangibile della costruzione della comun<strong>it</strong>à,<br />

l’Europa è fatta anche <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>an<strong>it</strong>à,<br />

gesti, volti che la rigenerano <strong>di</strong><br />

giorno in giorno. Per questo il tema è<br />

stato affrontato con un approccio multi<strong>di</strong>sciplinare<br />

che ha coinvolto fra l’altro<br />

scr<strong>it</strong>tori, filosofi, sociologi, arch<strong>it</strong>etti e<br />

giornalisti - da Zygmunt Bauman ad<br />

Armando Massarenti, da Martin Pollack<br />

a Marco Belpol<strong>it</strong>i, Stefano Boeri, Cees<br />

Nooteboom, Stefano Chio<strong>di</strong> - con<br />

conferenze e seminari de<strong>di</strong>cati a una<br />

riflessione organica sui mutamenti che<br />

caratterizzano la nostra epoca e i nostri<br />

spazi quoti<strong>di</strong>ani.<br />

Fotografia europea ci offre inoltre un<br />

viaggio nel viaggio, perchè permette <strong>di</strong><br />

riscoprire alcuni luoghi <strong>di</strong> Reggio sotto<br />

una veste nuova. Spazi <strong>di</strong> sol<strong>it</strong>o chiusi,<br />

esclusi dalla nostra quoti<strong>di</strong>an<strong>it</strong>à, si<br />

aprono per osp<strong>it</strong>are mostre ed eventi;<br />

luoghi pubblici e privati destinati agli usi<br />

più vari si trasformano in sale espos<strong>it</strong>ive,<br />

palcoscenici e punti d’incontro.<br />

Così l’Isolato San Rocco <strong>di</strong>viene una<br />

galleria d’arte, le strade <strong>di</strong> Rosta Nuova<br />

sono <strong>di</strong>ventate teatro <strong>di</strong> un grande<br />

evento <strong>di</strong> danza proposto da Aterballetto<br />

per questo quartiere-laboratorio che<br />

negli anni Cinquanta fu progetto pilota<br />

dell’urbanistica europea, la chiesa <strong>di</strong><br />

San Giorgio, l’ex ospedale psichiatrico


e l’ex cinema Boiardo si convertono in<br />

sale mostra, la galleria Parmeggiani si<br />

apre alla multime<strong>di</strong>al<strong>it</strong>à <strong>di</strong> video, performance,<br />

immagini e interventi sonori.<br />

Accanto a questi anche librerie, cortili,<br />

In alto a sinistra foto <strong>di</strong> Luigi Ghirri,<br />

Amsterdam 1980-81, Polaroid;<br />

al centro Fer<strong>di</strong>nando Scianna – Budapest,<br />

Ungheria 1990; sotto Pietro Iori –<br />

Amsterdam, V<strong>it</strong>e in vetrina, 2007<br />

Dove i biglietti<br />

Le mostre sono aperte fino al 10 giungo<br />

dal martedì al venerdì dalle 18 alle 23; sa-<br />

bato e domenica dalle 10 alle 23. Il bigliet-<br />

to unico per accedere a tutte le mostre<br />

costa 10 euro, ridotto (7 euro) per studen-<br />

ti, soci Uci, Cts, Aib, Carta giovani, over<br />

65 e vis<strong>it</strong>atori della mostra in programma<br />

a palazzo Magnani. Ingresso gratu<strong>it</strong>o per<br />

ragazzi con meno <strong>di</strong> 12 anni, scolaresche,<br />

<strong>di</strong>sabili e accompagnatori, soci Icom.<br />

Sono in funzione due biglietterie: una nei<br />

Chiostri <strong>di</strong> San Domenico in via Dante e<br />

una a palazzo Casotti in piazza Casotti.<br />

alberghi, ristoranti, sottopassi – insieme<br />

a tutta la rete delle gallerie d’arte c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ne<br />

– per l’occasione propongono percorsi<br />

del visivo.<br />

] Elisa Soncini<br />

Le c<strong>it</strong>tà/l’Europa<br />

]reggiocomune<br />

Le mostre<br />

1<br />

Marina Ballo Charmet “Parco 2006-<br />

2007”; Jean-Louis Garnell “Escalier<br />

B 2007”; Klav<strong>di</strong>j Sluban “Berlin” ai<br />

Chiostri <strong>di</strong> San Domenico<br />

Cezary Bodzianowski “Emilia 2000-<br />

2007”; Aino Kannisto “Helsinki series”<br />

alla Galleria Parmeggiani<br />

Armin Linke “Nicosia”<br />

Palazzo Chierici, piazza Fontanesi 8/a<br />

La tra<strong>di</strong>zione<br />

dello sguardo europeo<br />

Bernard Plossu “European C<strong>it</strong>ies-mo-<br />

vie 1970-2006”; Pentti Sammallahti<br />

“Pentti Sammallahti”, Chiesa <strong>di</strong> San<br />

Giorgio<br />

Fer<strong>di</strong>nando Scianna “Ti guardo negli<br />

occhi, c<strong>it</strong>tà”, Palazzo Casotti<br />

Progetti<br />

Luigi Ghirri “Luigi Ghirri. Immagini <strong>di</strong><br />

immagini” Galleria ex cinema Boiardo;<br />

Fabrizio Cicconi e Kai-Uwe Schul-<br />

te-Bunert “2” ex Ospedale psichia-<br />

trico giu<strong>di</strong>ziario, via dei Servi; Giorgio<br />

Barrera “Attraverso la finestra. Reggio<br />

Emilia. Quartiere Ina-Casa Rosta Nuo-<br />

va” via Wybicki, 12/b; Giorgio Mes-<br />

sori e V<strong>it</strong>tore Fossati “Viaggio in un<br />

paesaggio terrestre” Chiostri <strong>di</strong> San<br />

Domenico; Lorenza Lucchi Basili<br />

“Spazio Sessantadue, Reggio Emi-<br />

lia” Spazio km129, piazza Prampolini<br />

1/f; Marcello Grassi e Fabrizio Orsi<br />

“Ident<strong>it</strong>à tra le c<strong>it</strong>tà d’Europa. Berlino”<br />

ex Ospedale psichiatrico giu<strong>di</strong>ziario,<br />

via dei Servi; François Delebecque<br />

“Realmente fantastico” Chiostri <strong>di</strong> San<br />

Domenico; Primož Bizjak e Pietro<br />

Iori “Derive infra-or<strong>di</strong>narie” Centro in-<br />

ternazionale Loris Malaguzzi; “Foto-<br />

collezione”, le acquisizioni <strong>di</strong> Fotografia<br />

europea 2006, Palazzo Busetti, piazza<br />

Del Monte 6<br />

Il programma<br />

Il programma completo <strong>di</strong> mostre, ini-<br />

ziative collaterali ed eventi è <strong>di</strong>sponibile<br />

allo Iat e negli Urp del Comune e sul<br />

s<strong>it</strong>o <strong>www</strong>.reggiofotografia.<strong>it</strong><br />

Info 0 22. 0 e 11 2;<br />

info@fotografiaeuropea.<strong>it</strong>


2<br />

]reggiocomune<br />

APPUNTAMENTI<br />

26 maggio la Notte bianca<br />

Un lungo carro a forma <strong>di</strong> serpente percorrerà il centro, susc<strong>it</strong>ando<br />

spettacoli, giochi, danze e letture nelle piazze e in molti altri luoghi<br />

Una c<strong>it</strong>tà incantata dal “Flauto Magico”<br />

Il 26 maggio la Notte bianca <strong>di</strong> Reggio<br />

vestirà i panni festosi e colorati del<br />

Flauto magico, la celebre favola mozartiana<br />

in cui si narra <strong>di</strong> forze antagoniste<br />

che si incontrano e scontrano. La c<strong>it</strong>tà<br />

sarà un Flauto magico, la c<strong>it</strong>tà è già<br />

un Flauto magico, con una parte visibile<br />

e una invisibile, che in quella notte<br />

- pensata da Comune e Teatri <strong>di</strong> Reggio<br />

Emilia, in occasione del 150° del Valli -<br />

verranno a contatto, trasformando ab<strong>it</strong>anti,<br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni e negozianti in parte <strong>di</strong> un<br />

immenso palcoscenico a scena aperta.<br />

Ognuno <strong>di</strong> noi sarà Tamino, impegnato<br />

in un viaggio. Il grande serpente che<br />

apre la favola mozartiana, sotto forma <strong>di</strong><br />

carro allegorico, invaderà la c<strong>it</strong>tà e darà<br />

avvio all’evento che avrà in varie piazze<br />

e altri luoghi i punti ove si svolgeranno<br />

spettacoli, giochi, danze, letture, con la<br />

partecipazione <strong>di</strong> tutta la c<strong>it</strong>tà, associazioni,<br />

gruppi. Ad ogni piazza principale<br />

- secondo la regia <strong>di</strong> Francesco Micheli<br />

- verrà associato uno dei personaggi del<br />

Flauto magico; altri personaggi della favola<br />

avranno un proprio carro, che percorrerà<br />

precisi <strong>it</strong>inerari, salvo poi fermarsi<br />

e fungere da punto <strong>di</strong> r<strong>it</strong>rovo. L’obiettivo<br />

è trasformare la c<strong>it</strong>tà in un palcoscenico,<br />

con il contributo <strong>di</strong> tutti. Anche le vetrine<br />

dei negozi <strong>di</strong>ventano singole e festose<br />

scene del grande spettacolo della notte.<br />

Ballerini in vetrina, attori che rec<strong>it</strong>ano<br />

una rielaborazione musicale e attuale del<br />

Flauto, allestimenti speciali con pochi<br />

elementi scenografici: tante idee per non<br />

mancare al grande e festoso appuntamento<br />

<strong>di</strong> tutta una c<strong>it</strong>tà.


