18.06.2013 Views

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Scacchi</strong> & dintorni<br />

ll contagio della scacchiera<br />

di Luigi Di Trapani<br />

Super Mario, al circolo l'altro giorno,<br />

come in un attacco di scoperta, mi ha<br />

detto:< Luigi, ma per il prossimo numero<br />

del giornalino non scrivi proprio niente?><br />

Bella la domanda, difficilissima la<br />

risposta!<br />

Con quale animo ci si può accingere a<br />

scrivere qualcosa di nuovo riguardo gli<br />

scacchi, dopo che tutto, ma proprio tutto<br />

è stato approfondito, analizzato,<br />

sviscerato da menti supreme e crmputer<br />

infallibili?<br />

Anche i rapporti che nei secoli si sono<br />

instaurati con le varie arti ed<br />

espressioni dell'uomo,<br />

trovano ampia ed esaustiva<br />

trattazione attingendo<br />

banalmente ad un motore di<br />

ricerca per trovare gli<br />

abbinamenti preferiti con<br />

pittura, letteratura, cinema,<br />

poesia,...<br />

Potrei fare qualche<br />

riflessione su <strong>Scacchi</strong> e<br />

Musica che, anche se<br />

apparentemente non<br />

sembrano avere molto in comune, hanno<br />

in realtà caratteristiche simili: ristretto il<br />

numero degli attori (7 sono le note<br />

musicali, 6 i pezzi degli scacchi), ristretto<br />

il palcoscenico dove si esibiscono,<br />

pentagramma o scacchiera che sia.<br />

Questi pochi elementi uniti alla tecnica e<br />

alla creatività umana hanno dato vita nel<br />

corso dei secoli a mirabili architetture i cui<br />

caratteri si definiscono con termini<br />

comuni ad entrambe le disciPline:<br />

apeÉura, sviluppo, finale si addicono<br />

perfettamente sia ad una partita a scacchi<br />

che alla descrizione della forma-sonata di<br />

Mozart e Beethoven, l'importanza di un<br />

<strong>Anno</strong> lV - n. 2<br />

Adulti & Bambini<br />

pag. 11<br />

ln questa rubica ospitiamo interventi di persone di tutte le età che vogliono esprimere<br />

liberamente il propio pensiero sul mondo delle sessantaquattro caselle e la vita<br />

emozionale che le circonda. (Per parteciparc si può spedire Sli scrifti a<br />

maio.viola@inwind.it oppure consegnadi a mano al Circolo)<br />

sottofondo musicale che sostenga i<br />

virtuosismi del solista è tradotta sulla<br />

scacchiera dalla catena dei pedoni che<br />

sostiene e coordina le migliori mosse dei<br />

pezzi in gioco. L'armonia della musica è<br />

in perfetta sintonia con l'armonica<br />

dispos2ione dei pezi sulla scacchiera.<br />

Perfetta sintesi di tutto questo fu il<br />

francese Francois-André Danican detto<br />

Philidor (1726-1795); il musicista che<br />

giocava a scacchi !<br />

Perso ormai in un labirinto di pensieri<br />

senza via d'uscita stavo per abbandonare<br />

i buoni propositi letterari quando,<br />

d'improwiso, un urlo:<br />

(sigh)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!