18.06.2013 Views

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D Dzgntalg<br />

'lo )<br />

La differenza. principale tra Cavallo<br />

e Alfiere sta nel fatto che questi può<br />

occupare soltanto metà scacchiera, e<br />

cioè le case del suo colore, mentre il<br />

cavallo percorre tutte le case, sia le<br />

bianche che le nere. Anzi può farlo,<br />

senza ritoccarne alcuna, in soli <strong>64</strong><br />

salti com'è dimostrato nel librefto<br />

del '700 "Riqeazioni Matematiche"<br />

del Sig. Iacopo Ozanam Francese e<br />

di cui riportiamo, a titolo d'esempio,<br />

le tre graziose tavolette dimostrative<br />

ancorché incomplete.<br />

Sta ora a voi finire di percorrere le<br />

ultime case vuote, con mosse a salto<br />

di cavallo, completando le tre tavole<br />

coi numeri delle mosse mancanti.<br />

Tavola II<br />

DE M. DE MOIVRE INGLESE<br />

u4922 11 363924 1<br />

21 10 35 50 23 12 37 40<br />

4833 3825 213<br />

9 20 41 26<br />

3247 14 3<br />

19 8 2742<br />

4631 6174429 415<br />

71845 30 51<strong>64</strong>328<br />

Il salto di Cavallo<br />

Tavola I<br />

DE M. DE MONTMORT<br />

13831 443462942<br />

32352393043447<br />

378332<strong>64</strong>5<strong>64</strong>1 28<br />

34253674027485<br />

I 17 11 52 1950<br />

24 10 18 49 12 53<br />

16 22 14,51,20<br />

23 15 z'',t 54'1g<br />

Tavola III<br />

DE M. DE MAJRAN<br />

40926 427 29<br />

25 41 82730436<br />

1A 39 24 28 31<br />

23 1445<br />

11 38 32 45<br />

3722 48 192154<br />

12 20 35 14 17 46 33<br />

21 36 13 1847g4316<br />

(e risposte nel prossimo numero)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!