La trama<br />

Il principe Tamino sta fuggendo da un<br />

serpente, gli vengono incontro le tre<br />

dame della Regina della notte, che lamenta<br />

il dolore per la scomparsa della<br />

figlia Pamina, rap<strong>it</strong>a dal malvagio Sarastro.<br />

Tamino, affascinato da un r<strong>it</strong>ratto<br />

della giovane, decide <strong>di</strong> andare con<br />

l’uccellatore Papageno per salvare la<br />

principessa. Le dame consegnano a<br />

Tamino un flauto magico e un carillon<br />

fatato a Papageno: li aiuteranno ad<br />

affrontare le <strong>di</strong>fficoltà. Tamino e Papageno<br />

partono per il viaggio alla ricerca<br />

<strong>di</strong> Pamina, che il malvagio carceriere<br />

Monostatos tiene imprigionata. Ma la<br />

realtà non è quella che può sembrare,<br />

il “cattivo” Sarastro in realtà non è tale<br />

e spiega a Tamino che – se vorrà entrare<br />

nel suo regno – dovrà percorrere<br />

un cammino <strong>di</strong> purificazione, fatto <strong>di</strong><br />

tre prove, al termine e superate le quali,<br />

trionferà l’amore tra Tamino e Pamina e<br />

regnerà la concor<strong>di</strong>a tra tutti.<br />

La fortuna<br />

Gli allestimenti della Notte bianca traggono<br />

origine dalla celebre opera lirica<br />

“Il Flauto magico”: due atti musicati <strong>di</strong><br />

Wolfang Amadeus Mozart, su libretto <strong>di</strong><br />

Emanuele Schikaneder. La prima rappresentazione<br />

avvenne a Vienna il 30<br />

settembre 1791. L’opera risulta adatta<br />

ad un vasto pubblico. Forse perché<br />

Mozart è giocoso come nessun altro,<br />

forse per l’apparente semplic<strong>it</strong>à, o per<br />

la fantasia straor<strong>di</strong>naria che pervade<br />

tutta l’opera, o perché essa contiene<br />

tutti gli ingre<strong>di</strong>enti per emozionare: dalla<br />

magia al mistero, all’amore, all’amicizia,<br />

all’umorismo mescolati nel modo più<br />

straor<strong>di</strong>nario e affascinante possibile.<br />

Un bozzetto preparatorio della Notte bianca<br />

2007 <strong>di</strong> Luca Pran<strong>di</strong>ni e un momento musicale<br />

dell’evento 2006 (foto Artioli)<br />

Agenda <strong>di</strong> primavera<br />

• RED – Reggio Emilia Danza<br />

Festival 9/18 maggio<br />

<strong>www</strong>. redfestival.<strong>it</strong><br />

<strong>www</strong>.<strong>it</strong>eatri.re.<strong>it</strong><br />

• REGGIONARRA<br />

11/12/13 maggio - La c<strong>it</strong>tà delle storie<br />

info 0522 456585<br />

<strong>www</strong>.reggionarra.<strong>it</strong><br />

• MARATONA DELLE PORTE<br />

19 maggio 2007<br />

quattro_porte@libero.<strong>it</strong><br />

http://members.xoom.<strong>it</strong>/quattroporte<br />

• MILLE MIGLIA<br />

Passaggio - 19 maggio<br />

http://<strong>www</strong>.millemiglia.<strong>it</strong><br />

info: Iat 0522 451152<br />

• MONDINPIAZZA<br />

20 maggio<br />

info: 0522 456250<br />

mon<strong>di</strong>nsieme@municipio.re.<strong>it</strong><br />

• REMIDA DAY<br />

20 maggio<br />

info: 0522 431750 - re.mida@libero.<strong>it</strong><br />

zerosei.comune.re.<strong>it</strong>/<strong>it</strong>aliano/remida.htm<br />

• ESC<br />

20/26 maggio<br />

info: Comune Informa 0522 456660<br />

<strong>www</strong>.municipio.re.<strong>it</strong><br />

• GIRO D’ITALIA<br />

21 maggio<br />

• RE DI FIORI<br />

2/3 giugno<br />

re<strong>di</strong>fiori@unionmark.<strong>it</strong> - <strong>www</strong>.unionmark.<strong>it</strong><br />

]reggiocomune<br />

11/17 giugno 2007<br />

1° Festival internazionale<br />

del Quartetto<br />

Il 2007 è un anno importante: il Concorso<br />

internazionale per quartetto d’archi “Premio<br />

Paolo Borciani”, realizzato dal Teatro<br />

municipale, compie 20 anni e lo stesso Teatro<br />

ne compie 150. Questa felice coincidenza<br />

viene celebrata con una settimana <strong>di</strong> Festa<br />

del Quartetto, dall’11 al 17 giugno. Il festival<br />

propone cinque concerti serali al Valli, una<br />

“master class” per quartetto d’archi con<br />

Andras Keller aperta al pubblico, quin<strong>di</strong> la<br />

terza e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “Quartetti e Movimenti”,<br />

serie <strong>di</strong> concerti brevi preserali e notturni nelle<br />

strade e nei cortili storici della c<strong>it</strong>tà. I cinque<br />

concerti al Valli sono un evento unico nel suo<br />

genere e i complessi che si esibiranno sono<br />

tra i più affermati del mondo.<br />

Il programma:<br />

Lunedì 11 giugno<br />

Quartetto Keller, musiche <strong>di</strong> Bartók, Ligeti,<br />

Beethoven<br />

Martedì 12 giugno<br />

Quartetto Vogler, musiche <strong>di</strong> Bartók,<br />

Beethoven<br />

Giovedì 1 giugno<br />

Quartetto Ébène, musiche <strong>di</strong> Bartók,<br />

Beethoven<br />

Venerdì 1 giugno<br />

Quartetto Parker, musiche <strong>di</strong> Ligeti, Bartók,<br />

Beethoven<br />

Sabato 1 giugno<br />

Quartetto Kuss, musiche <strong>di</strong> Bach, Bartók,<br />

Kurtág, Beethoven<br />

Domenica 1 giugno<br />

Concerto <strong>di</strong> chiusura del Festival con i<br />

protagonisti della master class per quartetto<br />

d’archi<br />

<strong>www</strong>.premioborciani.org


]reggiocomune<br />

VITADIQUARTIERE<br />

Rosta Nuova è un quartiere <strong>di</strong> case<br />

faccia a vista che si allarga con misura<br />

<strong>di</strong>etro via Manara. Qui, tra via Mutilati<br />

del lavoro e via Medaglie d’oro della<br />

Resistenza, si snodano cortine <strong>di</strong> palazzine<br />

in mattoni che si raccolgono<br />

intorno a via Wybicki, il viale <strong>di</strong> alberi e<br />

portici che dolcemente l’attraversa.<br />

Rosta Nuova è uno <strong>di</strong> quei quartieri nati<br />

dal nulla, dove una volta c’era soltanto<br />

campagna, ma che col tempo sono<br />

riusc<strong>it</strong>i a costruire una propria storia<br />

all’interno della c<strong>it</strong>tà, un’ident<strong>it</strong>à che<br />

oggi festeggia cinquant’anni ed è un<br />

modello europeo <strong>di</strong> arch<strong>it</strong>ettura urbana<br />

e sociale. Dietro la Rosta c’è un progetto<br />

che ha fatto scuola e che - non<br />

a caso - viene celebrato in questi giorni<br />

da Fotografia Europea come esempio<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione equilibrata, capace <strong>di</strong><br />

integrare gli ab<strong>it</strong>anti. Quando, a metà<br />

degli anni Cinquanta, i confini della c<strong>it</strong>tà<br />

storica erano ormai troppo stretti per<br />

osp<strong>it</strong>are vecchi e nuovi reggiani arrivati<br />

dal Sud in cerca <strong>di</strong> lavoro, qui venne<br />

inse<strong>di</strong>ato un nuovo quartiere. Ma gli arch<strong>it</strong>etti<br />

che elaborarono il progetto – il<br />

reggiano Enea Manfren<strong>di</strong>ni, insieme<br />

a Franco Albini e Franca Helg – si<br />

preoccuparono anche <strong>di</strong> dargli un’anima.<br />

Non solo case, ma anche spazi<br />

aperti e spazi chiusi comuni (la piazza,<br />

il parco, la chiesa, il centro sociale, la<br />

Viaggio fra l’ident<strong>it</strong>à, la storia e le nuove<br />

<strong>di</strong>namiche dei quartieri, raccontate anche<br />

dalla voce dei suoi ab<strong>it</strong>anti<br />

Rosta Nuova: quei portici<br />

che fanno comun<strong>it</strong>à<br />

scuola) inser<strong>it</strong>i nel tessuto residenziale<br />

come fossero un tutt’uno: luoghi da<br />

vivere insieme, luoghi – come <strong>di</strong>rebbe<br />

Osvaldo Piacentini - essenziali<br />

per favorire “la formazione <strong>di</strong> vincoli <strong>di</strong><br />

comunanza e solidarietà”. Tra questi<br />

il portico e i gran<strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong>: due<br />

elementi che sono riusc<strong>it</strong>i a creare la<br />

‘magia sociale’ <strong>di</strong> questo quartiere<br />

nato dal nulla, in cui le relazioni erano<br />

tutte da inventare. Certo, erano anni<br />

in cui la gente era pre<strong>di</strong>sposta più <strong>di</strong><br />

oggi a con<strong>di</strong>videre e socializzare, per-<br />

ché allora la solidarietà era d’obbligo.<br />

Ma indubbiamente questi spazi hanno<br />

giocato il loro ruolo, perché il portico e il<br />

marciapiede erano il cortile <strong>di</strong> tutti, era-


no la naturale estensione delle case, lo<br />

spazio dove giocare, chiacchierare, <strong>di</strong>scutere,<br />

guardare il passaggio, insomma<br />

stare insieme. “Il portico - ricorda<br />

Lariana Vecchi, la storica bibliotecaria<br />

- era come un balcone comune. Ed era<br />

il cortile dei bambini che qui giocavano,<br />

facevano i mercatini dei giocattoli e dei<br />

giornalini”. Lo ha cantato e immortalato<br />

in versi anche Anna Mazzi Spagni, la<br />

poetessa del quartiere, che alla Rosta<br />

ha de<strong>di</strong>cato un’ode: “D’istée n’andom<br />

gnan in montagna:/ e gh’om na pianta<br />

davanti cà/ che per nueter l’è na gran<br />

cucagna…/ S’piantom là sota seder,<br />

cun al goci e l’uncinet:/ gh’è un fresc<br />

che se sta dmei/ che s’andesen ai Pirenei,/<br />

e dop seina per finir al ciacer dla<br />

giornea/ andom toti sota ai porteg/ per<br />

ciaper mia la roseda”. Fino a pochi anni<br />

fa, nelle sere <strong>di</strong> luglio il portico si trasformava<br />

in ristorante perché Gianni,<br />

il fornaio della via, per festeggiare la<br />

chiusura estiva organizzava una grande<br />

cena a base <strong>di</strong> pesce che, sparsa<br />

la voce, arrivò a oltre 400 commensali<br />

e al consumo <strong>di</strong> oltre 150 chili <strong>di</strong> cozze<br />

e 120 chili <strong>di</strong> pesce spada fatti fuori in<br />

poche ore.<br />

Qualcuno ancor si lecca i baffi. Il portico<br />

- su cui si affacciavano quasi quaranta<br />

negozi, oggi notevolmente ridotti<br />

- ha costru<strong>it</strong>o la comun<strong>it</strong>à del quartiere<br />

e forse questa arch<strong>it</strong>ettura che lega<br />

pubblico e privato, luoghi comuni e<br />

ab<strong>it</strong>azioni, ha contribu<strong>it</strong>o a veicolare<br />

un senso del “pubblico” speciale, che<br />

ha reso la Rosta un quartiere a forte<br />

partecipazione. La biblioteca locale ad<br />

esempio è nata su specifica richiesta<br />

degli ab<strong>it</strong>anti del quartiere. Certo, il<br />

Comune ha fatto la sua parte, ma c’è<br />

]reggiocomune<br />

Nella pagina a fianco,<br />

il Cinema Rosebud; e qui sopra:<br />

via Wybichi - foto Silva Nironi - ReFoto<br />

Al centro: Rosta nuova <strong>di</strong> Dario Lasagni per<br />

Fotografia europea 2007<br />

stata anche una forte spinta “dal basso”.<br />

E poi, per mantenere qui il cinema<br />

Rosebud, quando negli anni Novanta<br />

sembrava dovesse chiudere, si è mobil<strong>it</strong>ato<br />

tutto il quartiere e il gruppo dei<br />

giovani cinefili che lì si radunava, per<br />

contrastarne la chiusura, ha organizzato<br />

un “funerale della sala” e una tempesta<br />

<strong>di</strong> tremila cartoline <strong>di</strong> protesta<br />

in<strong>di</strong>rizzata all’ufficio cinema del Comune.<br />

Il risultato è sotto gli occhi <strong>di</strong> tutti:<br />

il quartiere ha mantenuto questo luogo<br />

<strong>di</strong> cultura, che oggi è uno dei suoi punti<br />

d’orgoglio.<br />

Allora impegnarsi era naturale e Franco<br />

Ferretti, omonimo del nostro vicesindaco,<br />

per tanta partecipazione veniva<br />

chiamato “il sindaco della Rosta”.<br />

Padre Francesco, un fratone che<br />

sembrava la controfigura <strong>di</strong> Fra’ Tac,<br />

non era da meno: in tanti se lo ricorda-


]reggiocomune<br />

no quando negli anni Ottanta solcava il<br />

quartiere in bicicletta cercando <strong>di</strong> recuperare<br />

i ragazzi attratti dall’eroina.<br />

“La Rosta da luogo paesano che era<br />

- continua Lariana - oggi è <strong>di</strong>ventato un<br />

po’ un quartiere dorm<strong>it</strong>orio.<br />

La piazza ad esempio è usata come<br />

parcheggio. Ma del resto, negli anni<br />

Cinquanta, quando hanno progettato<br />

il quartiere, non avevano previsto i garage”.<br />

Chi si immaginava che saremmo<br />

<strong>di</strong>ventati tutti così <strong>di</strong>pendenti dalle<br />

auto? “Quella che un tempo era una<br />

rete spontanea <strong>di</strong> integrazione - commenta<br />

Elvira, che cura le iniziative culturali<br />

della zona - oggi è supportata da<br />

dei me<strong>di</strong>atori: il Polo 5, la parrocchia, il<br />

centro sociale”.<br />

È grazie a questi soggetti che questo<br />

è ancora un luogo vivo con forti poli <strong>di</strong><br />

aggregazione, in cui si riproduce quel<br />

senso <strong>di</strong> misura e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione umana<br />

che fanno della Rosta “un quartiere<br />

che ti resta nel cuore”, come sostiene<br />

Deanna che qui è nata e qui ab<strong>it</strong>a ancora.<br />

Poi anche adesso “ci sono persone<br />

che conoscono tutti e controllano<br />

il quartiere - <strong>di</strong>ce Luciano Torelli, un<br />

altro che <strong>di</strong> impegno qui ne ha speso<br />

parecchio - se le finestre <strong>di</strong> una casa<br />

rimangono chiuse a lungo, c’è chi si<br />

preoccupa e chiede. In altri quartieri<br />

non conosci il tuo <strong>di</strong>rimpettaio, qui si<br />

conoscono tutti”. “Noi eravamo tutti<br />

innamorati della Rosta - prosegue Torelli<br />

- e lo siamo ancora. Molti <strong>di</strong> noi ci<br />

ab<strong>it</strong>ano anche oggi e tanti sono tornati<br />

a viverci”.<br />

Perché se il quartiere è invecchiato, allo<br />

stesso tempo si sta verificando un’in-<br />

A fianco: una delle cene <strong>di</strong> Gianni, il fornaio<br />

Sotto, da sinistra: Lariana Vecchi<br />

e Luciano Torelli<br />

versione <strong>di</strong> tendenza e i giovani, messa<br />

su famiglia, stanno riacquistando casa<br />

qui. Anche perché in pochi oggi definirebbero<br />

‘popolare’ quest’arch<strong>it</strong>ettura.<br />

Il mattone ha conservato gli e<strong>di</strong>fici e<br />

mentre altrove le case popolari le stanno<br />

buttando giù, qui gli e<strong>di</strong>fici sembrano<br />

appena fatti. E poi c’è un periodo<br />

dell’anno in cui la Rosta <strong>di</strong>venta un posto<br />

magico. A fine marzo, ai primi sentori<br />

<strong>di</strong> primavera, la fior<strong>it</strong>ura degli alberi<br />

avvolge via Wybicki in un’atmosfera<br />

fiabesca. La strada e il cielo sono <strong>di</strong>visi<br />

da nuvole rosa gonfie <strong>di</strong> petali e colore<br />

e a chi percorre la via sembra <strong>di</strong> attraversare<br />

un paesaggio surreale in cui il<br />

mattone rosso delle case fa da sfondo<br />

a questa esplosione della natura <strong>di</strong> cui<br />

gli ab<strong>it</strong>anti della Rosta vanno così fieri<br />

da essersi inventati la festa della fior<strong>it</strong>ura.<br />

E poi quando i fiori cadono il gioco<br />

continua con il rosso-granata delle foglie<br />

che prende il sopravvento.<br />

] Elisa Soncini


Uno spazio collettivo più bello per avere la<br />

voglia <strong>di</strong> starci, per goderlo<br />

]reggiocomune<br />

AVERCURADEILUOGHI<br />

Torna nuovo l’ex Foro Boario<br />

La struttura, completamente rinnovata con materiali e tecniche ecocompatibili, <strong>di</strong>venta la sede della ottava<br />

Circoscrizione e del Polo 3. L’area esterna coperta è destinata ad attiv<strong>it</strong>à lu<strong>di</strong>che<br />

L’e<strong>di</strong>ficio in via XX Settembre – quello<br />

che fino alla fine degli anni Settanta<br />

era il Foro boario – è stato ristrutturato<br />

ed è pronto ad accogliere le se<strong>di</strong> della<br />

ottava Circoscrizione e del Polo 3.<br />

Il progetto, dell’arch<strong>it</strong>etto Luca Panciroli,<br />

ha mantenuto integre le strutture<br />

esistenti, rendendole più accessibili<br />

attraverso scale e ascensori.<br />

Gli spazi, comprese le sale per conferenze,<br />

sono stati <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>i in modo<br />

più funzionale.<br />

L’area esterna coperta, prima utilizzata<br />

per sosta auto, è stata ripavimentata<br />

in pietra <strong>di</strong> luserna, porfido e ciottolato.<br />

È destinata ad attiv<strong>it</strong>à lu<strong>di</strong>che<br />

ed espos<strong>it</strong>ive ed è collegata alla zona<br />

parcheggio retrostante. Naturali sia i<br />

materiali, che le tecniche utilizzate nel<br />

restauro. Si garantiscono così, oltre a<br />

un consistente risparmio energetico,<br />

la riciclabil<strong>it</strong>à dei prodotti impiegati. Il<br />

costo della ristrutturazione ammonta a<br />

un 1 milione e 580mila euro.<br />

La storia<br />

Fin dal 1845, lo spazio dove venivano<br />

condotte le contrattazioni del bestiame<br />

era s<strong>it</strong>uato nell’attuale sede<br />

dell’Univers<strong>it</strong>à <strong>di</strong> Modena e Reggio.<br />

Lo aveva deciso il duca <strong>di</strong> Modena,<br />

Francesco IV, per dare una collocazio-<br />

ne più consona a questa attiv<strong>it</strong>à, fino<br />

ad allora svolta in piazzale Santa Maria<br />

Maddalena, l’attuale piazza Fontanesi.<br />

Il progetto viene affidato a Pietro Marchelli,<br />

ingegnere e arch<strong>it</strong>etto, professore<br />

d’arch<strong>it</strong>ettura nelle Regie scuole<br />

<strong>di</strong> Belle arti <strong>di</strong> Modena e Reggio.<br />

Nel 1887 il ministero della Guerra destinò<br />

l’uso del Foro boario e dell’area<br />

circostante a caserma del 15° Reggimento<br />

<strong>di</strong> artiglieria, int<strong>it</strong>olandola al generale<br />

napoleonico Carlo Zucchi.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> via XX Settembre, come<br />

L’area esterna coperta dell’ex Foro Boario<br />

Foto <strong>di</strong> William Ferrari<br />

sede del mercato bestiame, funzionerà<br />

solo a partire dall’ultimo dopoguerra<br />

con i suoi 38 mila metri quadrati in<br />

cui trovavano posto gli stalli per il ricovero<br />

bestiame, i magazzini <strong>di</strong> foraggi e<br />

mangimi e un fabbricato <strong>di</strong> servizio.<br />

L’attiv<strong>it</strong>à del mercato bestiame è prosegu<strong>it</strong>a,<br />

in questa sede, fino al trasferimento<br />

delle attiv<strong>it</strong>à nella zona Fiera<br />

<strong>di</strong> Mancasale, alla fine degli anni Settanta.


]reggiocomune<br />

ANDARPERPARCHI<br />

Il nuovo Parco<br />

della Resistenza<br />

Alla scoperta dei parchi e delle aree<br />

ver<strong>di</strong> della c<strong>it</strong>tà: 7 milioni <strong>di</strong> metri<br />

quadrati che offrono ad ogni reggiano<br />

40 metri quadrati <strong>di</strong> verde, <strong>di</strong> cui 20<br />

per uso ricreativo<br />

Il 21 aprile 2007 nasce ufficialmente il Parco della Resistenza.<br />

Lo si trova nell’imme<strong>di</strong>ata periferia della c<strong>it</strong>tà, a ridosso<br />

del tribunale, tra via Cisalpina, via Falcone e il muro <strong>di</strong> cinta<br />

del tiro a segno.<br />

La presenza del tiro a segno, luogo <strong>di</strong> memorie legate alla<br />

guerra <strong>di</strong> Liberazione, alla fucilazione dei sette fratelli Cervi,<br />

Quarto Camurri e Don Pasquino Borghi, ha determinato la<br />

denominazione del parco.<br />

Una superficie <strong>di</strong> 22 mila metri quadrati, in cui si entra da via<br />

Falcone, attraverso una piazzetta circolare, pavimentata in<br />

porfido e pietra e contornata da macchie <strong>di</strong> cespugli fior<strong>it</strong>i. Si<br />

prosegue attraverso un viale alberato, vero e proprio corridoio<br />

verde, che si collega alla piazza centrale: una grande radura<br />

erbosa circolare <strong>di</strong> circa 40 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro.<br />

La piazza è delim<strong>it</strong>ata da una zona “a seduta”, posta su un<br />

leggero pen<strong>di</strong>o, e da due anelli <strong>di</strong> alberi. È pensata come luogo<br />

<strong>di</strong> incontro, <strong>di</strong> manifestazioni e spettacoli. Nella zona più<br />

protetta del parco, è stato realizzata l’area gioco per i bambini.<br />

Uno spazio circolare, contornato da cespugli colorati e<br />

piante da fior<strong>it</strong>ura.<br />

Il Parco della Resistenza è costato 530mila euro.<br />

Nelle foto alcuni scorci del Parco della Resistenza<br />

inaugurato il 21 aprile scorso<br />

In alto una foto d’epoca <strong>di</strong> partigiani (Istoreco)<br />

Le foto del parco sono <strong>di</strong> Iolanda Bolon<strong>di</strong>


Notizie su viabil<strong>it</strong>à e nuove infrastrutture,<br />

mobil<strong>it</strong>à ciclabile e sostenibile<br />

]reggiocomune<br />

MUOVERSIERESPIRARE<br />

Quattro porte, la maratona <strong>di</strong> tutti<br />

Sabato 19 maggio si rinnova l’appuntamento<br />

primaverile con l’iniziativa<br />

po<strong>di</strong>stica più collaudata <strong>di</strong> Reggio. Nata<br />

31 anni fa da un’intuizione <strong>di</strong> Adriano<br />

Roccatagliati, anche quest’anno la Maratona<br />

delle quattro porte farà correre<br />

oltre duemila persone per le vie <strong>di</strong> un<br />

centro dominato dai pedoni, immagine<br />

festosa <strong>di</strong> una c<strong>it</strong>tà finalmente libera da<br />

auto e gas <strong>di</strong> scarico.<br />

Famiglie, anziani in pantaloncini corti e<br />

runners super allenati, tutti insieme <strong>di</strong><br />

corsa per respirare aria pul<strong>it</strong>a tra gli antichi<br />

palazzi della via Emilia.<br />

L’allenamento è stato duro. Con tuta e<br />

scarpe da ginnastica, gli allegri fanatici<br />

del movimento all’aria aperta hanno<br />

sfidato anche il freddo delle prime ore<br />

del mattino per scoprire la particolare<br />

sintonia tra il r<strong>it</strong>mo del proprio passo e<br />

percorsi consueti, ma ogni giorno nuovi,<br />

salutati con ammirazione o magari<br />

da un pizzico d’invi<strong>di</strong>a dai passanti.<br />

Sono <strong>di</strong>verse migliaia (si parla <strong>di</strong> quasi<br />

<strong>di</strong>ecimila!) i reggiani che almeno due<br />

o tre volte la settimana infilano scarpe,<br />

maglietta e calzoncini e si avviano correndo<br />

per i quartieri <strong>di</strong> periferia, i sentieri<br />

<strong>di</strong> campagna o i parchi del centro, coniugando<br />

il piacere della corsa lenta o<br />

dell’allenamento tirato al gusto <strong>di</strong> vivere<br />

e ‘respirare’ la c<strong>it</strong>tà con spir<strong>it</strong>o sereno<br />

e curioso. Per rendersene conto, basta<br />

fare un giro nel Parco fluviale del Cro-<br />

Un freno al traffico<br />

in via Lelio Basso<br />

Mo<strong>di</strong>fiche temporanee alla circolazione fino a metà giugno<br />

Garant<strong>it</strong>o l’accesso alla casa <strong>di</strong> cura Villa Verde<br />

stolo, il percorso naturalistico più amato<br />

dai reggiani – dove il Comune ha da<br />

poco installato una nuova passerella<br />

pedonale e sta realizzando il sentiero<br />

sulla sponda destra, parallelo ai 4 chilometri<br />

della sponda sinistra – che offre<br />

ai po<strong>di</strong>sti <strong>di</strong> ogni genere e ambizione un<br />

gradevole percorso in un ambiente unico<br />

e suggestivo.<br />

E il fine settimana, tutti insieme alla<br />

Camminata del maialino o alla Strachiviòl,<br />

tra piccoli record personali o<br />

chiacchierate <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci chilometri, con un<br />

sacchetto <strong>di</strong> pasta per premio.<br />

Proseguono i lavori <strong>di</strong> moderazione del traffico in via Lelio Basso (l’arteria<br />

che collega via Martiri della Bettola a via Luxemburg) che consentiranno <strong>di</strong><br />

migliorare le con<strong>di</strong>zioni sicurezza dell’importante asse stradale, rallentando la<br />

veloc<strong>it</strong>à degli automezzi in trans<strong>it</strong>o in prossim<strong>it</strong>à della casa <strong>di</strong> cura Villa Verde.<br />

Realizzata la rotatoria, è in corso la costruzione <strong>di</strong> una piattaforma stradale<br />

rialzata e <strong>di</strong> un’isola <strong>di</strong> separazione delle corsie, in prossim<strong>it</strong>à dell’accesso a<br />

Villa Verde. I lavori si concluderanno intorno a metà giugno. La circolazione<br />

ciclopedonale e l’accesso alla casa <strong>di</strong> cura sono garant<strong>it</strong>i.<br />

Progetto<br />

Pedal<br />

Alla scuola me<strong>di</strong>a Lepido<br />

9<br />

Maratone e camminate,<br />

autentiche passioni per i reggiani<br />

Pedal è un progetto rivolto ai ragazzi<br />

delle scuole me<strong>di</strong>e inferiori, incentrato<br />

sulla proposta della bicicletta come<br />

mezzo <strong>di</strong> trasporto urbano sostenibile.<br />

Chi aderisce sceglie <strong>di</strong> andare a pie<strong>di</strong>,<br />

in bicicletta o utilizzare un trasporto<br />

pubblico sia per andare a scuola, che<br />

nel tempo libero. I ragazzi partecipano<br />

poi a vari laboratori <strong>di</strong>dattici che incrementano<br />

le loro conoscenze sull’effetto<br />

serra e i danni provocati all’ambiente<br />

dalle emissioni <strong>di</strong> carbonio.<br />

L’iniziativa è promossa dalla Regione<br />

Emilia Romagna, insieme ai Comuni <strong>di</strong><br />

Modena e Reggio Emilia. Inaugurato<br />

nell’anno scolastico in corso, il progetto<br />

è ancora in fase sperimentale e attualmente<br />

interessa due ist<strong>it</strong>uti emiliani:<br />

le classi seconde della scuola me<strong>di</strong>a<br />

inferiore Lepido <strong>di</strong> Reggio Emilia e le<br />

prime della me<strong>di</strong>a Lanfranco Guidotti<br />

<strong>di</strong> Modena.


Via Palazzolo<br />

Un tempo Volta della Corda, sinistro luogo <strong>di</strong> giustizia<br />

Via Palazzolo è stretta, quin<strong>di</strong> un poco<br />

buia, e collega piazza Prampolini a via<br />

Guido da Castello. Recentemente una<br />

bella e nuova pavimentazione ha ridato<br />

tono a tutta la strada. Apparentemente<br />

via Palazzolo non offre nulla <strong>di</strong> interessante.<br />

Però, se cerchiamo con occhio<br />

attento, vedremo tanti segnali che ci<br />

rimandano alla storia della nostra c<strong>it</strong>tà.<br />

Poi c’è un’altra storia, senza segni visibili,<br />

che l’ha resa protagonista. Correva<br />

l’anno 1865 ed era il 22 ottobre, giorno<br />

<strong>di</strong> elezioni per Reggio Emilia. Infuriavano<br />

le polemiche fra i due principali part<strong>it</strong>i, i<br />

Liberali moderati e i Repubblicani mazziniani.<br />

I due part<strong>it</strong>i si riconoscevano rispettivamente<br />

nei giornali: L’Italia centrale<br />

e La rivoluzione. Angelo Volpi, reggiano<br />

d’adozione e professore <strong>di</strong> liceo, <strong>di</strong>rigeva<br />

L’Italia centrale, dalle cui pagine accusava<br />

gli avversari <strong>di</strong> essere “una banda <strong>di</strong><br />

accoltellatori, senza ideali e opportunisti”.<br />

Alto quasi due metri e largo <strong>di</strong> spalle,<br />

aveva allora una quarantina <strong>di</strong> anni e una<br />

v<strong>it</strong>a avventurosa alle spalle. Nato a Belluno,<br />

aveva combattuto come volontario<br />

nei moti del 1848. Or<strong>di</strong>nato sacerdote,<br />

aveva poi violentemente polemizzato<br />

contro il potere temporale della Chiesa.<br />

Scomunicato, dopo avere avuto rapporti<br />

con la massoneria, era approdato a Reggio.<br />

La sera del 22 ottobre stava rientrando<br />

a casa quando, proprio in via Palazzolo<br />

subiva un’aggressione. Una decina<br />

<strong>di</strong> energumeni, sbucando da vicolo Delle<br />

rose, si avventavano su <strong>di</strong> lui con bastoni<br />

e pugnali, lasciandolo poi a terra<br />

]reggiocomune<br />

Curiosando fra vie e palazzi<br />

del centro storico: aneddoti, arte e storia PASSEGGIAREINCENTRO<br />

pesto e sanguinante. Poco tempo dopo,<br />

Angelo Volpe abbandonerà Reggio e la<br />

<strong>di</strong>rezione del giornale. Anche il <strong>di</strong>rettore<br />

della testata avversaria si <strong>di</strong>metterà per<br />

favorire un clima <strong>di</strong> riconciliazione.<br />

L’alta volta <strong>di</strong> via Palazzolo che si apre su<br />

piazza Prampolini portava, sino al 1814,<br />

il curioso nome <strong>di</strong> Volta della corda . Il<br />

termine si riferiva ai “tratti <strong>di</strong> corda” usati<br />

come tortura, che allora era ammessa,<br />

per estorcere confessioni. Sopra la volta,<br />

infatti, si trovava la stanza degli interrogatori,<br />

annessa all’antico tribunale.<br />

Poco più avanti, all’angolo <strong>di</strong> via Colombina,<br />

un piccolo riparo <strong>di</strong> lamiera protegge,<br />

per modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, i resti smozzicati<br />

in arenaria <strong>di</strong> un grazioso putto alato<br />

reggiscudo. Fino a pochi anni fa, era ancora<br />

riconoscibile nello scudo lo stemma<br />

della famiglia Malaguzzi, da cui proveniva<br />

Daria, madre <strong>di</strong> Ludovico Ariosto. Tutto<br />

l’isolato cost<strong>it</strong>uiva infatti l’antico palazzo<br />

della nobile e ricca famiglia. Se si osserva<br />

con attenzione – proprio nell’alto e<strong>di</strong>ficio<br />

d’angolo – sono riconoscibili, sotto l’intonaco,<br />

le strutture dell’antico torrione.<br />

Proseguendo verso via Guido da Castello,<br />

non può passare inosservato il<br />

bellissimo portale seicentesco, in marmo<br />

bianco <strong>di</strong> Carrara, del palazzo dei conti<br />

Prini. Nell’e<strong>di</strong>ficio attiguo spiccano due<br />

gran<strong>di</strong> finestre a sesto acuto, con avanzi<br />

<strong>di</strong> ghiera decorata in cotto. I finestroni<br />

sono ciò che rimane <strong>di</strong> una loggia quattrocentesca<br />

che sovrastava le stalle e le<br />

rimesse <strong>di</strong> palazzo Prini.<br />

] Attilio Marchesini<br />

1<br />

A sinistra, la volta <strong>di</strong> via Palazzolo: era la<br />

stanza degli interrogatori. Nelle altre immagini:<br />

le gran<strong>di</strong> finestre a sesto acuto con<br />

avanzi <strong>di</strong> ghiera in cotto, i resti in arenaria<br />

del putto reggiscudo e la strada vista da<br />

piazza San Giovannino<br />

Foto Silva Nironi - ReFoto


2<br />

]reggiocomune<br />

IOREGGIOLAVEDOCOSÌ<br />

Reggio esempio <strong>di</strong> comun<strong>it</strong>à etica<br />

Lo sostiene il celebre psicologo americano Howard Gardner, in un’intervista alla Harvard Business Review<br />

L’autorevole psicologo americano<br />

Howard Gardner ha recentemente<br />

c<strong>it</strong>ato Reggio Emilia come “esempio<br />

<strong>di</strong> comun<strong>it</strong>à etica” in un’intervista rilasciata<br />

alla prestigiosa rivista accademica<br />

americana Harvard Business<br />

Review.<br />

Lo psicologo docente ad Harvard, che<br />

ha formulato la teoria dell’intelligenza<br />

multipla, è r<strong>it</strong>enuto uno dei cento<br />

intellettuali più influenti del mondo.<br />

Gardner conosce in modo profondo<br />

la realtà <strong>di</strong> Reggio Emilia e il Reggio<br />

Approach, attraverso frequenti contatti<br />

con il Centro internazionale per<br />

l’infanzia.<br />

Nella conversazione “La mente etica”,<br />

riportata nel numero <strong>di</strong> marzo 2007<br />

della Harvard Business Review, Gardner<br />

risponde alle domande del professor<br />

Bronwyn Fryer sulla sua nuova<br />

opera, Five Minds for the Future, Cinque<br />

menti per il futuro.<br />

La mente etica è fondamentalmente<br />

rivolta alla comun<strong>it</strong>à. “Un orientamento<br />

etico inizia a casa”, <strong>di</strong>ce Gardner.<br />

“Il mio esempio prefer<strong>it</strong>o <strong>di</strong> una comun<strong>it</strong>à<br />

etica – afferma – è una piccola c<strong>it</strong>tà<br />

<strong>di</strong> nome Reggio Emilia nel Nord Italia.<br />

Oltre a provvedere a servizi <strong>di</strong> alta<br />

qual<strong>it</strong>à e benefici culturali per i propri<br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni, la c<strong>it</strong>tà provvede ad eccel-<br />

SALUTEEFARMACI<br />

I ra<strong>di</strong>cali liberi sono sostanze “ossidanti”<br />

che vengono prodotte dall’organismo<br />

nei normali processi <strong>di</strong> trasformazione<br />

chimica. L’organismo <strong>di</strong>spone<br />

<strong>di</strong> meccanismi antiossidanti che, però,<br />

non sempre riescono a neutralizzare la<br />

loro azione. Un eccesso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cali liberi<br />

danneggia le membrane che rivestono<br />

le cellule e il DNA interno, che contiene<br />

le informazioni genetiche. Ciò potrebbe<br />

essere alla base dell’insorgenza<br />

lenti centri per l’infanzia e prescolari.<br />

I bambini sentono che la comun<strong>it</strong>à si<br />

prende cura <strong>di</strong> loro. Così, quando crescono,<br />

rest<strong>it</strong>uiscono questo riguardo<br />

prendendosi cura degli altri.<br />

Diventano buoni lavoratori e buoni c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni”.<br />

Un tono così elevato, continua Gardner,<br />

che si riscontra come att<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne<br />

etica <strong>di</strong> tutta la comun<strong>it</strong>à nell’allontanare<br />

comportamenti lavorativi immorali<br />

o <strong>di</strong> bassa qual<strong>it</strong>à.<br />

Trasferendo il tema quin<strong>di</strong> nel mondo<br />

del lavoro e del business, Gardner<br />

Dalle Farmacie comunali riun<strong>it</strong>e informazioni<br />

corrette, per un uso consapevole dei farmaci<br />

V<strong>it</strong>amine con giu<strong>di</strong>zio<br />

<strong>di</strong> tumori, car<strong>di</strong>opatie o malattie come<br />

il morbo <strong>di</strong> Parkinson e <strong>di</strong> Alzheimer.<br />

L’ipotesi deriva sia da dati <strong>di</strong> laboratorio<br />

in<strong>di</strong>canti un’azione protettiva, anti-ra<strong>di</strong>cali<br />

liberi, delle v<strong>it</strong>amine antiossidanti (E,<br />

C, beta-carotene), sia dall’osservazione<br />

della stretta relazione esistente tra consumi<br />

elevati <strong>di</strong> frutta e verdura, ricche <strong>di</strong><br />

v<strong>it</strong>amine antiossidanti, e basso rischio<br />

<strong>di</strong> dette malattie. Sulla base <strong>di</strong> queste<br />

premesse, sono stati condotti numerosi<br />

Howard Gardner durante un incontro<br />

a Reggio Emilia<br />

c<strong>it</strong>a poi il capo rabbinico della Gran<br />

Bretagna, Jonathan Sacks, affermando:<br />

“Quando tutto ciò che conta può<br />

essere comprato e venduto, quando<br />

gli impegni possono esser non mantenuti<br />

perché non sono più a nostro<br />

vantaggio, quando lo shopping <strong>di</strong>venta<br />

la salvezza e la pubblic<strong>it</strong>à la nostra<br />

l<strong>it</strong>ania, quando il nostro valore è misurato<br />

da quanto guadagniamo o spen<strong>di</strong>amo,<br />

allora il mercato <strong>di</strong>strugge i veri<br />

valori da cui, alla lunga, <strong>di</strong>pende”.<br />

Commenta Gardner: “Reggio Emilia<br />

sembra lontana anni luce da ciò”.<br />

stu<strong>di</strong> che hanno cercato <strong>di</strong> rispondere<br />

ad una domanda: l’assunzione regolare<br />

<strong>di</strong> v<strong>it</strong>amine antiossidanti può metterci al<br />

riparo da brutte sorprese? I risultati sono,<br />

purtroppo, deludenti su tutti i fronti: nella<br />

prevenzione <strong>di</strong> alcuni tipi <strong>di</strong> cancro (polmone,<br />

stomaco, intestino, fegato), nella<br />

prevenzione delle malattie car<strong>di</strong>ovascolari<br />

e <strong>di</strong> quelle cosiddette degenerative<br />

come il morbo <strong>di</strong> Alzheimer. Non solo.<br />

Alcune v<strong>it</strong>amine, come la v<strong>it</strong>amina E e il


I dubbi, le domande più frequenti dei gen<strong>it</strong>ori con<br />

figli piccoli o adolescenti. Rispondono insegnanti,<br />

pedagogisti, psicologi dell’età evolutiva<br />

Non è raro che una ragazza sogni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ventare modella, o comunque faccia<br />

<strong>di</strong> tutto per essere più bella. Essere<br />

intelligenti, o frequentare anche con<br />

successo notevole una buona scuola,<br />

non sono garanzie <strong>di</strong> protezione verso<br />

i <strong>di</strong>sturbi dell’alimentazione. Può accadere<br />

infatti che un bel giorno quella<br />

ragazza decida <strong>di</strong> doversi mettere<br />

duramente a <strong>di</strong>eta, nonostante non<br />

ne abbia davvero bisogno. Può cominciare<br />

così una storia <strong>di</strong> sofferenza.<br />

I <strong>di</strong>sturbi dell’alimentazione, come<br />

anoressia e bulimia, sono malattie<br />

piuttosto subdole e perciò pericolose,<br />

che colpiscono soprattutto le ragazze<br />

adolescenti, ma non solo.<br />

Nelle forme severe, la malattia spesso<br />

arriva per i gen<strong>it</strong>ori come un fulmine<br />

a ciel sereno; prima non sembravano<br />

esserci particolari <strong>di</strong>sagi o<br />

grosse preoccupazioni, solo le “manie”<br />

che molte giovani hanno. Ma a<br />

un certo punto lei non ne vuole sapere,<br />

si è messa in testa <strong>di</strong> <strong>di</strong>magrire:<br />

prima elimina alcuni alimenti, poi<br />

ne toglie altri. Poi va’ a perio<strong>di</strong>: ogni<br />

tanto fa scelte esasperate e per settimane<br />

mangia sempre le sol<strong>it</strong>e due o<br />

tre cose; finché, all’improvviso, non<br />

vanno più bene neanche quelle e ne<br />

compaiono altre due o tre. Un fatto<br />

però rimane costante: cala <strong>di</strong> peso e,<br />

ciò nonostante, non intende ragioni<br />

e non vuole ricominciare a mangiare<br />

in maniera più sostanziosa. Dice che<br />

ha una paura enorme <strong>di</strong> aumentare<br />

e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare più grassa <strong>di</strong> prima, è<br />

convinta che se riprenderà peso non<br />

si fermerà più. Non si fida degli esperti<br />

perché è convinta che la vogliano<br />

fare tornare come prima e lei allora si<br />

sentiva ripugnante. Anche se magra<br />

- o quasi solo pelle - se si guarda allo<br />

specchio, si vede troppo grassa; si<br />

arrabbia quando, un po’ tutti, le ripetono<br />

che invece è troppo magra, che<br />

rischia <strong>di</strong> ammalarsi e che non riuscirà<br />

più ad andare a scuola, a fare sport,<br />

a uscire con gli amici, a fare le sue<br />

cose. Quando però la si guarda attentamente,<br />

<strong>di</strong>etro la determinazione, la<br />

chiusura e la rabbia che qualche volta<br />

rivolge anche a mamma o a papà, si<br />

vedono - nel viso scarnificato, con gli<br />

occhi che sembrano <strong>di</strong>ventare sempre<br />

più enormi - il terrore vero e proprio<br />

che susc<strong>it</strong>ano il cibo, la bilancia e<br />

lo specchio; si vedono la <strong>di</strong>ffidenza e<br />

la sfiducia verso gli altri, si sente il dolore<br />

della sol<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne e la <strong>di</strong>sperazione<br />

<strong>di</strong> non sapere come uscirne e riprendere<br />

il controllo. Se lo avevano, il mestruo<br />

si arresta, altrimenti non arriva.<br />

Eppure fanno un sacco <strong>di</strong> movimento<br />

e <strong>di</strong> palestra per bruciare calorie;<br />

]reggiocomune<br />

LEDOMANDEDEIGENITORI<br />

Mangiare senza versare lacrime<br />

Immagine corporea, peso e cibo<br />

beta-carotene, se prese a dosi elevate e<br />

a lungo, potrebbero, ad<strong>di</strong>r<strong>it</strong>tura, aumentare<br />

il rischio <strong>di</strong> morte in chi dovrebbe<br />

beneficiare maggiormente del loro presunto<br />

effetto protettivo: i malati più fragili,<br />

i <strong>di</strong>abetici ad elevato rischio car<strong>di</strong>ovascolare,<br />

i fumatori. In sintesi, non serve<br />

usare in modo in<strong>di</strong>scriminato quant<strong>it</strong>à <strong>di</strong><br />

v<strong>it</strong>amine antiossidanti, superiori a quelle<br />

che ciascuno può trovare in una <strong>di</strong>eta<br />

“salutare”. Consumare ogni giorno frutta<br />

e verdura fresca aiuta a mantenerci in<br />

buona salute. Se proprio non si riesce<br />

a fare a meno <strong>di</strong> assumere v<strong>it</strong>amine, è<br />

consigliabile farlo per brevi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

tempo e non considerarle sost<strong>it</strong>uti <strong>di</strong> una<br />

corretta alimentazione.<br />

dormono poco, ma sembrano piene<br />

<strong>di</strong> energie. Con l’andare del tempo si<br />

accumulano le sconf<strong>it</strong>te, avvengono<br />

inev<strong>it</strong>abilmente delle abbuffate. Allora<br />

la vergogna le affligge e cercano <strong>di</strong><br />

tutto per liberarsi del grasso. Spesso<br />

cominciano a vom<strong>it</strong>are.<br />

Quello che è bene sapere, è che questi<br />

comportamenti, pensieri ed emozioni<br />

possono <strong>di</strong>ventare progressivamente<br />

più ripet<strong>it</strong>ivi, fino ad imprigionare la<br />

persona in una gabbia fatta <strong>di</strong> ossessioni<br />

per il cibo, il peso e l’immagine<br />

del corpo.<br />

Il rapporto alterato con il cibo rappresenta<br />

sempre e solo la punta visibile <strong>di</strong><br />

un iceberg, complesso e profondo, in<br />

cui si celano laceranti confl<strong>it</strong>ti con sé<br />

stessi, col proprio corpo, con la sessual<strong>it</strong>à,<br />

con la famiglia, coi gen<strong>it</strong>ori;<br />

spesso col mondo intero. Ascoltare e<br />

capire queste sofferenze richiede pazienza,<br />

competenza, coraggio. Ma se<br />

davvero vogliamo aiutare persone con<br />

questi problemi, dobbiamo renderci<br />

conto che il cibo non è solo qualcosa<br />

da mangiare, ma è uno strumento,<br />

<strong>di</strong>storto fin che si vuole, che certe<br />

persone utilizzano per comunicare ed<br />

esprimere la loro sofferenza.<br />

] Umberto Nizzoli*<br />

* Psicologo specialista in psicoterapia, <strong>di</strong>rettore<br />

programma Salute mentale, docente univers<strong>it</strong>ario <strong>di</strong><br />

Psicopatologia dell’adolescenza, Ausl <strong>di</strong> Reggio Emilia.<br />

La prima farmacia comunale<br />

in piazza Frumentaria 1903


Un gioco a premi per <strong>di</strong>vertirsi<br />

e scoprire la c<strong>it</strong>tà<br />

La soluzione si ricava leggendo in senso verticale le lettere nelle caselle evidenziate<br />

ORIZZONTALI: 1. lo strozzo senza il …tozzo – . in<strong>di</strong>ca la strada – . abbreviazione<br />

abbreviata – 10. suino anglosassone – 12. ve<strong>di</strong> foto 1 – 1 . nome arabo<br />

<strong>di</strong> donna – 1 . Ha per simbolo Ra – 1 . può esserla fino ai denti – 19. il nome della<br />

Pericoli – 21. la nota che dà il tono – 2 . senza frecce è inutile – 2 . la Mira regista<br />

– 2 . gruppo <strong>di</strong> isole sulla costa occidentale dell’Irlanda – 2 . la c<strong>it</strong>tà della Mole<br />

(sigla) – 2 . mezzo nano – 29. Certificazione Unica del Dipendente – 0. strumento<br />

per calcoli elementari – . Chieti – . il cap<strong>it</strong>ano <strong>di</strong> James M. Barrie – . lo è<br />

l’allievo <strong>di</strong>sciplinato – 9. tessuti <strong>di</strong> origine egizia – 1. le cose che ci appartengono<br />

– 2. muto – . è in inglese – . in<strong>di</strong>ca la provenienza – . c’è quella aman<strong>di</strong><br />

– . ve<strong>di</strong> foto 2<br />

I NOSTRI PREMI!<br />

Scrivi la risposta esatta e can<strong>di</strong>dati all’estrazione <strong>di</strong> questi regali<br />

1° premio: la Ricicletta<br />

La Ricicletta® è la c<strong>it</strong>y bike realizzata con alluminio riciclato, cioè quello ricavato dalle lattine, dalle<br />

vaschette, dal foglio sottile per alimenti e dalle bombolette che anche voi potete raccogliere in modo<br />

<strong>di</strong>fferenziato negli appos<strong>it</strong>i conten<strong>it</strong>ori. A Reggio Emilia è facilissimo con i conten<strong>it</strong>ori che Enìa mette a<br />

<strong>di</strong>sposizione e nei quali è possibile gettare anche il vetro e i barattoli. La Ricicletta® è caratterizzata da<br />

un design innovativo e armonioso, è molto leggera ed è dotata <strong>di</strong> cambio Nexus Scimano. La Ricicletta®<br />

è offerta dal Cial, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio e<br />

da Enìa per ricordare che riciclare è possibile, è semplice e fa bene all’ambiente.<br />

2° premio: due biglietti in platea al Valli per il concerto del Quartetto Kuss<br />

<strong>Due</strong> biglietti per il concerto del Quartetto Kuss, vinc<strong>it</strong>ore del Premio ‘Paolo Borciani’ 2002, che la sera<br />

<strong>di</strong> sabato 16 si esibirà in uno degli appuntamenti più attesi del ‘Festival internazionale del quartetto’, in<br />

programma a Reggio Emilia dall’11 al 17 giugno. I biglietti sono offerti dal teatro Municipale.<br />

° premio: “Storia <strong>di</strong> Reggio a fumetti” <strong>di</strong> Enrico Bonaretti<br />

Esistono ormai pochi esemplari <strong>di</strong> questo volume <strong>di</strong>segnato e scr<strong>it</strong>to dal compianto Enrico Bonaretti.<br />

E<strong>di</strong>to da Bizzochi, per la prima volta, nel 1982, viene ora offerto dal circolo ricreativo Cral del Comune<br />

<strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

]reggiocomune<br />

GIOCACONNOI<br />

foto 1 foto 2<br />

foto 3<br />

foto 4<br />

foto 5 foto 6<br />

Il testo del regolamento per partecipare<br />

al concorso a premi si trova a pagina 3<br />

INVIA LA RISPOSTA<br />

ENTRO IL 30 MAGGIO 2007<br />

Gioco ideato da: Paola Grazioli<br />

VERTICALI: 1. ve<strong>di</strong> foto 3 – 2. regione montuosa del Marocco – . se non si<br />

apre sono guai! – . sede <strong>di</strong> pic nic – . l’opera con gli elefanti – . va in coppia<br />

col bottone – . scrisse Ragguagli <strong>di</strong> Parnaso (iniz.) – 9. ve<strong>di</strong> foto 4 – 11. generò<br />

Urano – 1 . Organizzazione Internazionale – 1 . ve<strong>di</strong> foto 5 – 1 . mister – 20. l’Egli<br />

del Manzoni – 22. la pacis - 2 . ve<strong>di</strong> foto 6 – 2 . simbolo <strong>di</strong> ampere - 2 . il frate <strong>di</strong><br />

Robin Hood – 1. <strong>di</strong>minutivo spagnolo <strong>di</strong> Anna – 2. lo è chi si oppone – . organizza<br />

viaggi agli studenti – . in<strong>di</strong>ca il rifiuto – . un pezzo <strong>di</strong> toscano – . Non<br />

Retribu<strong>it</strong>o – 0. isola greca – 2. accompagna lo zig – . preposizione semplice.<br />

1° premio<br />

2° premio<br />

La soluzione <strong>di</strong> Giocannoi<br />

n.1 era C<strong>it</strong>tà d’arte<br />

Hanno vinto:<br />

R<strong>it</strong>a Farina la Ricicletta;<br />

Olivia Corra<strong>di</strong>ni due biglietti per<br />

il concerto del 21 aprile al Valli;<br />

Marco Ruozi il volume<br />

“Storia <strong>di</strong> Reggio a fumetti”


]reggiocomune<br />

ORIENTARSI<br />

ICI 200 entro il 1 giugno<br />

Il pagamento dell’Imposta comunale sugli immobili prevede il ver-<br />

samento della prima rata, pari al 50% dell’imposta annua, entro il<br />

18 giugno. L’importo dovrà essere saldato dall’1 al 1 <strong>di</strong>cem-<br />

bre 200 . L’Ici dovrà essere corrisposta arrotondando l’importo<br />

complessivo all’euro. Si ricorda che il Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia ha<br />

scelto <strong>di</strong> non r<strong>it</strong>occare l’imposta sulla prima casa, confermando<br />

l’aliquota del 5,8 per mille.<br />

Dove pagare: negli uffici postali, versando sul cc 70833322 inte-<br />

stato al Comune <strong>di</strong> Reggio Emilia – Ufficio tesoreria – riscossione<br />

Ici, Galleria S. Maria, 1 – 42100 Reggio Emilia; presso tutte le filiali<br />

Bipop presenti sul terr<strong>it</strong>orio comunale tram<strong>it</strong>e bollettino postale; at-<br />

traverso il s<strong>it</strong>o del Comune de<strong>di</strong>cato ai pagamenti on-line http://pa-<br />

gamenti.pianotelematico.re.<strong>it</strong>; con il servizio Pagobar, <strong>di</strong>sponibile<br />

presso gli uffici comunali e gli esercizi commerciali convenzionati<br />

(elenco <strong>di</strong>sponibile presso l’ufficio Ici); tram<strong>it</strong>e modello F24 Ici, che<br />

consente <strong>di</strong> compensare l’Ici con eventuali cre<strong>di</strong>ti dovuti al contri-<br />

buente per altre imposte (Irpef. Iva, ecc.);<br />

Aliquota agevolata pari al , per mille per: l’ab<strong>it</strong>azione prin-<br />

cipale, una autorimessa (C/6) o un posto auto (C/6) e una cantina<br />

(C/2) <strong>di</strong> pertinenza dell’ab<strong>it</strong>azione principale; un<strong>it</strong>à immobiliare e<br />

pertinenze concesse in comodato o uso gratu<strong>it</strong>i a un parente entro<br />

il terzo grado e <strong>di</strong>sabile al 100%, presentando entro il 31 <strong>di</strong>cem-<br />

bre, l’appos<strong>it</strong>a <strong>di</strong>chiarazione per la sussistenza dei requis<strong>it</strong>i; un<strong>it</strong>à<br />

immobiliare posseduta dal coniuge non assegnatario dell’immobile<br />

a segu<strong>it</strong>o <strong>di</strong> sentenza <strong>di</strong> separazione o <strong>di</strong>vorzio e solo se il coniuge<br />

assegnatario utilizzi l’immobile a t<strong>it</strong>olo <strong>di</strong> ab<strong>it</strong>azione principale.<br />

Aliquota agevolata pari al per mille per: le un<strong>it</strong>à immobiliari,<br />

comprese le relative pertinenze, a destinazione ab<strong>it</strong>ativa concesse<br />

in locazione a canone concertato, presentando entro il 31 <strong>di</strong>cem-<br />

bre l’appos<strong>it</strong>a <strong>di</strong>chiarazione per la sussistenza dei requis<strong>it</strong>i.<br />

Aliquota or<strong>di</strong>naria pari al 7 per mille per: tutte le tipologie <strong>di</strong> immobili<br />

non comprese in quelle con aliquota agevolata e maggiorata.<br />

Aliquota maggiorata pari al 9 per mille per: fabbricati ad uso<br />

ab<strong>it</strong>ativo e loro pertinenze sottratti al mercato delle locazioni e che<br />

risultino privi <strong>di</strong> contratto <strong>di</strong> locazione registrato da almeno due<br />

anni continuativi alla data del 01/01/2007.<br />

Ufficio ICI<br />

Galleria S. Maria, 1 (3° piano) ................ tel. 0522 456709<br />

n. verde .......................................................... 800506828<br />

e-mail ....................................................ici@municipio.re.<strong>it</strong><br />

Segreteria Servizio Tributi<br />

Galleria S. Maria, 2 (1° piano) ................. tel. 0522 456735<br />

Ufficio contenzioso tributario<br />

Galleria S. Maria, 2 ................................ tel. 0522 456971<br />

Ufficio sgravi e rimborsi<br />

Galleria S. Maria, 2 (2° piano) ................. tel. 0522 456727<br />

e-mail .............................. clau<strong>di</strong>o.borettini@municipio.re.<strong>it</strong><br />

Questi uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì<br />

10 – 13; martedì e giovedì 15 – 17.30; sabato 10 – 12.30<br />

Estate KO per la zanzara tigre<br />

La zanzara tigre è <strong>di</strong>ventata<br />

da alcuni anni una spiace-<br />

vole animatrice delle nostre<br />

estati.<br />

Eppure bastano pochi ac-<br />

corgimenti per ridurre la<br />

sua fasti<strong>di</strong>osa presenza:<br />

1. eliminare l’acqua sta-<br />

gnante da qualsiasi tipo <strong>di</strong><br />

recipiente. Bisogna ricor-<br />

darsi <strong>di</strong> svuotarli perio<strong>di</strong>camente quando non è possibile eliminarli.<br />

2. trattare perio<strong>di</strong>camente i ristagni d’acqua e i tombini con i prodotti<br />

insettici<strong>di</strong> specifici che si possono acquistare in tutte le farmacie. Se-<br />

gu<strong>it</strong>e le in<strong>di</strong>cazioni dell’etichetta.<br />

. Collaboriamo! I trattamenti sono sempre efficaci, informiamo anche<br />

i nostri vicini. Il Comune, insieme ad Enìa e all’Ausl, ha pre<strong>di</strong>sposto un<br />

piano d’intervento sulle aree pubbliche ed azioni <strong>di</strong> supporto all’impegno<br />

dei privati.<br />

Per informazioni e segnalazioni contattare:<br />

l’URP del Comune al numero telefonico 0 22 00,<br />

oppure Enìa allo 0 22 29 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!